Archivi categoria: Tours in Pullman

Epifania a Plan de Corones – Alta Badia

Epifania a Plan de Corones – Alta Badia

Plan de Corones, Trentino Alto Adige, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026
CONFERMATA


Descrizione

Plan de Corones è un carosello invidiabile a metà tra Val Pusteria e la Val Badia. Costituito da una montagna a forma tondeggiante, adattissima allo sci, è collegata sci ai piedi con S. Vigilio di Marebbe, Riscone, Valdaora e San Lorenzo, località alpine da anni centri internazionali degli sport invernali. Tutti gli impianti sono modernissimi e velocissimi e la battitura delle piste e formidabile. La telecabina che parte da Piculin permette di giungere in quota a San Vigilio di Marebbe, direttamente nel comprensorio di Plan de Corones in maniera rapidissima evitando alcun tipo di coda.
Il comprensorio sciistico dell’Alta Badia si trova nelle Dolomiti, nella parte meridionale dell’Alto Adige.
Le piste sono ad un’altezza compresa tra 1300 e 2778 m., al centro del comprensorio Dolomiti Superski – con 1200 chilometri di piste e 460 impianti di risalita. Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico più esteso delle Alpi, è sinonimo di sciare in Alto Adige, Trentino e Veneto.
Il comune ladino in Val Badia conta circa 1700 abitanti. Qui si possono ammirare anche le caratteristiche Viles, insediamenti rurali della cultura ladina. Inoltre il Sass de Putia, una delle montagne più panoramiche delle Dolomiti, Patrimonio naturale dell’Umanità UNESCO.
Paese delle meraviglie invernale.

CHALET HOTEL DIAMANT

Situato nel centro di San Martino in Badia, lo Chalet Hotel Diamant offre la connessione Wi-Fi gratuita, una piscina coperta, una sauna, camere in stile alpino e la prima colazione continentale servita tutti i giorni. Le sistemazioni del Diamant presentano pavimenti in moquette, arredi in legno e un bagno privato con set di cortesia. Provvista di un parcheggio privato gratuito, la struttura dista 5 minuti in auto dagli impianti di risalita di Piculin che portano a San Virgilio di Marebbe è raggiungibile in auto a 10 km e 18 km da Brunico. L’hotel è riconosciuto come bike hotel e dotato di garage interno dove poter parcheggiare comodamente la propria bici.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 575.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (culla su richiesta € 10,00 al giorno)
• 3/8 anni sconto 40%
• 8/12 anni sconto 20 %
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 20,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• area benessere con sauna e piscina coperta in hotel
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Bardonecchia

Epifania a Bardonecchia


Bardonecchia, Piemonte, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026
CONFERMATA


Descrizione

Bardonecchia può contare su 110 km di piste da discesa dislocate tra i 1.312 ed i 2.800 mt, suddivise in quattro aree: Campo Smith (a soli 300 mt dal Villaggio e collegata da un servizio navetta), Les Arnauds, Melezet e Jaffera. Lo Snow Park con il suo Half Pipe Olimpico è un vero paradiso per gli amanti dello snowboard. L’efficiente ed esteso innevamento programmato garantisce che la neve sia in perfette condizioni per tutta la stagione. Gli appassionati dello sci di fondo potranno scegliere fra tre anelli per circa 30 km di piste.
Da Bardonecchia è possibile sciare nei vicini comprensori di Monginevro (si adagia sull’omonimo passo, raggiungibile sia in auto che con gli sci ai piedi grazie agli impianti della Vialattea) e la Vialattea (il più grande comprensorio dell’Italia occidentale con 400 km di piste di cui 120 km coperte da innevamento artificiale).

Bardonecchia
I comprensori sono due, purtroppo non raggiungibili con gli sci ai piedi; però una comoda navetta gratuita li collega dal paese. Jafferau è il più piccolo, ma offre piste ad una quota media più elevata (2800 m). L’altro comprensorio, Colomion – Les Arnauds – Melezet è invece più ampio e vede diverse frazioni collegate tra loro anche con gli sci ai piedi. Le piste sono tracciate nel bosco, partono da Campo Smith a 1330 metri fino a raggiungere l’area del Vallon Cros a 2400 metri, dove c’è una bella pista nera. I piccoli hanno a disposizione 4 piste verdi: il baby con 1 tapis roulant a Bardonecchia 2000, 2 baby con 1 skilift e 1 tapis a Campo Smith e il baby con skilift a Melezet.
Gli snowboarder possono divertirsi in uno snowpark molto attrezzato, con un half pipe olimpico aperto e illuminato in notturna tutti i sabati; si sviluppa su di un percorso di 1200 m di lunghezza con impianto musicale su tutta la pista ed è suddiviso nell’area principianti e medium.
VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA

Lo spirito olimpico del Villaggio si riconosce negli ampi spazi dedicati alle attività sportive tra cui anche un centro benessere con piscina, sauna, bagno turco, idromassaggio e doccia emozionale e una palestra attrezzata. Le 310 camere, doppie, triple o a più posti letto sono tutte dotate di servizi privati, televisore, telefono, asciugacapelli e frigobar. Completano l’offerta ampie sale ricreative, sale giochi con playstation, biliardi, ping pong, biliardini, teatro con maxischermo, pianobar, discoteca e un deposito sci e scarponi riscaldato Una cucina che valorizza la tradizione montana e i prodotti tipici della Val di Susa. Gli animatori accoglieranno gli ospiti con una proposta divertente e adeguata all’età degli ospiti. Musica, giochi, spettacoli, intrattenimento e molte attività per divertirsi e rilassarsi durante tutta la giornata.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 675.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (lettino € 15,00 al giorno)
• 3/12 anni sconto 50%
• adulti nessuna riduzione.

RIDUZIONE NO-SKIPASS € 50,00 per l’intero periodo (da richiedere alla prenotazione)
• Supplemento singola € 30,00 al giorno.

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del giorno di arrivo fino al pranzo del giorno di partenza (il giorno di partenza si parte per il rientro dopo il pranzo in Villaggio)
• bevande ai pasti (acqua e vino in caraffa)
• cenone e festa di Capodanno
• skipass di 6 giorni per il comprensorio di Bardonecchia (4 giorni per il periodo 2-6 gennaio)
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
• pulizia giornaliera della camera e dotazione biancheria da bagno con cambio ogni 3 giorni
• capogruppo.
La quota non comprende• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingresso al Centro Benessere comprensivo di piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio, bagno turco e doccia emozionale (prenotazione e pagamento in loco) € 15,00
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
* Tessera Club da pagare in loco € 20,00 a persona per l’intero periodo, obbligatoria a partire da 4 anni (include: animazione diurna e serale, mini e junior club, utilizzo di palestra, sala TV, internet point, sala giochi, teatro, accesso al pianobar-discoteca e al deposito sci-scarponi)

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Sestriere

Epifania a Sestriere


Sestriere, Piemonte, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

Il comprensorio sciistico internazionale della Vialattea comprende Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere e la francese Montgenèvre con 249 piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere) e 70 impianti di risalita. È caratterizzato da grandi spazi e piste soleggiate e panoramiche dove si trovano sia i caratteristici villaggi di baite occitane che luoghi moderni dotati di tutti i comfort. La vastità e la varietà delle piste del comprensorio riescono a soddisfare non solo gli sciatori più esigenti, ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci.
Ski room; vendita ski pass; convenzione all’interno della struttura per il noleggio dell’attrezzatura sportiva, bob, slittini, convenzione con la scuola di sci.
Gli impianti di risalita collegano Sestriere con le località sciistiche del comprensorio della Via Lattea; una galassia di impianti per ogni specialità: oltre alle innumerevoli piste per ogni livello e difficoltà, anche per sciare in notturna,
HOTEL CLUB SESTRIERE UAPPALA

Villaggio sulle piste. A disposizione un ristorante con vista panoramica e ricco buffet di cucina italiana e internazionale, bar, palestra, solarium, centro benessere, discoteca e teatro con fantastici spettacoli per rilassarvi in allegria dopo le grandi emozioni sulla neve. Animazione Uappalaworld: Allegria e professionalità per il divertimento di grandi e piccoli (Mini Club e Kids Club 3-11 anni;Young Club 12-17 anni; Animazione diurna e serale; club non sciatori; piano bar serale).
Beauty Center: Sauna, massaggi e trattamenti viso e corpo per un relax completo dopo una giornata di sport.
Parcheggio: Parcheggio auto a disposizione degli ospiti, esterno, non custodito.
Noleggio/deposito sci: Servizio noleggio, deposito sci e ski service all’interno dell’hotel.
Solarium. Bar. Sala Teatro per grandi e piccoli spettacoli, cabaret, musical e tanto altro.
Boutique, Shop Foto, Reception 24H/24, Wi-fi gratuito nelle aree comuni.
Fitness.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 710.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/18 anni sconto 50%
• adulti sconto 20%.
Supplemento camera doppia uso singola € 50,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza (servizio interamente a buffet assistito)
• cenone di Capodanno
• Wi-fi free negli spazi comuni
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tessera wellness
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
*Tessera club: obbligatoria € 2,50 a persona al giorno a partire dai 3 anni compiuti (comprende: miniclub e kids club 3/11 anni; young club 12/17 anni; animazione diurna e serale, club non sciatori, piano bar).
* Contributo obbligatorio infant € 15,00 al giorno, per bambini dai 6 mesi ai 3 anni non compiuti (include pasti da menù e culla).

Epifania a Meribel – Brides Les Bains

Epifania a Meribel – Brides Les Bains

Savoia, fr
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026
IN VIA DI CONFERMA


Descrizione

Brides Les Bains è un bellissimo villaggio di montagna che ha mantenuto nel tempo la sua autenticità.

Ci sono alcune località sciistiche che offrono molto ai giovani. Sebbene generalmente la montagna venga vista come una destinazione tranquilla per famiglie, alcune stazioni sci offrono, oltre a belle piste dove passare la giornata, anche ottimi locali dove bere qualcosa con gli amici per il dopo sci o addirittura discoteche per la notte. I giovani possono trovare occasioni di intrattenimento e socializzazione nei locali après-ski.

Poco sopra il paese vi è il locale La Folie Douce dove dalle 15 alle 17 si riuniscono i giovani per ballare sui tavoli con musica a tutto volume e dj che anima il pomeriggio. Il locale è raggiungibile in seggiovia dal centro anche dai non sciatori.

Epifania magica nel comprensorio più grande del mondo, il top per gli sciatori, che offre tante escursioni anche per chi ama passeggiare in montagna.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 595.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/10 anni sconto 40%
• da 10 anni in poi sconto 10%.
Supplemento singola € 20,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 40,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• acqua in brocca ai pasti
• 1 ingresso gratuito durante l’intero soggiorno alla zona benessere
• palestra
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• zona benessere con sauna, bagno di vapore e vasca idromassaggio a pagamento in loco € 20,00 a persona ad utilizzo
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Folgarida – Madonna di Campiglio

Epifania a Folgarida – Madonna di Campiglio

Folgarida, Trentino, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026
CONFERMATA


Descrizione

La Val di Sole offre uno degli scenari sciistici tra i più suggestivi e vasti di tutte le Dolomiti con l’opportunità di arrivare con gli sci ai piedi da Folgarida a Madonna di Campiglio a Marilleva per un comprensorio di oltre 200 Km di piste per tutti i gusti sempre ben innevate e preparate.
Il percorso inizia a Folgarida, con lo Spolverino si sale a quota 2180 sul Monte Vico, che è il punto chiave di tutto il sistema sciistico della zona. Poi si parte, sempre con gli sci ai piedi, per la Malga Vico, più in basso, prendendo la Genziana, il primo degli impianti di Madonna di Campiglio, per le Malghette, si raggiunge Pradalago. Di qui con il Pistone si scende ai Fortini di Campo Carlo Magno o direttamente a Madonna di Campiglio per potere scendere sulla mitica pista del Canalone Miramonti (Tre Tre) o fare un giro sulle bellissime piste della 5 Laghi o dello Spinale.

Una delle migliori soluzioni per passare una magnifica Epifania sulla neve.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 695.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/8 anni sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20 %
• adulti sconto 10%.
Supplemento camera singola € 30,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• sistemazione in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• centro benessere a pagamento sul posto € 10,00 a persona ad accesso
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adult € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO