Archivi categoria: Tours in Pullman

Settimana bianca a Vigo di Fassa – Pozza di Fassa

Settimana bianca a Vigo di Fassa – Pozza di Fassa


Vigo di Fassa, Trentino Alto Adige , it
8 marzo 2026 – 15 marzo 2026


DescrizioneLa Val di Fassa è la meta ideale per una vacanza rigenerante, energetica ed alternativa. Nel cuore della Val di Fassa sorge il paese di Pozza, coronato da Cima Undici e Cima Dodici, con una fantastica vista sulle imponenti ed eleganti Torri del Vajolet. Centro turistico per gli amanti del relax e della salute, Pozza è un’oasi di
benessere e tranquillità con le sue acque termali, ideali per la cura della pelle, che sgorgano a 1.320 metri da una sorgente solforosa, la sola in Trentino. Durante il periodo estivo vengono organizzati svariati eventi all’insegna dello sport, della gastronomia e della cultura. Per gli amanti dello sport e dell’aria aperta è possibile trascorrere le giornate lungo i sentieri di fondo valle, accessibili anche ai meno esperti, salire in quota per immergersi nei favolosi scenari dolomitici o dedicarsi agli sport più tecnici come mountain bike, parapendio, alpinismo e arrampicata sportiva
HOTEL DOLOMITI

Un albergo storico, a conduzione famigliare. Da ben 100 anni di proprietà della famiglia Detomas, è situato a Vigo di Fassa, ai piedi del famoso gruppo montuoso del Catinaccio-Rosengarten, uno dei simboli delle Dolomiti, riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Vigo di Fassa, paese bello e soleggiato, si trova al centro della Valle, tra Moena – Perla Alpina, e Canazei, famoso punto di partenza del “Sellaronda Super Ski”. In estate escursioni e gite permettono di ammirare e godere dello splendido scenario dolomitico. Per la sera, numerosi sono gli appuntamenti organizzati dai comitati delle manifestazioni dei vari paesi, di musica, teatro, eventi letterari, incontri e corsi invernali ed estivi. L’Hotel Dolomiti è posto nel centro storico della vallata, a pochi passi dalla bellissima chiesa tardo-gotica di san Giovanni, a duecento metri dall’Istituto Culturale Ladino “Majon di Fascegn” e vicinissimo al Museo Ladino di Fassa, verso scrigno di preziosità della cultura fassana

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 960.00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 anni sconto 50%
• 6/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 20,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 40,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in bus GT
• trattamento di mezza pensione
• utilizzo area benessere
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

 

Settimana bianca a Canazei – Campitello di Fassa

Settimana bianca a Canazei – Campitello di Fassa


Canazei, Trentino, it
7 marzo 2026 – 14 marzo 2026


Descrizione

La Val di Fassa è una delle principali valli dolomitiche, situata nel Trentino nord-orientale. Nel suo territorio, attraversato per intero dal torrente Avisio e circondato dalle più famose ed importanti vette delle Dolomiti, si trovano i vari paesi della valle, che offrono grande disponibilità di hotel, appartamenti, residences, garnì, case per ferie… tutto quello che cercate per una vacanza di relax, sport e benessere in Trentino.
Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna.
Val di Fassa… solo qui si possono ammirare le vere “cattedrali di roccia”: il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate.
Tanto bella da far innamorare tutti: giovani, famiglie con bambini, anziani, sciatori e chi cerca relax o a passeggiare nella natura.
HOTEL IL CAMINETTO

In stile alpino, ubicato in posizione strategica a Canazei, in alta Val di Fassa cuore delle Dolomiti, in zona tranquilla e soleggiata. Hotel molto apprezzato da famiglie e amici per le sue accoglienti sale e gli ampi spazi dedicati al benessere e all’intrattenimento. Situato a soli 700 metri dal centro e 900 metri dalla funivia di Canazei-Belvedere; punto di partenza delle più belle passeggiate di fondovalle e percorsi per lo sci di fondo, che costeggiano il torrente Avisio, al cospetto delle più maestose vette delle Dolomiti, circondati da panorami mozzafiato. Collegamento agli impianti di risalita con mini bus privato (gratuito) o ski bus Fassa (a pagamento). Ampio centro benessere con piscina panoramica sulle fascinanti cime del Colac e del Gran Vernel; idromassaggio, sauna, finlandese, bagno turco, relaxarium e palestra. Inoltre, all’interno dell’ hotel il Caminetto, è presente il centro spettacoli Gran Tobià Taverna Teater, che saprà entusiasmare con spettacoli, musica, ed eventi

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 990.00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/9 anni quota forfetaria € 310,00
• 9/14 anni sconto 40%
• adulti sconto 20%.
Supplemento singola € 15,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione
• serate di intrattenimento
• serate in taverna e discoteca
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere a pagamento € 10,00 a persona ad accesso
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

 

Settimana bianca ad Andalo

Settimana bianca ad Andalo

Andalo, Trentino, it
1 marzo 2026 – 8 marzo 2026


Descrizione

Andalo, posizionato sull’altopiano della Paganella, è diventato un luogo di primaria importanza per i Mercatini di Natale. Il contesto delle Dolomiti di Brenta, le luci natalizie che addobbano le case pittoresche, le casette del Mercatino di Natale con idee regalo e prodotti tipici della zona, creano una piacevole atmosfera natalizia. Durante i Mercatini di Natale vengono proposte svariate attività: gita in carrozza trainata dai cavalli, palazzo del ghiaccio, parco divertimenti sulla neve, centro benessere Acquain, musica e vari appuntamenti giocosi dedicati ai più piccoli.

Hotel Alpen

Il più grande hotel di Andalo, offre un centro benessere ‘Thermae Aphrodite’. All’interno dell’albergo gli ospiti hanno a disposizione due sale soggiorno, il bar, la discoteca riservata agli ospiti e la sala mini-club. Uno staff di animazione rallegrerà gli ospiti con passeggiate mattutine del “Club non sciatori”, giochi, tornei e spettacoli serali.
A soli 400 metri dal comprensorio sciistico della Paganella l’Hotel Alpen offre il deposito sci, la scuola di sci, il noleggio dell’attrezzatura sciistica, la vendita di skipass, il banco escursioni, il servizio wi-fi a pagamento, la biblioteca, la terrazza solarium, la palestra, il servizio navetta a pagamento. Gli animali non sono ammessi. Ambiente accogliente e intimo caratterizzato dai classici toni di montagna.
La notorietà dell’hotel si basa anche sulla cucina tipica trentina. Il menù offre un’ampia gamma di pietanze locali, regionali, nazionali e internazionali accompagnate dai buoni vini della tradizione.

Quota individuale di partecipazione RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO in camera tripla/quadrupla (massimo età bambini 11 anni. Dai 12 anni compiuti la camera è obbligatoriamente Family room):
• 0/2 anni quota forfetaria € 330,00
• 2/8 anni sconto 40%
• 8/12 anni sconto 30%
• adulti nessuna riduzione.

RIDUZIONI IN 3°/4°/5° LETTO in family room (due camere comunicanti con doppi servizi per minimo 4 persone):
• 0/2 anni sconto 50%
• 2/8 anni sconto 20%
• 8/12 anni sconto 10%
• adulti nessuna riduzione.

Supplemento doppia uso singola (camere senza balcone): € 30,00 al giorno (le prime 2 camere, dalla 3° in poi € 40,00 al giorno)

Supplemento camera superior (solo camere doppie/matrimoniali o family room): € 20,00 al giorno a camera standard (€ 40,00 per le family room)

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione
• acqua ai pasti
• sala lounge
• sala TV
• parcheggio libero esterno (non custodito e non sorvegliato)
• sala mini club (aperta dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:00)
• utilizzo del centro benessere “Thermae Aphrodite” che dispone di: piscina, whirpool, palestra, sauna, bagno turco, frigidarium, percorso kneipp, docce emozionali, cromoterapia (la zona piscina/idromassaggio e la SPA sono aperte dalle 15 alle 19)
• deposito sci e scarponi riscaldato
• Paganella guest card
• Capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• trattamenti estetici e massaggi presso il centro benessere “Thermae Aphrodite”
• noleggio accappatoio: € 10,00
• garage coperto: € 10,00 a notte
• buoni pasto validi nella maggior parte dei rifugi della Paganella ski area
• pocket lunch € 10,00
• extra
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Madonna di Campiglio

Settimana bianca a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, Trentino, it
1 marzo 2026 – 8 marzo 2026


Descrizione“MADONNA DI CAMPIGLIO” famosa località turistica trentina, offre le magnifiche suggestioni di un ambiente unico in tutte le stagioni.
Località centrale della Val Rendena e adagiata a 1550 metri di quota tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, Madonna di Campiglio è una delle località più internazionalmente note del Trentino. Madonna di Campiglio è meta degli appassionati di sci e sport invernali, grazie a ottime strutture ricettive, alla natura che offre spettacoli unici alle attività che si organizzano per famiglie e bambini. Si possono percorrere le più classiche delle vie dolomitiche e il vicino Parco Naturale Adamello Brenta offre ben 450 km di sentieri di montagna agli appassionati di escursionismo e mountain-bike. Bastano pochi passi fuori dal paese per immergersi in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli,
malghe, rifugi, al cospetto delle maestose Dolomiti di Brenta.
Hotel Villa Emma

Situato nel centro di Madonna di Campiglio, questo hotel a conduzione familiare offre un centro benessere gratuito, un ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni. Tutte le camere sono dotate di Tv satellitare e balcone. Pressoi il centro benessere della Villa Emma potrete rilassarvi nella vasca idromassaggio, nella sauna e nel bagno turco. A vostra disposizione anche una sala relax con lettini e tisane. Su richiesta è possibile prenotare massaggi. Le camere dell’Hotel Villa Emma presentano pavimenti in moquette o parquet e mobili in legno. Ogni sistemazione include un bagno privato con asciugacapelli e articoli da toletta. La colazione e buffet comprende croissaint appena sfornati, torte e cereali. Il ristorante serve specialità locali, piatti classici della cucina italiana e un salad bar.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 1.090,00• 0/2 anni n.c. quota forfetaria € 300,00.
• 2/6 anni n.c. sconto 50%
• 6/12 anni n.c. sconto 20%
• dai 12 anni in poi sconto10%.
Supplemento camera singola: € 20,00 al giorno.
Supplemento camera doppia uso singola: € 40,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in bus GT che resta sul posto
• sistemazione in camera doppia con servizi privati
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti (0.5l Acqua naturale in caraffa e 0.25l Vino della casa)
• una serata con Cena Tipica Trentina
• merenda con dolcetti e biscotti al pomeriggio (bevande escluse)
• centro Benessere con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, docce emozionali, zona relax, e tisane
• Wi-fi gratuito in tutta la struttura
• deposito sci
• navetta dell’Hotel gratuita per e dagli impianti di risalita
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• Kit benessere (accappatoio e ciabatte obbligatorio per l’entrata al centro benessere, possibilità di noleggio in struttura)
• lampade solari e massaggi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Pampeago – Val di Fiemme

Settimana bianca a Pampeago – Val di Fiemme


Trentino Alto Adige , it
1 marzo 2026 – 8 marzo 2026


Descrizione

L’inverno in Val di Fiemme offre cinque comprensori sciistici con
impianti e strutture moderni. E’ possibile quindi scegliere ogni giorno
un comprensorio differente:
– Ski Center Latemar (Obereggen – Alpe Pampeago – Predazzo);
– Ski area dell’ Alpe Cermìs (raggiungibile da Cavalese);
– Ski area Alpe Lusia-Moena-San Pellegrino (raggiungibile da Bellamonte);
– Ski area Passo Rolle (raggiungibile da Predazzo, Paneveggio, Bellamonte);
– Ski area Carezza Passo-Costalunga
– Ski area Val di Fassa-Val Gardena (raggiungibile da Pozza di Fassa);
La valle offre un’ampia scelta di centri del fondo, che aderiscono al
Super Nordic Skipass: l’altopiano del passo Lavazé dove le piste raggiungono
i 50 km offrendo un’altitudine tra i 1.600-1.800 m e sono
praticabili fino a marzo-aprile; il centro del fondo di Lago di Tesero,
campo di gara dei Mondiali; Bellamonte (quota 1.400 m) e sugli anelli
predisposti nelle vicinanze dei centri di Predazzo, Ziano, Masi di
Cavalese, Molina di Fiemme, o lungo il tracciato della Marcialonga,
manifestazione invernale che ogni anno attira numerosi sportivi tra
la Val di Fiemme e la Val di Fassa.
Per gli appassionati dello snowboard, halfpipe, boardercross e freeride,
le opportunità di divertimento sono tantissime. All’Alpe Lusia il
Morea Snowpark, sulle piste Pampeago-Obereggen un halfpipe e un
altro snowpark, e a Cavalese è stato realizzato nel parco della pieve
il Neuro Funpark. Se desiderate dedicarvi al pattinaggio sul ghiaccio
in val di Fiemme, potrete scegliere tra lo stadio del ghiaccio a Cavalese
o il campo di pattinaggio di Lago di Tesero. Se scegliete di slittare,
potrete optare tra lo snowpark Ziano a Ziano di Fiemme, la pista Laner
a Obereggen, lo snowpark Malga Varena a passo Lavazè, il Bobo
snowpark a Cavalese e la pista a Gardonè.
SPORT HOTEL PAMPEAGO

Il fascino della tipica struttura alpina unito all’attenzione per la persona e al comfort, mira a far vivere ai nostri ospiti un’esperienza unica e sensazionale. Per non parlare delle emozioni legate al paesaggio del Latemar e alla posizione dello Sport Hotel Pampeago, vicinissimo agli impianti di risalita: come conseguenza, il risultato non può che essere un soggiorno davvero indimenticabile. Lo Sport Hotel Pampeago si trova nel cuore dell’Alpe di Pampeago, a 1750 metri sul livello del mare, ai piedi del gruppo del Latemar – DOLOMITI Patrimonio dell’UNESCO. L’unica differenza tra estate e inverno qui, è la vasta gamma di attività offerte agli ospiti. Vi accoglieranno il calore di uno staff altamente professionale e la calda atmosfera delle residenze di montagna. Sport Hotel Pampeago mette a disposizione dei suoi ospiti anche i seguenti servizi:
–una tenda esterna riscaldata per fumatori
–una sala TV satellitare
–una tavernetta privata
–una piscina interna riscaldata
– palestra

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 820.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/12 anni sconto 50%
• 12/17 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
Supplemento camera standard (camere con balcone) € 10,00 a persona al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia economy (camere senza balcone)
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• utilizzo piscina e centro benessere in hotel
• capogruppo
• deposito sci e scarponi in hotel
• utilizzo delle attrezzature in hotel
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO