Settimana bianca ad Andalo

Settimana bianca ad Andalo

Andalo, Trentino, it
25 gennaio 2026 – 1 febbraio 2026


Descrizione

Andalo, posizionato sull’altopiano della Paganella, è diventato un luogo di primaria importanza per i Mercatini di Natale. Il contesto delle Dolomiti di Brenta, le luci natalizie che addobbano le case pittoresche, le casette del Mercatino di Natale con idee regalo e prodotti tipici della zona, creano una piacevole atmosfera natalizia. Durante i Mercatini di Natale vengono proposte svariate attività: gita in carrozza trainata dai cavalli, palazzo del ghiaccio, parco divertimenti sulla neve, centro benessere Acquain, musica e vari appuntamenti giocosi dedicati ai più piccoli.

Hotel Alpen

Il più grande hotel di Andalo, offre un centro benessere ‘Thermae Aphrodite’. All’interno dell’albergo gli ospiti hanno a disposizione due sale soggiorno, il bar, la discoteca riservata agli ospiti e la sala mini-club. Uno staff di animazione rallegrerà gli ospiti con passeggiate mattutine del “Club non sciatori”, giochi, tornei e spettacoli serali.
A soli 400 metri dal comprensorio sciistico della Paganella l’Hotel Alpen offre il deposito sci, la scuola di sci, il noleggio dell’attrezzatura sciistica, la vendita di skipass, il banco escursioni, il servizio wi-fi a pagamento, la biblioteca, la terrazza solarium, la palestra, il servizio navetta a pagamento. Gli animali non sono ammessi. Ambiente accogliente e intimo caratterizzato dai classici toni di montagna.
La notorietà dell’hotel si basa anche sulla cucina tipica trentina. Il menù offre un’ampia gamma di pietanze locali, regionali, nazionali e internazionali accompagnate dai buoni vini della tradizione.

Quota individuale di partecipazione € 950.00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO in camera tripla/quadrupla (massimo età bambini 11 anni. Dai 12 anni compiuti la camera è obbligatoriamente Family room):
• 0/2 anni quota forfetaria € 330,00
• 2/8 anni sconto 40%
• 8/12 anni sconto 30%
• adulti nessuna riduzione.

RIDUZIONI IN 3°/4°/5° LETTO in family room (due camere comunicanti con doppi servizi per minimo 4 persone):
• 0/2 anni sconto 50%
• 2/8 anni sconto 20%
• 8/12 anni sconto 10%
• adulti nessuna riduzione.

Supplemento doppia uso singola (camere senza balcone): € 30,00 al giorno (le prime 2 camere, dalla 3° in poi € 40,00 al giorno)

Supplemento camera superior (solo camere doppie/matrimoniali o family room): € 20,00 al giorno a camera standard (€ 40,00 per le family room)

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione
• acqua ai pasti
• sala lounge
• sala TV
• parcheggio libero esterno (non custodito e non sorvegliato)
• sala mini club (aperta dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 19:00)
• utilizzo del centro benessere “Thermae Aphrodite” che dispone di: piscina, whirpool, palestra, sauna, bagno turco, frigidarium, percorso kneipp, docce emozionali, cromoterapia (la zona piscina/idromassaggio e la SPA sono aperte dalle 15 alle 19)
• deposito sci e scarponi riscaldato
• Paganella guest card
• Capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• trattamenti estetici e massaggi presso il centro benessere “Thermae Aphrodite”
• noleggio accappatoio: € 10,00
• garage coperto: € 10,00 a notte
• buoni pasto validi nella maggior parte dei rifugi della Paganella ski area
• pocket lunch € 10,00
• extra
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Canazei – Campitello di Fassa

Settimana bianca a Canazei – Campitello di Fassa

Canazei, Trentino, it
24 gennaio 2026 – 31 gennaio 2026


Descrizione

La Val di Fassa è una delle principali valli dolomitiche, situata nel Trentino nord-orientale. Nel suo territorio, attraversato per intero dal torrente Avisio e circondato dalle più famose ed importanti vette delle Dolomiti, si trovano i vari paesi della valle, che offrono grande disponibilità di hotel, appartamenti, residences, garnì, case per ferie… tutto quello che cercate per una vacanza di relax, sport e benessere in Trentino.
Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna.
Val di Fassa… solo qui si possono ammirare le vere “cattedrali di roccia”: il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate.
Tanto bella da far innamorare tutti: giovani, famiglie con bambini, anziani, sciatori e chi cerca relax o a passeggiare nella natura.
HOTEL IL CAMINETTO

In stile alpino, ubicato in posizione strategica a Canazei, in alta Val di Fassa cuore delle Dolomiti, in zona tranquilla e soleggiata. Hotel molto apprezzato da famiglie e amici per le sue accoglienti sale e gli ampi spazi dedicati al benessere e all’intrattenimento. Situato a soli 700 metri dal centro e 900 metri dalla funivia di Canazei-Belvedere; punto di partenza delle più belle passeggiate di fondovalle e percorsi per lo sci di fondo, che costeggiano il torrente Avisio, al cospetto delle più maestose vette delle Dolomiti, circondati da panorami mozzafiato. Collegamento agli impianti di risalita con mini bus privato (gratuito) o ski bus Fassa (a pagamento). Ampio centro benessere con piscina panoramica sulle fascinanti cime del Colac e del Gran Vernel; idromassaggio, sauna, finlandese, bagno turco, relaxarium e palestra. Inoltre, all’interno dell’ hotel il Caminetto, è presente il centro spettacoli Gran Tobià Taverna Teater, che saprà entusiasmare con spettacoli, musica, ed eventi

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 1.050.00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/9 anni quota forfetaria € 310,00
• 9/14 anni sconto 40%
• adulti sconto 20%.
Supplemento singola € 15,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione
• serate di intrattenimento
• serate in taverna e discoteca
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere a pagamento € 10,00 a persona ad accesso
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

NOTRE DAME DE PARIS

NOTRE DAME DE PARIS


ROMA PALALOTTOMATICA DOMENICA
27 dicembre 2026


Descrizione

Roma si prepara a vivere un evento epocale. Il musical che ha incantato il mondo arriva nella Città Eterna. Tra le note indimenticabili di “Belle”, “Il Tempo delle Cattedrali” e “Vivre”, rivive il dramma eterno di Quasimodo, Esmeralda, Frollo e Phoebus, un’emozione potente, che scuote l’anima come rintocchi di campana. Amore, desiderio e destino si scontrano in uno spettacolo travolgente, coreografie mozzafiato e una colonna sonora che è già leggenda.
Una incursione di pura passione sotto il cielo di Roma, un appuntamento magico per scrivere la propria storia d’amore.
Prenota il tuo posto in prima fila per la leggenda.

PROGRAMMA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 07,30 (orario da riconfermare) e partenza per ROMA passando per Foligno , sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo in Via Ludovisi, tempo a disposizione per visite e per il pranzo libero. Alle ore 16,00 ritrovo dei partecipanti e trasferimento al Palazzetto dello Sport ed ingresso al musical “NOTRE DAME DE PARIS”. Al termine, viaggio di ritorno passando per l’Aquila, sosta lungo il percorso per il ristoro. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: primo anello numerato € 120,00

ACCONTO ALLA CONFERMA € 50,00
SALDO :Almeno 10 giorni prima della partenza.

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT a.r.- tassa ingresso a Roma Posti di primo anello numerato al Palotottomatica – Capogruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le mance , gli extra in genere e tutto quanto non specificato espressamente alla voce la quota comprende.
POSTI IN PULLMAN : Verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione.


OVO Cirque du Soleil Roma

OVO Cirque du Soleil Roma

ROMA PALALOTTOMATICA DOMENICA:
5 aprile 2026


DESCRIZIONE

Un brulicante universo dove il mondo degli insetti prende vita.
Acrobazie mozzafiato humor e una colonna sonora contagiosa si fondono in uno spettacolo di pura meraviglia. Scopri l’armonia di una comunità in festa tra danze volanti e imprese di forza straordinaria. Un’esplosione di colori e energia che celebra il ciclo della vita e un amore fuori dal comune. Un viaggio spettacolare adatto a tutti per ritrovare la gioia semplice dello stupore. Roma,Aprile 2026: un appuntamento da non perdere sotto il tendone del circo più celebre al mondo.

PROGRAMMA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 07,30 (luogo appuntamento e orario da riconfermare) e partenza per ROMA passando per Foligno, sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Roma in via Ludovisi e tempo a disposizione per visite e per il pranzo libero. Alle ore 16,45 ritrovo dei partecipanti (sempre in Via Ludovisi) e trasferimento al Palalottomatica ed ingresso allo spettacolo del Cirque Du Soleil, “OVO”. Al termine, viaggio di ritorno passando per l’Aquila , sosta lungo il percorso per il ristoro. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Posti di 4° settore numerato € 150,00

ACCONTO ALLA CONFERMA € 50,00
SALDO : Almeno 10 giorni prima della partenza.

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT a.r.- Tassa ingresso a Roma – Posti di Quarto settore numerato al Palalottomatica di Roma – Capogruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le mance , gli extra in genere e tutto quanto non specificato espressamente alla voce la quota comprende.
POSTI IN PULLMAN : Verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione.
PRENOTAZIONI TELEFONICHE: Si prendono in considerazione solo se accompagnate dal relativo acconto entro 2 giorni.


A ROMA … i capolavori del Museo Egizio del Cairo “TESORI DEI FARAONI” alle Scuderie del Quirinale

A ROMA … i capolavori del Museo Egizio del Cairo “TESORI DEI FARAONI” alle Scuderie del Quirinale


MOSTRE 2026
29 marzo 2026
CONFERMATA


Descrizione

La MOSTRA: Un viaggio nel cuore dell’antica civiltà egizia: così si può descrivere Tesori dei Faraoni, la grande mostra attesa in autunno alle Scuderie del Quirinale a Roma. Il progetto espositivo aprirà le sue porte al pubblico il 24 ottobre 2025 (e sarà visitabile sino al 6 maggio 2026), riunendo 130 capolavori provenienti dal Museo Egizio del Cairo, il Museo di Luxor e il Museo Egizio di Torino. A cura di Dr Tarek El Awady, la mostra offrirà una panoramica sulla storia dell’Egitto, passando dalla civiltà faraonica fino ai grandi sovrani del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio, includendo anche le scoperte archeologiche più significative degli ultimi anni. Tra i punti salienti della mostra, vi sono numerosi reperti che arrivano in Italia per la prima volta, tra questi spiccano: la Triade di Micerino (faraone vissuto oltre 4.500 anni fa che si fece erigere una delle tre grandi piramidi di Giza), capolavoro scultoreo monumentale dell’Antico Regno, che raffigura il sovrano affiancato dalla dea Hathor e dalla divinità protettrice della regione tebana, il sarcofago d’oro della regina Ahhotep, alto esempio di arte funeraria del Nuovo Regno che riflette il rango della regina e la sua connessione col mondo divino. A lei appartiene anche la leggendaria Collana delle Mosche d’Oro, attributo onorifico di stampo militare riservato ai più grandi guerrieri d’Egitto. Tra gli altri capolavori ricordiamo la maschera funeraria d’oro di Amenemope, il sarcofago d’oro di Thuya (nonna del grande faraone Akhenaton), le statue di Sennefer, Ramses VI e Thutmose III e gioielli reali. Infine, un focus speciale sarà dedicato alla Città d’Oro, uno degli scavi più importanti degli ultimi decenni, che ha riportato alla luce un grande insediamento urbano risalente al regno di Amenhotep III e Akhenaton. I reperti rinvenuti raccontano la vita quotidiana degli artigiani a servizio dei regnanti e delle loro famiglie, rivelando dettagli sulle loro vite e usanze. La mostra è il risultato di un’importante iniziativa di diplomazia culturale tra Italia ed Egitto, realizzata dal Consiglio Supremo delle Antichità Egizie con il supporto dell’Ambasciata Italiana al Cairo. Questa collaborazione ha reso possibile il prestito straordinario di capolavori provenienti da alcuni tra i più importanti musei egiziani, tra cui il Museo Egizio del Cairo e il Museo di Luxor. Anche il Museo Egizio di Torino ha accettato con entusiasmo di sostenere questa iniziativa espositiva, arricchendo il percorso espositivo col prestito di un eccezionale manufatto proveniente dalle proprie collezioni.

Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 05.00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di ROMA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo e alle ore 11.15 + 11.30 ingresso alla mostra. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite individuali e shopping. Verso le 18.30 partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo e fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 95,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Radioguide e Guida per la Mostra – Ingresso alla Mostra “Tesori dei Faraoni” – Tassa di ingresso al centro storico di Roma – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti –Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”


"Per un vero viaggiatore la gioia non è arrivare alla meta, ma continuare a viaggiare…"