Archivi tag: Brunico

LAGO DI BRAIES: una meraviglia ad “Un passo dal cielo” – SAN CANDIDO: tradizione e naturalezza – BRUNICO: un’atmosfera davvero romantica – BRESSANONE: uno spettacolo di luci e musica

LAGO DI BRAIES: una meraviglia ad “Un passo dal cielo” – SAN CANDIDO: tradizione e naturalezza – BRUNICO: un’atmosfera davvero romantica – BRESSANONE: uno spettacolo di luci e musica


MERCATINI DI NATALE 2023
16 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


PROGRAMMA

1° giorno –PARTENZA / LAGO DI BRAIES / SAN CANDIDO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta del LAGO DI BRAIES. Sosta lungo il percorso per la colazione. Arrivo al Lago di Braies. In inverno, il lago coperto dalla neve, rende l’atmosfera davvero magica e natalizia. Tempo libero per ammirare lo spettacolo naturale del lago incastonato come un gioiello tra montagne mozzafiato che gli fan da corona. Passeggiata nella località resa famosa dalla fiction “Un passo dal cielo” dove il protagonista, il comandante Pietro Thiene interpretato da Terence Hill nelle prime stagioni, ha trasformato la rimessa per le barche nella stazione del Corpo Forestale rendendolo così famoso e invitante. Trasferimento a SAN CANDIDO: da visitare la Collegiata, con la sua cripta a tre navate; la zona pedonale del centro con boutique, splendidi negozi , rustiche locande e bar raffinati dove gustare le tipiche specialità pusteresi. Tempo libero per visitare questa splendida cittadina e i suo mercatini. Qui viene mostrato l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute e un’atmosfera fiabesca. Escursione a HEINFELS per visitare LOACKER MONDO BONTA’. Nel cuore delle montagne del Tirolo Orientale, circondato da campi, fattorie e boschi, si trova il Mondo Bontà, in cui tutto è incentrato sulle famose specialità Loacker di wafer e cioccolato. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel (dintorni di Brunico) cena e pernottamento.

2° giorno – BRUNICO / BRESSANONE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta di BRUNICO. Tempo libero per la visita dei Mercatini in questa città medioevale tra le montagne. Graziose casette di legno, centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino, per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Inoltre quest’anno verrà dedicato al presepe uno spazio e un’importanza particolari. Nel Parco Tschurtschenthaler verrà allestito un percorso di presepi provenienti da una collezione privata, mentre nel convento delle Orsoline si potranno ammirare presepi antichi e molto preziosi, in parte risalenti anche a 300 anni fa. Trasferimento a BRESSANONE e visita ai Mercatini. Il Mercatino di Natale di Bressanone è uno dei momenti più animati e ricchi d’atmosfera di tutto l’anno. Sono diversi gli espositori presenti nella piazza del Duomo di Bressanone che propongono artigianato artistico, decorazioni natalizie, articoli da regalo e delizie culinarie. I visitatori possono trovare anche laboratori dove poter imparare antichi mestieri come la lavorazione del feltro o la creazione di corone d’Avvento. Il Mercatino di Natale di Bressanone è caratterizzato dall’essere un Green Event e l’offerta enogastronomica sarà di cibi e bevande stagionali, regionali e con ingredienti biologici. Verso le ore 16,30 partenza per rientro. Soste lungo il percorso per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 240,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del secondo giorno – Bevande alla cena – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in Hotel – il pranzo del primo giorno e i pasti del secondo – Tutto quanto non indicato “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 10,00


Una vera e propria fiaba di Natale … LAGO BRAIES / BRUNICO / SAN CANDIDO / BOLZANO e RENON / BRESSANONE

Una vera e propria fiaba di Natale … LAGO BRAIES / BRUNICO / SAN CANDIDO / BOLZANO e RENON / BRESSANONE

MERCATINI DI NATALE 2023
8 dicembre 2023 – 10 dicembre 2023
CONFERMATA


PROGRAMMA

08/12/2023 – MACERATA / VIPITENO / BRESSANONE
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di VIPITENO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a VIPITENO e visita al MERCATINO. Scintillante, illuminata e magica è la Vipiteno natalizia. Tutto il centro storico sarà un susseguirsi di spettacoli da non perdere. L’imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale, farà da sfondo al Mercatino che riscalderà il freddo inverno. Passeggiando tra le bancarelle potrete seguire l’odore della cannella, delle spezie, dei dolci appena sfornati e del vin brulè e addentrarvi tra le tante bancarelle di artigianato. Non perdete tra i banchi le creazioni in lana cotta, le bellissime candele decorate e tante originali idee regalo. Proseguimento per BRESSANONE e visita: Tra le bellissime casette in legno del Natale in Piazza Duomo, dopo un giro sulla carrozza di Natale alla scoperta degli scorci più belli della città, non perdete l’incanto di un presepe natalizio che vanta una tradizione di 800 anni. Gli espositori parteciperanno con le loro bancarelle decorate e addobbate offrendo i loro prodotti di artigianato tipico: presepi, sculture in legno, ceramiche fatte a mano, candele, sfere e angioletti in vetro, e articoli natalizi tirolesi. Nello storico Museo del Presepe troverete la più completa collezione dedicata a questa antica arte locale. Il mercatino di Natale di Bressanone è interamente illuminato con energia proveniente da fonti rinnovabili e luci al LED. In serta trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

09/12/2023 – LAGO BRAIES / SAN CANDIDO / BRUNICO
Prima colazione in Hotel. Arrivo al LAGO DI BRAIES. In inverno, il lago coperto dalla neve, rende l’atmosfera davvero magica e natalizia. Tempo libero per ammirare lo spettacolo naturale del lago incastonato come un gioiello tra montagne mozzafiato che gli fan da corona. Passeggiata nella località resa famosa dalla fiction “Un passo dal cielo” dove il protagonista, il comandante Pietro Thiene interpretato da Terence Hill nelle prime stagioni, ha trasformato la rimessa per le barche nella stazione del Corpo Forestale rendendolo così famoso e invitante. Trasferimento a SAN CANDIDO: da visitare la Collegiata, con la sua cripta a tre navate; la zona pedonale del centro con boutique, splendidi negozi , rustiche locande e bar raffinati dove gustare le tipiche specialità pusteresi. Qui viene mostrato l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute e un’atmosfera fiabesca. Graziose casette di legno, centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a BRUNICO. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino, per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Inoltre quest’anno verrà dedicato al presepe uno spazio e un’importanza particolari. Nel Parco Tschurtschenthaler verrà allestito un percorso di presepi provenienti da una collezione privata, mentre nel convento delle Orsoline si potranno ammirare presepi antichi e molto preziosi, in parte risalenti anche a 300 anni fa. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

10/12/2023 – BOLZANO / TRENATALE DEL RENON / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a BOLZANO. Arrivo e salita verso l’ALTOPIANO DEL RENON in funivia e treno. A Renon, sull’altopiano omonimo, il Natale è qualcosa di speciale. Se siete alla ricerca di un mercatino di Natale originale e diverso dal solito, vi consigliamo di fare una visita a quello di Renon. Il mercatino, che prende il nome di “Trenatale”, si svolge tutto all’interno di alcuni vagoni dello storico trenino del Renon, utilizzato per collegare le località Soprabolzano e Collalbo. Dai vagoni, illuminati e decorati a festa, provengono musiche natalizie e dolci profumi, che accompagneranno l’esposizione di oggetti della tradizione altoatesina messi in vendita per i visitatori. Le piramidi di terra del Renon: Bizzarri fenomeni naturali di terra sull’Altipiano del Renon. Le piramidi di terra più alte e dalle forme più belle d’Europa si trovano sul Renon, dove questi straordinari fenomeni naturali sono presenti in più località sull’Altipiano.A seguire visita al mercatino di Natale di BOLZANO. Da quasi due decenni, grazie al suo charme tutto particolare, questo mercatino attira ogni anno una folla di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata per l’Avvento. Bolzano, nel confronto europeo, è una delle migliori destinazioni vacanziere durante il romantico periodo natalizio. Per circa un mese, l’atmosfera natalizia invade le strade e i vicoletti della città capoluogo dell’Alto Adige, immersa nel chiarore di romantici lumi e candele tremolanti, che per un momento l’avvolgono in una luce magica. Verso le 15:30 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 370,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° Giorno alla prima colazione del 2° giorno – Bevande alla cena – Treno e funivia per Altopiano del Renon – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in Hotel – i pranzi – Tutto quanto non indicato “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 70,00

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00


Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Brunico-Plan De Corones, Alto Adige, IT
15 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONEIn inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €360.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)

-Riduzioni

0/3 anni quota forfetaria € 150,00.
3/8 anni sconto 40%.
8/12 anni sconto 20%.
Adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno
Tasse di soggiorno da pagare in loco.

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
• spese di gestione pratica: adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico bagaglio).
• Polizza RC €10.00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Brunico-Plan De Corones, Alto Adige, IT
14 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONEIn inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €450.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)

-Riduzioni

0/3 anni quota forfetaria € 150,00.
3/8 anni sconto 40%.
8/12 anni sconto 20%.
Adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno
Tasse di soggiorno da pagare in loco.

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
• spese di gestione pratica: adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico bagaglio).
• Polizza RC €10.00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Brunico-Plan De Corones, Alto Adige, IT
8 dicembre 2023 – 10 dicembre 2023


DESCRIZIONEIn inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €360.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)

-Riduzioni

0/3 anni quota forfetaria € 150,00.
3/8 anni sconto 40%.
8/12 anni sconto 20%.
Adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno
Tasse di soggiorno da pagare in loco.

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
• spese di gestione pratica: adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico bagaglio).
• Polizza RC €10.00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO