Archivi tag: viaggio in pullman

PENNELLATE DI BLU E TOCCHI DI VERDE: ZAGABRIA, LAGHI PLITVICE, LUBIANA E LAGO DI BLED

PENNELLATE DI BLU E TOCCHI DI VERDE: ZAGABRIA, LAGHI PLITVICE, LUBIANA E LAGO DI BLED

ESTATE 2025
15 agosto 2025 – 18 agosto 2025
CONFERMATA


Programma

1° giorno – PARTENZA / ZAGABRIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 01:00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di ZAGABRIA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e visita. Capitale e cuore della vita politica, economica e culturale del paese, Zagabria si estende tra il versante meridionale del monte Meduednica a nord e il fiume Sava a sud, in una verdissima cornice di parchi e boschi. Posta al centro dell’area continentale della Croazia e punto d’incontro fra l’Europa occidentale e quella dell’Est, la città conserva intatta la tipica atmosfera mitteleuropea. La città è divisa in due parti: Gornji Grad, la città alta e parte più antica e la Donji Grad, città alta con architetture del XIX-XX secolo. Si potranno ammirare: il Kaptol, la piazza davanti alla cattedrale ed uno dei nuclei originari della città; il suggestivo quartiere del Dolac, nelle vi adiacenti si affacciano case di stile barocco; la via Demetrova, una delle più belle della vecchia Zagabria, per i solenni palazzi neoclassici ed i raccolti e silenziosi giardini; la Matoševa, nobile strada dall’eleganza barocca; Markov trg, piazza San Marco, la più antica della città con la gotica chiesa di San Marco; ecc.. In serata sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – LAGHI PLITVICE
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per i LAGHI PLITVICE. Arrivo, incontro con la guida e visita: i laghi PLITVICE, una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, si estendono in magnifico paesaggio di boschi, scaglionati tra i 450 e 630 metri di altitudine. Proclamato parco nazionale nel 1949, è fra le più belle creazioni della natura nel mondo. Nella valle situata fra alte montagne boscose si susseguono sedici bellissimi laghetti di un verde azzurro-cristallino. Numerosi ruscelli e fiumiciattoli alimentano deliziosi laghi uniti fra loro da cascate più o meno intense. I 16 laghi, di grandezza diversa e profondità variabile da m 5 a 46, sono collegati tra di loro da una novantina di cascate alte da m 3 ai m 78 e occupano una valle di c. Km 8. Il particolarissimo fenomeno dei laghi e delle cascate di PLITVICE si è formato dal continuo depositarsi di ostacoli naturali (rami, alberi, pietre) su cui il lavoro perenne dei carbonati di calcio e del magnesio contenuti nell’acqua corrente e l’abbondanza di alghe e licheni, forma continuamente delle barriere più consistenti di pietra tufacea. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno – ZAGABRIA / LUBIANA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Partenza alla volta di LUBIANA. Arrivo, incontro con la guida e visita della città. Ljubljana (in sloveno) adagiata lungo il fiume fiume Ljubljanica, è la capitale della giovane Repubblica Slovena. Dinamica di giorno, effervescente di notte, negli ultimi anni ha cambiato totalmente il proprio volto. Un attento restauro ha riportato all’antico splendore i più importanti palazzi barocchi e liberty, le magnifiche fontane, i ponti, le chiese e l’imponente castello che domina la città. Nel centro storico, libero dal traffico, si passeggia in assoluta tranquillità, anche di notte quando le luci riflesse sulle acque della Ljubljanica stendono un velo romantico. Visita al centro Medioevale con la bellissima Cattedrale di San Nicola; il quartiere vecchio con il Municipio dei primi del XVIII secolo. Di fronte all’antico Magistrat si trova la fontana di Robba (1750) che si rifà alla fontana del Bernini di Roma. Stari trg, il tratto più antico di Lubiana, con le tipiche case in legno; qui si possono vedere: la Tranča, Casa Schweiger, il ponte dei calzolai e ancora, la Fontana di Ercole. Il castello domina la città e costituisce il nucleo più antico di Lubiana; ecc.. In serata sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – LAGO DI BLED / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per il LAGO DI BLED. Arrivo, incontro con la guida e visita della località che sorge sulle sponde del Lago a 510 m di altezza, frequentata in ogni stagione da turisti di tutto il mondo, in quanto principale stazione climatica slovena; il lago ha origini glaciali, non ha emissari e rifornisce di acque termali i più importanti alberghi del circondario; visita del Castello che domina la città ed il lago da un balzo di roccia a strapiombo, e giro in barca (facoltativo) sul lago per visitare l’isolotto di Marjka Bozja dove sorge un prezioso santuario barocco. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio, inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 730,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotels 3 / 4 stelle (3 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di pensione completa, dalla cena del 1° giorno al pranzo del 4° giorno – Acqua minerale ai pasti – Guide per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi ai musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00


LA COSTIERA AMALFITANA in barca da Salerno / L’incanto senza tempo dell’ISOLA DI CAPRI e … i profumi di SORRENTO

LA COSTIERA AMALFITANA in barca da Salerno / L’incanto senza tempo dell’ISOLA DI CAPRI e … i profumi di SORRENTO

ESTATE 2025
15 agosto 2025 – 17 agosto 2025


Programma

1° GIORNO – PARTENZA / COSTIERA AMALFITANA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 02:00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di SALERNO. Sosta lungo il percorso per il ristoro. Arrivo, incontro con la guida e partenza in battello per la navigazione lungo la COSTIERA AMALFITANA. E’ uno dei più famosi itinerari turistici d’Italia, fama ampiamente meritata per l’eccezionale bellezze delle vedute che si susseguono incessanti in un fantastico scenario di rocce precipiti, di dirupi e di valloni, di pittoreschi abitati, sempre contro l’azzurro sfondo del mare. Visita di: AMALFI, si affaccia dolcemente sul mare con il suo caratteristico insieme di casette bianche sulle rocce, di stradine strette tra gli archi, di torri antiche a guardia del paese. Il cuore della cittadina è dominata dall’imponente gradinata della Cattedrale di Sant’Andrea. Situata alle falde meridionali dei Monti Lattari. POSITANO, si sviluppa in senso verticale, seguendo il ripido pendìo delle colline che scendono verso il mare. Le abitazioni, addossate le une alle altre, sono tinte in sgargianti colori dando una immagine d’insieme come una pietra preziosa dalle mille sfaccettature, che causano mutevoli riflessi multicolori. Non a caso Positano viene chiamata “la gemma della divina costiera”. Le strette stradine, con le ricche boutiques ricavate negli scantinati, scendono velocemente tra le case come torrenti tra le gole rocciose. Positano è spesso richiamata alla memoria per la presenza di eleganti e raffinate ville rese celebri perché dimore di illustri personaggi. Rientro in barca a SALERNO, trasferimento nelle vicinanze, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO – CAPRI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento al Porto, incontro con la guida e partenza per CAPRI. Arrivo verso le Imperatori e sovrani, sceicchi e nobildonne, scrittori e dive, pittori e poeti. Tutti stregati dall’isola magica, dalla sua bellezza, dalla sua storia, dal suo mare. Un luogo in cui natura e mito si fondono in maniera profonda, un’isola piena di meraviglie. Le luci, i profumi, i colori e gli orizzonti ne fanno la meta preferita di artisti, poeti e viaggiatori. Benvenuti a CAPRI, undici chilometri quadrati stracolmi di bellezze e di incanto! Fulcro dell’abitato, caratterizzato da abitazioni con terrazzi e pergolati, è la notissima “piazzetta”, soprannome della minuscola PIAZZA UMBERTO I, un salottino all’aperto centro della vita turistica e mondana. La domina la barocca CHIESA DI SANTO STEFANO, con le sue cupole di ispirazione araba e un prezioso pavimento romano proveniente da Villa Jovis. Una delle più notevoli realizzazioni dell’architettura caprese è il complesso monumentale della Certosa di San Giacomo, fu costruita nel ‘300 e ampliata nel ‘600. Non sono distanti i GIARDINI DI AUGUSTO, dai quali si gode una magnifica vista sui Faraglioni e Marina Piccola. Il parco, attraversato da viottoli e scalette, è un’oasi verde con un suggestivo belvedere. Dai giardini si raggiunge Marina Piccola percorrendo via Krupp, un tortuoso viottolo che scende fino al mare. Offre incantevoli squarci panoramici sui fondali e sui Faraglioni. La passeggiata più famosa di Capri è quella che porta al BELVEDERE DI TRAGARA, ombrosa piazzetta con vista sui Faraglioni e Marina Piccola. Sotto Tragara inizia la strada che scende ai Faraglioni, i tre famosissimi scogli. Rientro al porto e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO – SORRENTO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a SORRENTO. Arrivo, incontro con la guida e visita. Sorrento è una città millenaria che vanta di una storia molto antica. Ritroviamo, infatti, il mare di Sorrento proprio nei racconti di Ulisse, quando egli venne tentato dal canto delle sirene. Proprio per questo motivo, Sorrento è anche nota come la Città delle Sirene. La città vanta di panorami davvero mozzafiato, bellissime terrazze di limoni e giardini dai mille colori. E’ inoltre patria di Torquato Tasso. I luoghi più caratteristici da visitare sono molti. Piazza Tasso è sicuramente il cuore della città di Sorrento. Ricca di negozi, bar, ristoranti è sempre colma di molta gente che la riempie. Corso Italia, invece, è la via principale di Sorrento: un vero e proprio luogo di vita mondana. A pochi passi dalla Piazza Tasso è possibile raggiungere la Villa Comunale che regala un panorama davvero incredibile. Il Duomo di Sorrento risale al XV secolo: il portale marmoreo sul fianco destro è del 1479. Il Sedile Dominova, istituzione amministrativa di epoca angioina, ecc.. Trasferimento a PIANO DI SORRENTO e passeggiata nel PARCO DI VILLA FONDI che circonda tutta la Villa, dove è presente anche un belvedere, che affaccia sul meraviglioso Golfo di Napoli. Quest’ultimo è caratterizzato da pavimentazione in maiolica. All’interno del parco comunale sono presenti innumerevoli specie botaniche. Si tratta di duecentocinquanta piante, tra ulivi, palme, oltre ad un pino monumentale di circa duecento anni. Visita del MUSEO ARCHEOLOGICO “GEORGES VALLET”. Oggi Villa Fondi ospita il Museo Archeologico territoriale della Penisola sorrentina che custodisce reperti dal II millennio a.C. all’età romana. Nel pomeriggio, Ultimate le visite partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 475,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno- Bevande ai pasti – Nave veloce Sorrento / Capri / Napoli – Pulmini per il giro dell’Isola di Capri – Guida per le visite come da programma – Ingresso al Museo Vallet – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 3° giorno – Eventuale tassa di soggiorno da saldare in loco – Tutto quanto non indicato

Supplemento camera singola: € 80,00

Assicurazione medico, bagaglio € 20,00


La “Regina del Danubio”, la “Parigi dell’Est”: BUDAPEST. Il borgo degli artisti: SZENTENDRE

La “Regina del Danubio”, la “Parigi dell’Est”: BUDAPEST. Il borgo degli artisti: SZENTENDRE

ESTATE 2025
14 agosto 2025 – 18 agosto 2025
CONFERMATA


Programma

14/08/2025 – PARTENZA / LAGO BALATON / BUDAPEST
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA – a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla vola dell’UNGHERIA . Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo sul LAGO BALATON, incontro con la guida e giornata dedicata alle visite. Il lago Balaton, è il più grande bacino d’acqua termale d’Europa, secondo nel mondo, con una capacità di 60 milioni di litri di acqua termale radioattiva al giorno. KESZTHELY, agglomerato più grande ad antico del lago ed importante centro commerciale già ai tempi dei romani; merita una visita il neorococò castello Festetics, tra i più belli del paese; nell’atmosfera originale del museo del castello, si possono ammirare gli interni con arredamenti originali dell’epoca, in cui viene presentata la vita signorile dei secoli XVIII-XIX. BALATONFURED, stazione balneare e primo luogo di cura del paese, con belle ville residenziali; ecc..Al termine delle visite, partenza per BUDAPEST. Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

15/08/2025 – BUDAPEST
Prima colazione in Hotel. Guida per intera giornata, dedicata alla visita di BUDAPEST, variamente definita come la “regina del Danubio” o come la Parigi dell’Est, per la sua particolare posizione naturale, è una delle più belle capitali d’Europa. Il grande Danubio divide BUDAPEST in due parti: sulla riva destra BUDA con i suoi monumenti storici, sulla riva sinistra PEST con i quartieri commerciali. Al centro, ancorata come un battello, la bella isola Margherita. Otto ponti uniscono una riva all’altra formando un insieme molto armonioso ed elegante. Ovunque vestigia romane, medievali, turche, barocche e creazioni dell’età moderne fuse in perfetta armonia, danno a BUDAPEST un fascino profondo ed indimenticabile. Si potranno ammirare: la Basilica di Santo Stefano, uno degli edifici più imponenti di Pest, di cui caratterizza il paesaggio; il Ponte delle Catene, uno dei migliori punti di osservazione della città e del fiume; il Parlamento, enorme edificio neogotico, è il simbolo stesso della capitale; la celebre Piazza degli Eroi, la più scenografica della capitale, con al centro il monumento con la tomba del Soldato Ignoto; il Varosliget, formato da un laghetto, da giardini e da attrazioni varie; ecc.. In serata rientro in Hotel e cena. Dopo cena giro in battello per ammirare le principali attrazioni di Budapest illuminate. Pernottamento in Hotel.

16/08/2025 – BUDAPEST / CASTELLO DI SISSI / LAZAR “PUSTZA TOUR”
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Mattinata dedicata alla escursione a GODÖLLO dove sorge il cosiddetto “castello di Sissi”. Il Castello Grassalkovich fu costruito in stile barocco nel XVIII sec., su ordine di Grassalkovich Antal, uno degli aristocratici ungheresi più autorevoli del ‘700 e confidente della regina Maria Teresa. Il castello, con la sala principale decorata in bianco e oro, gli splendidi affreschi, i bagni ricoperti di marmo, la serra botanica, l’ampia scuderia il teatro ed il grande parco, diventò l’emblema ed il modella da seguire di un’intera epoca. Nel secolo successivo, esattamente negli anni dal 1867 al 1916, venne usato come seconda residenza dall’imperatore austro-ungarico Francesco Giuseppe e da sua moglie, la regina Elisabetta, conosciuta universalmente come Sissi. Trasferimento al parco equestre di LAZAR. Nella Puszta, la grande pianura ungherese dichiarata dall’ONU “riserva della biosfera”. Antica di millenni, ha ospitato la nascente civiltà magiara, antenata dell’Ungheria moderna e ad oggi è abitata prevalentemente da pastori e contadini. Si prosegue per una delle Cascine (fattorie) caratteristiche, per un pranzo a base di cucina tipica. Primo pomeriggio si assisterà al tradizionale spettacolo con i cavalli e un giro in carrozza. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

17/08/2025 – BUDAPEST / SZENTENDRE
Prima colazione in Hotel. Mattina dedicata alla visita di BUDAPEST con guida: la Cittadella, costruita dagli Austriaci nel 1851, dal cammino di ronda si gode una splendida vista sul Danubio e sulla città; la Fortezza, è l’elemento di maggior richiamo della città e ne rappresenta l’emblema storico e artistico; la chiesa di Mattia, detta anche chiesa dell’Assunta, è l’edificio sacro più importante della città; il famoso Bastione dei Pescatori; il Palazzo Reale, che ha parte dominante nel paesaggio budapestino per la sua grandiosa mole, è il risultato di complesse e tragiche vicende; ecc.. Pomeriggio passeggiata sull’isola Margherita, un’incredibile oasi di verde nel cuore della città e proprio al centro del Danubio, ove sorgono la fontana luminosa, il monumento del Centenario, a piscina nazionale dello sport, la spiaggia Palatinus, il teatro e un cinema all’aperto e il Grand Hotel; ecc.. Nel corso della giornata, escursione a SZENTENDRE: le sue vie tortuose, le sette torri di chiesa, le case colorite, le viuzze strettissime, l’atmosfera mediterranea dominante e le due dozzine di musei rendono questa cittadina sul lungodanubio uno dei centri turistici più frequentati dell’Ansa del Danubio. Cena tipica. Pernottamento.

18/08/2025 – BUDAPEST / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata al viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per il ristoro, il pranzo e la cena liberi. Arrivo in serata – fine dei servizi

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 870,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 / 4 stelle (4 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 14/08 alla prima colazione del 18/08 – Programma Puszta Tour: pranzo tipico, spettacolo equestre e passeggiata in carrozza – Cena tipica – Guida in lingua italiana, come da programma – Giro in battello – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi (escluso il 16/08) Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 180,00

Documento: carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00


VIENNA, il fascino dell’impero. GRAZ, città del design

VIENNA, il fascino dell’impero. GRAZ, città del design

ESTATE 2025
14 agosto 2025 – 17 agosto 2025


Programma

1° Giorno – PARTENZA / VIENNA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 A Macerata, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di VIENNA. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo alle ore 14:00 circa, incontro con la guida e pomeriggio dedicato alla visita: il Castello di Schönbrunn, uno dei capolavori architettonici dello “Stile Liberty”, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il più importante castello austriaco, residenza degli Asburgo con i magnifici Appartamenti ed il superbo parco, forse la maggiore attrattiva del castello; il Ring, i cui palazzi furono eretti per abbellire il grande viale che circonda la città vecchia nel periodo tra la metà e la fine dell’Ottocento; la Maria-Theresien-Platz, piazza-giardino, dedicata all’imperatrice Maria Teresa; la Heldenplatz (Piazza degli Eroi), storica piazza del centro di Vienna, è una piazza storica del centro di Vienna; ecc.. In serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – VIENNA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita: la casa di Hundertwasser, una delle attrazioni turistiche più curiose ed affascinanti di Vienna, complesso di case e straordinario esempio di edilizia popolare le cui facciate si presentano in vivaci tinte colorate. Lo splendido castello del Belvedere, una delle più belle ed eleganti residenze principesche del mondo, formata da due palazzi e da un giardino che li unisce; il Belvedere possiede la più grande collezione di dipinti di Gustav Klimt esistente al mondo, tra i quali il celeberrimo quadro “Il bacio” Si potranno ammirare anche i due capolavori di Klimt “Girasole” e “Famiglia”, che il Belvedere ha ricevuto nel marzo 2012 dal lascito del collezionista d’arte Peter Parzer; la Hofburg (Palazzo Imperiale), fu la residenza reale degli Asburgo ed è una monumentale testimonianza di cultura ed eredità storica, comprende la Chiesa agostiniana del XIV secolo, gli opulenti appartamenti imperiali con le fantastiche collezioni di argenteria e porcellane, e la Cappella di Corte; ecc.. Cena in ristorante al Prater. Pernottamento.

3° Giorno – VIENNA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita: la strada del “Graben” è senz’altro tra i luoghi più famosi di Vienna. Al centro c’è la “Colonna della peste”, alta quasi 19 metri, eretta nel 1687 durante una grave epidemia della peste; la Cattedrale di Santo Stefano con le romaniche Torri dei Pagani, la gotica Südturm (torre meridionale) alta 136 m e il magnifico tetto di tegole smaltate; il Palazzo della Secessione che delimita la piazza a ovest, è anche chiamato “Cavolo d’oro”, ed è famoso per le sue foglie di alloro che ricoprono la cupola, disegnate proprio da Klimt. Pomeriggio libero per visite individuali o shopping. In serata, cena in ristorante nel tipico quartiere del Grinzig. Pernottamento in Hotel.

4° Giorno – VIENNA / GRAZ / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di GRAZ. Arrivo e visita con guida. GRAZ è detta la città verde per i viali e i giardini, ma anche perché ha ottenuto l’interramento della vicina autostrada che avrebbe deturpato il paesaggio delle sue belle colline. Tutto il centro storico (riservato a pedoni, biciclette e tram dagli anni Settanta) è dal 1999 Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Questo riconoscimento rende omaggio ai tanti palazzi medievali, rinascimentali, barocchi e jugendstil della riva sinistra del fiume Mur; ecc.. Graz ora ha anche il prestigioso titolo di “City of Design” dell’Unesco; a differenza del titolo di “Capitale della cultura”, l’appellativo di “Città del design” non è limitato ad un anno, ma Graz è e resterà una città di design per sempre, diventando membro del Creative Cities Network: la rete internazionale delle città più creative del mondo per promuovere lo sviluppo sociale, economico e culturale delle città, sia nei paesi sviluppati che in via di sviluppo. Pranzo libero. Partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro e per la cena libera. Arrivo

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 650,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle SUP./4 STELLE , in camere doppie con servizi privati (3 notti) – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° Giorno alla prima colazione del quarto giorno – Cena tipica al Grinzing – Guida in lingua italiana, come da programma – auricolari per tutte le visite – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


FORESTA NERA, ALSAZIA E SVIZZERA: il verde, il blu ed i … cucù! FRIBURGO, COLMAR, TITISEE, GUTACH, STRASBURGO, CASCATE DEL RENO

FORESTA NERA, ALSAZIA E SVIZZERA: il verde, il blu ed i … cucù! FRIBURGO, COLMAR, TITISEE, GUTACH, STRASBURGO, CASCATE DEL RENO


ESTATE 2025
13 agosto 2025 – 17 agosto 2025
CONFERMATA


Descrizione

Alla scoperta della Foresta Nera e dei suoi angoli più incantati che regalano l’emozione di trovarsi catapultati in un libro delle favole dei fratelli Grimm.

Programma

1° giorno – PARTENZA / LUCERNA / FRIBURGO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUCERNA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, e passeggiata. LUCERNA, elegante città d’impronta in gran parte medioevale, magnificamente situata sulla Reuss, in vista d’uno spettacoloso scenario di monti. Si potranno ammirare: Spreuerbruke, caratteristico ponte in legno, coperto, detto anche “ponte dei mulini”; Weinmarkt, è il cuore dell’antica Lucerna; l’antico Municipio; la Kappelplatz, bello scenario medioevale; il Kapellbrucke, il più antico ponte in legno d’Europa; il Lungolago; la Cattedrale; ecc.. Al termine delle visite, trasferimento a FRIBURGO (o vicinanze). Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – FRIBURGO / COLMAR
Prima colazione in Hotel. Partenza per FRIBURGO, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita. FRIBURGO: è la più bella e celebre cittadina della Germania sud-occidentale, importante nodo di traffici internazionali, conserva caratteri di aristocratica capitale. Si potranno ammirare: il Munster, la cattedrale, uno dei più importanti edifici gotici della Germania, dominata dalla stupenda torre e con uno splendido insieme di sculture; la Munsterplatz, piazza della cattedrale, cinta da notevoli edifici; l’Università, uno dei più bei complessi architettonici moderni; la Rathausplatz, la piazza più bella e più importate della città; ecc.. Partenza per COLMAR. Incontro con la guida e visita. COLMAR: case a graticcio, chiese medioevali, canali pieni di fiori. Sono solo alcune delle attrattive di Colmar, città alsaziana ai piedi del massiccio dei Vosgi, inglobata tra vigne e boschi dove spesso le cicogne si fermano a nidificare. Visite: la piazza della Cattedrale con la chiesa gotica di Saint Martin del XIII-XIV sec., i quartiere delle Corporazionie medioevali come la Piccola Venezia, tipico quartiere con vecchie case alsaziane ben conservate ed il Quartiere dei “Tanneurs” i conciatori di pelle; il porto turistico e la città vecchia pedonale con i numerosi negozi; ecc.. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno – TOUR DELLA FORESTA NERA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione con guida attraverso i bei paesaggi della FORESTA NERA. Visita di TITISEE, definito anche la “perla della Foresta Nera”. È un lago naturale completamente circondato dalla folta vegetazione della Schwarzwald, la Foresta Nera, una delle zone più belle e suggestive della Germania del sud. Sono meravigliose le casette con i tetti spioventi, i caratteristici negozietti di souvenir e gli orologi a cucù che si notano passeggiando nella Foresta Nera, per non parlare dei romantici ristorantini che offrono specialità gastronomiche. Proseguimento per la visita del museo all’aperto di GUTACH, dove sono state ricostruite le abitazioni rurali della zona attorno alla Vogtsbauernhof, una fattoria originale del XVI secolo. Non mancherà l’occasione di poter osservare i costumi originali della zona caratterizzati dal cappello con grandi pompon rossi. TRIBERG: Triberg, patria indiscussa dell’orologio a cucù e visita dell’orologio a cucù più grande del mondo. Passeggiata per vedere le cascate di Triberg. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

4° giorno – STRASBURGO
Prima colazione in Hotel. Partenza per STRASBURGO. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita. Strasburgo, città della Francia orientale, è capoluogo del dipartimento del Bas-Rhin e della regione dell’Alsazia. Su Strasburgo aleggia un’atmosfera particolare che si percepire passeggiando per le sue strade. Tra storia ed arte, è avvolta in un fascino romantico dato dalle sue graziose casette a tetti spioventi che sorgono nei pressi dei canali cittadini. È la zona della Petite France, il quartiere medievale e zona più affascinante del centro storico di Strasburgo. Il simbolo di Strasburgo è costituito dal suo affascinante centro storico, la Grande Île tanto che è stato inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco: è stata la prima volta che un intero centro storico abbia avuto questo onore. Strasburgo è una città di grande cultura. È sede di importanti istituzioni europee come il Parlamento Europeo, il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Pomeriggio tempo libero a disposizione per visite libere e shopping. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

5° giorno – CASCATE DEL RENO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per le CASCATE DEL RENO, uno dei più celebri e suggestivi fenomeni naturali della Svizzera. Le Cascate del Reno si sono originate nel punto in cui il pietrisco friabile si sostituisce al calcare compatto. Parecchie centinaia di metri cubi d’acqua al secondo precipitano fragorosamente nel vuoto per 23 metri da un bacino della larghezza di 150 metri. Al centro si erge una possente roccia che da millenni costringe la potenza degli elementi. Il rumore è assordante e l’acqua si vaporizza in una miriade di goccioline che entrano dappertutto e, quando splende il sole, creano altrettanti arcobaleni. Uno spettacolo e un’esperienza meravigliosi. Partenza per rientro. Soste lungo il percorso per ristoro e per la cena libera. Arrivo. Fine servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) 780,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (4 notti) – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° girono alla prima colazione del 5° giorno – Guida per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita Eventuali tasse di soggiorno, da saldare sul posto – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 180,00

DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00