Archivi categoria: Prime sciate-Weekend sulla neve

Prime sciate sui ghiacciai : Innsbruck e Stubai

Prime sciate sui ghiacciai : Innsbruck e Stubai

Stubai, Tirolo, AU
15 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONEStubai (3.507 mt) è il più grande tra tutti i comprensori sciistici su ghiacciaio dell’Austria, 45 minuti da Innsbruck, neve da ottobre a giugno, 26 tra funivie e impianti di risalita: 34 piste, dalle più semplici alle più impegnative, con neve naturale garantita. In mezzo agli imponenti monti, principianti e sciatori esigenti faranno con uguale entusiasmo le loro curve sulla neve naturale e nella fine neve polverosa. Un highlight assoluto per i più atletici: la discesa lunga 10 km, dalla stazione a monte Wildspitz (3.210m) fino alla stazione a valle (1.750m). Il comprensorio sciistico, ideale per le famiglie, vizia anche i genitori con condizioni speciali. I bambini sotto i 10 anni usano gli impianti gratis, se accompagnati da un genitore pagante. Non stupisce quindi che il Ghiacciaio dello Stubai sia stato eletto dal 2009 al 2013 il comprensorio sciistico delle Alpi più adatto alle famiglie.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €375.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)-Riduzioni

• 0/4 anni quota forfetaria € 150,00
• 4/12 anni sconto 30%
• adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00

LA QUOTA COMPRENDE

• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• tutte le escursioni previste
• guida di 2 ore per Innsbruck (solo per i periodi di dicembre)
• capogruppo
• utilizzo del centro benessere

LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
• spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Prime sciate in Pampeago – Val di Fiemme

Prime sciate in Pampeago – Val di Fiemme

Pampeago, Trentino Alto Adige , IT
15 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONEL’inverno in Val di Fiemme offre cinque comprensori sciistici con impianti e strutture moderni. E’ possibile quindi scegliere ogni giorno un comprensorio differente:
– Ski Center Latemar (Obereggen – Alpe Pampeago – Predazzo);
– Ski area dell’ Alpe Cermìs (raggiungibile da Cavalese);
– Ski area Alpe Lusia-Moena-San Pellegrino (raggiungibile da Bellamonte);
– Ski area Passo Rolle (raggiungibile da Predazzo, Paneveggio, Bellamonte);
– Ski area Carezza Passo-Costalunga;
– Ski area Val di Fassa-Val Gardena (raggiungibile da Pozza di Fassa);
La valle offre un’ampia scelta di centri del fondo.
Per gli appassionati dello snowboard, halfpipe, boardercross e freeride, le opportunità di divertimento sono tantissime. All’Alpe Lusia il Morea Snowpark, sulle piste Pampeago-Obereggen un halfpipe e un altro snowpark, e a Cavalese è stato realizzato nel parco della pieve il Neuro Funpark. Pattinaggio sul ghiaccio a Cavalese o il sul di Lago di Tesero. Piste di slittini a Pampeato, Obereggen e Predazzo
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €290.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)-Riduzioni

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/12 anni sconto 50%
• 12/17 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno
Supplemento camera standard (camere con balcone) € 10,00 a persona al giorno

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia economy (camere senza balcone)
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• utilizzo piscina e centro benessere in hotel
• capogruppo
• deposito sci e scarponi in hotel
• utilizzo delle attrezzature in hotel.
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• ingressi nei musei e luoghi di visita
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
• Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Prime sciate in Val Di Fassa

Prime sciate in Val Di Fassa

Val di Fassa, Trentino Alto Adige , IT
14 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONELa Val di Fassa è una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina, che offre hotel e appartamenti per ogni esigenza in caratteristiche località, per soggiorni all’insegna dello sport sia d’estate che d’inverno, a contatto con la natura. La Val di Fassa si trova nel cuore delle Dolomiti. La comunità ladina ha saputo custodire la sua lingua e la natura e la bellezza di queste montagne. Diversi gruppi dolomitici sono iscritti nella lista Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Latemar, la Marmolada. Da non perdere il tramonto sulle Dolomiti, quando i raggi del sole colorano di rosa le pareti delle montagne, dando vita al fenomeno dell’Enrosadira. Radicata è la tradizione di ospitalità di questa terra: le strutture sono all’avanguardia, i servizi efficienti e l’offerta ampia e articolata. Località vivaci come Moena e Canazei, gastronomia ladina, wine bar e après ski per il divertimento serale.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €480.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)

-Riduzioni

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 anni sconto 40%
• 6/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle (tra le nostre strutture di Canazei, Campitello, Pozza, Mazzin e Vigo)
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere a pagamento sul posto a consumo
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
• Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio)

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

 

Prime sciate a Folgarida – Madonna di Campiglio

Prime sciate a Folgarida – Madonna di Campiglio

Folgarida, Trentino, IT
15 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONELa Val di Sole offre uno degli scenari sciistici tra i più suggestivi e vasti di tutte le Dolomiti con l’opportunità di arrivare con gli sci ai piedi da Folgarida a Madonna di Campiglio a Marilleva, per un comprensorio di oltre 220 Km di piste per tutti i gusti sempre ben innevate e preparate. Il percorso inizia a Folgarida, con lo Spolverino si sale a quota 2180 sul Monte Vico, che è il punto chiave di tutto il sistema sciistico della zona. Poi si parte, sempre con gli sci ai piedi, per la Malga Vico, più in basso, prendendo la Genziana, il primo degli impianti di Madonna di Campiglio, per le Malghette, si raggiunge Pradalago. Da qui con il Pistone si scende ai Fortini di Campo Carlo Magno o direttamente a Madonna di Campiglio per poter scendere sulla mitica pista del Canalone Miramonti (Tre Tre) o fare un giro sulle bellissime piste della 5 Laghi o dello Spinale.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €315.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)-Riduzioni

RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/8 anni sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.

+Supplementi

• Supplemento singola € 25,00 al giorno..
• Tasse di soggiorno da pagare in loco.

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del
giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla
voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10.00 a persona.

 

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Prime sciate a Plan De Corones – Brunico

Brunico-Plan De Corones, Alto Adige, IT
15 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONEIn inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €360.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)

-Riduzioni

0/3 anni quota forfetaria € 150,00.
3/8 anni sconto 40%.
8/12 anni sconto 20%.
Adulti sconto 10%.

+Supplementi

Supplemento singola € 20,00 al giorno
Tasse di soggiorno da pagare in loco.

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
• spese di gestione pratica: adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico bagaglio).
• Polizza RC €10.00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO