Archivi tag: Capodanno

Capodanno 2026 in SICILIA: Ragusa, Donnafugata, Noto, Modica, Piazza Armerina, Caltagirone, Siracusa, Catania, Taormina, Acireale

Capodanno 2026 in SICILIA: Ragusa, Donnafugata, Noto, Modica, Piazza Armerina, Caltagirone, Siracusa, Catania, Taormina, Acireale


CAPODANNO 2026
27 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026


Programma27/12/2025 – PARTENZA / RAGUSA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di RAGUSA. Soste lungo il percorso per ristoro e per il pranzo libero. Arrivo a RAGUSA (o dintorni), trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

28/12/2025 – DONNAFUGATA / RAGUSA IBLA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita al Castello di DONNAFUGATA, un luogo carico di fascino e mistero, avvolto da paesaggi silenziosi e atmosfere d’altri tempi. Il suo castello maestoso domina la campagna circostante, raccontando storie nobiliari e leggende affascinanti. Un angolo di Sicilia che incanta con eleganza e suggestione.Il Castello è di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco, che si presenta come una grande villa residenziale, preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone. Nel pomeriggio visita di IBLA, quartiere incantevole, dove il barocco siciliano si esprime in tutta la sua bellezza tra chiese, piazze e vicoli sinuosi. L’atmosfera è tranquilla e senza tempo, perfetta per perdersi tra scorci romantici e dettagli artistici. Ogni angolo racconta eleganza, storia e autenticità. Ibla è il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio. L’esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

29/12/2025 – NOTO / MODICA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Visite con guida. Mattino visita di NOTO. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, ricostruita nel ricco e vitale stile barocco siciliano. In centro su Corso Vittorio Emanuele, è qui che ci sono i monumenti più belli di Noto, che dominano le tre piazze principali. Non perderemo la Piazza del Municipio. Qui, faccia a faccia, si trovano la Cattedrale di San Nicolò e il palazzo del municipio, due magnifici e trionfanti esempi d’arte tardo barocca. É la cornice di moltissime foto scattate in città, perché avvolge il visitatore a 360°, grazie anche alla pietra bianca di Siracusa, che anche qui è protagonista delle costruzioni. Nel pomeriggio visita di MODICA, sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la visita del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese brocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura dell’epoca barocca. Suggestiva è la visita del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese brocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura dell’epoca barocca. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

30/12/2025 – PIAZZA ARMERINA / CALTAGIRONE
Prima colazione in hotel. Partenza per PIAZZA ARMERINA, una città affascinante, immersa nel verde e ricca di arte e cultura. È celebre per i suoi mosaici straordinari, custoditi in un’antica villa tra le più preziose. Il suo centro storico, con chiese e palazzi nobiliari, regala scorci suggestivi e senza tempo. Scopriremo quindi il fascino di Villa Romana del Casale, la principale testimonianza della civiltà romana nell’isola. L’importanza della villa è dovuta soprattutto all’impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti inoltre i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana. I mosaici, di una ricchezza e di una varietà unica al mondo, ne fanno una gemma inestimabile nella storia dell´arte. Molte delle sale della residenza presentano il pavimento con mosaici figurati in tessere colorate. Le differenze stilistiche fra i mosaici dei diversi nuclei sono molto evidenti. Questo, tuttavia, non indica necessariamente un’esecuzione in tempi diversi, ma probabilmente maestranze differenti, che mediavano eredità alessandrine e tendenze siriache utilizzando vari “album di modelli”. Nel pomeriggio visita di CALTAGIRONE, città famosa per la sua tradizione ceramica, visibile ovunque tra colori vivaci e decorazioni artistiche. Il suo centro storico è un intreccio di scalinate scenografiche, chiese eleganti e palazzi barocchi. Passeggiare per le sue vie significa immergersi in un’atmosfera autentica e creativa. Il centro barocco, ricco di numerose chiese, è caratterizzato dalla maestosa Scalinata di Santa Maria del monte, decorata con piastrelle policrome. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Acireale.

31/01/2025 – SIRACUSA
Prima colazione in hotel. Visita di SIRACUSA, per ammirare la più importante città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I. E’ una città ricca di fascino, con un centro storico suggestivo e un’atmosfera intrisa di arte e cultura. Le sue strade raccontano storie antiche, tra templi, teatri e chiese maestose. Offre panorami mozzafiato e un mix unico di bellezze naturali e architettoniche. Visita con guida: L’affascinante Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come l’Anfiteatro Romano, l’area di Ieron II, il Teatro Greco, le Latomie con il celeberrimo “orecchio di Dionisio”. Visita dell’isola di Ortigia con la fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico tempio di Athena. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cenone/veglione con musica dal vivo in hotel. Pernottamento.

01/01/2026 – CATANIA /TAORMINA
Prima colazione in Hotel. Mattino centro storico di CATANIA, una città vivace e dinamica, dove storia, arte e modernità si intrecciano in modo unico. Le sue strade pulsano di energia, tra mercati storici, eleganti architetture barocche e viste spettacolari. Ai piedi di un imponente vulcano, offre un mix irresistibile di cultura e vitalità, con le sue magnifiche architettura barocche “in bianco e nero” caratterizzate dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. La scenografica Piazza Duomo con la statua dell’Elefante, simbolo della città, la via Etnea e la splendida via dei Crociferi daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Passeggiata nella Pescheria Storica, con le sue variopinte bancarelle e le tipiche “banniate” dei pescivendoli. Pranzo di Capodanno in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di TAORMINA: la perla del mediterraneo, la famosa caratteristica cittadina che dall’alto di uno sperone roccioso, domina uno scenario di incomparabile bellezza. Unisce cultura, eleganza e natura in un perfetto equilibrio. Dalle terrazze panoramiche al suo teatro antico, ogni angolo offre emozioni. Visita con guida: il Teatro greco-romano costruito in posizione scenografica, il Duomo, Corso Umberto, il quattrocentesco Palazzo Corvaia, le stradine medioevali, che hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Pranzo di Capodanno in Hotel. Ultimate le visite, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

02/01/2026 – RIENTRO
Prima colazione in Hotel ed inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro, e per il pranzo libero. Arrivo in tarda serata. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 35 pax) 1320,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotels 4 stelle sup./ 4 stelle con camere con servizi privati (6 notti)- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 7° inclusi pranzi in ristorante a Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Siracusa – Cenone /Veglione con musica dal vivo – Pranzo di Capodanno in hotel – Acqua minerale ai pasti – Guida per tutte le visite, come da programma – Whisper per tutte le visite – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del 1 giorno e i pasti dell’ultimo giorno – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 210,00

Assicurazione medico, bagaglio obbligatoria €. 20,00


CAPODANNO A FOLGARIDA – MADONNA DI CAMPIGLIO

CAPODANNO A FOLGARIDA – MADONNA DI CAMPIGLIO

Trentino Alto Adige
27 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026
CONFERMATO


DescrizioneLa Val di Sole offre uno degli scenari sciistici tra i più suggestivi e vasti di tutte le Dolomiti con l’opportunità di arrivare con gli sci ai piedi da Folgarida a Madonna di Campiglio a Marilleva per un comprensorio di oltre 200 Km di piste per tutti i gusti sempre ben innevate e preparate.
Il percorso inizia a Folgarida, con lo Spolverino si sale a quota 2180 sul Monte Vico, che è il punto chiave di tutto il sistema sciistico della zona. Poi si parte, sempre con gli sci ai piedi, per la Malga Vico, più in basso, prendendo la Genziana, il primo degli impianti di Madonna di Campiglio, per le Malghette, si raggiunge Pradalago. Di qui con il Pistone si scende ai Fortini di Campo Carlo Magno o direttamente a Madonna di Campiglio per potere scendere sulla mitica pista del Canalone Miramonti (Tre Tre) o fare un giro sulle bellissime piste della 5 Laghi o dello Spinale.

Una delle migliori soluzioni per passare un magnifico Capodanno sulla neve.

Una grande Skiarea con 150 km di piste collegate “sci ai piedi”. Il comprensorio sciistico di Folgarida-Marilleva, con i suoi 25 impianti di risalita e le sue 36 piste da sci (38% facili, 49% medie, 13% difficili), offre divertimento sulla neve in un autentico paradiso per gli amanti dello sci alpino e dello snowboard/free-style. L’ampia scelta di strutture ricettive che in molti casi si affacciano direttamente sulle piste, consente al cliente di individuare la soluzione migliore per trascorrere la propria vacanza sulla neve. …

HOTEL KAPRIOL

L’Hotel Kapriol è situato in posizione privilegiata, nel centro di Folgarida a 350 metri dall’impianto di risalita principale, circondato da uno splendido panorama alpino. La famiglia Mengon sarà lieta di accogliervi in una struttura dalla vivace atmosfera familiare dove ospitalità e tradizione assicurano un sereno soggiorno in un ambiente curato con servizio attento e premuroso. La cucina, curata direttamente dal proprietario offre menù a scelta internazionali con specialità tipiche regionali (colazione e buffet). L’Hotel offre camere con arredi differenziati: rinnovate: completamente ristrutturate con radio, tv, telefono; classic: in un ambiente funzionale offrono un buon rapporto qualità prezzo quasi tutte con balcone. Gli ospiti possono usufruire inoltre di spaziose e luminose sale comuni, completamente ristrutturate quali: hall, ristorante, bar, sala tv, sala lettura, piccola discoteca, solarium, Centro benessere. Nuovo ski room con asciuga scarponi.

Quota individuale di partecipazione € 995,00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/8 anni sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20 %
• adulti sconto 10%.

Supplemento camera singola € 30,00 al giorno

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• sistemazione in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• cenone di Capodanno
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• centro benessere a pagamento sul posto € 10,00 a persona ad accesso
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adult € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

CAPODANNO A SESTRIERE

CAPODANNO A SESTRIERE


Piemonte
27 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026
IN FASE DI CONFERMA


Descrizione

Il comprensorio sciistico internazionale della Vialattea comprende Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere e la francese Montgenèvre con 249 piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere) e 70 impianti di risalita. È caratterizzato da grandi spazi e piste soleggiate e panoramiche dove si trovano sia i caratteristici villaggi di baite occitane che luoghi moderni dotati di tutti i comfort. La vastità e la varietà delle piste del comprensorio riescono a soddisfare non solo gli sciatori più esigenti, ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci.
Ski room; vendita ski pass; convenzione all’interno della struttura per il noleggio dell’attrezzatura sportiva, bob, slittini, convenzione con la scuola di sci. Gli impianti di risalita collegano Sestriere con le località sciistiche del comprensorio della Via Lattea; una galassia di impianti per ogni specialità: oltre alle innumerevoli piste per ogni livello e difficoltà, anche per sciare in notturna.

HOTEL CLUB SESTRIERE UAPPALA

Villaggio sulle piste. A disposizione un ristorante con vista panoramica e ricco buffet di cucina italiana e internazionale, bar, palestra, solarium, centro benessere, discoteca e teatro con fantastici spettacoli per rilassarvi in allegria dopo le grandi emozioni sulla neve. Animazione Uappalaworld: Allegria e professionalità per il divertimento di grandi e piccoli (Mini Club e Kids Club 3-11 anni;Young Club 12-17 anni; Animazione diurna e serale; club non sciatori; piano bar serale).
Beauty Center: Sauna, massaggi e trattamenti viso e corpo per un relax completo dopo una giornata di sport.
Parcheggio: Parcheggio auto a disposizione degli ospiti, esterno, non custodito.
Noleggio/deposito sci: Servizio noleggio, deposito sci e ski service all’interno dell’hotel.
Solarium. Bar. Sala Teatro per grandi e piccoli spettacoli, cabaret, musical e tanto altro.
Boutique, Shop Foto, Reception 24H/24, Wi-fi gratuito nelle aree comuni.
Fitness.

Quota individuale di partecipazione € 1.190,00RIDUZIONI IN 3°/4°/5° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/18 anni sconto 50%
• adulti sconto 20%.

Supplemento camera doppia uso singola € 50,00 al giorno.

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza (servizio interamente a buffet assistito)
• cenone di Capodanno
• Wi-fi free negli spazi comuni
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tessera wellness
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
*Tessera club: obbligatoria € 2,50 a persona al giorno a partire dai 3 anni compiuti (comprende: miniclub e kids club 3/11 anni; young club 12/17 anni; animazione diurna e serale, club non sciatori, piano bar).
* Contributo obbligatorio infant € 15,00 al giorno, per bambini dai 6 mesi ai 3 anni non compiuti (include pasti da menù e culla).

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

CAPODANNO A LIVIGNO

CAPODANNO A LIVIGNO


Lombardia
27 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026
CONFERMATO


Descrizione

La neve abita qui, sui dolci pendii di questa valle che pare nata proprio per lo sci.
Grazie alla sua posizione geografica, a Livigno la stagione comincia prima che nella maggior parte delle altre stazioni, da fine novembre a inizio maggio. Ecco perchè gli amanti della neve preferiscono Livigno.
SCI. Impianti moderni e veloci, oltre 115 km di piste perfettamente curate e discese per tutti i gusti. A disposizione per qualsiasi livello 12 piste nere, 37 rosse e 29 blu. Per questo a Livigno si scia meglio e di più. Livigno, grazie alle sue ampie piste con lunghissimi dislivelli da compiere in neve fresca e al suo Snowpark, è ormai diventata paradiso e meta ambita anche dagli snowboarder.
FONDO. In valle ci sono 30 km di piste, a disposizione degli appassionati, che già dalle prime nevicate vengono costantemente battute; chilometri facili o più tecnici da percorrere in una vallata aperta dove il sole non manca mai.

HOTEL INTERMONTI

L’Hotel Intermonti sorge a soli 100 metri dall’Impianto di risalita Mottolino a Livigno. La struttura offre camere in stile alpino con WiFi gratuito. Dotato di una sala per i giochi, un biliardo e un negozio duty-free.
Le camere sono distribuite in diversi edifici, tutti collegati da corridoi. Confortevoli e accoglienti, le sistemazioni sono dotate di pavimento in moquette, TV a schermo piatto e bagno privato. La maggior parte degli alloggi sfoggia un ampio balcone. L’hotel si trova in un’ottima posizione per raggiungere le piste sciistiche. Potete raggiungere gli impianti di risalita direttamente con gli sci. Avrete modo di noleggiare sci nelle immediate vicinanze. Deposito attrezzature da sci in hotel. La struttura dista 1,5 km dal centro di Livigno, raggiungibile grazie a un autobus con fermata appena fuori dall’Intermonti. A 300 metri arriverete alle piste sciistiche Giorgio Rocca, Uno skibus pubblico gratuito vi conduce alle piste Carosello 3000 in circa 15 minuti.

Quota individuale di partecipazione € 1.190,00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/6 anni in 3° letto quota forfetaria € 150,00.
• 0/6 anni in 4° letto sconto 10%.
• da 6 anni compiuti in poi nessuna riduzione.

Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno.

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia Cozy Enonomy
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza (colazione e cena a buffet)
• bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ acqua)
• accesso area giochi per bambini
• utilizzo armadietti presso la ski room
• prezzo speciale per trattamenti benessere
• cenone di Capodanno
• capogruppo
• possibilità di escursioni con un numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• Accesso alla piscina e area wellness € 20,00 a persona ad ingresso
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

 

CAPODANNO A BARDONECCHIA

CAPODANNO A BARDONECCHIA


Piemonte
29 dicembre 2025 – 4 gennaio 2026


Descrizione

Bardonecchia può contare su 110 km di piste da discesa dislocate tra i 1.312 ed i 2.800 mt, suddivise in quattro aree: Campo Smith (a soli 300 mt dal Villaggio e collegata da un servizio navetta), Les Arnauds, Melezet e Jaffera. Lo Snow Park con il suo Half Pipe Olimpico è un vero paradiso per gli amanti dello snowboard. L’efficiente ed esteso innevamento programmato garantisce che la neve sia in perfette condizioni per tutta la stagione. Gli appassionati dello sci di fondo potranno scegliere fra tre anelli per circa 30 km di piste. Da Bardonecchia è possibile sciare nei vicini comprensori di Monginevro (si adagia sull’omonimo passo, raggiungibile sia in auto che con gli sci ai piedi grazie agli impianti della Vialattea) e la Vialattea (il più grande comprensorio dell’Italia occidentale con 400 km di piste di cui 120 km coperte da innevamento artificiale).

I comprensori sono due, purtroppo non raggiungibili con gli sci ai piedi; però una comoda navetta gratuita li collega dal paese. Jafferau è il più piccolo, ma offre piste ad una quota media più elevata (2800 m). L’altro comprensorio, Colomion – Les Arnauds – Melezet è invece più ampio e vede diverse frazioni collegate tra loro anche con gli sci ai piedi. Le piste sono tracciate nel bosco, partono da Campo Smith a 1330 metri fino a raggiungere l’area del Vallon Cros a 2400 metri, dove c’è una bella pista nera. I piccoli hanno a disposizione 4 piste verdi: il baby con 1 tapis roulant a Bardonecchia 2000, 2 baby con 1 skilift e 1 tapis a Campo Smith e il baby con skilift a Melezet.
Gli snowboarder possono divertirsi in uno snowpark molto attrezzato, con un half pipe olimpico aperto e illuminato in notturna tutti i sabati; si sviluppa su di un percorso di 1200 m di lunghezza con impianto musicale su tutta la pista ed è suddiviso nell’area principianti e medium.

VILLAGGIO OLIMPICO BARDONECCHIA

Lo spirito olimpico del Villaggio si riconosce negli ampi spazi dedicati alle attività sportive tra cui anche un centro benessere con piscina, sauna, bagno turco, idromassaggio e doccia emozionale e una palestra attrezzata. Le 310 camere, doppie, triple o a più posti letto sono tutte dotate di servizi privati, televisore, telefono, asciugacapelli e frigobar. Completano l’offerta ampie sale ricreative, sale giochi con playstation, biliardi, ping pong, biliardini, teatro con maxischermo, pianobar, discoteca e un deposito sci e scarponi riscaldato Una cucina che valorizza la tradizione montana e i prodotti tipici della Val di Susa. Gli animatori accoglieranno gli ospiti con una proposta divertente e adeguata all’età degli ospiti. Musica, giochi, spettacoli, intrattenimento e molte attività per divertirsi e rilassarsi durante tutta la giornata.

Quota individuale di partecipazione € 960,00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (lettino € 15,00 al giorno)
• 3/12 anni sconto 50%
• adulti nessuna riduzione.

RIDUZIONE NO-SKIPASS € 50,00 per l’intero periodo (da richiedere alla prenotazione)

Supplemento singola € 30,00 al giorno.

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di PENSIONE COMPLETA dalla cena del giorno di arrivo fino al pranzo del giorno di partenza (il giorno di partenza si parte per il rientro dopo il pranzo in Villaggio)
• bevande ai pasti (acqua e vino in caraffa)
• cenone e festa di Capodanno
• skipass di 6 giorni per il comprensorio di Bardonecchia
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
• pulizia giornaliera della camera e dotazione biancheria da bagno con cambio ogni 3 giorni
• capogruppo.
La quota non comprende• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingresso al Centro Benessere comprensivo di piscina coperta, sauna, vasca idromassaggio, bagno turco e doccia emozionale (prenotazione e pagamento in loco) € 15,00
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
* Tessera Club da pagare in loco € 20,00 a persona per l’intero periodo, obbligatoria a partire da 4 anni (include: animazione diurna e serale, mini e junior club, utilizzo di palestra, sala TV, internet point, sala giochi, teatro, accesso al pianobar-discoteca e al deposito sci-scarponi)

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO