Archivi tag: Viaggi in pullman

LA BASILICATA, regione dai mille volti. TRICARICO / PIETRAPERTOSA / METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO / TURSI / CRACO / PISTICCI E … MATERA

LA BASILICATA, regione dai mille volti. TRICARICO / PIETRAPERTOSA / METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO / TURSI / CRACO / PISTICCI E … MATERA


CAPODANNO 2026 – PENSIONE COMPLETA + CENONE DI CAPODANNO
30 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026


Programma

30/12/2025 – PARTENZA / TRICARICO / PIETRAPERTOSA METAPONTO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00 a MACERATA, a seguire altre località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PIETRAPERTOSA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Pietrapertosa, incontro con la guida, e visita. E’ uno dei “Borghi più belli d’Italia”, arrampicato sulle Piccole Dolomiti Lucane e immerso nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato. L’incantevole paese è costruito interamente sulla roccia nuda, quasi incastonato come la più preziosa delle pietre. Preservando la sua natura di roccaforte, Pietrapertosa si snoda fino ai piedi dell’antico e suggestivo castello saraceno anch’esso scavato nella roccia. Proprio qui, nella parte più alta del paese, ci si ritrova all’interno di un mondo magico: l’Arabata, il quartiere più antico che svela le origini arabe del paese e si mostra in tutta la sua spettacolare bellezza. Piccole case contadine, incastrate l’una nell’altra e quasi poggiate alla roccia scoscesa, un labirinto di stradine e scalette tutte in salita, costituiscono il quartiere rimasto invariato nel tempo. Più ci si addentra nel borgo, più ci si accorge di come Pietrapertosa sia circondata da dirupi scoscesi e un paesaggio mozzafiato. Qui, come a Castelmezzano, si sorvolano le Piccole Dolomiti Lucane, con il “Volo dell’Angelo”. TRICARICO, è tra i paesi e borghi più belli in Basilicata. Conosciuta dai più come città arabo-normanna, è un luogo straordinario, da “sfogliare” come un libro nel quale storia e leggenda si fondono. I punti di interesse sono la Torre Normanna, per godere di un panorama unico, il Convento di Santa Chiara, piccolo scrigno d’arte, la Torre Sracena, ecc.. Trasferimento in Hotel a Metaponto (o vicinanze), cena e pernottamento.

31/12/2025 – METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO
Prima colazione. Pranzo in ristorante.. Guida per l’intera giornata. Mattino visita di METAPONTO, un tuffo nella storia, nelle origini e nelle radici artistiche di questo incredibile scenario. Metaponto è stato il vero e proprio cuore pulsante della Magna Grecia, la ”capitale” del regno ellenico. Poco distante dall’odierno centro abitato, troviamo il sito archeologico. Camminando tra le rovine di quella che fu la città antica si ammireranno: le famose Tavole Palatine, resti di un tempio dorico dedicato alla dea Hera, costruito in calcare locale. altri tre templi, l’agorà dedicata a Zeus e a poca distanza un teatro a cavea semicircolare, ecc.. Pomeriggio escursione a: MONTESCAGLIOSO: è uno dei tesori della Basilicata e dal 2012 ha conquistato la denominazione di “Gioiello d’Italia”. Montescaglioso ricade nell’area archeologica storica e naturale del Parco delle Chiese rupestri del Materano, dal 1993 Patrimonio dell’Umanità. L’importanza di questo comune ruota attorno all’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo (1079), il più considerevole dei quattro complessi monastici che hanno fatto guadagnare a Montescaglioso anche la definizione di “Città dei Monasteri”. Dopo la visita dell’Abbazia, il tour prosegue nell’acropoli dell’abitato, tra vicoli, piazze, chiese e punti panoramici d’eccezione. MIGLIONICO: Il borgo del Materano sorge su una collina, mentre si percorre la strada che conduce al paese, alzando lo sguardo, si impone alla vista il maestoso castello del Malconsiglio che domina il panorama della collina, noto per la storica Congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli. Ma una volta nel cuore di Miglionico non si può non restare affascinati dalla splendida chiesa di Santa Maria Maggiore che custodisce opere d’arte di rara bellezza. Rientro in Hotel, Cenone di Capodanno, pernottamento.

01/01/2025 – TURSI / SANTUARIO DI SANTA MARIA DI ANGLONA / PISTICCI
Prima colazione in Hotel. Mattino escursione a TURSI: è circondata dall’incantevole scenario dei Calanchi, blocchi di origine argillosa che creano paesaggi unici fatti di canyon, pinnacoli e aride dune bianche. Ciò che rende speciale Tursi è l’antico borgo della Rabatana, ospita complesse architetture che evidenziano la dominazione araba, e che le ha valso la nomina a uno dei “Borghi Autentici d’Italia”. Giunti nel cuore del più antico rione si possono ammirare i resti delle prime abitazioni e il Piccicarello, un lembo di terra che spicca dalla base dell’antico Castello. Visita al Santuario Santa Maria di Anglona, situato su un colle, è monumento nazionale dal 1931. La costruzione, in tufo e travertino, presenta elementi architettonici di notevole importanza. L’esterno absidale è la parte più cromatica e più bella di tutto il monumento, si ammirano ornamenti ad intagli, lesene, archetti pensili, mensole ed un finestrone centrale adornato di colonnine. I recenti restauri hanno fatto rinvenire colore e splendore agli affreschi. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio escursione a PISTICCI: la città è famosa per le caratteristiche casette bianche che popolano il centro storico e per lo splendido paesaggio lunare che caratterizza il territorio circostante. Camminando per le vie del centro storico si potranno ammirare alcuni dei palazzi più belli della città. La storia di Pisticci è infine legata alla produzione dell’amaro tipico, l’Amaro Lucano, famoso in tutto il mondo, miscela inventata dal pasticciere Pasquale Vena nel 1894, che viene prodotto e distribuito in tutto il mondo. Cena e pernottamento in Hotel.
02/01/2026 – MATERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Incontro con la guida e visita di MATERA: è la suggestiva “Città dei Sassi”, un’antica e straordinaria città in Basilicata dove le abitazioni e le chiese sono scavate nella roccia calcarea, creando un paesaggio unico al mondo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Caratterizzata dal labirintico centro storico formato dai rioni Sasso Caveoso e Sasso Barisano, collegati dalla Civita e affacciati sulla Gravina, Matera offre un’immersione unica nella storia e nell’ingegnosità umana, con un susseguirsi di case-grotta, cisterne e chiese rupestri. Matera è una delle città più antiche al mondo, un luogo dove le grotte naturali sono state progressivamente modellate e trasformate in strutture abitative complesse. Il cuore di Matera è costituito dai Sassi, due quartieri (Sasso Caveoso e Sasso Barisano) che si sviluppano in due grandi anfiteatri naturali scavati nella roccia. L’architettura della città è incredibile, con case-grotta, chiese rupestri con affreschi e un complesso sistema di raccolta e convogliamento delle acque piovane in cisterne. Camminare nei Sassi è come entrare in un presepe, un dedalo di vicoli e stradine arse dal sole che offrono scorci panoramici di incomparabile bellezza. Ultimate le visite partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 790,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con camere con servizi privati (3 notti)- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto – Cenone di Capodanno -Le bevande ai pasti – Guida per le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del primo giorno e la cena del quarto – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 160,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00 – OBBLIGATORIA


COSTA AZZURRA: il vilalggio-presepe di LUCERAM / CANNES / CAGNES-SUR-MER / BEAULIEU-SUR-MER / ANTIBES / NIZZA / SAINT PAUL DE VENCE / EZE / MONACO-MONTECARLO

COSTA AZZURRA: il vilalggio-presepe di LUCERAM / CANNES / CAGNES-SUR-MER / BEAULIEU-SUR-MER / ANTIBES / NIZZA / SAINT PAUL DE VENCE / EZE / MONACO-MONTECARLO


CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026


Programma

29/12/2025 – PARTENZA / LUCERAM / BEAULIEU – SUR – MER / NIZZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta della FRANCIA. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo a LUCERAM, incontro con la guida e visita. Appena si scorge il paese si capisce di essere arrivati in un bel posto: un paese arroccato e difeso da una torre aperta del XII secolo perfettamente conservata, una chiesa parrocchiale ricca di tesori e dipinti del Canavese ed altri edifici del paese meritano da soli una visita. Passeggiata nel suo centro storico che per l’occasione ospita centinaia di presepi dalla forme e dimensioni più disparate. E’ una visita unica nel suo genere che si rinnova ogni anno sin dal 1998. Da presepi minuscoli all’intermo dei gusci di noci a presepi costruiti nelle case e nelle cappelle del villaggio. Per l’allestimento si utilizzano fantasiosi contenitori che vanno dalla zucca scavata alla botte di rovere, all’anfratto nella roccia. Il tutto in un’atmosfera raccolta e festosa. Trasferimento a BEAULIEU-SUR-MER, villaggio indimenticabile, grazie alla bellezza dei luoghi, alla pulizia del mare. Visita alla Villa Kerylos. Progettata dall’archeologo Theodore Reinach nella Belle Epoque, è la ricostruzione di un palazzo di lusso dell`isola di Delos dal II secolo aC. Situato sul lungomare della baia di formiche, questo posto rispecchia lo stile di vita e la raffinatezza dell` antichità. Di una ricchezza decorativa unica grazie ai suoi numerosi affreschi e mosaici, la villa è stata classificata monumento storico nel 1966 e lasciata in eredità al Institut de France, da Theodore Reinach. Galleria di Antichità ornata dai calchi in grandezza naturale delle statue greche più famose, Villa Kerylos ospita una moltitudine di eventi.. In serata trasferimento nei dintorni di NIZZA, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

30/12/2025 . CANNES / CAGNE SUR MER / ANTIBES
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alle visite con guida. CANNES: centro internazionale del turismo, il capoluogo della raffinatezza, del lusso e del prestigio, sorge in splendida posizione in fondo all’ampio golfo della Napoule. Con i suoi palazzi, le ville, le dimore principesche, i giardini, si affaccia maestosa sul famoso lungomare della Croisette, la famosa passeggiata a mare che, dall’animato vecchio porto, corre ornata a palme e giardini fioriti, costeggiando la rinomata spiaggia, la fiancheggiano lussuosi alberghi e palazzi, tra cui il moderno Palais des Festivals et des Congrès, integrato nel Palais è il Casino municipal. CAGNES SUR MER: in questa cittadina di mare il grande Renoir decise di trascorrere i suoi ultimi 12 anni di vita. La città è divisa in tre zone, Haut de Cagne, il. cuore medievale in collina, la città alta con le sue stradine pittoresche e i meravigliosi paesaggi, Cagnes Ville, il quartiere nuovo, moderno, circondato da centri commerciali e palazzoni residenziali e Le Cros de Cagne, il vecchio porto di pescatori vicino alla spiaggia. ANTIBES: la cittadina di Antibes è l’emblema della Costa Azzurra: un piccolo centro fortificato ricco di suggestione, un mare cristallino che incanta, meravigliose ville nascoste dalla vegetazione lussureggiante di Cap d’Antibes, un porto ricco di eleganti imbarcazioni e il Museo Picasso, ricco di opere del grande pittore. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

31/12/2025 – SAINT PAUL DE VENCE / NIZZA
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata, dedicata alla visita di: S. PAUL DE VENCE: questo incantevole villaggio arroccato tra il Col de Vence e il Mediterraneo offre ai suoi visitatori magnifici panorami. La vista sul mare si estende fino a Cap d’Antibes: un’immagine che ha ispirato tantissimi pittori, affascinati da questi colori provenzali. Modigliani, Matisse, Soutine o Utrillo sono stati sedotti dalla luce di questa città medievale, decidendo di dipingerne i suoi meravigliosi panorami. All’ingresso del villaggio, all’ombra di grandi platani, si trova la famosa piazza del gioco delle bocce, immortalata dai film con Lino Ventura e Yves Montand. Le vecchie case di pietra delimitate da strette stradine lastricate sono circondate da grandi portici, scale a chiocciola e una vecchia fontana che dona serenità a questo luogo con il suo canto tranquillo, come nei tranquilli villaggi del Sud. Visita di NIZZA. Adagiata lungo la Baie des Anges, con le sue ampie spiagge ben esposte al sole e circondata dalle verdeggianti colline del Monte Baron, NIZZA, è da tutti considerata capitale e simbolo della Costa Azzurra. Le sue strade pittoresche, le dimore “Belle Epoque”, i palazzi, il clima mite e la celebre Promenade des Anglais, con i caffè e le accoglienti terrazze, fanno di NIZZA un angolo di paradiso. Visite: Place Massena, con le sue facciate dal celebre colore rosso pompei, i suoi archi, i suoi giardini fioriti, le sue fontane e i suoi getti d’acqua, rappresenta il cuore stesso della città ma è anche l’inizio delle strade commerciali del centro storico;la “vecchia Nizza”, le sue strade, come quelle di tutte le antiche città che hanno subito l’influenza italiana, sono strette, aggrovigliate, tortuose, spesso un pò ripide, bordate di alte case e di palazzi adornati di balconi; ecc.. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel..

01/01/2026 –MONACO-MONTECARLO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita. Il PRINCIPATO DI MONACO è conosciuto in tutto il mondo per il suo glamour, i suoi hotel di lusso e i ristoranti stellati, il Palazzo del Principe e il suo famoso Gran Premio di Montecarlo. MONACO è una città ricca di storia e fascino, dove la famiglia Grimaldi regna da centinaia di anni, contribuendo a promuovere la bellezza e la cultura. Cuore pulsante della città, la Rocca si trova in cima a uno sperone roccioso a picco sul mare. Con le sue belle case che risalgono a un periodo compreso tra il 16° e il 18°, i suoi vicoli e i suoi bastioni, questo quartiere vi stupirà con la sua bellezza senza tempo, con una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Percorrendo i vicoli colorati e i passaggi a volta del centro storico, la cui costruzione risale al Medioevo e dopo aver visitato la Cattedrale di Monaco, vi aspetta la Place du Palais Princier. Il Palazzo si affaccia sul Mediterraneo ed esprime perfettamente la grandezza della famiglia Grimaldi. Simbolo dell’influenza del Principato sulla Costa Azzurra, è famoso anche per il cambio della guardia del principe, una cerimonia che si svolge ogni giorno, precisa come un orologio: alle 11.55 in punto. MONTE-CARLO è sinonimo di lusso e abbondanza, ed è spesso considerato un territorio a sé stante. Si tratta infatti di un quartiere integrato nella città di Monaco. Circondato da boutique di lusso, dall’Hôtel de Paris e da magnifici giardini, il Casino de Monte-Carlo, l’emblema del Principato. Tempo a disposizione per la visita del MERCATINO DI NATALE: si svolge a Port Hercule in Quai Albert 1er, dove viene ricostruito un delizioso Villaggio di Natale composto da chalet di legno, che formano un animato mercatino di Natale che propone idee regalo e prelibatezze gastronomiche. Pranzo libero. Inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 750,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1/1 – Il 31 cena speciale con ambiente musicale – Guida in lingua italiana per le visite – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – le bevande ai pasti – I pranzi – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 180,00

DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO E SENZA TIMBRO DI RINNOVO

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 20,00 – OBBLIGATORIA