Archivi categoria: Weekend 1 – 2 gg

LA BASILICATA, regione dai mille volti. TRICARICO / PIETRAPERTOSA / METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO / TURSI / CRACO / PISTICCI E … MATERA

LA BASILICATA, regione dai mille volti. TRICARICO / PIETRAPERTOSA / METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO / TURSI / CRACO / PISTICCI E … MATERA

ESTATE 2025
21 agosto 2025 – 24 agosto 2025


Programma

21/08/25 – PARTENZA / TRICARICO / PIETRAPERTOSA METAPONTO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00 a MACERATA, a seguire altre località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PIETRAPERTOSA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Pietrapertosa, incontro con la guida, e visita. E’ uno dei “Borghi più belli d’Italia”, arrampicato sulle Piccole Dolomiti Lucane e immerso nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato. L’incantevole paese è costruito interamente sulla roccia nuda, quasi incastonato come la più preziosa delle pietre. Si raggiunge percorrendo l’unica strada principale e si svela dietro alla grande massa rocciosa che è posta proprio all’ingresso. Il suo nome, Pietraperciata, che vuol dire “pietra forata”, deriva dalla presenza di una grande rupe sfondata da parte a parte. Preservando la sua natura di roccaforte, Pietrapertosa si snoda fino ai piedi dell’antico e suggestivo castello saraceno anch’esso scavato nella roccia. Proprio qui, nella parte più alta del paese, ci si ritrova all’interno di un mondo magico: l’Arabata, il quartiere più antico che svela le origini arabe del paese e si mostra in tutta la sua spettacolare bellezza. Piccole case contadine, incastrate l’una nell’altra e quasi poggiate alla roccia scoscesa, un labirinto di stradine e scalette tutte in salita, costituiscono il quartiere rimasto invariato nel tempo. Più ci si addentra nel borgo, più ci si accorge di come Pietrapertosa sia circondata da dirupi scoscesi e un paesaggio mozzafiato. Qui, come a Castelmezzano, si sorvolano le Piccole Dolomiti Lucane, con il “Volo dell’Angelo”. TRICARICO, è tra i paesi e borghi più belli in Basilicata. Conosciuta dai più come città arabo-normanna, è un luogo straordinario, da “sfogliare” come un libro nel quale storia e leggenda si fondono. I punti di interesse sono la Torre Normanna, per godere di un panorama unico, il Convento di Santa Chiara, piccolo scrigno d’arte, la Torre Sracena, ecc.. Trasferimento in Hotel a Metaponto (o vicinanze), cena e pernottamento.

22/08/25 – METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO
Prima colazione. Pranzo in ristorante.. Guida per l’intera giornata. Mattino visita di METAPONTO, un tuffo nella storia, nelle origini e nelle radici artistiche di questo incredibile scenario. Metaponto è stato il vero e proprio cuore pulsante della Magna Grecia, la ”capitale” del regno ellenico. Poco distante dall’odierno centro abitato, troviamo il sito archeologico. Camminando tra le rovine di quella che fu la città antica si ammireranno: le famose Tavole Palatine, resti di un tempio dorico dedicato alla dea Hera, costruito in calcare locale. altri tre templi, l’agorà dedicata a Zeus e a poca distanza un teatro a cavea semicircolare, ecc.. I tanti reperti archeologici rinvenuti presso l’area sono conservati al Museo Archeologico Nazionale Pomeriggio escursione a: MONTESCAGLIOSO: è uno dei tesori della Basilicata e dal 2012 ha conquistato la denominazione di “Gioiello d’Italia”. Montescaglioso ricade nell’area archeologica storica e naturale del Parco delle Chiese rupestri del Materano, dal 1993 Patrimonio dell’Umanità. L’importanza di questo comune ruota attorno all’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo (1079), il più considerevole dei quattro complessi monastici che hanno fatto guadagnare a Montescaglioso anche la definizione di “Città dei Monasteri”. Dopo la visita dell’Abbazia, il tour prosegue nell’acropoli dell’abitato, tra vicoli, piazze, chiese e punti panoramici d’eccezione. MIGLIONICO: Il borgo del Materano sorge su una collina, mentre si percorre la strada che conduce al paese, alzando lo sguardo, si impone alla vista il maestoso castello del Malconsiglio che domina il panorama della collina, noto per la storica Congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli. Ma una volta nel cuore di Miglionico non si può non restare affascinati dalla splendida chiesa madre di Santa Maria Maggiore che custodisce opere d’arte di rara bellezza. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

23/08/2025 – TURSI / SANTUARIO DI SANTA MARIA DI ANGLONA / CRACO / PISTICCI
Prima colazione in Hotel. Mattino escursione a TURSI: è circondata dall’incantevole scenario dei Calanchi, blocchi di origine argillosa che creano paesaggi unici fatti di canyon, pinnacoli e aride dune bianche. Ciò che rende speciale Tursi è l’antico borgo della Rabatana, ospita complesse architetture che evidenziano la dominazione araba, e che le ha valso la nomina a uno dei “Borghi Autentici d’Italia”. Giunti nel cuore del più antico rione si possono ammirare i resti delle prime abitazioni e il Piccicarello, un lembo di terra che spicca dalla base dell’antico Castello. Visita al Santuario Santa Maria di Anglona, situato su un colle, è monumento nazionale dal 1931. La costruzione, in tufo e travertino, presenta elementi architettonici di notevole importanza. L’esterno absidale è la parte più cromatica e più bella di tutto il monumento, si ammirano ornamenti ad intagli, lesene, archetti pensili, mensole ed un finestrone centrale adornato di colonnine. I recenti restauri hanno fatto rinvenire colore e splendore agli affreschi. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio visita, con guida, di: CRACO, adagiato su una collina e circondato da calanchi, è un paese fantasma, il più bello e fotogenico di tutta Italia. Per raggiungerlo dovrete risalire un percorso, dove la natura riarsa si colora di giallo, il paesaggio cambia improvvisamente, e la natura ha preso il sopravvento. Il colpo d’occhio dall’esterno è davvero eccezionale e lo scenario che circonda il borgo è davvero unico, tant’è che alcuni registi lo hanno scelto per girare alcune scene di film. Il più recente è stato La passione di Mel Gibson che vi ha ambientato la scena dell’impiccagione di Giuda. Ma al nome di Craco, è legata anche una leggenda sui Templari. PISTICCI: la città è famosa per le caratteristiche casette bianche che popolano il centro storico e per lo splendido paesaggio lunare che caratterizza il territorio circostante. Camminando per le vie del centro storico si potranno ammirare alcuni dei palazzi più belli della città. La storia di Pisticci è infine legata alla produzione dell’amaro tipico, l’Amaro Lucano, famoso in tutto il mondo, miscela inventata dal pasticciere Pasquale Vena nel 1894, che viene prodotto e distribuito in tutto il mondo. Cena e pernottamento in Hotel.
24/08/25 – MATERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Incontro con la guida e visita di MATERA. Con il passare degli anni la città continua a suscitare stupori e ad emergere per il suo paesaggio, a detta di tanti, incantato. Matera, dichiarata dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata definita unica al mondo per la sua configurazione ed i suoi paesaggi così contrastanti fra loro. E’ la città delle Caverne, dei Villaggi Trincerati, delle Case contadine scavate nella roccia, delle Chiese Rupestri affrescate, delle grandi Chiese Romanico – Pugliesi e Barocche e degli importanti Palazzotti nobiliari. E’ la città che ricorda geologicamente l’antica Gerusalemme e la Cappadocia. I Sassi rappresentano la parte antica della città di Matera. Sviluppatisi intorno alla Civita, costituiscono una intera città scavata nella roccia calcarenitica, chiamata localmente “tufo”, un sistema abitativo articolato, abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche naturali singolari e sorprendenti: la Gravina. Strutture edificate, eleganti ed articolate si alternano a labirinti sotterranei e a meandri cavernosi, creando un unicum paesaggistico di grande effetto. Il sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane sull’aspra morfologia murgica originaria, il raffinato dialogo tra rocce ed architettura, canyon e campanili, ha creato nel corso dei secoli uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità. Ultimate le visite partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 630,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con camere con servizi privati (3 notti)- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto -Le bevande ai pasti – Guida per le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del primo giorno e la cena del quarto – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00


PENNELLATE DI BLU E TOCCHI DI VERDE: ZAGABRIA, LAGHI PLITVICE, LUBIANA E LAGO DI BLED

PENNELLATE DI BLU E TOCCHI DI VERDE: ZAGABRIA, LAGHI PLITVICE, LUBIANA E LAGO DI BLED

ESTATE 2025
21 agosto 2025 – 24 agosto 2025


Programma

1° giorno – PARTENZA / ZAGABRIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 01:00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di ZAGABRIA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e visita. Capitale e cuore della vita politica, economica e culturale del paese, Zagabria si estende tra il versante meridionale del monte Meduednica a nord e il fiume Sava a sud, in una verdissima cornice di parchi e boschi. Posta al centro dell’area continentale della Croazia e punto d’incontro fra l’Europa occidentale e quella dell’Est, la città conserva intatta la tipica atmosfera mitteleuropea. La città è divisa in due parti: Gornji Grad, la città alta e parte più antica e la Donji Grad, città alta con architetture del XIX-XX secolo. Si potranno ammirare: il Kaptol, la piazza davanti alla cattedrale ed uno dei nuclei originari della città; il suggestivo quartiere del Dolac, nelle vi adiacenti si affacciano case di stile barocco; la via Demetrova, una delle più belle della vecchia Zagabria, per i solenni palazzi neoclassici ed i raccolti e silenziosi giardini; la Matoševa, nobile strada dall’eleganza barocca; Markov trg, piazza San Marco, la più antica della città con la gotica chiesa di San Marco; ecc.. In serata sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – LAGHI PLITVICE
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per i LAGHI PLITVICE. Arrivo, incontro con la guida e visita: i laghi PLITVICE, una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, si estendono in magnifico paesaggio di boschi, scaglionati tra i 450 e 630 metri di altitudine. Proclamato parco nazionale nel 1949, è fra le più belle creazioni della natura nel mondo. Nella valle situata fra alte montagne boscose si susseguono sedici bellissimi laghetti di un verde azzurro-cristallino. Numerosi ruscelli e fiumiciattoli alimentano deliziosi laghi uniti fra loro da cascate più o meno intense. I 16 laghi, di grandezza diversa e profondità variabile da m 5 a 46, sono collegati tra di loro da una novantina di cascate alte da m 3 ai m 78 e occupano una valle di c. Km 8. Il particolarissimo fenomeno dei laghi e delle cascate di PLITVICE si è formato dal continuo depositarsi di ostacoli naturali (rami, alberi, pietre) su cui il lavoro perenne dei carbonati di calcio e del magnesio contenuti nell’acqua corrente e l’abbondanza di alghe e licheni, forma continuamente delle barriere più consistenti di pietra tufacea. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno – ZAGABRIA / LUBIANA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Partenza alla volta di LUBIANA. Arrivo, incontro con la guida e visita della città. Ljubljana (in sloveno) adagiata lungo il fiume fiume Ljubljanica, è la capitale della giovane Repubblica Slovena. Dinamica di giorno, effervescente di notte, negli ultimi anni ha cambiato totalmente il proprio volto. Un attento restauro ha riportato all’antico splendore i più importanti palazzi barocchi e liberty, le magnifiche fontane, i ponti, le chiese e l’imponente castello che domina la città. Nel centro storico, libero dal traffico, si passeggia in assoluta tranquillità, anche di notte quando le luci riflesse sulle acque della Ljubljanica stendono un velo romantico. Visita al centro Medioevale con la bellissima Cattedrale di San Nicola; il quartiere vecchio con il Municipio dei primi del XVIII secolo. Di fronte all’antico Magistrat si trova la fontana di Robba (1750) che si rifà alla fontana del Bernini di Roma. Stari trg, il tratto più antico di Lubiana, con le tipiche case in legno; qui si possono vedere: la Tranča, Casa Schweiger, il ponte dei calzolai e ancora, la Fontana di Ercole. Il castello domina la città e costituisce il nucleo più antico di Lubiana; ecc.. In serata sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – LAGO DI BLED / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per il LAGO DI BLED. Arrivo, incontro con la guida e visita della località che sorge sulle sponde del Lago a 510 m di altezza, frequentata in ogni stagione da turisti di tutto il mondo, in quanto principale stazione climatica slovena; il lago ha origini glaciali, non ha emissari e rifornisce di acque termali i più importanti alberghi del circondario; visita del Castello che domina la città ed il lago da un balzo di roccia a strapiombo, e giro in barca (facoltativo) sul lago per visitare l’isolotto di Marjka Bozja dove sorge un prezioso santuario barocco. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 730,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotels 3 / 4 stelle (3 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di pensione completa, dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno – Acqua minerale ai pasti – Guide per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi ai musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00


L’insolito lungo i sentieri della COSTA AZZURRA: Eze, Monaco – Montecarlo, Mougins, Isole Lerins , Cannes, Nizza, St Paul de Vence, Cap Ferrat e Mentone

L’insolito lungo i sentieri della COSTA AZZURRA: Eze, Monaco – Montecarlo, Mougins, Isole Lerins , Cannes, Nizza, St Paul de Vence, Cap Ferrat e Mentone


ESTATE 2025
21 agosto 2025 – 24 agosto 2025
IN VIA DI CONFERMA


Descrizione

COSTA AZZURRA: Spiagge assolate affacciate su uno splendido mare turchese, limpido e cristallino, un’impervia montagna alle spalle della riviera, in cui si annidano pittoreschi villaggi abbarbicati alla roccia scoscesa. Il tutto accompagnato da una vivace e modaiola vita notturna sulle leggendarie promenades, su cui passeggiano le stelle del cinema e i numerosi vip che hanno reso così famoso questo tratto di costa. La Costa Azzurra è sicuramente una meta ideale per chi ama il mare, il sole, la vita di spiaggia e quella notturna dei locali e delle feste. Ma è anche un luogo capace di regalare itinerari inediti: potrete spaziare fra le eccezionali gallerie d’arte dei grandi maestri impressionisti, che hanno trovato ispirazione nei colori vividi della natura provenzale, borghi caratteristici ricchi di fascino e centri storici che oscillano fra l’eleganza delle lussuose ville anni ‘20 e i nuclei medievali, immersi in una lussureggiante natura.

Programma

21/08/205 – PARTENZA / EZE VILLAGE/ MONACO-MONTECARLO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta della FRANCIA. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo a ÈZE VILLAGE: è un borgo piccolo e raccolto nelle sue mura, dove le strade si inerpicano fino alle rovine di un castello medievale, circondate da un magnifico giardino esotico dal quale si gode un panorama a 5 stelle sulla Costa Azzurra. Appena si entra nelle sue mura si respira aria di magia, un susseguirsi di angoli suggestivi e speciali. Un luogo in cui la montagna si tuffa nel mare dando vita a meravigliose scenografie. Èze Village è un borgo a misura di bambino: all’interno delle mura le macchine non possono circolare e i bambini possono scoprirlo liberamente, perdendosi nei suoi vicoli stretti e pittoreschi. Proseguimento per MONACO-MONTECARLO. Centri turistici e culturali di risonanza internazionale in cui dominano eleganza, tranquillità e fascino. MONACO, la capitale, sorge sulla sommità di un promontorio a picco sul mare e conserva ancora, l’aspetto pittoresco di antica fortezza. Si potranno ammirare: il Palais du Prince, testimone di una tradizione secolare, questo palazzo ubicato in un paeaggio unico, è stato costruito dove una volta sorgeva una fortezza fondata dai genovesi nel 1215; la Place du Palais offre un panorama unico sul Porto e Monte-Carlo fino alla punta di Bordighera; la Cattedrale, in stile romano-bizantino, custodisce le tombe dei Principi defunti; MONTECARLO centro turistico e balneare, è un insieme di lussuose ville, sontuosi palazzi ed alberghi di gran lusso, perfettamente inseriti in un paesaggio di grande bellezza, ed è anche sede di un il celebre Casinò. In serata, sistemazione in Hotel, cena e Pernottamento

22/08/2025 – CANNES / ISOLE LERINS / MOUGINS
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alle visite con guida. CANNES: centro internazionale del turismo, il capoluogo della raffinatezza, del lusso e del prestigio. Con i suoi palazzi, le ville, le dimore principesche, i giardini, si affaccia maestosa sul famoso lungomare della Croisette, corre ornata a palme e giardini fioriti, costeggiando la rinomata spiaggia, la fiancheggiano lussuosi alberghi e palazzi, tra cui il moderno Palais des Festivals et des Congrès, integrato nel Palais è il Casino municipale. A seguire, Imbarco per le ISOLE LERINS. Nella baia de La Napoule, l’arcipelago delle isole di Lérins è un luogo di quiete eccezionale dove natura, cultura e relax si fondono. In un contesto ambientale idilliaco e incontaminato, queste due isole sono un autentico gioiello della Costa Azzurra e offrono uno spettacolo unico, rappresentato non solo dalla loro ricchezza botanica, ma anche dall’atmosfera storica che regna in quei luoghi. MOUGINS: è un magnifico borgo medievale provenzale che si presenta a forma di conchiglia, arrotolato su se stesso. Considerata fra le più belle località turistiche della Francia, con parchi e giardini tenuti magnificamente, Mougins, è una meta da vivere passeggiando tra le sue stradine ocra e rosa, all’interno delle quali scoprire piccoli tesori che ne costituiscono il patrimonio culturale, come la chiesa di Saint Jacques o il palazzo Municipale, la cappella di Notre Dame de Vie e quella di Saint-Barthélémy. Persino Picasso fu ritratto qui in molte delle sue fotografie personali. Rientro in Hotel, cena e Pernottamento.

23/08/2025 – NIZZA / SAINT PAUL DE VENCE
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata, dedicata alla visita di NIZZA. Adagiata lungo la Baie des Anges, con le sue ampie spiagge ben esposte al sole e circondata dalle verdeggianti colline del Monte Baron, NIZZA, è da tutti considerata capitale e simbolo della Costa Azzurra. Le sue strade pittoresche, le dimore “Belle Epoque”, i palazzi, il clima mite e la celebre Promenade des Anglais, con i caffè e le accoglienti terrazze, fanno di NIZZA un angolo di paradiso. Visite: Place Massena, con le sue facciate dal celebre colore rosso pompei, i suoi archi, i suoi giardini fioriti, le sue fontane e i suoi getti d’acqua, rappresenta il cuore stesso della città ma è anche l’inizio delle strade commerciali del centro storico;la “vecchia Nizza”, le sue strade, come quelle di tutte le antiche città che hanno subito l’influenza italiana, sono strette, aggrovigliate, tortuose, spesso un pò ripide, bordate di alte case e di palazzi adornati di balconi; ecc.. Visita di SAINT PAUL DE VENCE: questo incantevole villaggio arroccato tra il Col de Vence e il Mediterraneo offre ai suoi visitatori magnifici panorami. La vista sul mare si estende fino a Cap d’Antibes: un’immagine che ha ispirato tantissimi pittori, affascinati da questi colori provenzali. Modigliani, Matisse, Soutine o Utrillo sono stati sedotti dalla luce di questa città medievale, decidendo di dipingerne i suoi meravigliosi panorami. All’ingresso del villaggio, all’ombra di grandi platani, si trova la famosa piazza del gioco delle bocce, immortalata dai film con Lino Ventura e Yves Montand. Le vecchie case di pietra delimitate da strette stradine lastricate sono circondate da grandi portici, scale a chiocciola e una vecchia fontana che dona serenità a questo luogo con il suo canto tranquillo, come nei tranquilli villaggi del Sud. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

24/08/2025 – CAP FERRAT / MENTONE/ RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita di CAP FERRAT e LA VILLA DE ROTHSCHILD. Il periodo della Belle Epoque ha lasciato meravigliose testimonianze architettoniche, come la Villa Ephrussi de Rothschild, che oggi è diventata uno dei musei più visitati della zona. Si possono visitare i saloni cerimoniali, gli appartamenti di Béatrice e scoprire la magnifica collezione di porcellane. All’esterno vi aspettano nove giardini a tema, uno più meraviglioso dell’altro. Il magico spettacolo dei giochi d’acqua musicali, che ogni 20 minuti animano il giardino alla francese, accentua l’aspetto incantevole del luogo. MENTONE: Vicinissima al confine italiano, incanta per il suo centro con le facciate barocche dai colori pastello, i suoi giardini lussureggianti e il clima mite. Il centro storico ha un’aria dolcemente familiare. Non farete fatica a perdervi tra vicoli, scale e piazze ombreggiate, fiancheggiate da facciate in luminoso ocra; un labirinto di rampe maestose, facciate barocche e vicoli in pendenza che rivelano il blu del Mediterraneo sul fondo. Ultimate le visite partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 720,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 21/04 alla prima colazione del 24/08 –Battello Isole Lerins – Guida in lingua italiana per le visite – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – le bevande ai pasti – I pranzi – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 135,00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO


PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV


ESTATE 2025
19 agosto 2025 – 24 agosto 2025


Descrizione

PARIGI: Romantica, bellissima e tutta da scoprire, Parigi è una fra le capitali più belle del mondo. Nessuna città come PARIGI, riesce a trasmettere il senso del continuo progresso, del continuo segnare i tempi, anzi precorrerli. Da quando la torre più famosa del mondo, costruita dall’ingegnere Eiffel, svetta sulla capitale francese con la sua mole d’acciaio, era il 1889, Parigi sembra non abbia cessato di rimettersi in discussione, realizzando, di volta in volta, costruzioni audacissime e dirompenti, quasi a voler estorcere ad ogni costo un giudizio definitivo sulla propria epoca. Basti pensare ad opere come il Centre Pompidou di Richard Rogers e Renzo Piano, piazzato come un’ “alieno” di plexiglas colorato in mezzo alle case del quartiere Beaubourg; o alla fontana con piramidi del cinese Pei, ritta in mezzo al cortile napoleonico del Louvre a spezzarne per sempre i contorni abituali, o all’Arche de la Defense. È la città dei lumi, è la Ville Lumière, la città degli artisti bohémien e del Moulin Rouge. Attraversata dalla Senna, è un concentrato di edifici ottocenteschi, teatri, viali alberati e musei di fama mondiale. Qui tutti gli arrondissements sono opere d’arte; I cimiteri sono la casa di grandi artisti deceduti e le biblioteche capolavori dell’architettura.

VERSAILLES: La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Semplice casino di caccia all’epoca di Luigi XIII fu trasformato in splendido palazzo reale dal re Sole che vi trasferì la corte nel 1682 e rimase la sede ufficiale del potere sino alla Rivoluzione Francese. Una delle sale più suggestive della reggia è la galleria degli Specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi e nella bellezza dei suoi stucchi e delle pitture di Le Brun. La grande Galleria esprime nella sua ricchezza il successo politico, economico ed artistico della Francia. Il grande parco che si estende alle spalle della reggia rappresenta una delle maggiori ricchezze di Versailles. Dalla finestra centrale della galleria degli specchi, si dispiega un panorama incantevole, che dai piedi del palazzo si estende a perdita d’occhio attraverso una lunga prospettiva impreziosita dal lavoro dell’architetto André Le Nôtre: fontane con sculture eleganti, giochi d’acqua, aiuole e canali. Particolarmente originale è stata la creazione del Grand Canal lungo 1670 metri, che fece da sfondo a numerose feste e che ospitò persino delle imbarcazioni.

Programma1° Giorno – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PARIGI. Notte in pullman.

2°Giorno – PARIGI
Prima colazione e pranzo liberi lungo il percorso. Arrivo a PARIGI, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento..

3° Giorno – PARIGI
Colazione, cena e notte. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida. Si potranno ammirare: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, l’isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città quali la cattedrale di Notre Dame, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei capetingi, poi trasformato in prigione; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; il quartiere latino con l’Università della Sorbona e il Pantheon, tempio delle glorie francesi; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, con la Torre Montparnasse; ecc.. Tempo libero per shopping, nei famosi, grandi magazzini.

4° Giorno – VERSAILLES / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. Visita alla Reggia. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite: La Defense, conosciuto ai più come un grande quartiere moderno e tecnologico, con i suoi grattacieli, presenta opere d’arte “en plein air”, una delle più vivibili è il Bacino dell’artista Takis, una sorta di grande fontana – piscina su cui sorgono i pilastri leggeri e colorati, sullo sfondo la “Grande Arche de La Dèfense; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più noto e caratteristico di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; Museo del Louvre (esterni), una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni, utilizzato da alcuni monarchi come residenza reale, ora ospita uno dei più importanti musei del mondo; nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – rompe la monotonia dei blocchi grigi del museo; ecc.. Dopo cena (facoltativo) giro in bus della “Ville Lumière” e possibilità di crociera con il Bateaux Mouches, che vi permette di scoprire Parigi vista dal suo viale più bello: la Senna.

5° Giorno – GIVERNY / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattina escursione a GIVERNY. Ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Tutto a Giverny allude ai quadri del più geniale dei pittori impressionisti, In omaggio al suo patrono, Giverny si ricopre di fiori e costituisce così uno dei pochi esempi al mondo di “natura che imita l’arte” (di solito avviene il contrario), infatti molti degli scorci ameni, delle aiuole fiorite e delle pergole verdeggianti sembrano fatti apposta per ricordare i quadri di Monet. Il villaggio ospita la casa dove dimorò e morì Claude Monet dal 1883 al 1926, oggi nota come Fondation Claude Monet. Qui l’artista dipinse oltre 200 quadri del giardino che aveva creato per la sua dimora. Da vedere i due giardini sono due: nel primo, il Clos Normand, che si trova proprio di fronte alla sua casa, si possono ammirare moltissimi fiori semplici, come margherite, rose e tulipani, ma anche rari; il secondo è di ispirazione giapponese e ha un laghetto dove si trovano le ben note ninfèe, uno dei soggetti preferiti da Monet nelle sue tele, una serie di piccoli ponti di legno e uno più grande ricoperto di glicini. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite. Centro Pompidou, istituzione culturale a Parigi, dedicata all’arte moderna, ideata da Renzo Piano, i cui tubi colorati che compongono la parte esterna sono ormai noti a tutto il mondo. Il quartiere des Halles une grande centro commerciale nel centro della capitale; completamente ristrutturato attorno al 2010, si presenta oggi come un’enorme installazione architettonica, il Canopée, grande struttura di vetro e acciaio con curve che si ispirano alla vegetazione… Il quartiere di Montmartre, uno dei simboli di Parigi per eccellenza, questa collina è stata per molto tempo il centro della vita bohèmienne parigina, che ha avuto il suo momento di massimo splendore con la Belle Epoque; ancora oggi si afferma come uno dei quartieri più romantici e più famosi, il quartiere degli artisti di strada, ove ci si può fare ritrarre da uno dei tanti pittori oppure fermarsi ad ascoltare le note di stravaganti musicisti; Piazza du Tertre è il luogo preferito dagli artisti, la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino. In cima alla collina sorge la Basilica del Sacrè Coeur, è visibile da molti punti, è diventata uno dei simboli più affascinanti.

6° Giorno – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per il pranzo e per la cena liberi. Arrivo nella tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 850,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo con n°2 autisti – Sistemazione in Hotel 3 stelle sup, classificazione locale, (4 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del 6° giorno – Guida in lingua italiana per 3 giornate – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 200,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


PRAGA E LA BOEMIA: Cesky Krumlov, Kutna Hora, Castello di Karlstejn … d’oro e d’argento

PRAGA E LA BOEMIA: Cesky Krumlov, Kutna Hora, Castello di Karlstejn … d’oro e d’argento

ESTATE 2025
18 agosto 2025 – 23 agosto 2025
CONFERMATA


Programma

18/08/2025 – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 21:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CESCKY KRUMLOV. Notte in pullman.

19/08/2025 – CESKY KRUMLOV / PRAGA
Proseguimento del viaggio. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo in mattinata a CESKY KRUMLOV, incontro con la guida e visita: l’incantevole abitato di origine tardo-duecentesca occupa un meandro dell’alto corso della Moldava. Si potranno ammirare: Namesti Svornosti, Piazza Concordia, la principale del nucleo cittadino, contornata da edifici d’epoca; Hornì, unico accesso terrestre alla piazza, attorniato da angoli medioevali; Sv. Vit, chiesa di San Vito, edificio gotico del 1407; Latran, il borgo sorto ai piedi del castello, dall’impianto medioevale; lo Zamek, il Castello, ex residenza dei Rosenberg, di fattura rinascimentale. Partenza per PRAGA. Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

20/08/2025 – PRAGA
Prima colazione in Hotel. Guida per intera giornata, dedicata alla visita della città. PRAGA, dal 1° gennaio 1993 capitale della nuova Repubblica Ceca, è da sempre testimone di vicende storiche che hanno mutato il continente europeo nel corso dei secoli. Monumentale e ricca città romanica nel XII sec., capitale culturale ed economica per tutto il Medio Evo, fu uno dei poli della riforma protestante e divenne, a partire dal 600, una delle piccole capitali dell’ Impero Austriaco. E’ quasi impossibile non rimanere incantati dal fascino misterioso e dall’eclettismo di stili che trapela dalla città dalle cento guglie. Camminare tra i tortuosi vicoli di Stare Mesto, la “Città Vecchia”, a Mala Strana, la “Città Piccola”, con le sue piazze pavimentate a ciottoli e fiancheggiate dai nobiliari palazzi barocchi, fino al Castello di Hradcany, trasmetterà tutta la ricchezza ed il fascino della storia, così come passeggiare sul Ponte Carlo tra le torri gotiche e le statue barocche farà vivere l’atmosfera da fiaba che Praga da sempre infonde ai suoi visitatori. In serata rientro in Hotel, cena. e pernottamento.

21/08/2025 – KUTNA HORA / PRAGA
Prima colazione in Hotel. Partenza per KUTNA HORA. Incontro con la guida e visita. Kutná Hora, come ci suggerisce il nome stesso, è collegata all’estrazione di argento. Già nel 1142, presso a Sedlc, fu fondato il primo monastero cistercense in Boemia e allo scorcio del XIII secolo nasce l‘insediamento di minatori autoctono Cuthna antiqua – Stará Kutna, da cui si sviluppò fra poco una ricca città reale. La sua unicità insieme alla sua storia le valsero nel 1995 l’inserzione sull’elenco dell’UNESCO. La storia della città di Kutná Hora è sin dal dalla fine del ‘200 legata inseparabilmente con l’estrazione del minerale argentifero. Il centro storico rappresenta un gioiello architettonico d’importanza europea. Rientro a PRAGA e proseguimento delle visite con guida. Si potranno ammirare: Piazza Venceslao, cuore di Praga e scena animatissima della vita quotidiana e dei grandi fatti della città; Staromestskè nàmestì, la piazza della Città Vecchia è il cuore della storia di Praga, la più cara e frequentata dai cittadini, il suo insieme di palazzi gotici, rinascimentali e barocchi forma uno dei scenari più celebri del mondo; il municipio della Città vecchia, con il celeberrimo orologio astronomico, costruito nel 1410.
Cena tipica. Pernottamento.

22/08/2025 – CASTELLO DI KARLSTEJN / PRAGA
Prima colazione in Hotel. Partenza per KARLSTEJN. Incontro con la guida e visita. È uno dei castelli più famosi della Repubblica Ceca. Il castello di Karlštejn fu fatto edificare dal re boemo lo stesso anno in cui fondò la Città Nuova di Praga e l’università Carlo. Venne costruito per accogliere i tesori reali e i gioielli della corona del Sacro Romano Impero e come luogo di ritiro per il re. Rientro a PRAGA e proseguimento delle visite con la guida. Il quartiere ebraico di Praga (Josefov) è uno dei più antichi della città; deve il proprio nome all’imperatore Giuseppe II, che nel 1781 abolì le misure discriminatorie nei confronti degli ebrei. Praga è uno dei più antichi e famosi centri ebraici dell’Europa centrale: la presenza di comunità ebraiche a Praga è documentata a partire dalla prima metà del X secolo. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

23/08/2025 – PRAGA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro, il pranzo e la cena liberi. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 740,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (4 notti) – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2° giorno alla prima colazione del 6° giorno – Guida in lingua italiana per tutte le visite, come da programma – Cena tipica – Assicurazione medica e bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Le bevande ai pasti – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Supplemento camera singola: € 160,00

Documento: carta di identità valida per l’espatrio