Archivi tag: Lubiana

Un Capodanno che scintilla! LUBIANA & ZAGABRIA / Skofia Loka, Kranj, Lago di Bled

Un Capodanno che scintilla! LUBIANA & ZAGABRIA / Skofia Loka, Kranj, Lago di Bled

CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 – 1 gennaio 2026
IN VIA DI CONFERMA


Programma

29/12/2025 – PARTENZA / LUBIANA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUBIANA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo verso le ore 11:00, incontro con la guida e visita. LUBIANA, Dinamica di giorno, effervescente di notte, negli ultimi anni ha cambiato totalmente il proprio volto. Immagina una capitale a misura d’uomo, dove l’architettura barocca e l’Art Nouveau si specchiano nelle placide acque del fiume Ljubljanica, attraversato da ponti leggendari come il Tromostovje (Triplo Ponte) e il Ponte dei Draghi. Lubiana, con il suo castello che veglia dall’alto e il suo animo green, in inverno si trasforma in un vero e proprio villaggio delle meraviglie. Pomeriggio libero dedicato allo shopping e alla visita dei Mercatini. Per Natale 2025, il cuore della città batte nei suoi magici mercatini. La piazza principale, Prešernov trg, si illumina di luci calde, mentre l’iconico mercato lungo le sponde del fiume tra i ponti offre bancarelle di artigianato locale, decorazioni fatte a mano e il calore della ceramica tradizionale. Nell’aria, un profumo irresistibile: quello di kuhanjec (vin brulé speziato), medenjaki (pan di zenzero decorato) e potica (il tipico dolce a rotolo). È un’atmosfera da fiaba, dove la gentilezza slovena e lo spirito delle feste creano un calore che scalda il cuore. In serata, sistemazione in Hotel per la cena ed il pernottamento.

30/12/2025 – LUBIANA / ZAGABRIA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione a ZAGABRIA. Arrivo, incontro con la guida e visita. Capitale e cuore della vita politica, economica e culturale del paese, Zagabria si estende tra il versante meridionale del monte Meduednica a nord e il fiume Sava a sud, in una verdissima cornice di parchi e boschi. Posta al centro dell’area continentale della Croazia e punto d’incontro fra l’Europa occidentale e quella dell’Est, la città conserva intatta la tipica atmosfera mitteleuropea. La parte più antica di Zagabria è la Città Alta (Gornji Grad), situata su due piccole colline, tra le quali si snoda via Tkalčićeva, dove in passato scorreva un fiume. Piazza Markov è il cuore della Città Alta, dove sorgono la chiesa dedicata a San Marco e il Parlamento croato, e intorno puoi ammirare antichi edifici con il tetto spiovente di tegole in legno, numerosi palazzi istituzionali e edifici religiosi. A ovest, la collina di Gradec è costellata di palazzi barocchi dai toni pastello: era qui che un tempo abitava la nobiltà cittadina. Passeggiare tra queste vie consente di entrare da subito in contatto con l’aspetto più autentico di Zagabria, luogo in cui il tempo sembra essersi fermato e, al contempo, c’è molta attenzione alla modernità e alla qualità della vita. La Chiesa di San Marco, ciò che la rende inconfondibile è senza dubbio il suo tetto colorato, raffigurante gli stemmi della Croazia e di Zagabria, uno dei simboli più famosi della città. Pomeriggio visita ai Mercatini: la capitale croata è intessuta di vicoli medievale, palazzi Liberty frammisti a edifici barocchi, affiancati da un intreccio di compostezza neoclassica e fantasie Art Nouveau. La prima domenica d’Avvento in piazza Ban Jelacic viene installato un gigantesco albero di Natale e il Mercatino di Natale diventa protagonista della piazza. La centralissima via Bogoviceva si trasforma in una vera e propria via natalizia, con tantissime bancarelle colme di tipicità locali mentre in tutto il centro storico Babbo Natale viaggia sul… “tram di Natale”, decorato a tema! In serata rientro a LUBIANA, cena e pernottamento in Hotel.

31/12/2025 – ŠKOFIA LOKA / KRANJ
Prima colazione in Hotel. Partenza per Škofja Loka. Arrivo e visita con guida. La città millenaria dei vescovi, è considerata la più bella città medievale della Slovenia, situata nella confluenza tra i fiumi Selška Sora e Poljanska Sora e circondata da montagne. Le città si inorgoglisce delle vestigia passate che ancora persistono e delle sue origini di splendore, che iniziarono con il regno dei vescovi di Freising nell’830. Non solo impressiona la ricchezza culturale e artigianale, segnata dalla lavorazione dei metalli,ma anche la bellezza naturale delle sue valli, che si trovano sommerse tra montagne di media altezza e che offrono la possibilità di innumerevoli passeggiate. Sorge su una terrazza naturale protetta dal basso dal fiume Sora e dall’alto dal colle su cui successivamente venne edificato il Castello. Trasferimento a KRANJ e visita guidata della città. Considerata la capitale delle Alpi slovene, la splendida città di Kranj ha un fascino tutto particolare: non è solamente un luogo ricco di storia, arte e cultura, ma anche un’oasi dove la natura non ha mai veramente ceduto il passo all’uomo. Divisa in due dai fiumi Sava e Kokra, quest’ultimo ha lasciato sul territorio un’impronta ben precisa. Nel corso dei millenni, ha infatti scavato un profondo canyon che oggi spicca al centro della città, un capolavoro naturale, il secondo canyon urbano più profondo presente in tutta Europa, che divide in due l’abitato storico. Kranj è una delle più belle città della Slovenia, terza per grandezza dopo Lubiana e Maribor. Incastonata ai piedi del Monte Triglav, la cima più alta delle Alpi slovene, è davvero bellissima. Il centro storico è una vera sorpresa: tra piccole chiesette e tanti edifici storici, spicca il Castello Kieselstein. Ultimate le visite, rientro in Hotel e cena. Serata libera per partecipare ai festeggiamenti del Capodanno in Centro Storico. Pernottamento

01/01/2026 – LAGO BLED / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Verso le ore 10:00 trasferimento al LAGO DI BLED: un luogo fermo nel tempo, un panorama che muta in colori e seduzioni a seconda delle stagioni con una star, lo specchio d’acqua da solcare a bordo delle pletna , le tipiche imbarcazioni locali. La regina del lago accoglie gli appassionati dei mercatini di Natale con passeggiate intorno al lago ghiacciato, pattinaggio su ghiacci e, ovviamente, i mercatini di Natale di Bled. Il luccichio delle luminarie natalizie, quello delle lanterne sul lago e le sfiziose bancarelle rappresentano la cornice ideale per calarsi in una seducente atmosfera natalizia. Giochi per piccoli, artigianato ed enogastronomia slovena ammiccano dalle bancarelle di Natale di Bled per acquisti e idee-regalo ideali. Pranzo in ristorante. Inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 780,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle (3 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1 – Pranzo in ristorante a BLED – acqua minerale ai pasti – Guida in lingua italiana, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Cenone e Veglione di Capodanno – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 150,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICO E BAGAGLIO OBBLIGATORIA: € 20,00


Atmosfere magiche a LUBIANA / Il fiabesco LAGO DI BLED / GROTTE DI POSTUMIA e CASTEL LUEGHI

Atmosfere magiche a LUBIANA / Il fiabesco LAGO DI BLED / GROTTE DI POSTUMIA e CASTEL LUEGHI

MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

06/12/2025 – PARTENZA / GROTTE DI POSTUMIA / CASTEL LUEGHI
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta delle GROTTE DI POSTUMIA. Visita: costituiscono un grandioso e fantastico mondo ipogeo, si sviluppano per 25 km. con varie diramazioni ma la visita si limita a 5 km, di cui un tratto si visita a bordo di un trenino; le numerose e vaste cavità prendono i nomi dal loro aspetto: il Grande Duomo, la Sala del Congresso, la Sala dei Concerti, la Grotta dei Diamanti; ecc.. Unite lo spirito del Natale all’albero di Natale allestito nella maestosa Sala dei concerti. Godetevi la magica atmosfera sotterranea in compagnia dele canzoni natalizie che vi attende al termine della visita!!. Trasferimento al CASTEL LUEGHI. Arrivo e visita. A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, il mondo carsico offre un’esperienza indimenticabile nel mondo incantato dei cavalieri. Su una parete verticale di 123 m, da 800 anni è incastonato l’inespugnabile miracolo medievale. Dietro al Castello di grotta più grande al mondo si nasconde una rete di gallerie segrete, che il cavaliere Erasmo di Predjama attraversava per eseguire i suoi saccheggi. Il Castello è un intreccio di elementi naturali ed artificiali, dell’opera dell’uomo e della creatività della natura che formano un gioiello di furbizia medievale. Il Castello di grotta più grande al mondo, iscritto nel Libro dei Guinness dei primati, racconta in modo suggestivo la storia di un’epoca in cui la comodità doveva dar spazio alla sicurezza, e dove il tintinnio delle armi spesso sostituiva le canzoni dei trovatori. È così particolare ed unico nel suo genere da essere inserito tra i dieci castelli più affascinanti al mondo. Trasferimento in Hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento

07/12/25 – LUBIANA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a LUBIANA, incontro con la guida e visita. Capitale dello stato sloveno è il maggior centro artistico e culturale del paese. Visita al centro Medioevale con la bellissima Cattedrale, costruita nel 1700; il Vescovado, situato di fronte alla Cattedrale e collegato ad essa con una galleria chiusa sopra l’ingresso; la piazza Civica, centro del nucleo antico della città; il Municipio che risale al 1484; la Chiesa dei Gesuiti; ecc.. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Stelle e pianeti indicano la via ai cittadini con la loro luce, mentre mercatini, alberi e decorazioni accendono la magia. Lubiana non è mai stata così bella. Lubiana, si rivela una meta incantevole e affascinante durante il periodo natalizio. Situata nel cuore dell’Europa centrale, questa città riesce a unire tradizione e modernità in un equilibrio perfetto, offrendo un’atmosfera calda e accogliente che si amplifica durante l’Avvento. Con l’avvicinarsi delle festività, la città si trasforma in un vero e proprio scenario fiabesco, con un’esplosione di luci e decorazioni che avvolgono il centro storico e i quartieri più caratteristici. Le strade di Lubiana si animano di mercatini di Natale colmi di artigianato locale e prelibatezze culinarie, mentre le piazze si riempiono di canti e spettacoli che catturano l’attenzione di grandi e piccini. Le luminarie artistiche che adornano la città, ispirate al cosmo, creano un’ambientazione unica e suggestiva, trasformando ogni angolo in una scoperta meravigliosa. Potrete portare a casa anche un pezzo della tradizione slovena, scegliendo un oggetto di artigianato locale oppure delle bontà locali, come miele, grappa e dolci tipici. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

08/12/25 – LAGO DI BLED / KLAGENFURT / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per il LAGO BLED. Tutta la Slovenia è avvolta da atmosfere magiche durante le festività natalizie, con le splendide luminarie, la maestosità delle cime innevate, il turbinio di eventi con concerti e spettacoli per tutti. Ma il Lago di Bled, con i suoi panorami invernali, è quanto di più suggestivo e fiabesco ci si possa immaginare. Merito della cornice fiabesca in cui si trova, con la corona di montagne sulle sfondo e e il centro caratterizzato dall’isolotto dove troneggia la Chiesa di Santa Maria Assunta dal meraviglioso campanile. Anche qui si possono visitare mercatini dell’antiquariato con bancarelle variopinte che offrono prodotti artigianali, lavori in legno, miele, bevande e altre prelibatezze come la Potica, il dolce tipico sloveno a base di nocciole, miele e spezie. La passeggiata sul lago è uno dei motivi di maggiore attrazione del mercatino: proietta il visitatore in un luogo incantato che sembra sospeso nel tempo. Primo pomeriggio partenza per KLAGENFURT. Arriv e passeggiata. Sotto il periodo natalizio Klagenfurt accoglie nella Neuer Platz il grande mercatino di Gesù Bambino, considerato il più grande di tutta la Carinzia. Qui c’è da perdersi tra una miriade di casette in legno dalle quali oltre 50 tra commercianti, artigiani e ristoratori invitano i passanti ad una chiacchierata, una degustazione, un acquisto originale, mentre espongono i propri prodotti tipici e le specialità regionali. Inizio del viaggi di ritorno. Sosta per l cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 480,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno – Acqua minerale alla cena – Guida come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Le bevande – Il pranzo del 1° giorno e la cena del 3° – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00 – obbligatoria

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


La città delle luci, dei profumi e del buon umore: LUBIANA / Il fascino di luci, suoni e presepi: GROTTE DI POSTUMIA & CASTEL LUEGHI

La città delle luci, dei profumi e del buon umore: LUBIANA / Il fascino di luci, suoni e presepi: GROTTE DI POSTUMIA & CASTEL LUEGHI


MERCATINI DI NATALE 2025
29 novembre 2025 – 30 novembre 2025


Programma

1° Giorno – PARTENZA / LUBIANA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUBIANA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a LUBIANA, incontro con la guida e visita. Capitale dello stato sloveno è il maggior centro artistico e culturale del paese. Visita al centro Medioevale con la bellissima Cattedrale, costruita nel 1700; il Vescovado, situato di fronte alla Cattedrale e collegato ad essa con una galleria chiusa sopra l’ingresso; la piazza Civica, centro del nucleo antico della città; il Municipio che risale al 1484; la Chiesa dei Gesuiti; ecc.. Pranzo libero. Lubiana in dicembre si veste di una magica atmosfera. La città è illuminata da luminarie festive, le vie sono invase da melodie natalizie e dal profumo di vin brulé e mandorle tostate. A Lubiana, le lunghe notti di dicembre vengono illuminate da migliaia di piccole luci colorate, che creano un atmosfera veramente magica. Sopra di voi risplenderanno i pianeti e le stelle della decorazione festiva creata dall’artista locale Zmago Modic. L’Avvento è arricchito anche dai Mercatini di Natale. Le casette di legno del mercatino natalizio offrono ogni cosa. Vi sono esposti oggetti interessanti di giovani designer, che non sono facilmente acquistabili in negozio. Potrete portare a casa anche un pezzo della tradizione slovena, scegliendo un oggetto di artigianato locale oppure delle bontà locali, come miele, grappa e dolci tipici. In serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno –GROTTE DI POSTUMIA / CASTEL LUEGHI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per le GROTTE DI POSTUMIA. Visita: costituiscono un grandioso e fantastico mondo ipogeo, si sviluppano per 25 km. con varie diramazioni ma la visita si limita a 5 km, di cui un tratto si visita a bordo di un trenino; le numerose e vaste cavità prendono i nomi dal loro aspetto: il Grande Duomo, la Sala del Congresso, la Sala dei Concerti, la Grotta dei Diamanti; ecc.. Unite lo spirito del Natale all’albero di Natale allestito nella maestosa Sala dei concerti. Godetevi la magica atmosfera sotterranea in compagnia dele canzoni natalizie che vi attende al termine della visita!!. Trasferimento al CASTEL LUEGHI. Arrivo e visita. A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, il mondo carsico offre un’esperienza indimenticabile nel mondo incantato dei cavalieri. Su una parete verticale di 123 m, da 800 anni è incastonato l’inespugnabile miracolo medievale. Dietro al Castello di grotta più grande al mondo si nasconde una rete di gallerie segrete, che il cavaliere Erasmo di Predjama attraversava per eseguire i suoi saccheggi. Il Castello è un intreccio di elementi naturali ed artificiali, dell’opera dell’uomo e della creatività della natura che formano un gioiello di furbizia medievale. Il Castello di grotta più grande al mondo, iscritto nel Libro dei Guinness dei primati, racconta in modo suggestivo la storia di un’epoca in cui la comodità doveva dar spazio alla sicurezza, e dove il tintinnio delle armi spesso sostituiva le canzoni dei trovatori. È così particolare ed unico nel suo genere da essere inserito tra i dieci castelli più affascinanti al mondo. Nel castello è allestito un presepe statico. Pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 285,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del secondo – Pranzo in ristorante a POSTUMIA – Acqua minerale ai pasti – Guida per la visita di Lubiana e per le Grotte – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del primo giorno e la cena del secondo – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO obbligatoria € 10,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo