Archivi tag: Val di Fassa

MERCATINI DI NATALE IN VAL DI FIEMME E VAL DI FASSA: Egna Ora, Cavalese, Predazzo, Moena e Canazei

MERCATINI DI NATALE IN VAL DI FIEMME E VAL DI FASSA: Egna Ora, Cavalese, Predazzo, Moena e Canazei


MERCATINI DI NATALE 2025
13 dicembre 2025 – 14 dicembre 2025


Programma

1° giorno – PARTENZA / EGNA ORA / CAVALESE / PREDAZZO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di EGNA ORA. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo e tempo a disposizione per i Mercatini. I Mercatini di Natale ad Egna è un evento molto suggestivo, che si svolge nel cuore del centro storico di Egna, una pittoresca cittadina con un’atmosfera medievale. È un’occasione perfetta per immergersi nel calore delle festività natalizie in un ambiente caratteristico. Trasferimento a CAVALESE, elegante borgo alpino dove storia, arte e tradizione si incontrano. Durante il periodo natalizio, il suo centro storico si anima con i Mercatini di Natale, ospitati nel suggestivo parco della magnifica Villa Magnago. Le casette in legno propongono prodotti artigianali, specialità tipiche trentine e decorazioni natalizie uniche. L’atmosfera è resa magica dalle luci soffuse, dai cori natalizi, dai laboratori per bambini e dalle iniziative culturali che accompagnano l’evento. Tra una cioccolata calda e una passeggiata sulla neve, Cavalese regala momenti autentici da vivere immersi nel cuore delle Dolomiti. I mercatini di Natale di Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, offrono un’atmosfera incantevole tra casette di legno, luci scintillanti e prodotti tipici dell’artigianato locale. Un’ottima occasione per scoprire le tradizioni del Trentino, gustare piatti tipici e vivere il fascino delle Dolomiti in inverno. Trasferimento a PREDAZZO e vista dei Mercatini. Tra le casette in legno, potrete scoprire prodotti artigianali locali, decorazioni natalizie fatte a mano, e gustare dolci tradizionali come lo strudel e il vin brulè. L’ambientazione alpina, con le Dolomiti che fanno da sfondo, rende questo mercatino particolarmente suggestivo, offrendo una pausa di serenità lontano dalla frenesia delle grandi città. Un vero e proprio angolo di magia natalizia, dove tradizione e natura si incontrano. Trasferimento in Hotel nei dintorni, cena e pernottamento

2° giorno – MOENA / CANAZEI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta di MOENA. Arrivo e visita. Moena, conosciuta come la “Fata delle Dolomiti”, è un gioiello incastonato nella splendida Val di Fassa, dove la magia del Natale prende vita in un’atmosfera unica. Durante il periodo dell’Avvento, il centro storico si trasforma in un suggestivo villaggio natalizio con i Mercatini della Fata: casette in legno, luci soffuse, addobbi tradizionali e il profumo avvolgente di dolci, vin brulè e specialità locali.Passeggiando tra le bancarelle, potrai scoprire oggetti d’artigianato, idee regalo originali e vivere momenti di autentica tradizione alpina. Non mancano attrazioni per i più piccoli, come il trenino di Babbo Natale e animazioni a tema, che rendono Moena una meta perfetta per tutta la famiglia. Un’esperienza incantata, tra fiaba e realtà, nel cuore delle Dolomiti innevate. Non meno suggestiva è l’atmosfera natalizia che si respira a CANAZEI. perla delle Dolomiti e rinomata località della Val di Fassa, durante il periodo natalizio si veste di luci e colori per accogliere i visitatori in un’atmosfera calda e suggestiva. I mercatini di Natale animano il centro del paese con casette in legno, decorazioni artigianali, prodotti tipici trentini e delizie locali da gustare tra una passeggiata e l’altra.
Tra le vie innevate, il profumo del vin brulè e della cannella accompagna le musiche tradizionali, regalando emozioni autentiche. Ideale sia per chi cerca regali originali che per chi vuole semplicemente vivere la magia dell’inverno in quota, Canazei unisce il fascino della montagna con la tradizione più sincera del Natale ladino. Un’esperienza da non perdere, immersi nello spettacolare scenario delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 250.00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1 ° giorno alla prima colazione del 2° giorno – Bevande ai pasti. –Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente in Hotel – Il pranzo del primo giorno e i pasti del secondo giorno– Tutto quanto non indicato “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 10,00 obbligatoria


Epifania in Val di Fassa

Epifania in Val di Fassa

Val di Fassa, Trentino Alto Adige , it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

Nella cornice innevata delle Dolomiti, il capodanno in Val di Fassa è un’escalation di emozioni e sorprese. Fuochi artificiali, discese notturne sugli sci e apres ski nelle migliori malghe del Trentino.
Trascorrere il capodanno in Val di Fassa apre un ampio ventaglio di scenari per festeggiare l’anno nuovo. Famiglie con bambini, appassionati di sport sulla neve, provetti esploratori e amanti del relax, tutti trovano il proprio angolo di paradiso in questo spettacolare ambiente dolomitico. Specialmente in un’occasione come il capodanno, così importante da trascorrere come e con chi si vuole.
Lo sci notturno è diventato una delle attrazioni sportive più celebri della zona. In particolare a Pozza di Fassa, dove si trova lo Ski Stadium Aloch.
Festeggiare l’epifania sulla neve è un’esperienza unica e adrenalinica.

Possibilità del giro della Grande Guerra con partenza dall’hotel sci ai piedi, discesa della Marmolada e giro dei 4 passi.

Val di Fassa
La Val di Fassa è una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina, che offre hotel e appartamenti per ogni esigenza in caratteristiche località, per soggiorni all’insegna dello sport sia d’estate che d’inverno, a contatto con la natura. La Val di Fassa si trova nel cuore delle Dolomiti. La comunità ladina ha saputo custodire la sua lingua e la natura e la bellezza di queste montagne. Diversi gruppi dolomitici sono iscritti nella lista Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Latemar, la Marmolada. Da non perdere il tramonto sulle Dolomiti, quando i raggi del sole colorano di rosa le pareti delle montagne, dando vita al fenomeno dell’Enrosadira. Radicata è la tradizione di ospitalità di questa terra: le strutture sono all’avanguardia, i servizi efficienti e l’offerta ampia e articolata. Località vivaci come Moena e Canazei, gastronomia ladina, wine bar e après ski per il divertimento serale
HOTEL – VAL DI FASSA

Hotel in formula roulette

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 695.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 sconto 40%
• 6/12 sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• centro benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

CAPODANNO IN VAL DI FASSA

CAPODANNO IN VAL DI FASSA


Trentino Alto Adige
27 dicembre 2025 – 2 gennaio 2026


Descrizione

Nella cornice innevata delle Dolomiti, il capodanno in Val di Fassa è un’escalation di emozioni e sorprese. Fuochi artificiali, discese notturne sugli sci e apres ski nelle migliori malghe del Trentino.
Trascorrere il capodanno in Val di Fassa apre un ampio ventaglio di scenari per festeggiare l’anno nuovo. Famiglie con bambini, appassionati di sport sulla neve, provetti esploratori e amanti del relax, tutti trovano il proprio angolo di paradiso in questo spettacolare ambiente dolomitico. Specialmente in un’occasione come il capodanno, così importante da trascorrere come e con chi si vuole. Lo sci notturno è diventato una delle attrazioni sportive più celebri della zona. In particolare a Pozza di Fassa, dove si trova lo Ski Stadium Aloch. Festeggiare il capodanno sulla neve è un’esperienza unica e adrenalinica. Possibilità del giro della Grande Guerra con partenza dall’hotel sci ai piedi, discesa della Marmolada e giro dei 4 passi.

La Val di Fassa è una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina, che offre hotel e appartamenti per ogni esigenza in caratteristiche località, per soggiorni all’insegna dello sport sia d’estate che d’inverno, a contatto con la natura. La Val di Fassa si trova nel cuore delle Dolomiti. La comunità ladina ha saputo custodire la sua lingua e la natura e la bellezza di queste montagne. Diversi gruppi dolomitici sono iscritti nella lista Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Latemar, la Marmolada. Da non perdere il tramonto sulle Dolomiti, quando i raggi del sole colorano di rosa le pareti delle montagne, dando vita al fenomeno dell’Enrosadira. Radicata è la tradizione di ospitalità di questa terra: le strutture sono all’avanguardia, i servizi efficienti e l’offerta ampia e articolata. Località vivaci come Moena e Canazei, gastronomia ladina, wine bar e après ski per il divertimento serale.

Quota individuale di partecipazione € 970,00RIDUZIONI IN 3°/4° LETTO:
• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 sconto 40%
• 6/12 sconto 20%
• adulti sconto 10%.

Supplemento singola € 25,00 al giorno

La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• cenone di Capodanno
• centro benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania in Val di Fassa

Epifania in Val di Fassa


Val di Fassa, Trentino Alto Adige , it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

Nella cornice innevata delle Dolomiti, il capodanno in Val di Fassa è un’escalation di emozioni e sorprese. Fuochi artificiali, discese notturne sugli sci e apres ski nelle migliori malghe del Trentino.
Trascorrere il capodanno in Val di Fassa apre un ampio ventaglio di scenari per festeggiare l’anno nuovo. Famiglie con bambini, appassionati di sport sulla neve, provetti esploratori e amanti del relax, tutti trovano il proprio angolo di paradiso in questo spettacolare ambiente dolomitico. Specialmente in un’occasione come il capodanno, così importante da trascorrere come e con chi si vuole.
Lo sci notturno è diventato una delle attrazioni sportive più celebri della zona. In particolare a Pozza di Fassa, dove si trova lo Ski Stadium Aloch.
Festeggiare l’epifania sulla neve è un’esperienza unica e adrenalinica.

Possibilità del giro della Grande Guerra con partenza dall’hotel sci ai piedi, discesa della Marmolada e giro dei 4 passi.

Val di Fassa
La Val di Fassa è una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina, che offre hotel e appartamenti per ogni esigenza in caratteristiche località, per soggiorni all’insegna dello sport sia d’estate che d’inverno, a contatto con la natura. La Val di Fassa si trova nel cuore delle Dolomiti. La comunità ladina ha saputo custodire la sua lingua e la natura e la bellezza di queste montagne. Diversi gruppi dolomitici sono iscritti nella lista Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Latemar, la Marmolada. Da non perdere il tramonto sulle Dolomiti, quando i raggi del sole colorano di rosa le pareti delle montagne, dando vita al fenomeno dell’Enrosadira. Radicata è la tradizione di ospitalità di questa terra: le strutture sono all’avanguardia, i servizi efficienti e l’offerta ampia e articolata. Località vivaci come Moena e Canazei, gastronomia ladina, wine bar e après ski per il divertimento serale
HOTEL – VAL DI FASSA

Hotel in formula roulette

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 695.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 sconto 40%
• 6/12 sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• centro benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

 

Prime sciate in Val Di Fassa

Prime sciate in Val Di Fassa


Val di Fassa, Trentino Alto Adige , it
19 dicembre 2025 – 21 dicembre 2025


Descrizione

La Val di Fassa è una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina, che offre hotel e appartamenti per ogni esigenza in caratteristiche località, per soggiorni all’insegna dello sport sia d’estate che d’inverno, a contatto con la natura. La Val di Fassa si trova nel cuore delle Dolomiti. La comunità ladina ha saputo custodire la sua lingua e la natura e la bellezza di queste montagne. Diversi gruppi dolomitici sono iscritti nella lista Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Latemar, la Marmolada. Da non perdere il tramonto sulle Dolomiti, quando i raggi del sole colorano di rosa le pareti delle montagne, dando vita al fenomeno dell’Enrosadira. Radicata è la tradizione di ospitalità di questa terra: le strutture sono all’avanguardia, i servizi efficienti e l’offerta ampia e articolata. Località vivaci come Moena e Canazei, gastronomia ladina, wine bar e après ski per il divertimento serale.
HOTEL – VAL DI FASSA

Hotel in formula roulette

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 365.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 sconto 40%
• 6/12 sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle (tra le nostre strutture di Canazei, Campitello, Pozza, Mazzin, Vigo)
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• centro benessere
• capogruppo
• escursioni per mercatini di Natale in località limitrofe con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.