Archivi tag: viaggio in pullman

Settimana Bianca a Bormio

Settimana Bianca a Bormio

Bormio, Lombardia, it
17 gennaio 2026 – 24 gennaio 2026


Descrizione

Il comprensorio dell’Alta Valtellina offre la possibilità di poter utilizzare quattro aree sciabili per un totale di oltre 220 km di piste e più di 70 impianti di risalita, la maggior parte dei quali recentemente rinnovati. Le piste sono in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, dal principiante allo sciatore esperto: presentano ogni grado di difficoltà, con impianti di innevamento artificiale in caso di mancanza di neve naturale. Il tutto corredato da strutture di ottimo livello che vi permetteranno di trascorrere giornate indimenticabili sugli sci. Grazie allo speciale skipass Alta Valtellina, utilizzabile in tutte le stazioni del comprensori, comprende alcune delle più famose località turistiche montane Italiane: Bormio, Livigno, Santa Caterina Valfurva e il San Colombano, tra le quali potrete liberamente spostarvi da un versante all’altro con un’unica tessera: le località sono collegate tra loro dagli skibus, gratuiti per i possessori della tessera Superski Alta Valtellina.

Bormio
Bormio, situata nel cuore dell’Alta Valtellina e immersa nel panorama del Parco Nazionale dello Stelvio, è una delle località più famose d’Italia, anche grazie alle gare di discesa libera di Coppa del Mondo sulla pista Stelvio, che da 3000 mt scende sino in paese a 1200 mt, ormai tappa fissa ogni anno. Grazie ai Mondiali di sci del 2005 sono stati effettuati importanti investimenti che hanno sensibilmente migliorato la dotazione di impianti dell’area. Bormio 2000 è il centro dell’intera skiarea.
In inverno gli sciatori vengono accolti dai 50 km di piste per lo scialpino poste tra i 3000 m e i 1200 del paese. I principianti possono usufruire di 2 campi scuola, uno al Ciuke e l’altro a Bormio 2000 dotati di tappeti mobili. A 2300 metri troviamo lo snowpark con superpipe, una serie di jups, rails e box. Per lo sci di fondo, si possono trovare piste sul Vallecetta e nell’intera piana dell’Alute (10 km), a San Colombano vicino all’alpe o in Valdidentro nella piana di Piandelvino.
HOTEL SANTANTON

L’hotel sorge di fronte al Centro Termale di Bormio, vicino al centro storico e a pochi km dai rinomati Bagni Vecchi e Nuovi. Gli impianti di risalita di Bormio distano circa 800 m. e sono raggiungibili anche con servizio navetta gratuita dell’hotel ad orari stabiliti. Le camere sono dotate di telefono, tv, cassaforte, frigobar, la maggior parte con balcone, servizi con doccia/idromassaggio e asciugacapelli. Il ristorante propone la prima colazione a buffet, pasti con servizio al tavolo, buffet di verdure e antipasti; ampia scelta di piatti tipici valtellinesi. La struttura dispone di sala conferenze per 60 persone, Wi-Fi gratuito nelle zone comuni, deposito sci e scarponi riscaldato, sala soggiorno, bar, terrazza solarium panoramica. A pagamento: garage, servizio lavanderia, centro benessere (con sauna finlandese, vasca idromassaggio, bagno turco, docce emozionali e piccolo percorso Kneipp), massaggi e trattamenti estetici.

Programma

STABILIMENTI DI CURA/TERME:
Da non perdere un pomeriggio di relax alle Terme di Bormio.

QC Terme Bagni Vecchi: Un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica all’aperto a picco sulla conca di Bormio. I Bagni vecchi propongono sei settori con differenti percorsi termali tra cui piscina panoramica all’aperto e terme romane conosciute fin dal I secolo a.C..

QC Terme Bagni Nuovi: Il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi è annesso al Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio. Si articola in quattro settori con differenti percorsi termali. Questa realtà propone aromi, luci, immagini e colori tutti naturali. Quattro settori ognuno per un diverso percorso termale adatto ad ogni esigenza. Suggestiva la sauna rivestita in cirmolo dei primi dell’Ottocento. Bormio Terme: Bormio Terme è il completo centro termale nel cuore di Bormio. A pochi passi dal centro storico, Bormio Terme apre le sue porte a chiunque ami o voglia scoprire il piacere delle acque termali naturalmente calde dell’Alta Valtellina. All’interno ci sono una piscina da 25 metri, vasche per il relax, un acquascivolo di 60 metri, bagni turchi, biosauna e saune. Perfette per tutti.

Quota individuale di partecipazione € 690.00• 0/8 anni in 3° letto quota forfetaria € 150,00
• 0/8 anni in 4° letto sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 15,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 35,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione
• sala giochi in hotel
• animazione soft (include mini-club 3-12 anni ad orari prestabiliti e piano bar serale)
• capogruppo
• escursioni a Livigno (per sciatori e non)
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere da pagare in loco ad utilizzo
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Madonna di Campiglio

Settimana bianca a Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio, Trentino, it
11 gennaio 2026 – 18 gennaio 2026
CONFERMATA


Descrizione

MADONNA DI CAMPIGLIO” famosa località turistica trentina, offre le magnifiche suggestioni di un ambiente unico in tutte le stagioni.
Località centrale della Val Rendena e adagiata a 1550 metri di quota tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, Madonna di Campiglio è una delle località più internazionalmente note del Trentino. Madonna di Campiglio è meta degli appassionati di sci e sport invernali, grazie a ottime strutture ricettive, alla natura che offre spettacoli unici alle attività che si organizzano per famiglie e bambini. Si possono percorrere le più classiche delle vie dolomitiche e il vicino Parco Naturale Adamello Brenta offre ben 450 km di sentieri di montagna agli appassionati di escursionismo e mountain-bike. Bastano pochi passi fuori dal paese per immergersi in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli,
malghe, rifugi, al cospetto delle maestose Dolomiti di Brenta. “
Hotel Villa Emma

Situato nel centro di Madonna di Campiglio, questo hotel a conduzione familiare offre un centro benessere gratuito, un ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni. Tutte le camere sono dotate di Tv satellitare e balcone. Pressoi il centro benessere della Villa Emma potrete rilassarvi nella vasca idromassaggio, nella sauna e nel bagno turco. A vostra disposizione anche una sala relax con lettini e tisane. Su richiesta è possibile prenotare massaggi. Le camere dell’Hotel Villa Emma presentano pavimenti in moquette o parquet e mobili in legno. Ogni sistemazione include un bagno privato con asciugacapelli e articoli da toletta. La colazione e buffet comprende croissaint appena sfornati, torte e cereali. Il ristorante serve specialità locali, piatti classici della cucina italiana e un salad bar.

Quota individuale di partecipazione € 995.00• 0/2 anni n.c. quota forfetaria € 300,00.
• 2/6 anni n.c. sconto 50%
• 6/12 anni n.c. sconto 20%
• dai 12 anni in poi sconto10%.
Supplemento camera singola: € 20,00 al giorno.
Supplemento camera doppia uso singola: € 40,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in bus GT che resta sul posto
• sistemazione in camera doppia con servizi privati
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti (0.5l Acqua naturale in caraffa e 0.25l Vino della casa)
• una serata con Cena Tipica Trentina
• merenda con dolcetti e biscotti al pomeriggio (bevande escluse)
• centro Benessere con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, docce emozionali, zona relax, e tisane
• Wi-fi gratuito in tutta la struttura
• deposito sci
• navetta dell’Hotel gratuita per e dagli impianti di risalita
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• Kit benessere (accappatoio e ciabatte obbligatorio per l’entrata al centro benessere, possibilità di noleggio in struttura)
• lampade solari e massaggi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Meribel – Brides Les Bains

Settimana bianca a Meribel – Brides Les Bains


Savoia, fr
11 gennaio 2026 – 18 gennaio 2026


DescrizioneBrides-les-Bains è un bellissimo villaggio di montagna che ha mantenuto nel tempo la sua autenticità. L’accesso diretto a Meribel con la funivia Olympe permette di entrare nel cuore del più grande comprensorio sciistico del mondo: Les 3 Vallées. Brides Les Bains è il miglior punto di partenza tra tutte le stazioni della Valle.
A Brides Les Bains, è possibile rilassarsi e riposarsi nella Spa godendo pienamente dei benefici dell’idroterapia, oppure andare a sciare nel paradiso della neve: è l’area sciistica più grande del mondo con 600 km di piste interconnesse e 180 impianti di risalita. L’85% dell’area si trova a un’altitudine di oltre 1.800 m, con neve garantita.
La zona è ricca di ghiacciai fra cui Le Peclet, Gébroulaz, Borgne, Le Bouchet. Impianti di risalita: 180. Piste: 183 verdi/blu (livello facile), 119 rosse (livello intermedio), 33 nere (difficili). Il comprensorio sciistico Les Trois Vallées, sulle Alpi francesi, comprende le località di Courchevel, La Tania, Méribel, Brides-Les-Bains, Les Menuires-Saint Martin, Val Thorens e Orelle.
HOTEL LES CHALETSSituato nel centro di Brides Les Bains, a soli 150 metri dalla cabinovia principale e 150 dal Casinò, offre un ambiente famigliare e confortevole all’insegna della più cordiale ospitalità, vanta un centro benessere con vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, lettino abbronzante, palestra e un’ampia piscina esterna riscaldata d’estate.

Le 43 camere dell’Hotel sono dotate di bagno, TV LCD, telefono, asciugacapelli, cassaforte, sveglia automatica e connessione internet gratuita. A disposizione camere familiari e per ospiti disabili. Il ristorante offre una cucina raffinata con specialità locali. Nel soggiorno c’è un ampio camino con biliardo e videogiochi. L’accogliente bar è aperto fino a tardi.

Quota individuale di partecipazione € 890.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/10 anni sconto 40%
• da 10 anni in poi sconto 10%.
Supplemento singola € 20,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 40,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza • acqua in brocca ai pasti
• capogruppo
• palestra
• 1 ingresso gratuito durante l’intero soggiorno alla zona benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• zona benessere con sauna, bagno di vapore e vasca idromassaggio a pagamento in loco € 20,00 a persona ad utilizzo
• scuola sci
• skipass
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Folgaria – Alpe Cimbra

Epifania a Folgaria – Alpe Cimbra


Lavarone, Trentino, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

Un paradiso innevato per gli amanti degli sport invernali.
Il vasto carosello sciistico della Ski Area Folgaria Lavarone ti offre 66 piste, adatte a tutti i livelli di preparazione, che compongono un carosello lungo ben 104 chilometri.
GRAND HOTEL ASTORIA

L’Astoria vanta una terrazza panoramica affacciata sulle Alpi circostanti e sul vicino Lago di Lavarone, distante appena 500 metri, e ospita un parcheggio gratuito e camere eleganti.
Tra i servizi di intrattenimento del Grand Hotel Astoria figurano una sala giochi, una sala biliardo, una discoteca e un campo da squash interno.
Il centro benessere presenta una sauna, una piscina interna, una vasca idromassaggio e un bagno turco.
Le sistemazioni sono tutte climatizzate e dotate di una TV satellitare, mentre alcune vi regaleranno anche splendide viste sul lago.
Il ristorante serve piatti locali e internazionali, buffet di antipasti e verdure e specialità tipiche del Trentino.
Un’area che abbraccia magnifici panorami diversi a ogni tappa. In questo splendido contesto puoi vivere insieme alla famiglia lo sport che più ami: sci alpino, sci d’alpinismo, snowboard, freeride, sci di fondo, fat bike e persino lo sleddog.

Lavarone
L’Alpe Cimbra, ovvero Folgaria, Lavarone e Luserna/Lusérn, con i tanti piccoli villaggi di contorno, è terra di confine, che porta ancora i segni delle sue radici storiche, dalla colonizzazione tedesco-cimbra alla Prima Guerra Mondiale e Guerra Fredda. Musei, mostre, antichi masi, tradizioni autentiche da vivere nei luoghi e negli abitanti schietti e generosi.
Tante ore di sole per vivere intense giornate fra prati, torrenti e rigogliosi boschi mentre le luci colorate della sera illuminano la vivace vita notturna: tutto questo è Folgaria, comunità tra le più antiche del Trentino. Di origine tedesco cimbra (coloni bavaresi giunsero sull’altopiano a partire dal XIII sec.), nel corso della sua storia plurisecolare ha lottato duramente contro il potere feudale – in particolare contro i Trapp, feudatari di Castel Beseno – in difesa dei suoi privilegi di comunità libera e indipendente: per questo si fregia ancora oggi del titolo onorifico di Magnifica Comunità.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 725.00• 0/5 anni quota forfetaria € 150,00
• 5/11 anni sconto 40%
• 11/14 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%
Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno (le prime 3 camere), dalla 4° camera in poi € 60,00 al giorno.
Supplemento camera Superior (camere triple e quadruple) € 10,00 al giorno a persona.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• piscina interna in hotel
• centro benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Mazzin di Fassa – Val di Fassa

Epifania a Mazzin di Fassa – Val di Fassa

Mazzin di Fassa, Trentino, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


DescrizioneLa Val di Fassa è una delle principali valli dolomitiche, situata nel Trentino nord-orientale. Nel suo territorio, attraversato per intero dal torrente Avisio e circondato dalle più famose ed importanti vette delle Dolomiti, si trovano i vari paesi della valle, che offrono grande disponibilità di hotel, appartamenti, residences, garnì, case per ferie… tutto quello che cercate per una vacanza di relax, sport e benessere in Trentino. Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna. Val di Fassa… solo qui si possono ammirare le vere “cattedrali di roccia”: il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate. Tanto bella da far innamorare tutti: giovani, famiglie con bambini, anziani, sciatori e chi cerca relax o a passeggiare nella natura.
CLUB HOTEL REGINA E FASSAIl Club Hotel Regina e Fassa è ideal per vacanze con famiglia sulle Dolomiti. Rinnovato recentemente, vi accoglierà in maniera professionale e cortese, presentandosi come unico nel suo genere. L’hotel è vicino a tutti gli impianti sci della Val di Fassa, al centro del comprensorio sciistico Dolomiti Superski.
CAMERE:129 camere con vista panoramica. Le camere sono caratterizzate da una luminosità straordinaria e dalla spettacolare vista panoramica sulla valle. Durante la notte la posizione particolarmente tranquilla dell’hotel offrirà un quieto riposo. RISTORANTE: ricca colazione a buffet dolce e salata, cena servita a buffet. Ristorante per i Bambini: per chi lo desidera sarà messa a disposizione la Sala Biancaneve, dove i nostri piccoli ospiti possono cenare e pranzare in compagnia. BENESSERE: area benessere fornita di vasca idromassaggio, sauna finlandese, area fitness attrezzata Technogym (apertura salvo situazioni epidemiologi ANMAZIONE (apertura salvo situazioni epidemiologiche).
Programma

Il programma per questa offerta non è attualmente disponibile.

Quota individuale di partecipazione € 715.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (culla su richiesta € 10,00 al giorno)
• 3/12 anni sconto 50%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 30,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• acqua in caraffa ai pasti
• utilizzo ski room in hotel
• capogruppo
• mini club 3-12 anni
• animazione in hotel
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
• navetta dell’hotel da/per gli impianti di Campitello e Pozza
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• centro benessere e area fitness da pagare in loco a consumo
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO