Archivi tag: Mercatini

Mercatini di Natale dedicato a grandi e piccini AREZZO. Il Villaggio Tirolese, Lego Brick House …

Mercatini di Natale dedicato a grandi e piccini AREZZO. Il Villaggio Tirolese, Lego Brick House …

MERCATINI DI NATALE 2025
23 novembre 2025


DescrizioneLa magia del Natale di Arezzo torna in piazza Grande. Nella meravigliosa cornice del centro storico di Arezzo, nel cuore della Toscana, arriva la nona edizione del Villaggio Tirolese. Da sabato 15 novembre 2025 il più grande Mercato Tirolese d’Italia. Un villaggio natalizio magico, unico nel suo genere, con artigianato, oggettistica, idee regalo, prodotti tipici e degustazioni.IL MERCATO TIROLESE PIÙ GRANDE D’ITALIA NEL CUORE DELLA TOSCANA
Unico, originale, caratteristico e sempre più magico. L’edizione 2025 sarà ancora più scintillante. Dal 15 novembre al 28 dicembre Arezzo 2025 ospiterà il più grande Villaggio Tirolese d’Italia con un programma ricchissimo di eventi e attrazioni. Il mercato natalizio, tre baite dei sapori per la degustazione di prodotti tipici, il big lights show con le proiezioni sui palazzi di Piazza Grande, la Baita delle Castagne, i dolci dal Tirolo e i tour guidati alla scoperta di Arezzo con gli speciali pacchetti “Natale ad Arezzo”.

LE BAITE DEL GUSTO NEL CUORE DI PIAZZA GRANDE
Brezel, raclette, formaggio fuso, polenta e il famoso stinco arrosto. Tornano a grande richiesta le Baite del Gusto Tirolesi, caratteristiche casette di legno attrezzate per la degustazione di prodotti tipici. Per l’edizione 2024 saranno addirittura 3, tutte provenienti dal Tirolo. Nella calda atmosfera di piazza Grande potrai assaggiare le migliori birre del Tirolo e i piatti tipici tirolesi: brezel farciti, panini con hamburger e salsiccia tirolese, spatzle, polenta, canederli e il famoso stinco arrosto.

LA GRANDE NOVITA’ 2025: LA CASA DI BABBO NATALE IN FORTEZZA
Non mancheranno le due attrazioni di punta del Natale di Arezzo: la Casa di Babbo Natale, che si fa più ancora più grande ed accogliente ed arriva nel punto più alto e panoramico della città: la Fortezza Medicea. Oltre 10.000 metri quadrati di magia e divertimento per un percorso unico tra i rifugi scavati nella roccia dove si potrà incontrare Babbo Natale e i suoi elfi magici. Un’attrazione da non perdere con giochi, laboratori, grandi installazioni, il Planetario, il grande Villaggio Lemax e tante sorprese.

LEGO HOUSE IN PIAZZA GRANDE
Novità anche per la Brick House, la casa Lego di Natale che torna con le sue splendide opere d’arte. E torna in un meraviglioso contesto: il Palazzo di Fraternita in piazza Grande. Accanto ai Mercatini di Natale sorgerà la Casa dei mattoncini più famosi del mondo. Oltre 40 opere d’arte in stile, grandi installazioni, mosaici e moc interamente realizzate con i Lego.

BIG LIGHTS SHOW, LE GRANDI PROIEZIONI LUMINOSE
Spettacolari ed emozionanti tornano anche nel 2025 le Big Lights, giochi di luci, colori e musica che allieteranno le serate del Villaggio Tirolese. Dalle ore 17 uno spettacolo magico apparirà in piazza sulle facciate dei palazzi, che si coloreranno magicamente nell’atmosfera natalizia. Potrai partecipare agli spettacoli e goderti lo show! Tutte le sere dalle ore 17 alle ore 21 e immergiti nel 360 di luci, colori e storia della piazza. Ingresso libero e gratuito.

ProgrammaAppuntamento dei partecipanti alle ore 06.30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di AREZZO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, incontro con la guida e mattino visita del centro storico: uno scrigno di poco più di 100 mila abitanti, pieno di bellezze da ammirare. In parte ha ancora l’aspetto armonioso di quando qui dipingeva Piero della Francesca, le sue vie in parte sono ancora quelle che ispirarono Francesco Petrarca, un luogo colmo di ricordi in ogni angolo. E Arezzo è stata scelta come ambientazione di quello che si può definire un capolavoro del cinema italiano “LA VITA E’ BELLA” di Roberto Benigni. Pomeriggio libero per i Mercatini. Verso le 18:30 partenza per il rientro. Arrivo.QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) € 70.00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Servizio di guida mattino per Arezzo – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti – Gli ingressi – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”


Mercatini di Natale e Prime sciate sui ghiacciai a Zell am See – Kaprun – Saalbach

Mercatini di Natale e Prime sciate sui ghiacciai a Zell am See – Kaprun – Saalbach

Zell am See, Salisburghese, au
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025


Descrizione

Un ghiacciaio candido, montagne che sembra tocchino il cielo, laghi dalle limpide acque. Nel paradiso naturale di incomparabile bellezza ai margini del Parco Nazionale degli Alti Tauri, sportivi, turisti in cerca di una vacanza attiva, famiglie e ospiti desiderosi di una vacanza distensiva trovano un universo variegato, per un pieno di esperienze avvincenti – dalla neve eterna del ghiacciaio Kitzsteinhorn alle viste spettacolari con un panorama mozzafiato presso la Schmittenhöhe fino alle limpide acque del Lago di Zell. La ALPIN CARD combina 3 marchi TOP: Skicircus Saalbach Hinterglemm, Leogang Fieberbrunn, Schmitten a Zell am See e Kitzsteinhorn Kaprun. Dalla stagione 2019/20 è stata realizzata l’unificazione della Schmittenhöhe con lo Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn. Dal zellamseeXpress nuovo di zecca è stato collegato Viehhofen nella Glemmtal. Le piste della Coppa del Mondo sono la nera n. 15 e la parallela rossa n. 13 che partono dai 1984m del
Zwölferkogel e la rossa n. 53 che scende dai 1794 del Kohlmaiskopf. I principianti trovano abbondanza di piste blu distribuite in tutta la skiarea oltre ai campi scuola nei villaggi ed alle 8 scuole di sci tra cui scegliere. Chi muove i primissimi passi sulla neve a Hinterglemm ha a disposizione 6 impianti di risalita, brevi piste blu e 2 scuole di sci specializzate per bambini. 6 asili nido aspettano i piccoli. Lo sci notturno: nel funpark, sulla pista illuminata di Hinterglemm oppure su quella dell’impianto Schanteilift di Leogang. Tutte e 3 le aree sciistiche possiedono un funpark proprio con tables, slides e jumps ed anche i freerider troveranno piste per mettere alla prova le proprie capacità. In totale vi sono 5 routes per freeride nonché un sistema d’informazioni ed info-points.
Con lo skipass “Zell am See-Kaprun” si ha accesso alle aree sciistiche di Maiskogel e Schmittenhöhe con 138 km di piste e 49 moderni impianti di risalita, così come al ghiacciaio del Kitzsteinhorn, situato a 3.029 m. Grazie al CityXpress, TrassXpress o l’impianto Schmittenhöhen si può raggiungere facilmente da Zell am See l’area sciistica Schmittenhöhe (2.000 mt) con molte piste ogni grado di difficoltà. Da non perdere per gli sciatori avanzati è la discesa verso la vale di 4 km, che rappresenta la pista più impegnativa dell’intero comprensorio oppure la Black Mamba che presenta una pendenza massima del 63% e quindi è veramente ripida.
L’area sciistica Maiskogel è composta in gran parte da piste blu ed è particolarmente idonea per le famiglie. Sulla vetta del Maiskogel si trova anche una pista di ben 7 km – la pista più lunga della regione sciistica. Il Kitzsteinhorn (3 029 m) è ad alta garanzia neve e con le sue piste di media difficoltà anche i principianti potranno divertirsi.
Hotel FISCHERWIRT

L’hotel Fischerwirt Zell am See è un accogliente hotel familiare ubicato in una zona pedonale del centro di Zell am See, a 2 minuti a piedi dal lago e a 5 minuti dalla funivia di Schmittenhöhe. Al mattino vi attende un ricco buffet per la colazione. Di fronte all’Hotel Fischerwirt Zell am See troverete la struttura convenzionata Romantikhotel, dove con un costo aggiuntivo avrete la possibilità di godere dell’ampio centro benessere e di bellezza. L’Hotel Fischerwirt Zell am See dista appena 5 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria.Il casinò del paese è a 50 mt dall’hotel. Salisburgo dista 1 ora.

ProgrammaPartenza/Zell Am See
Incontro con il pullman e gli altri partecipanti (la sera/notte precedente), partenza in bus con soste lungo il percorso. In mattinata arrivo in hotel. Colazione in hotel. Giornata dedicata sulle piste da sci. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per l’assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.

Zell Am See
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata sulle piste da sci. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per l’assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.

Zell am See/Rientro
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e mattinata dedicata sulle piste da sci. Nel primo pomeriggio, incontro di tutti i partecipanti e partenza per il rientro. Pranzo libero. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione e fine dei servizi.

Quota individuale di partecipazione € 435.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• da 2 anni in poi sconto 10%
Supplemento singola € 20,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• colazione aggiuntiva del giorno di arrivo
• capogruppo
• utilizzo centro benessere in hotel.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO