Madonna di campiglio, Trentino, IT 28 gennaio 2024 – 4 febbraio 2024
CONFERMATA
DESCRIZIONE
Situata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, è la più grande area sciabile del Trentino. La Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena offre mille occasioni per divertirsi ed emozionarsi sugli sci. Oltre 150 chilometri di piste, sempre innevate e ben battute, e 60 impianti di risalita che collegano la Val di Sole e la Val Rendena e le tre aree sciabili più amate e prestigiose: Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 915
LA QUOTA COMPRENDE► Viaggio a/r in bus GT che resta sul posto
► Sistemazione in camera doppia con servizi privati
► trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza (con Colazione a buffet di salumi e formaggi, brioches, yogurt succhi di frutta, e un vasto assortimento di dolci fatti in casa; Cena con buffet di antipasti, verdure cotte e crude, scelta tra tre primi e tre secondi, dessert vari.
► Bevande ai pasti (0.5l Acqua naturale in caraffa e 0.25l Vino della casa)
► Serata con Cena Tipica Trentina (una alla settimana)
► Merenda con dolcetti e biscotti al rientro dalle passeggiate (bevande escluse)
► Centro Benessere con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, docce emozionali, zona relax, e tisane
► Kit benessere (accappatoio e ciabatte) obbligatorio per l’entrata. Possibilità di noleggio in struttura. Lampade solari a pagamento
► Wi-fi gratuito in tutto la struttura
► Deposito sci
► Navetta dell’Hotel gratuita per e dagli impianti di risalita
► Capogruppo che cura lo sci accompagnato.
LA QUOTA NON COMPRENDE► Pranzi
► tasse di soggiorno da pagare in loco
►trattamenti estetici
► extra
► facchinaggio
► tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
► Spese gestione pratica €25,00 adulti, €10,00 bambini fino a 12 anni (includono assicurazione medico e bagaglio).
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Bardonecchia, Piemonte, IT 30 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024
CONFERMATA
DESCRIZIONEBardonecchia può contare su 110 km di piste da discesa dislocate tra i 1.312 ed i 2.800 mt, suddivise in quattro aree: Campo Smith (a soli 300 mt dal Villaggio e collegata da un servizio navetta), Les Arnauds, Melezet e Jaffera. Lo Snow Park con il suo Half Pipe Olimpico è un vero paradiso per gli amanti dello snowboard. L’efficiente ed esteso innevamento programmato garantisce che la neve sia in perfette condizioni per tutta la stagione. Gli appassionati dello sci di fondo potranno scegliere fra tre anelli per circa 30 km di piste.
Da Bardonecchia è possibile sciare nei vicini comprensori di Monginevro (si adagia sull’omonimo passo, raggiungibile sia in auto che con gli sci ai piedi grazie agli impianti della Vialattea) e la Vialattea (il più grande comprensorio dell’Italia occidentale con 400 km di piste di cui 120 km coperte da innevamento artificiale).
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €925.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)-Riduzioni
RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (culla € 10,00 al giorno)
• 3/12 anni sconto 50%
• adulti nessuna riduzione.
Riduzione NO-SKIPASS € 25,00 per l’intero periodo (da richiedere alla prenotazione).
+Supplementi
• Supplemento singola € 25,00 al giorno.
LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del giorno di arrivo fino al pranzo del giorno di partenza (il giorno del rientro si parte dopo il pranzo in Villaggio)
• bevande ai pasti (acqua e vino in caraffa)
• cenone e festa di Capodanno
• skipass per 6 giorni per il comprensorio di Bardonecchia
• capogruppo
• pulizia giornaliera della camera e dotazione biancheria da bagno con cambio ogni 3 giorni
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
LA QUOTA NON COMPRENDE• tasse di soggiorno da pagare in loco
• Tessera Club da pagare in loco € 20,00 a persona per l’intero periodo, obbligatoria a partire dai 4 anni (include: animazione diurna e serale, mini e junior club, utilizzo di palestra, sala TV, internet point, sala giochi, teatro, accesso al pianobar-discoteca e al deposito scarponi, parcheggio esterno)
• ingresso al Centro Benessere comprensivo di piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio, bagno turco e doccia emozionale (prenotazione e pagamento in loco) € 15,00
(ad ingresso)
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra • tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
• Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
• Polizza RC €10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Campitello di Fassa, Trentino, IT 27 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024
DESCRIZIONELa Val di Fassa è una delle principali valli dolomitiche, situata nel Trentino nord-orientale. Nel suo territorio, attraversato per intero dal torrente Avisio e circondato dalle più famose ed importanti vette delle Dolomiti, si trovano i vari paesi della valle, che offrono grande disponibilità di hotel, appartamenti, residences, garnì, case per ferie… tutto quello che cercate per una vacanza di relax, sport e benessere in Trentino.
Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna.
Val di Fassa… solo qui si possono ammirare le vere “cattedrali di roccia”: il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate.
Tanto bella da far innamorare tutti: giovani, famiglie con bambini, anziani, sciatori e chi cerca relax o a passeggiare nella natura.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €1190.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)
-Riduzioni
RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/9 anni quota forfetaria € 380,00
• 9/14 anni sconto 40%
• adulti sconto 20%.
+Supplementi
Supplemento singola € 20,00 al giorno.
Tasse di soggiorno da pagare in loco.
LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• serate di intrattenimento
• serate in taverna e discoteca
• capogruppo
• cenone di Capodanno
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• bevande ai pasti
• centro benessere a pagamento sul posto € 8,00 a persona ad accesso
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
• Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio, con integrazione Covid-19).
Sestriere, Piemonte, IT
27 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024
DESCRIZIONEIl comprensorio sciistico internazionale della Vialattea comprende Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere e la francese Montgenèvre con 249 piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere) e 70 impianti di risalita. È caratterizzato da grandi spazi e piste soleggiate e panoramiche dove si trovano sia i caratteristici villaggi di baite occitane che luoghi moderni dotati di tutti i comfort. La vastità e la varietà delle piste del comprensorio riescono a soddisfare non solo gli sciatori più esigenti, ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci.
Ski room; vendita ski pass; convenzione all’interno della struttura per il noleggio dell’attrezzatura sportiva, bob, slittini, convenzione con la scuola di sci.
Gli impianti di risalita collegano Sestriere con le località sciistiche del comprensorio della Via Lattea; una galassia di impianti per ogni specialità: oltre alle innumerevoli piste per ogni livello e difficoltà, anche per sciare in notturna,
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €1180.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)-Riduzioni
RIDUZIONI IN 3°/4°/5° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/18 anni sconto 50%
• adulti sconto 10%.
+Supplementi
Supplemento camera doppia uso singola € 50,00 al giorno.
*Tessera club: obbligatoria € 2,50 a persona al giorno a partire dai 3 anni compiuti (da diritto ad ingresso in palestra, animazione diurna e serale, miniclub e young club).
*Contributo obbligatorio infant: € 15,00 al giorno, per bambini dai 6 mesi ai 3 anni non compiuti.
LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
(servizio interamente a buffet)
• bevande ai pasti (1/2 acqua e 1/4 di vino)
• cenone di Capodanno
• capogruppo
• possibilità di escursioni con un numero minimo di partecipanti.
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Falcade, Veneto, IT 27 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024
DESCRIZIONENell’alta Val Biois, incorniciato dalle suggestive cime del Civetta (3220 m), del Focobon (3054 m) e delle Cime d’Auta (2623 m) sorge Falcade, famosa località turistica estiva ed invernale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO in Provincia di Belluno; è il centro maggiormente abitato della Valle del Biois e l’accesso meridionale al comprensorio Alpe di Lusia – Passo San Pellegrino (ex Trevalli), che Falcade condivide con il Passo San Pellegrino e Moena in Val di Fassa.
L’attrattiva turistica principale di Falcade è appunto il comprensorio sciistico Alpe Lusia – San Pellegrino, membro del Dolomiti Superski.
Una delle migliori soluzioni per passare il capodanno sulla neve.
Falcade è una nota località sciistica situata in un’ampia conca, nella valle del Biois, e sovrastata dall’imponente gruppo del Focobon. Fa parte del comprensorio Tre Valli insieme al Passo San Pellegrino, Moenae Lusia. Il collegamento con San Pellegrino è possibile sci ai piedi, mentre per raggiungere Moena e Lusia occorre prendere il bus navetta.
Dal paese la seggiovia Le Buse porta in quota da dove è possibile salire sino ai 2513 metri del Col Margherita. Da qui si può optare per scendere sulle piste venete o scendere verso il Passo San Pellegrino. 4 seggiovie collegano Falcade con l’area sciabile del Passo San Pellegrino dando l’opportunità di sciare su 75 km di piste per lo sci alpino. Per gli amanti del fondo c’è il Centro Fondo di Falcade, situato in centro paese e coperto da neve programmata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €795.00 (MIN 30 PARTECIPANTI)-Riduzioni
RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/13 anni sconto 40%
• adulti sconto 10%.
+Supplementi
Supplemento singola € 15,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno.
Tasse di soggiorno da pagare in loco
LA QUOTA COMPRENDE• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti (1/2 acqua e 1/4 di vino)
• cenone di Capodanno
• animazione serale in hotel
• deposito sci e scarponi riscaldato
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
LA QUOTA NON COMPRENDE• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• area benessere con sauna, bagno turco, piccola palestra da pagare in loco a consumo
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC € 10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
"Per un vero viaggiatore la gioia non è arrivare alla meta, ma continuare a viaggiare…"
Trio Viaggi di Cardinali Eufemia & C sas - CF e p IVA 00521220442 - Registro Società Tribunale di Fermo n.3321 - C.C.I.A.A. Ascoli Piceno n.104897
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy