PROGRAMMA
08/12/2023 – MACERATA / VIPITENO / BRESSANONE
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di VIPITENO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a VIPITENO e visita al MERCATINO. Scintillante, illuminata e magica è la Vipiteno natalizia. Tutto il centro storico sarà un susseguirsi di spettacoli da non perdere. L’imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale, farà da sfondo al Mercatino che riscalderà il freddo inverno. Passeggiando tra le bancarelle potrete seguire l’odore della cannella, delle spezie, dei dolci appena sfornati e del vin brulè e addentrarvi tra le tante bancarelle di artigianato. Non perdete tra i banchi le creazioni in lana cotta, le bellissime candele decorate e tante originali idee regalo. Proseguimento per BRESSANONE e visita: Tra le bellissime casette in legno del Natale in Piazza Duomo, dopo un giro sulla carrozza di Natale alla scoperta degli scorci più belli della città, non perdete l’incanto di un presepe natalizio che vanta una tradizione di 800 anni. Gli espositori parteciperanno con le loro bancarelle decorate e addobbate offrendo i loro prodotti di artigianato tipico: presepi, sculture in legno, ceramiche fatte a mano, candele, sfere e angioletti in vetro, e articoli natalizi tirolesi. Nello storico Museo del Presepe troverete la più completa collezione dedicata a questa antica arte locale. Il mercatino di Natale di Bressanone è interamente illuminato con energia proveniente da fonti rinnovabili e luci al LED. In serta trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
09/12/2023 – LAGO BRAIES / SAN CANDIDO / BRUNICO
Prima colazione in Hotel. Arrivo al LAGO DI BRAIES. In inverno, il lago coperto dalla neve, rende l’atmosfera davvero magica e natalizia. Tempo libero per ammirare lo spettacolo naturale del lago incastonato come un gioiello tra montagne mozzafiato che gli fan da corona. Passeggiata nella località resa famosa dalla fiction “Un passo dal cielo” dove il protagonista, il comandante Pietro Thiene interpretato da Terence Hill nelle prime stagioni, ha trasformato la rimessa per le barche nella stazione del Corpo Forestale rendendolo così famoso e invitante. Trasferimento a SAN CANDIDO: da visitare la Collegiata, con la sua cripta a tre navate; la zona pedonale del centro con boutique, splendidi negozi , rustiche locande e bar raffinati dove gustare le tipiche specialità pusteresi. Qui viene mostrato l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute e un’atmosfera fiabesca. Graziose casette di legno, centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a BRUNICO. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino, per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Inoltre quest’anno verrà dedicato al presepe uno spazio e un’importanza particolari. Nel Parco Tschurtschenthaler verrà allestito un percorso di presepi provenienti da una collezione privata, mentre nel convento delle Orsoline si potranno ammirare presepi antichi e molto preziosi, in parte risalenti anche a 300 anni fa. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
10/12/2023 – BOLZANO / TRENATALE DEL RENON / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a BOLZANO. Arrivo e salita verso l’ALTOPIANO DEL RENON in funivia e treno. A Renon, sull’altopiano omonimo, il Natale è qualcosa di speciale. Se siete alla ricerca di un mercatino di Natale originale e diverso dal solito, vi consigliamo di fare una visita a quello di Renon. Il mercatino, che prende il nome di “Trenatale”, si svolge tutto all’interno di alcuni vagoni dello storico trenino del Renon, utilizzato per collegare le località Soprabolzano e Collalbo. Dai vagoni, illuminati e decorati a festa, provengono musiche natalizie e dolci profumi, che accompagneranno l’esposizione di oggetti della tradizione altoatesina messi in vendita per i visitatori. Le piramidi di terra del Renon: Bizzarri fenomeni naturali di terra sull’Altipiano del Renon. Le piramidi di terra più alte e dalle forme più belle d’Europa si trovano sul Renon, dove questi straordinari fenomeni naturali sono presenti in più località sull’Altipiano.A seguire visita al mercatino di Natale di BOLZANO. Da quasi due decenni, grazie al suo charme tutto particolare, questo mercatino attira ogni anno una folla di visitatori in Piazza Walther, magnificamente addobbata per l’Avvento. Bolzano, nel confronto europeo, è una delle migliori destinazioni vacanziere durante il romantico periodo natalizio. Per circa un mese, l’atmosfera natalizia invade le strade e i vicoletti della città capoluogo dell’Alto Adige, immersa nel chiarore di romantici lumi e candele tremolanti, che per un momento l’avvolgono in una luce magica. Verso le 15:30 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 370,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° Giorno alla prima colazione del 2° giorno – Bevande alla cena – Treno e funivia per Altopiano del Renon – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in Hotel – i pranzi – Tutto quanto non indicato “La quota comprende”
Supplemento camera singola: € 70,00
ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00
|