Archivi tag: viaggio in pullman

Settimana bianca a Bormio

Settimana bianca a Bormio

Bormio, Lombardia, it
7 marzo 2026 – 14 marzo 2026


Descrizione

L’Alta Valtellina è teatro sconfinato per le
escursioni scialpinistiche di ogni grado e difficoltà.
Il comprensorio dell’Alta Valtellina offre infatti la possibilità ai suoi
visitatori di poter utilizzare 4 aree sciabili per un totale di oltre 220
km di piste e più di 70 impianti di risalita, la maggior parte dei quali
recentemente rinnovati. Le piste sono variegate e in grado di soddisfare
ogni tipo di esigenza, dal principiante allo sciatore esperto:
presentano ogni grado di difficoltà, (12 nere, 42 rosse e 34 blu) con
impianti di innevamento artificiale in caso di mancanza di neve naturale.
Il tutto corredato da strutture di ottimo livello che vi permetteranno
di trascorrere giornate indimenticabili sugli sci. Grazie allo
speciale skipass Alta Valtellina, utilizzabile in tutte le stazioni del
comprensori, comprende alcune delle più famose località turistiche
montane Italiane: Bormio, Livigno, Santa Caterina Valfurva e il San
Colombano, tra le quali potrete liberamente spostarvi da un versant

Bormio
Bormio, situata nel cuore dell’Alta Valtellina e immersa nel panorama del Parco Nazionale dello Stelvio, è una delle località più famose d’Italia, anche grazie alle gare di discesa libera di Coppa del Mondo sulla pista Stelvio, che da 3000 mt scende sino in paese a 1200 mt, ormai tappa fissa ogni anno. Grazie ai Mondiali di sci del 2005 sono stati effettuati importanti investimenti che hanno sensibilmente migliorato la dotazione di impianti dell’area. Bormio 2000 è il centro dell’intera skiarea.
In inverno gli sciatori vengono accolti dai 50 km di piste per lo scialpino poste tra i 3000 m e i 1200 del paese. I principianti possono usufruire di 2 campi scuola, uno al Ciuke e l’altro a Bormio 2000 dotati di tappeti mobili. A 2300 metri troviamo lo snowpark con superpipe, una serie di jups, rails e box. Per lo sci di fondo, si possono trovare piste sul Vallecetta e nell’intera piana dell’Alute (10 km), a San Colombano vicino all’alpe o in Valdidentro nella piana di Piandelvino.
HOTEL SANTANTON

L’hotel sorge di fronte al Centro Termale di Bormio, vicino al centro storico e a pochi km dai rinomati Bagni Vecchi e Nuovi. Gli impianti di risalita di Bormio distano circa 800 m. e sono raggiungibili anche con servizio navetta gratuita dell’hotel ad orari stabiliti. Le camere sono dotate di telefono, tv, cassaforte, frigobar, la maggior parte con balcone, servizi con doccia/idromassaggio e asciugacapelli. Il ristorante propone la prima colazione a buffet, pasti con servizio al tavolo, buffet di verdure e antipasti; ampia scelta di piatti tipici valtellinesi. La struttura dispone di sala conferenze per 60 persone, Wi-Fi gratuito nelle zone comuni, deposito sci e scarponi riscaldato, sala soggiorno, bar, terrazza solarium panoramica. A pagamento: garage, servizio lavanderia, centro benessere (con sauna finlandese, vasca idromassaggio, bagno turco, docce emozionali e piccolo percorso Kneipp), massaggi e trattamenti estetici.

ProgrammaSTABILIMENTI DI CURA/TERME:
Da non perdere un pomeriggio di relax alle Terme di Bormio.

QC Terme Bagni Vecchi: Un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica all’aperto a picco sulla conca di Bormio. I Bagni vecchi propongono sei settori con differenti percorsi termali tra cui piscina panoramica all’aperto e terme romane conosciute fin dal I secolo a.C..

QC Terme Bagni Nuovi: Il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi è annesso al Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio. Si articola in quattro settori con differenti percorsi termali. Questa realtà propone aromi, luci, immagini e colori tutti naturali. Quattro settori ognuno per un diverso percorso termale adatto ad ogni esigenza. Suggestiva la sauna rivestita in cirmolo dei primi dell’Ottocento. Bormio Terme: Bormio Terme è il completo centro termale nel cuore di Bormio. A pochi passi dal centro storico, Bormio Terme apre le sue porte a chiunque ami o voglia scoprire il piacere delle acque termali naturalmente calde dell’Alta Valtellina. All’interno ci sono una piscina da 25 metri, vasche per il relax, un acquascivolo di 60 metri, bagni turchi, biosauna e saune. Perfette per tutti.

Quota individuale di partecipazione € 820.00• 0/8 anni in 3° letto quota forfetaria € 150,00
• 0/8 anni in 4° letto sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.

Supplemento singola € 15,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 35,00 al giorno.

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione
• sala giochi in hotel
• animazione soft (include mini-club 3-12 anni ad orari prestabiliti e piano bar serale)
• capogruppo
• escursioni a Livigno (per sciatori e non)
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere da pagare in loco ad utilizzo
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Madonna di Campiglio

Settimana bianca a Madonna di Campiglio


Madonna di Campiglio, Trentino, it
1 marzo 2026 – 8 marzo 2026


Descrizione

“MADONNA DI CAMPIGLIO” famosa località turistica trentina, offre le magnifiche suggestioni di un ambiente unico in tutte le stagioni.
Località centrale della Val Rendena e adagiata a 1550 metri di quota tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella, Madonna di Campiglio è una delle località più internazionalmente note del Trentino. Madonna di Campiglio è meta degli appassionati di sci e sport invernali, grazie a ottime strutture ricettive, alla natura che offre spettacoli unici alle attività che si organizzano per famiglie e bambini. Si possono percorrere le più classiche delle vie dolomitiche e il vicino Parco Naturale Adamello Brenta offre ben 450 km di sentieri di montagna agli appassionati di escursionismo e mountain-bike. Bastano pochi passi fuori dal paese per immergersi in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli,
malghe, rifugi, al cospetto delle maestose Dolomiti di Brenta.
Hotel Villa Emma

Situato nel centro di Madonna di Campiglio, questo hotel a conduzione familiare offre un centro benessere gratuito, un ristorante e la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni. Tutte le camere sono dotate di Tv satellitare e balcone. Pressoi il centro benessere della Villa Emma potrete rilassarvi nella vasca idromassaggio, nella sauna e nel bagno turco. A vostra disposizione anche una sala relax con lettini e tisane. Su richiesta è possibile prenotare massaggi. Le camere dell’Hotel Villa Emma presentano pavimenti in moquette o parquet e mobili in legno. Ogni sistemazione include un bagno privato con asciugacapelli e articoli da toletta. La colazione e buffet comprende croissaint appena sfornati, torte e cereali. Il ristorante serve specialità locali, piatti classici della cucina italiana e un salad bar.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 1.090,00• 0/2 anni n.c. quota forfetaria € 300,00.
• 2/6 anni n.c. sconto 50%
• 6/12 anni n.c. sconto 20%
• dai 12 anni in poi sconto10%.
Supplemento camera singola: € 20,00 al giorno.
Supplemento camera doppia uso singola: € 40,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in bus GT che resta sul posto
• sistemazione in camera doppia con servizi privati
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti (0.5l Acqua naturale in caraffa e 0.25l Vino della casa)
• una serata con Cena Tipica Trentina
• merenda con dolcetti e biscotti al pomeriggio (bevande escluse)
• centro Benessere con sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, docce emozionali, zona relax, e tisane
• Wi-fi gratuito in tutta la struttura
• deposito sci
• navetta dell’Hotel gratuita per e dagli impianti di risalita
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• Kit benessere (accappatoio e ciabatte obbligatorio per l’entrata al centro benessere, possibilità di noleggio in struttura)
• lampade solari e massaggi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

Settimana bianca a Pampeago – Val di Fiemme

Settimana bianca a Pampeago – Val di Fiemme

Trentino Alto Adige , it
1 marzo 2026 – 8 marzo 2026


Descrizione

L’inverno in Val di Fiemme offre cinque comprensori sciistici con
impianti e strutture moderni. E’ possibile quindi scegliere ogni giorno
un comprensorio differente:
– Ski Center Latemar (Obereggen – Alpe Pampeago – Predazzo);
– Ski area dell’ Alpe Cermìs (raggiungibile da Cavalese);
– Ski area Alpe Lusia-Moena-San Pellegrino (raggiungibile da Bellamonte);
– Ski area Passo Rolle (raggiungibile da Predazzo, Paneveggio, Bellamonte);
– Ski area Carezza Passo-Costalunga
– Ski area Val di Fassa-Val Gardena (raggiungibile da Pozza di Fassa);
La valle offre un’ampia scelta di centri del fondo, che aderiscono al
Super Nordic Skipass: l’altopiano del passo Lavazé dove le piste raggiungono
i 50 km offrendo un’altitudine tra i 1.600-1.800 m e sono
praticabili fino a marzo-aprile; il centro del fondo di Lago di Tesero,
campo di gara dei Mondiali; Bellamonte (quota 1.400 m) e sugli anelli
predisposti nelle vicinanze dei centri di Predazzo, Ziano, Masi di
Cavalese, Molina di Fiemme, o lungo il tracciato della Marcialonga,
manifestazione invernale che ogni anno attira numerosi sportivi tra
la Val di Fiemme e la Val di Fassa.
Per gli appassionati dello snowboard, halfpipe, boardercross e freeride,
le opportunità di divertimento sono tantissime. All’Alpe Lusia il
Morea Snowpark, sulle piste Pampeago-Obereggen un halfpipe e un
altro snowpark, e a Cavalese è stato realizzato nel parco della pieve
il Neuro Funpark. Se desiderate dedicarvi al pattinaggio sul ghiaccio
in val di Fiemme, potrete scegliere tra lo stadio del ghiaccio a Cavalese
o il campo di pattinaggio di Lago di Tesero. Se scegliete di slittare,
potrete optare tra lo snowpark Ziano a Ziano di Fiemme, la pista Laner
a Obereggen, lo snowpark Malga Varena a passo Lavazè, il Bobo
snowpark a Cavalese e la pista a Gardonè.
SPORT HOTEL PAMPEAGO

Il fascino della tipica struttura alpina unito all’attenzione per la persona e al comfort, mira a far vivere ai nostri ospiti un’esperienza unica e sensazionale. Per non parlare delle emozioni legate al paesaggio del Latemar e alla posizione dello Sport Hotel Pampeago, vicinissimo agli impianti di risalita: come conseguenza, il risultato non può che essere un soggiorno davvero indimenticabile. Lo Sport Hotel Pampeago si trova nel cuore dell’Alpe di Pampeago, a 1750 metri sul livello del mare, ai piedi del gruppo del Latemar – DOLOMITI Patrimonio dell’UNESCO. L’unica differenza tra estate e inverno qui, è la vasta gamma di attività offerte agli ospiti. Vi accoglieranno il calore di uno staff altamente professionale e la calda atmosfera delle residenze di montagna. Sport Hotel Pampeago mette a disposizione dei suoi ospiti anche i seguenti servizi:
–una tenda esterna riscaldata per fumatori
–una sala TV satellitare
–una tavernetta privata
–una piscina interna riscaldata
– palestra

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 820.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/12 anni sconto 50%
• 12/17 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
Supplemento camera standard (camere con balcone) € 10,00 a persona al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia economy (camere senza balcone)
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• utilizzo piscina e centro benessere in hotel
• capogruppo
• deposito sci e scarponi in hotel
• utilizzo delle attrezzature in hotel
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana bianca a Sestriere

Settimana bianca a Sestriere


Sestriere, Piemonte, it
1 marzo 2026 – 8 marzo 2026


Descrizione

VIALATTEA. Sestriere è parte del comprensorio sciistico della Vialattea,
comprensorio sciistico internazionale che comprende altre 7 località
montane tutte collegate tra loro dagli impianti di risalita.
Le altre località Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato,
Claviere e la francese Montgenèvre offrono nel complesso oltre 249
piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere) e 70 impianti di risalita. La
vastità e la varietà del comprensorio riescono a soddisfare sia gli sciatori
piu’ esigenti, grazie alle piste lunghe ed impegnative, sia chi si avvicina
per la prima volta al mondo dello sci. Per i bambini da non perdere i
Baby Fun Park di Sansicario e di Sauze d’Oulx allestiti con gonfiabili per
far avvicinare i piu’ piccoli allo sci divertendosi. In hotel vi è a disposizione
un ristorante con ricco buffet di cucina italiana e internazionale, bar,
palestra, solarium, centro benessere, discoteca e teatro con spettacoli
per rilassarvi in allegria. Possibilità di sciare in notturna, ice-climbing,
freeride, eliski, bob, slittino, snowscoot, snowbike elettrica, sleddog per
provare l’emozione di salire su una slitta trainata da cani husky.
Animazione Uappalaworld: Allegria e professionalità per il divertimento
di grandi e piccoli (mini club 3-11 anni, young club 12-17 anni), animazione
diurna e serale, club non sciatori, piano bar serale). Ristorante:
Delizie e gusto per tutti nel ristorante con vista panoramica e ricco
buffet di cucina italiana e internazionale. (Non disponibili alimenti per
celiaci). Beauty Center: Sauna, massaggi e trattamenti viso e corpo per
un relax completo dopo una giornata di sport. Solarium. Parcheggio:
Parcheggio auto a disposizione degli ospiti, esterno, non custodito.
Skipass: Servizio skipass direttamente in albergo. Noleggio/deposito
sci: servizio noleggio, deposito sci e ski service all’interno dell’hotel.
Scuola sci: energia, competenza e professionalità dei maestri affiliati
dell’Associazione Maestri Sci Italiani. Bar: Per momenti

Sestriere
Il comprensorio sciistico internazionale della Vialattea comprende Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere e la francese Montgenèvre con 249 piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere) e 70 impianti di risalita. È caratterizzato da grandi spazi e piste soleggiate e panoramiche dove si trovano sia i caratteristici villaggi di baite occitane che luoghi moderni dotati di tutti i comfort. La vastità e la varietà delle piste del comprensorio riescono a soddisfare non solo gli sciatori più esigenti, ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci.
Ski room; vendita ski pass; convenzione all’interno della struttura per il noleggio dell’attrezzatura sportiva, bob, slittini, convenzione con la scuola di sci.
Gli impianti di risalita collegano Sestriere con le località sciistiche del comprensorio della Via Lattea; una galassia di impianti per ogni specialità: oltre alle innumerevoli piste per ogni livello e difficoltà, anche per sciare in notturna,
HOTEL CLUB SESTRIERE UAPPALA

Villaggio sulle piste. A disposizione un ristorante con vista panoramica e ricco buffet di cucina italiana e internazionale, bar, palestra, solarium, centro benessere, discoteca e teatro con fantastici spettacoli per rilassarvi in allegria dopo le grandi emozioni sulla neve. Animazione Uappalaworld: Allegria e professionalità per il divertimento di grandi e piccoli (Mini Club e Kids Club 3-11 anni;Young Club 12-17 anni; Animazione diurna e serale; club non sciatori; piano bar serale).
Beauty Center: Sauna, massaggi e trattamenti viso e corpo per un relax completo dopo una giornata di sport.
Parcheggio: Parcheggio auto a disposizione degli ospiti, esterno, non custodito.
Noleggio/deposito sci: Servizio noleggio, deposito sci e ski service all’interno dell’hotel.
Solarium. Bar. Sala Teatro per grandi e piccoli spettacoli, cabaret, musical e tanto altro.
Boutique, Shop Foto, Reception 24H/24, Wi-fi gratuito nelle aree comuni.
Fitness.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 960.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00
• 3/18 anni sconto 50%
• adulti sconto 20%.
Supplemento camera doppia uso singola € 50,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza (servizio interamente a buffet assistito)
• Wi-fi free negli spazi comuni
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tessera wellness
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
* Tessera club: obbligatoria € 2,50 a persona al giorno a partire dai 3 anni compiuti (comprende: miniclub e kids club 3/11 anni; young club 12/17 anni; animazione diurna e serale, club non sciatori, piano bar).
* Contributo obbligatorio infant € 15,00 al giorno, per bambini dai 6 mesi ai 3 anni non compiuti (include pasti da menù e culla).

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Settimana Bianca a Livigno

Settimana Bianca a Livigno

Livigno, Lombardia, it
28 febbraio 2026 – 7 marzo 2026


Descrizione

La neve abita qui, sui dolci pendii di questa valle che pare nata proprio per lo sci.
Grazie alla sua posizione geografica, a Livigno la stagione comincia prima che nella maggior parte delle altre stazioni, da fine novembre a inizio maggio. Ecco perchè gli amanti della neve preferiscono Livigno.
SCI. Impianti moderni e veloci, oltre 115 km di piste perfettamente curate e discese per tutti i gusti. A disposizione per qualsiasi livello 12 piste nere, 37 rosse e 29 blu. Per questo a Livigno si scia meglio e di più. Livigno, grazie alle sue ampie piste con lunghissimi dislivelli da compiere in neve fresca e al suo Snowpark, è ormai diventata paradiso e meta ambita anche dagli snowboarder.
FONDO. In valle ci sono 30 km di piste, a disposizione degli appassionati, che già dalle prime nevicate vengono costantemente battute; chilometri facili o più tecnici da percorrere in una vallata aperta dove il sole non manca mai.
HOTEL INTERMONTI

L’Hotel Intermonti sorge a soli 100 metri dall’Impianto di risalita Mottolino a Livigno. La struttura offre camere in stile alpino con WiFi gratuito. Dotato di una sala per i giochi, un biliardo e un negozio duty-free.
Le camere sono distribuite in diversi edifici, tutti collegati da corridoi. Confortevoli e accoglienti, le sistemazioni sono dotate di pavimento in moquette, TV a schermo piatto e bagno privato. La maggior parte degli alloggi sfoggia un ampio balcone. L’hotel si trova in un’ottima posizione per raggiungere le piste sciistiche. Potete raggiungere gli impianti di risalita direttamente con gli sci. Avrete modo di noleggiare sci nelle immediate vicinanze. Deposito attrezzature da sci in hotel. La struttura dista 1,5 km dal centro di Livigno, raggiungibile grazie a un autobus con fermata appena fuori dall’Intermonti. A 300 metri arriverete alle piste sciistiche Giorgio Rocca, Uno skibus pubblico gratuito vi conduce alle piste Carosello 3000 in circa 15 minuti.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 1.185.00• 0/6 anni in 3° letto quota forfetaria € 150,00.
• 0/6 anni in 4° letto sconto 10%.
• da 6 anni compiuti in poi nessuna riduzione.
Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia Cozy Enonomy
• trattamento di mezza pensione
• bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ acqua)
• accesso area giochi per bambini
• utilizzo armadietti presso la ski room
• prezzo speciale per trattamenti benessere
• capogruppo
• possibilità di escursioni con un numero minimo di partecipanti
La quota non comprende•pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• accesso alla piscina e area wellness € 20,00 a persona ad ingresso
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO