Tutti gli articoli di agenzia viaggi

A FERRARA … arriva la grande mostra “CHAGALL” s Palazzo dei diamanti / FERRARA, “alla corte degli Estensi”

A FERRARA … arriva la grande mostra “CHAGALL” s Palazzo dei diamanti / FERRARA, “alla corte degli Estensi”


1 GIORNO
23 novembre 2025
CONFERMATA


DescrizioneLa MOSTRA: Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026 la grande mostra Chagall, testimone del suo tempo, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva che invita il pubblico a immergersi nell’universo poetico di uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. Un viaggio straordinario che rivela come Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985), universalmente noto per le figure fluttuanti e le colorate atmosfere incantate, abbia saputo mantenere viva la memoria della sua terra natale, della tradizione e degli affetti, proiettandoli sempre verso nuovi orizzonti espressivi. Attraverso 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive che consentono di ammirare alcune creazioni monumentali in una dimensione coinvolgente e spettacolare, la mostra evidenzia la profonda umanità dell’opera di Chagall, artista plurale, visionario e testimone del suo tempo, cantore della bellezza e custode della memoria. Volti scissi, profili che si moltiplicano, ritratti che si specchiano: attraverso il tema del doppio, egli rivela la sua straordinaria capacità di cogliere la dualità dell’esistenza umana. E ancora amanti volanti, animali parlanti, bouquet esplosivi, diventano, trascendendo il visibile, metafore universali. Attraverso il suo sguardo poetico, Chagall trasforma l’esperienza personale in riflessione condivisa, svelando come dietro l’apparente semplicità delle sue creazioni si celino temi che toccano ogni essere umano: l’identità, l’esilio, la spiritualità e la gioia di vivere. In un’epoca di frammentazione, egli ci ricorda che l’arte può essere ponte tra mondi diversi, sintesi di tradizioni apparentemente inconciliabili, specchio fedele delle aspirazioni e delle contraddizioni dell’umanità. La sua opera celebra quella verità emotiva che rende tangibili i sentimenti più profondi dell’animo umano, elevando lo spirito verso una bellezza capace di trovare, anche negli orrori del tempo, barlumi di pace e comprensione.

FERRARA: è la città che ha visto il primo “piano Urbanistico moderno d’Europa”, realizzato da Biagio Rossetti con una felicissima fusione tra nuovo e antico, unendo la trama della città medievale con il nuovo tracciato rinascimentale. Dal 1995, il centro storico di Ferrara è stato iscritto dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un centro storico location naturale dei maggiori eventi culturali cittadini, ormai divenuti il tratto distintivo di questa città nel mondo. Ferrara è una città da “gustare”, in senso letterale, scoprendo i prodotti della sua secolare gastronomia, una città che vale il biglietto, da visitare con calma e lentezza. Ferrara è stata un importante centro medioevale e una delle corti più sfarzose del Rinascimento. Una città straordinaria, dove il fascino e l’atmosfera del suo glorioso passato si sono conservati nel tempo in armonia con la vivacità culturale del presente.

Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 05.00 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di FERRARA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo ed alle 10.30 + 10.45 ingresso alla mostra. Pranzo libero. Pomeriggio visita guidata della città. Ultimate le visite partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo e fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 110,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Guida per la Mostra e per la città – Ingresso alla Mostra “Chagall” – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti –Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”


EUROCHOCOLATE

EUROCHOCOLATE

Esibizione Internazionale del Cioccolato – Perugia
23 novembre 2025

DescrizioneEurochocolate è il più grande festival d’Europa dedicato alla cultura del cioccolato, che si svolge annualmente a Perugia, in Umbria. Nato nel 1994, l’evento di circa dieci giorni trasforma il centro storico della città in un grande evento con stand gastronomici, degustazioni, mostre, workshop di maestri cioccolatai e sculture di cioccolato a tema, attirando un gran numero di visitatori.
ProgrammaAppuntamento dei partecipanti alle ore 07.00 a Civitanova – Ore 07.30 a Macerata. Incontro con il pullman e partenza alla volta di Perugia. Arrivo, nei pressi della stazione del Mini Metrò e giornata libera per prendere parte alla manifestazione “Eurochocolate”.
Verso le ore 18.30, ritrovo e partenza per il rientro.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 30,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Biglietto del Minimetrò – I pasti – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”


NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

EUROCHOCOLATE

EUROCHOCOLATE

Esibizione Internazionale del Cioccolato – Perugia
16 novembre 2025


Descrizione

Eurochocolate è il più grande festival d’Europa dedicato alla cultura del cioccolato, che si svolge annualmente a Perugia, in Umbria. Nato nel 1994, l’evento di circa dieci giorni trasforma il centro storico della città in un grande evento con stand gastronomici, degustazioni, mostre, workshop di maestri cioccolatai e sculture di cioccolato a tema, attirando un gran numero di visitatori.

Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 07.00 a Civitanova – Ore 07.30 a Macerata. Incontro con il pullman e partenza alla volta di Perugia. Arrivo, nei pressi della stazione del MiniMetrò e giornata libera per prendere parte alla manifestazione “EuroChocolate”.
Verso le ore 18.30, ritrovo e partenza per il rientro.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 35,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Biglietto MiniMetrò – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”


NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Il foliage in ABRUZZO / PARCO DELLA MAJELLA: il bosco di Sant’Antonio / Un prezioso gioiello antico: PESCOCOSTANZO

Il foliage in ABRUZZO / PARCO DELLA MAJELLA: il bosco di Sant’Antonio / Un prezioso gioiello antico: PESCOCOSTANZO


1 GIORNO
2 novembre 2025


Programma

Appuntamento dei partecipanti alle ore 06:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta dell’Abruzzo. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, incontro con la guida e visita intera giornata: Luogo anticamente considerato sacro e dedicato a Giove, il Bosco di Sant’Antonio è una delle più belle faggete d’Abruzzo dicono che sia uno dei boschi più belli d’Italia. Si estende per 17 ettari tra le dorsali del Monte Pizzalto e del Monte Rotella. Offre un incredibile scenario di faggi secolari dalle forme bizzarre, ma sono presenti nell’area anche l’Acero campestre, il Pero selvatico, il Ciliegio il Carpine nero, il Tasso. Importante per la continuità faunistica tra le grandi aree protette (Parco Nazionale d’Abruzzo e della Majella), oggi diventato Majella Geopark UNESCO è popolato da una rara avifauna e da piccoli mammiferi. La Regione Abruzzo, ha istituito su questo territorio (550 ettari) la prima Riserva naturale guidata, ricompresa ora nel Parco Nazionale della Majella. In Autunno il Bosco è ideale per lo spettacolo del Foliage, si tinge di colori caldi, è una vera e propria oasi di pace dove poter ricaricare le energie, trascorrere una giornata immersi nella natura e nei suoi affascinati giochi di colori. Il percorso è di circa 2 km , con un dislivello in salita e discesa di 100 mt. Pranzo in Agriturismo con prodotti tipici. Nel pomeriggio visita di Pescocostanzo è un gioiello prezioso tra gli insediamenti “minori” italiani, un borgo antico, esempio eccellente di conservazione di architettura civile e religiosa. Difficile immaginare un centro così piccolo e in posizione così elevata che raccolga in sé tanti elementi di importanza storica, artistica e culturale, tanti aspetti di rilevante interesse per chi indaga sui fenomeni di conservazione-trasformazione di una antica comunità sociale, tanti i motivi di forte richiamo e possibilità di “fruizione” per il turista. Partendo dal bellissimo paesaggio in cui è immerso, si arriva al cuore del borgo e si resta incantati dai dettagli urbanistici e dalle architetture, eleganti e ben conservate. Il monumento più insigne è la Basilica di Santa Maria del Colle, una delle chiese più interessanti di tutta la regione, grazie agli elementi di grande pregio artistico che custodisce al suo interno. Ma la bellezza non si ferma qui: da vedere, altre chiese, palazzi, botteghe, fontane e strade a lastroni in pietra. Infine, qui è rimasta intatta l’antica tradizione artigiana, da scoprire fermandosi incantati a osservare i gesti sapienti di chi lavora la materia con passione e maestria. Ultimate le visite partenza per il rientro.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) €. 110,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Servizio Guida intera giornata – Pranzo in agriturismo, bevande incluse – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

N.B. Per l’escursione nel bosco consigliamo di indossare scarpe da trekking.


MOULIN ROUGE

MOULIN ROUGE

Domenica
2 novembre 2025
COMPLETO LISTA ATTESA


UN VIAGGIO SENSUALE NELLA PARIGI DELLA BELLE EPOQUE.

Ricostruzione fedele dello spirito del Moulin Rouge , can-can, piume , paillettes e costumi sfarzosi.
Fusione tra tradizione cabaret e innovazione teatrale , con numeri acrobatici, danze sensuali e colonne sonore che spaziano dai classici francesi ai brani moderni. Effetti visivi mozzafiato , tra cui giochi di luce laser e scenografie mobili.

PROGRAMMA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 7,00 (orario da confermare) e partenza per ROMA (in andata via Foligno al ritorno via l’Aquila), sosta lungo il percorso per ristoro . Arrivo in Viale Washington a Roma e tempo a disposizione per visite e per il pranzo libero. Alle ore 14,45 ritrovo dei partecipanti e trasferimento a Tor di Quinto al Sistina Chapiteau per assistere alla rappresentazione di “MOULIN ROUGE”. Al termine, viaggio di ritorno, sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 125,00
ACCONTO ALLA CONFERMA € 50,00
Saldo almeno 10 giorni prima della partenza

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman Gran Turismo. – Tassa ingresso a Roma . – Ingresso al Teatro Sistina Chapiteau Gradinata Diamond – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il pranzo – Le mance – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

POSTI IN PULLMAN:
Verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione.

PRENOTAZIONI TELEFONICHE:
Si prendono in considerazione solo se accompagnate dal relativo acconto entro 2 giorni.


NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO