Archivi tag: Alberobello

L’abbraccio del Natale a LOCOROTONDO / Trulli di Natale! La magia senza tempo di ALBEROBELLO

L’abbraccio del Natale a LOCOROTONDO / Trulli di Natale! La magia senza tempo di ALBEROBELLO

MERCATINI DI NATALE 2025
21 dicembre 2025


Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 03.30 a Macerata, a seguire località su richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LOCOROTONDO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo e tempo a disposizione per visite libere. LOCOROTONDO: con il suo incantevole centro storico caratterizzato da viuzze strette, case bianche e trulli, il borgo si trasforma durante il periodo natalizio in un luogo dove la magia della festa si mescola alla bellezza dei paesaggi pugliesi. Durante il Natale, il borgo offre un mix perfetto tra tradizioni locali e eventi che celebrano la festività con un tocco pugliese. Tra mercatini di Natale e concerti, ogni angolo del paese si anima, creando un ambiente festoso e sereno. Il borgo, con la sua caratteristica forma circolare e il centro storico ben conservato, diventa un palcoscenico ideale per le celebrazioni natalizie. Ogni anno, il paese si prepara con addobbi natalizi che decorano le strade e le piazze, creando un’atmosfera calda e familiare. Una visita alla Chiesa di San Giorgio è d’obbligo: qui puoi ammirare una splendida facciata e, all’interno, il presepe che viene allestito ogni anno con una cura particolare. Il Mercatino di Natale è un’altra tappa imperdibile: tra bancarelle di prodotti artigianali, dolci tipici e decorazioni natalizie, è il luogo perfetto per fare acquisti e assaporare i prodotti tipici della zona. Trasferimento a ALBEROBELLO e visita libera. Quando il Natale scende tra i trulli di Alberobello, l’atmosfera non è più solo quella di un sito UNESCO, ma quella di un presepe di pietra vivente, dove la magia più autentica prende vita. Nel cuore della Valle d’Itria, il borgo più fiabesco del mondo si veste di luci, profumi e tradizioni per un incanto senza tempo. I conetti di pietra dei trulli, patrimonio dell’Umanità, incorniciati da luminarie calde e soffuse che ne esaltano le forme uniche. I vicoli acciottolati, solitamente percorsi dalla luce del sole, in inverno sono illuminati da un tessuto di luci che guida i visitatori in un percorso di meraviglia. Ogni trullo, con il suo pinnacolo simbolico, sembra diventare un gigantesco albero di Natale naturale, mentre il classico fumaiolo si trasforma nel puntale di una favola. Il Presepe nei Trulli è L’attrazione principale. Un percorso che si snuda tra i trulli più caratteristici del Rione Monti, dove le tipiche costruzioni diventano le scenografie naturali di un presepe monumentale e diffuso, con statue a grandezza naturale e rappresentazioni della Natività. Il Trullo di Babbo Natale: una delle casette di pietra si trasforma nella residenza inaspettata di Babbo Natale, pronto ad accogliere i bambini in un’atmosfera di pura gioia. Mercatini di Natale tra i Coni: Bancarelle di artigianato locale si sistemano tra i vicoli, offrendo regali unici: dalla ceramica dipinta a mano, ai prodotti enogastronomici pugliesi (come olio, taralli e vino), alle tipiche bomboniere in cartapesta. Luci e Suoni: spettacoli di mapping video potrebbero proiettarsi sulle facciate dei trulli, trasformando la pietra in un racconto di luce e musica, per un’esperienza emozionante e moderna. Alberobello Natale 2025 non è solo una decorazione; è un’esperienza immersiva. È la sensazione di camminare in una fiaba, dove la storia e la spiritualità si fondono con la gioia delle feste. È il luogo perfetto per ritrovare lo spirito più autentico del Natale, lontano dal caos, in un mondo sospeso tra realtà e magia, fatto di pietra e luce. Alberobello, dove ogni trullo sussurra una storia di festa. Verso le ore 17.00 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 pax) € 90,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato “la quota comprende”


TRA PRESEPI E BORGHI INCANTATI IL NATALE A: MATERA, ALBEROBELLO E LOCOROTONDO

TRA PRESEPI E BORGHI INCANTATI IL NATALE A: MATERA, ALBEROBELLO E LOCOROTONDO

Lasciati incantare dalla magia natalizia tra i Sassi di Matera, dove il presepe si fonde con la pietra e la storia. Scopri la poesia dei trulli di Alberobello e passeggia tra le vie eleganti di Locorotondo, tra scorci fiabeschi e tradizioni
20 dicembre 2025 – 21 dicembre 2025


Programma

Giorno 1 – MATERA E IL PRESEPE VIVENTE
Partenza da Macerata alle 3.00. Il viaggio prosegue verso la Basilicata con soste lungo il percorso.
L’arrivo a Matera è previsto per le ore 09:30 circa, dove ci attenderà la guida per un tour guidato della città, alla scoperta dei suoi celebri Sassi e degli scorci più suggestivi di questa meraviglia dichiarata Patrimonio UNESCO. Matera, conosciuta come la “Gerusalemme d’Italia”, regala emozioni uniche tra grotte scavate nella roccia, chiese rupestri e vedute mozzafiato. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ingresso al Presepe Vivente, un’esperienza immersiva che si snoda tra le vie e le cavità storiche della città, trasformandola in un palcoscenico vivente di fede e tradizione. Al termine della visita, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Giorno 2 – ALBEROBELLO E LOCOROTONDO, TRA TRULLI E ATMOSFERA NATALIZIA
Dopo la prima colazione in hotel e il check-out, si parte in direzione Alberobello, uno dei borghi più iconici d’Italia, celebre per i suoi trulli unici al mondo. Qui si avrà tempo libero per passeggiare tra le viuzze lastricate e lasciarsi incantare dalle tipiche costruzioni a cono, tra botteghe artigiane e scorci da cartolina. Dopo il pranzo libero, il viaggio prosegue verso Locorotondo, un affascinante borgo circolare sospeso tra cielo e Valle d’Itria. Le sue case bianche, i balconi fioriti e le stradine addobbate a festa creano un’atmosfera natalizia calda e accogliente. Al termine della visita, partenza per il viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo previsto in serata e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (MIN 40): 260,00 €
Supplemento camera singola: € 35,00
Quota individuale 3/4° letto: 245,00 €
Quota 3°/4° letto bambini 3-10 anni su richiesta

LA QUOTA INCLUDE: Viaggio in pullman GT – Sistemazione in camere doppie Hotel categoria **** – trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno – servizio guida mezza giornata a Matera – Ingresso al Presepe Vivente – Accompagnatore – Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE: Pranzo del 1° e 2° giorno – Cena del 2° giorno – Bevande ai pasti – Tassa di soggiorno – Assicurazione annullamento – gli extra di genere e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.