Archivi categoria: Weekend 1 – 2 gg

MARSIGLIA … la città dei contrasti e delle meraviglie. AIX EN PROVENCE / AVIGNONE / ST. REMY / LES BAUX DE PROVENCE / LA CAMARGUE / MENTONE

MARSIGLIA … la città dei contrasti e delle meraviglie. AIX EN PROVENCE / AVIGNONE / ST. REMY / LES BAUX DE PROVENCE / LA CAMARGUE / MENTONE


CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026


Descrizione

MARSIGLIA: Un incrocio di culture, profumi e suoni le regala un’atmosfera suggestiva difficilmente riscontrabile altrove. Marsiglia negli ultimi anni si è liberata della cattiva fama di città del malaffare, grazie a un’importante operazione di rilancio culturale. L’anno zero della rinascita è stato il 2013 quando Marsiglia è stata nominata Capitale europea della cultura. Da allora, le cose sono decisamente cambiate: intere aree dismesse sono state recuperate e, grazie alla creatività di numerosi architetti e designer locali, sono divenute tappe imprescindibili della città. Come i vecchi docks, dove ora svettano brillanti grattacieli, Friche Belle de Mai, ex fabbrica di sigarette ora polo d’arte e cultura contemporanea, e Le Silo, un tempo silo per lo stoccaggio dei cereali, oggi nuova arena dello spettacolo che è divenuto una sorta di Broadway à la français. Marsiglia presenta angoli molto caratteristici: tra i velieri del vieux port, nelle chiese romaniche e barocche, nella caotica arteria della Canebière, la strada più celebre attorno alla quale si organizza la vita cittadina, nella più elegante Corniche President Kennedy, tra i palazzi ottocenteschi e nella Citè Radieuse costruita da Le Corbusier per riunire in un unico spazio servizi, negozi, scuole, appartamenti, strutture sportive. La zona del vecchio porto è tutta da scoprire: al mattino per vedere il mercato della Criée, ovvero il secolare mercato del pesce, la sera per ammirare la baia illuminata a giorno nella quale si specchiano la chiesa di Notre Dame de la Garde, simbolo e faro della città, il Teatre de la Criée, il Fort St Nicolas. Ma per abbracciare il vecchio porto con un unico colpo d’occhio-meglio se nell’ora del tramonto- bisogna salire al Palais du Pharo circondato da un parco che venne edificato sotto Napoleone III.
AIX EN PROVENCE: l’antica capitale della Provenza, dove nacque Paul Cézanne, importante centro d’arte e di cultura, con numerosi edifici del ‘600 e ‘700. Visita alla Cathèdrale de St-Sauver: è un edificio composito, nel quale si possono notare diversi stili architettonici. Passeggiata per la città vecchia, percorrendo Cours Mirabeau, viale ombreggiato con stupende fontane, la graziosa Place d’Albertas, e sulle orme di Cèzanne passeggiata tra i luoghi della sua memoria come la casa natale, la chiesa dove fu battezzato, il suo locale preferito sul Boulevard Mirabeau, viale ombreggiato con stupende fontane, il “Café des Deux Garçons”. Tutti questi luoghi recano la sua iniziale “C” su carrés di ferro dorato inchiodati al suolo.
AVIGNONE: Avignone è una città vivace, ricca di storia e di monumenti, racchiusa da mura trecentesche, è considerata la “capitale” della Provenza. Con la sua possente cinta muraria ricorda ai visitatori i fasti del suo passato di città d’arte e di cultura: infatti Avignone fu per quasi un secolo sede della corte papale fino allo scisma del 1377. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, un palazzo–fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo che Papa Clemente V, francese di nascita, vi trasferì la corte pontificia nel 1309. Visita del Palazzo e del centro città attorno alla Tour de l’horloge.

SAINT REMY: Il ricco passato storico della città è ancora visibile. Chiamata prima Glanum, fu ellenizzata poi città romana. Nel Medioevo, Saint-Rémy prosperò e fu dotata di bastioni, poi divenne una ricca città dotata di molti bei palazzi privati durante il periodo rinascimentale che vide la nascita di Nostradamus. Ben presto la città attirò artisti, scrittori e musicisti. Vincent van Gogh che vi soggiornò dal maggio 1889 al maggio 1890, sedotto dalla luce e dai paesaggi, vi dipinse quasi 150 tele. Da allora, il fascino di Saint-Rémy non ha cessato di operare.
LES BAUX DE PROVENCE: Nel cuore del Parco Naturale Regionale delle Alpilles, Les Baux-de-Provence è un villaggio inserito nella ristretta lista dei Borghi più Belli di Francia. Arroccato su uno sperone roccioso e dominato da una vasta fortezza oggi in rovina, ha un patrimonio architettonico incredibilmente ricco. Questo villaggio è sicuramente uno dei più straordinari luoghi della Provenza. Arrivando da Saint-Remy con una stradina in mezzo alla macchia mediterranea, senza preavviso vi comparirà davanti agli occhi questo meraviglioso nido d’aquila, rosso e luminoso sotto i colori cangianti del tramonto. Qui il tempo sembra essersi fermato ai tempi dei baroni che si ribellarono a Luigi XIII e che subirono la repressione feroce di Richelieu, con il parziale abbattimento del castello. Passeggiare per le viuzze silenziose è davvero emozionante.
LA REGIONE DELLA CAMARGUE: sorge ad ovest di Marsiglia attraversando LE BOUCHE DU RHONE, si tratta di una zona molto importante dal punto di vista naturale e paesaggistico. Riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. Visita di Les Saintes Maries de La Mer, luogo di soggiorno ma soprattutto di pellegrinaggio dei gitani. Il villaggio offre al visitatore l’immagine della sua chiesa altera e protettrice e promette una visita ricca di emozioni sotto una luce sempre nuova. Immergetevi nel cuore della Camargue e vivete un’esperienza ricca di emozioni all’interno di una manada. Immersi in una natura incontaminata, lasciatevi trasportare dalla forza dei tori neri e dalla grazia dei cavalli bianchi. Incontrate questi animali mitici che incarnano tutta l’anima di questa regione selvaggia. Condividete un momento di intensa scoperta con gli allevatori appassionati, sentite la forza delle tradizioni camarguese e meravigliatevi davanti alla bellezza di questa terra leggendaria
MENTONE: A poca distanza dal confine italiano si trova l’allegra e colorata cittadina di Mentone, una delle mete più visitate della Costa Azzurra. Un paesino arroccato a picco sul mare conosciuto per i suoi giardini, le sue spiagge e i suoi musei. Appena si giunge a Mentone la prima impressione che si ha è quella di entrare in una cartolina. La parte antica della città con le sue case color ocra viene accostata agli edifici colorati e vivaci. A dominare il paesaggio vi è la basilica di Saint- Michel Archange. Da qui è possibile godere di una bellissima vista del panorama fino a Ventimiglia.

Programma29/12/2025 – PARTENZA / AIX-EN-PROVENCE / MARSIGLIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di AIX-EN-PROVENCE. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo e visita con guida. Al termine proseguimento per MARSIGLIA. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

30/12/2025 – MARSIGLIA
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata dedicata alla visita di MARSIGLIA.. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

31/12/2025 – MARSIGLIA / AVIGNONE / SAINT REMY / LES BAUX DE PROVENCE
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza per l’escursione in Provenza con visita di AVIGNONE, SAINT REMY, LES BAUX DE PROVENCE. Al termine delle visite, rientro in Hotel. Cenone di Capodanno. Pernottamento.

01/01/2026 – BOUCHE DU RHONE / LES SAINTES MARIES DE LA MER
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata dedicata all’escursione in CAMARGUE. Pranzo tipico in una Manada. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

02/01/2026 – MARSIGLIA / MENTONE
Prima colazione in Hotel e partenza per MENTONE. Arrivo e visita della cittadina. Pranzo libero. Partenza per il rientro. Soste per ristoro e per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 860,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 4 stelle (4 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, come da programma – Cenone di Capodanno – Guide in lingua italiana come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – Eventuale tassa di soggiorno (da saldare sul posto) Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 180,00

DOCUMENTO: carta di identità valida per l’espatrio

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00 –
OBBLIGATORIA


Spumeggiante Capodanno 2026 a BRUXELLES e le fiandre: GAND, BRUGE, ANVERSA, MECHELEN

Spumeggiante Capodanno 2026 a BRUXELLES e le fiandre: GAND, BRUGE, ANVERSA, MECHELEN

CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026
IN VIA DI CONFERMA


Descrizione

BRUXELLES: Cosmopolita e avanguardista, senza rinunciare a un’immagine storica e iconica, BRUXELLES è un crocevia di storia, cultura e arte. Una città che ha due emblemi: la Grand Place, una delle piazze più suggestive al mondo, e l’irriverente Manneken Pis, la statua che rappresenta un bambino nell’atto di urinare. La capitale belga è anche uno dei simboli dell’Europa: qui potrete visitare il celebre quartiere dedicato interamente a ospitare i palazzi di istituzioni come la Commissione Europea e il Consiglio dell’Unione Europea. Patria inoltre dell’Art Nouveau, la cittadina vi incanterà con capolavori architettonici. Gli amanti della nona arte saranno felici di sapere che Bruxelles è anche la capitale mondiale del fumetto. I mercatini di Natale di Bruxelles, chiamati Winter Wonders, si terranno nel centro storico, proseguono fino al 1° gennaio 2026. L’evento offrirà oltre 200 bancarelle, una ruota panoramica, una pista di pattinaggio e spettacoli di luci e suoni sulla Grand Place. A Bruxelles si può celebrare l’arrivo del nuovo anno in tanti modi, a seconda dei vostri desideri. Tra alberi di Natale e luminarie spettacolari, la capitale belga si trasforma in una città magica dove trascorrere la notte di San Silvestro, offrendo eventi in piazza, e festival musicali. Il cuore dei festeggiamenti ufficiali per il Capodanno a Bruxelles è la Place des Palais . Questa grande piazza, situata tra il Palazzo Reale e il Parco di Bruxelles, ospita l’evento principale della città. A partire dalle 23:00, la piazza si anima con musica, DJ set e spettacoli di luci che intrattengono migliaia di persone in attesa della mezzanotte. Allo scoccare del nuovo anno, uno spettacolare e imponente show pirotecnico illumina il cielo, creando un momento magico e indimenticabile..

GAND: Tra le più belle città del Belgio, Gand, si trova idealmente al centro di un triangolo formato dalle città di Bruxelles, Bruges e Anversa. Edifici medievali ottimamente conservati, romantici canali navigabili e una serie di interessanti musei e gallerie d’arte compongono il centro storico medievale. Tra le strutture più importanti la Cattedrale di Gand, il campanile e il castello di Gravensteen. Molto interessante architettonicamente anche il vecchio porto di Graslei, i beghinaggi di Gand e diversi edifici religiosi. Il centro storico di Gand è l’area pedonale più grande del Belgio e sarà un piacere andare alla scoperta dei suoi palazzi e dei suoi negozietti.

BRUGE: Chiamata la Venezia del nord, Bruges o Brugge è una città meravigliosa vicino alla costa belga, attraversata da un dedalo di canali navigabili che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Bruges, capitale delle Fiandre occidentali, è semplicemente fiabesca: il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è circondato da un fossato ovale che segue il tracciato delle antiche e ormai scomparse fortificazioni medievali ed è un turbinio di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Il cuore della città è la piazza del mercato dove svetta il Belfort. Poco più in là il magnifico tadhuis gotico , la Basilica del Sacro Sangue Intorno al Minnerwater, il Lago dell’Amore, si estende un delizioso e romantico parco che rappresenta la porta d’accesso al Beghinaggio di Bruges.

ANVERSA: La dinamica città di Anversa, è la seconda città del Belgio e si trova nelle Fiandre orientali a soli 45 chilometri a nord di Bruxelles. Famosa tra gli appassionati d’arte e gli operatori del settore dei diamanti, Anversa è il porto principale del Paese e conserva intatto il suo fascino medievale grazie ai vicoletti acciottolati fiancheggiati da caffè, alla cattedrale di Nostra Signora, un imponente edificio gotico visibile da ogni angolo della città, e ai pittoreschi palazzi d’epoca, antiche abitazioni di ricchi mercanti. Rubens, il maestro del barocco, all’inizio del XVII secolo visse a lungo ad Anversa e la immortalò in diverse tele. La città si sviluppa intorno a Grote Mark, la piazza del mercato, su cui si affaccia il Municipio, lo Stadhuis. Non lontano si trova il quartiere dei diamanti, sorprendentemente modesto, e il Diamantmuseum.

MECHELEN: Basterebbe la sua imponente cattedrale per inserire Mechelen nel programma di ogni vacanza in Belgio: può vantare una delle più belle e impressionanti torri di tutto il paese nonché un eccezionale punto panoramico per ammirare una splendida vista. Alla cattedrale si aggiungono altre magnifiche chiese, palazzi rinascimentali e barocchi, interessanti musei, una suggestiva camminata lungo il fiume e i birrifici più antichi del Belgio. È una città ricca di storia, ma anche di potenzialità, tanto che il Financial Times l’ha nominata una delle 10 città europee del futuro. Situata in posizione strategica a poca distanza da tutte le principali città del Belgio, Mechelen è un nome che merita di essere aggiunto alla vostra lista di desideri di viaggio

Programma29/12/25 – PARTENZA / BRUXELLES
Appuntamento dei partecipanti alle ore 23:00 del 28/12, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il Pullman e partenza alla volta di BRUXELLES. Soste lungo il per ristoro e per il pranzo libero. Arrivo a BRUXELLES nel pomeriggio, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento

30/12/25 – BRUXELLES
Prima colazione in Hotel. Guida intera giornata dedicata alla visita di BRUXELLES. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

31/12/25 = BRUXLLES / GAND / BRUGE
Prima colazione in Hotel. Escursione intera giornata, con guida, a GAND e BRUGE. In serata rientro a BRUXELLES e cena. Dopo cena possibilità di partecipare alle manifestazioni per il
Capodanno. Pernottamento

01/01/26 – BRUXELLES / MECHELEN / ANVERSA
Prima colazione in Hotel. Verso le 10:30 partenza per l’escursione, con guida, a MECHELEN e ANVERSA. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

02/01/26 – BRUXELLES / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicate al viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro, per il pranzo e la cena liberi. Arrivo in tarda serata. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) € 950,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Pullman gran Turismo con 2 autisti – Sistemazione in Hotel 4 stelle in camera doppie co servizi private – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 5° giorno – Acqua minerale ai pasti – Guide in lingua italiana per tutte le visite, come da progrmma – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: le entrate nei musei e nei luoghi di visita – i pranzi – tassa di soggiorno (da pagare in Hotel) –Tutto quanto non indicato.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 300,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


VIENNA, il fascino dell’Impero

VIENNA, il fascino dell’Impero


CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026


Descrizione

Se i balli e le cene di gala sono il volto chic e un po’ snob del Capodanno viennese, il Silvesterpfad, ovvero il Capodanno in piazza, è l’anima gioiosa dei festeggiamenti di fine anno a Vienna. Non è richiesto un dress code elegante né è necessario spendere follie o saper ballare il valzer: qui il divertimento è alla portata di tutti. L’intero centro cittadino diventa un’enorme area party, comprendendo naturalmente la Rathausplatz, sede di tutti gli eventi più importanti della città, la zona del Graber e il Prater. Già dal pomeriggio si vive un’atmosfera di piena festa, con l’apertura delle bancarelle e degli stand gastronomici che fino a tarda notte servono prelibatezze culinarie locali e internazionali, da accompagnare a boccali di birra o punch caldi. L’attesa della mezzanotte è allietata da musica di ogni genere e balli popolari: palchi sparsi per tutta la città suonano pop, rock, valzer, operette e musica dance; il culmine della festa si raggiunge con l’emozionante spettacolo pirotecnico nella Rathausplatz e al Prater.

Programma

29/12/2025 – PARTENZA / VIENNA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di VIENNA. Soste lungo il percorso per il ristoro. Arrivo a VIENNA alle ore 14:30 circa. Incontro con la guida e visita al Castello di Schönbrunn: uno dei capolavori architettonici dello “Stile Liberty”, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondialecon l dell’Umanità. Il più importante castello austriaco, residenza degli Asburgo con i magnifici appartamenti decorati in stile roccocò ed il superbo parco alla francesse, forse la maggiore attrattiva del castello, che contiene ampi prati verdi, deliziose aiuole, un giardino botanico e uno zoologico, un labirinto ed un museo delle carrozze. In serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

30/12/2025 – VIENNA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita: la casa di Hundertwasser, una delle attrazioni turistiche più curiose ed affascinanti di Vienna, complesso di case e straordinario esempio di edilizia popolare le cui facciate si presentano in vivaci tinte colorate. Lo splendido castello del Belvedere, una delle più belle ed eleganti residenze principesche del mondo, formata da due palazzi e da un giardino che li unisce; il Belvedere possiede la più grande collezione di dipinti di Gustav Klimt esistente al mondo, tra i quali il celeberrimo quadro “Il bacio” Si potranno ammirare anche i due capolavori di Klimt “Girasole” e “Famiglia”, che il Belvedere ha ricevuto nel marzo 2012 dal lascito del collezionista d’arte Peter Parzer; la Hofburg, fu la residenza reale degli Asburgo ed è una monumentale testimonianza di cultura ed eredità storica, comprende la Chiesa agostiniana del XIV secolo, gli opulenti appartamenti imperiali con le fantastiche collezioni di argenteria e porcellane, e la Cappella di Corte; ecc.. Cena in ristorante nel tipico quartiere del Grinzing. Rientro in Hotel e pernottamento.

31/12/2025 – VIENNA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita: la strada del “Graben” è senz’altro tra i luoghi più famosi di Vienna. Al centro c’è la “Colonna della peste”, alta quasi 19 metri, eretta nel 1687 durante una grave epidemia della peste; la Cattedrale di Santo Stefano con le romaniche Torri dei Pagani, la gotica Südturm (torre meridionale) alta 136 m e il magnifico tetto di tegole smaltate; il Palazzo della Secessione che delimita la piazza a ovest, è anche chiamato “Cavolo d’oro”, ed è famoso per le sue foglie di alloro che ricoprono la cupola, disegnate proprio da Klimt. Pomeriggio libero. Cena in ristorante. Serata libera per i festeggiamenti. Pernottamento

01/01/2026 – VIENNA / GRAZ / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Verso le ore 10:00 partenza per GRAZ. Arrivo, passeggiata e pranzo libero. Primo pomeriggio partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro e la cena liberi. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 800,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 4 stelle ( 3 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1/01 – Guida in lingua italiana, come da programma – Auricolari per tutte le visite – Cena tipica al Grinzing – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – i pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 160,00

Documento: carta di identità valida per l’espatrio e senza il timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00 – OBBLIGATORIA


Un Capodanno che scintilla! LUBIANA & ZAGABRIA / Skofia Loka, Kranj, Lago di Bled

Un Capodanno che scintilla! LUBIANA & ZAGABRIA / Skofia Loka, Kranj, Lago di Bled

CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026
IN VIA DI CONFERMA


Programma

29/12/2025 – PARTENZA / LUBIANA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUBIANA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo verso le ore 11:00, incontro con la guida e visita. LUBIANA, Dinamica di giorno, effervescente di notte, negli ultimi anni ha cambiato totalmente il proprio volto. Immagina una capitale a misura d’uomo, dove l’architettura barocca e l’Art Nouveau si specchiano nelle placide acque del fiume Ljubljanica, attraversato da ponti leggendari come il Tromostovje (Triplo Ponte) e il Ponte dei Draghi. Lubiana, con il suo castello che veglia dall’alto e il suo animo green, in inverno si trasforma in un vero e proprio villaggio delle meraviglie. Pomeriggio libero dedicato allo shopping e alla visita dei Mercatini. Per Natale 2025, il cuore della città batte nei suoi magici mercatini. La piazza principale, Prešernov trg, si illumina di luci calde, mentre l’iconico mercato lungo le sponde del fiume tra i ponti offre bancarelle di artigianato locale, decorazioni fatte a mano e il calore della ceramica tradizionale. Nell’aria, un profumo irresistibile: quello di kuhanjec (vin brulé speziato), medenjaki (pan di zenzero decorato) e potica (il tipico dolce a rotolo). È un’atmosfera da fiaba, dove la gentilezza slovena e lo spirito delle feste creano un calore che scalda il cuore. In serata, sistemazione in Hotel per la cena ed il pernottamento.

30/12/2025 – LUBIANA / ZAGABRIA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione a ZAGABRIA. Arrivo, incontro con la guida e visita. Capitale e cuore della vita politica, economica e culturale del paese, Zagabria si estende tra il versante meridionale del monte Meduednica a nord e il fiume Sava a sud, in una verdissima cornice di parchi e boschi. Posta al centro dell’area continentale della Croazia e punto d’incontro fra l’Europa occidentale e quella dell’Est, la città conserva intatta la tipica atmosfera mitteleuropea. La parte più antica di Zagabria è la Città Alta (Gornji Grad), situata su due piccole colline, tra le quali si snoda via Tkalčićeva, dove in passato scorreva un fiume. Piazza Markov è il cuore della Città Alta, dove sorgono la chiesa dedicata a San Marco e il Parlamento croato, e intorno puoi ammirare antichi edifici con il tetto spiovente di tegole in legno, numerosi palazzi istituzionali e edifici religiosi. A ovest, la collina di Gradec è costellata di palazzi barocchi dai toni pastello: era qui che un tempo abitava la nobiltà cittadina. Passeggiare tra queste vie consente di entrare da subito in contatto con l’aspetto più autentico di Zagabria, luogo in cui il tempo sembra essersi fermato e, al contempo, c’è molta attenzione alla modernità e alla qualità della vita. La Chiesa di San Marco, ciò che la rende inconfondibile è senza dubbio il suo tetto colorato, raffigurante gli stemmi della Croazia e di Zagabria, uno dei simboli più famosi della città. Pomeriggio visita ai Mercatini: la capitale croata è intessuta di vicoli medievale, palazzi Liberty frammisti a edifici barocchi, affiancati da un intreccio di compostezza neoclassica e fantasie Art Nouveau. La prima domenica d’Avvento in piazza Ban Jelacic viene installato un gigantesco albero di Natale e il Mercatino di Natale diventa protagonista della piazza. La centralissima via Bogoviceva si trasforma in una vera e propria via natalizia, con tantissime bancarelle colme di tipicità locali mentre in tutto il centro storico Babbo Natale viaggia sul… “tram di Natale”, decorato a tema! In serata rientro a LUBIANA, cena e pernottamento in Hotel.

31/12/2025 – ŠKOFIA LOKA / KRANJ
Prima colazione in Hotel. Partenza per Škofja Loka. Arrivo e visita con guida. La città millenaria dei vescovi, è considerata la più bella città medievale della Slovenia, situata nella confluenza tra i fiumi Selška Sora e Poljanska Sora e circondata da montagne. Le città si inorgoglisce delle vestigia passate che ancora persistono e delle sue origini di splendore, che iniziarono con il regno dei vescovi di Freising nell’830. Non solo impressiona la ricchezza culturale e artigianale, segnata dalla lavorazione dei metalli,ma anche la bellezza naturale delle sue valli, che si trovano sommerse tra montagne di media altezza e che offrono la possibilità di innumerevoli passeggiate. Sorge su una terrazza naturale protetta dal basso dal fiume Sora e dall’alto dal colle su cui successivamente venne edificato il Castello. Trasferimento a KRANJ e visita guidata della città. Considerata la capitale delle Alpi slovene, la splendida città di Kranj ha un fascino tutto particolare: non è solamente un luogo ricco di storia, arte e cultura, ma anche un’oasi dove la natura non ha mai veramente ceduto il passo all’uomo. Divisa in due dai fiumi Sava e Kokra, quest’ultimo ha lasciato sul territorio un’impronta ben precisa. Nel corso dei millenni, ha infatti scavato un profondo canyon che oggi spicca al centro della città, un capolavoro naturale, il secondo canyon urbano più profondo presente in tutta Europa, che divide in due l’abitato storico. Kranj è una delle più belle città della Slovenia, terza per grandezza dopo Lubiana e Maribor. Incastonata ai piedi del Monte Triglav, la cima più alta delle Alpi slovene, è davvero bellissima. Il centro storico è una vera sorpresa: tra piccole chiesette e tanti edifici storici, spicca il Castello Kieselstein. Ultimate le visite, rientro in Hotel e cena. Serata libera per partecipare ai festeggiamenti del Capodanno in Centro Storico. Pernottamento

01/01/2026 – LAGO BLED / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Verso le ore 10:00 trasferimento al LAGO DI BLED: un luogo fermo nel tempo, un panorama che muta in colori e seduzioni a seconda delle stagioni con una star, lo specchio d’acqua da solcare a bordo delle pletna , le tipiche imbarcazioni locali. La regina del lago accoglie gli appassionati dei mercatini di Natale con passeggiate intorno al lago ghiacciato, pattinaggio su ghiacci e, ovviamente, i mercatini di Natale di Bled. Il luccichio delle luminarie natalizie, quello delle lanterne sul lago e le sfiziose bancarelle rappresentano la cornice ideale per calarsi in una seducente atmosfera natalizia. Giochi per piccoli, artigianato ed enogastronomia slovena ammiccano dalle bancarelle di Natale di Bled per acquisti e idee-regalo ideali. Pranzo in ristorante. Inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 780,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle (3 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1 – Pranzo in ristorante a BLED – acqua minerale ai pasti – Guida in lingua italiana, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Cenone e Veglione di Capodanno – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 150,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICO E BAGAGLIO OBBLIGATORIA: € 20,00


COSTA AZZURRA: il vilalggio-presepe di LUCERAM / CANNES / CAGNES-SUR-MER / BEAULIEU-SUR-MER / ANTIBES / NIZZA / SAINT PAUL DE VENCE / EZE / MONACO-MONTECARLO

COSTA AZZURRA: il vilalggio-presepe di LUCERAM / CANNES / CAGNES-SUR-MER / BEAULIEU-SUR-MER / ANTIBES / NIZZA / SAINT PAUL DE VENCE / EZE / MONACO-MONTECARLO


CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026


Programma

29/12/2025 – PARTENZA / LUCERAM / BEAULIEU – SUR – MER / NIZZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta della FRANCIA. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo a LUCERAM, incontro con la guida e visita. Appena si scorge il paese si capisce di essere arrivati in un bel posto: un paese arroccato e difeso da una torre aperta del XII secolo perfettamente conservata, una chiesa parrocchiale ricca di tesori e dipinti del Canavese ed altri edifici del paese meritano da soli una visita. Passeggiata nel suo centro storico che per l’occasione ospita centinaia di presepi dalla forme e dimensioni più disparate. E’ una visita unica nel suo genere che si rinnova ogni anno sin dal 1998. Da presepi minuscoli all’intermo dei gusci di noci a presepi costruiti nelle case e nelle cappelle del villaggio. Per l’allestimento si utilizzano fantasiosi contenitori che vanno dalla zucca scavata alla botte di rovere, all’anfratto nella roccia. Il tutto in un’atmosfera raccolta e festosa. Trasferimento a BEAULIEU-SUR-MER, villaggio indimenticabile, grazie alla bellezza dei luoghi, alla pulizia del mare. Visita alla Villa Kerylos. Progettata dall’archeologo Theodore Reinach nella Belle Epoque, è la ricostruzione di un palazzo di lusso dell`isola di Delos dal II secolo aC. Situato sul lungomare della baia di formiche, questo posto rispecchia lo stile di vita e la raffinatezza dell` antichità. Di una ricchezza decorativa unica grazie ai suoi numerosi affreschi e mosaici, la villa è stata classificata monumento storico nel 1966 e lasciata in eredità al Institut de France, da Theodore Reinach. Galleria di Antichità ornata dai calchi in grandezza naturale delle statue greche più famose, Villa Kerylos ospita una moltitudine di eventi.. In serata trasferimento nei dintorni di NIZZA, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

30/12/2025 . CANNES / CAGNE SUR MER / ANTIBES
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alle visite con guida. CANNES: centro internazionale del turismo, il capoluogo della raffinatezza, del lusso e del prestigio, sorge in splendida posizione in fondo all’ampio golfo della Napoule. Con i suoi palazzi, le ville, le dimore principesche, i giardini, si affaccia maestosa sul famoso lungomare della Croisette, la famosa passeggiata a mare che, dall’animato vecchio porto, corre ornata a palme e giardini fioriti, costeggiando la rinomata spiaggia, la fiancheggiano lussuosi alberghi e palazzi, tra cui il moderno Palais des Festivals et des Congrès, integrato nel Palais è il Casino municipal. CAGNES SUR MER: in questa cittadina di mare il grande Renoir decise di trascorrere i suoi ultimi 12 anni di vita. La città è divisa in tre zone, Haut de Cagne, il. cuore medievale in collina, la città alta con le sue stradine pittoresche e i meravigliosi paesaggi, Cagnes Ville, il quartiere nuovo, moderno, circondato da centri commerciali e palazzoni residenziali e Le Cros de Cagne, il vecchio porto di pescatori vicino alla spiaggia. ANTIBES: la cittadina di Antibes è l’emblema della Costa Azzurra: un piccolo centro fortificato ricco di suggestione, un mare cristallino che incanta, meravigliose ville nascoste dalla vegetazione lussureggiante di Cap d’Antibes, un porto ricco di eleganti imbarcazioni e il Museo Picasso, ricco di opere del grande pittore. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

31/12/2025 – SAINT PAUL DE VENCE / NIZZA
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata, dedicata alla visita di: S. PAUL DE VENCE: questo incantevole villaggio arroccato tra il Col de Vence e il Mediterraneo offre ai suoi visitatori magnifici panorami. La vista sul mare si estende fino a Cap d’Antibes: un’immagine che ha ispirato tantissimi pittori, affascinati da questi colori provenzali. Modigliani, Matisse, Soutine o Utrillo sono stati sedotti dalla luce di questa città medievale, decidendo di dipingerne i suoi meravigliosi panorami. All’ingresso del villaggio, all’ombra di grandi platani, si trova la famosa piazza del gioco delle bocce, immortalata dai film con Lino Ventura e Yves Montand. Le vecchie case di pietra delimitate da strette stradine lastricate sono circondate da grandi portici, scale a chiocciola e una vecchia fontana che dona serenità a questo luogo con il suo canto tranquillo, come nei tranquilli villaggi del Sud. Visita di NIZZA. Adagiata lungo la Baie des Anges, con le sue ampie spiagge ben esposte al sole e circondata dalle verdeggianti colline del Monte Baron, NIZZA, è da tutti considerata capitale e simbolo della Costa Azzurra. Le sue strade pittoresche, le dimore “Belle Epoque”, i palazzi, il clima mite e la celebre Promenade des Anglais, con i caffè e le accoglienti terrazze, fanno di NIZZA un angolo di paradiso. Visite: Place Massena, con le sue facciate dal celebre colore rosso pompei, i suoi archi, i suoi giardini fioriti, le sue fontane e i suoi getti d’acqua, rappresenta il cuore stesso della città ma è anche l’inizio delle strade commerciali del centro storico;la “vecchia Nizza”, le sue strade, come quelle di tutte le antiche città che hanno subito l’influenza italiana, sono strette, aggrovigliate, tortuose, spesso un pò ripide, bordate di alte case e di palazzi adornati di balconi; ecc.. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel..

01/01/2026 –MONACO-MONTECARLO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita. Il PRINCIPATO DI MONACO è conosciuto in tutto il mondo per il suo glamour, i suoi hotel di lusso e i ristoranti stellati, il Palazzo del Principe e il suo famoso Gran Premio di Montecarlo. MONACO è una città ricca di storia e fascino, dove la famiglia Grimaldi regna da centinaia di anni, contribuendo a promuovere la bellezza e la cultura. Cuore pulsante della città, la Rocca si trova in cima a uno sperone roccioso a picco sul mare. Con le sue belle case che risalgono a un periodo compreso tra il 16° e il 18°, i suoi vicoli e i suoi bastioni, questo quartiere vi stupirà con la sua bellezza senza tempo, con una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Percorrendo i vicoli colorati e i passaggi a volta del centro storico, la cui costruzione risale al Medioevo e dopo aver visitato la Cattedrale di Monaco, vi aspetta la Place du Palais Princier. Il Palazzo si affaccia sul Mediterraneo ed esprime perfettamente la grandezza della famiglia Grimaldi. Simbolo dell’influenza del Principato sulla Costa Azzurra, è famoso anche per il cambio della guardia del principe, una cerimonia che si svolge ogni giorno, precisa come un orologio: alle 11.55 in punto. MONTE-CARLO è sinonimo di lusso e abbondanza, ed è spesso considerato un territorio a sé stante. Si tratta infatti di un quartiere integrato nella città di Monaco. Circondato da boutique di lusso, dall’Hôtel de Paris e da magnifici giardini, il Casino de Monte-Carlo, l’emblema del Principato. Tempo a disposizione per la visita del MERCATINO DI NATALE: si svolge a Port Hercule in Quai Albert 1er, dove viene ricostruito un delizioso Villaggio di Natale composto da chalet di legno, che formano un animato mercatino di Natale che propone idee regalo e prelibatezze gastronomiche. Pranzo libero. Inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 750,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1/1 – Il 31 cena speciale con ambiente musicale – Guida in lingua italiana per le visite – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – le bevande ai pasti – I pranzi – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 180,00

DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO E SENZA TIMBRO DI RINNOVO

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 20,00 – OBBLIGATORIA