Programma11/08/25 – PARTENZA / TOLOSA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, a TOLOSA, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
12/08/2025 – TOLOSA / ALBI
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Mattino ALBI: città episcopale che sorge attorno alla cattedrale di Santa Cecilia, il più grande edificio religioso al mondo costruito con soli mattoni, e al palazzo-fortezza della Berbie, che ospita il museo dedicato a Toulouse-Lautrec, che qui nacque, la chiesa di Saint-Salvi e il suo chiostro, il Ponte vecchio e una parte delle rive del Tarn. Dal 2010, la Città episcopale di Albi è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Pomeriggio TOLOSA: è una delle maggiori città francesi, con una lunga storia e un grande prestigio. Situata nel cuore del Midi, Toulouse si mostra nei suoi tipici colori dalle sfumature del rosa e rosso, da cui il nome di “Città Rosa”. Eppure questa colorazione regala alla città un’atmosfera particolare, allo stesso tempo dolce e calda. Come tutte le grandi città è vivace, arricchita com’è anche dalla presenza degli studenti universitari che l’affollano, ben accolti, come i turisti, dalla tipica benevolenza della gente del sud della Francia. Alcune delle sue chiese, come quella di St. Sernin, acquistano la loro ricchezza dall’essere ancora oggi tappe importanti nel Cammino di Santiago. Place du Capitole con il municipio e il gotico convento di Les Jacobins. In serata, rientro in Hotel, cena e pernottamento.
13/08/2025 – TOLOSA / DUNE DU PYLA / BIARRITZ / BORDEAUX
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata. Sosta alla DUNE DU PYLA, una “montagna di sabbia” dal fascino suggestivo, dalla cui cima è possibile ammirare l’azzurro dell’Oceano Atlantico, da un lato e una rigogliosa foresta dall’altro. Si tratta della duna più alta d’Europa alta oltre 100 metri, larga 500mt e lunga 3 chilometri. Si trova nel cuore delle Lande della Guascogna. BIARRITZ: nota in passato come “la regina delle spiagge e la spiaggia dei re”, Biarritz deve la sua fama turistica al suo “scopritore”: lo scrittore Victor Hugo. Oggi è ancora una tappa obbligata per poter fare il bagno nelle acque dell’oceano. Arrivo a BORDEAUX. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
14/08/2025 – BORDEAUX
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Visita di BORDEAUX, La capitale della Francia sud-occidentale, l’antica Guascogna, che Stendhal definì “la più bella città francese” è sinonimo di eccellente qualità di vita. Non a caso, sempre più frequentemente, i parigini la scelgono per abitarvi. Bordeaux è un mix perfetto di avveniristiche costruzioni, natura e storiche dimore affacciate lungo il fiume. Il tutto reso ancora più attraente dalla straordinaria effervescenza culturale, dall’eccellente cucina d’autore e, ovviamente, dal vino conosciuto in tutto il mondo. Lo sanno bene gli inglesi che barattavano le pietre dei selciati di cui è ancora piena la città, in cambio di botti del prelibato nettare. La “Bella addormentata” come spesso veniva definita Bordeaux, è davvero uno spaccato di bellezza classica e neoclassica, patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2007. La zona storica si estende per 1.810 ettari, quasi la metà della superficie totale cittadina, il tutto riportato a nuova vita, grazie allo straordinario lavoro di restauro delle facciate, alla sistemazione del lungofiume e, persino, alla messa in opera di modernissimi tram alimentati direttamente dal suolo. Anche le banchine sono state rimesse a nuovo da architetti famosi e il centro raccoglie tesori di arte gotica. Insomma Bordeaux è una città all’altezza della fama del vino della regione di cui porta il nome. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
15/08/2025 – BORDEAUX / SAINTES / LA ROCHELLE
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Visita di SAINTES: Cullata dalle placide acque della Charente, fiume che attraversa l’antica contrada della Saintonge Romane, Saintes è davvero una meravigliosa cittadina storica. Passeggiare lungo le sue strade è un po’ come fare un viaggio attraverso 2.000 anni di storia. el Medioevo, Saintes divenne una città cristiana molto importante: le perle di quest’epoca sono l’edificio monastico dell’Abbeye-aux-Dames
e la chiesa di Saint-Eutrope. Con il fiorire del commercio di vino e liquori, tra Seicento e Settecento numerose dimore signorili vennero costruite sulla Charente e attorno alla cattedrale di Saint-Pierre,posta al centro della città, sulla riva sinistra del fiume. Oggi le numerose strade pedonali, ricche di negozi, fanno da sfondo a questi eleganti palazzi. Visita di LA ROCHELLE: città ugonotta, infatti sede del Museo di Storia Protestante e ribelle al potere reale, La Rochelle conserva orgogliosa i simboli del suo ricco e potente passato. La tour de la Lanterne, la Tour de la Chaine, il Grosse Horloge, la Tour Saint-Nicolas sono gli emblemi della città e fanno da corona al vecchio porto. Le mura, le case di pietra dalle facciate scolpite, i palazzi degli armatori costituiscono uno dei centri storici fra i più belli di Francia, con portici, botteghe e mercati che lo rendono animatissimo. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento
16/08/2025 – BORDEAUX / ST. EMILION / SARLAT
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Visita di SAINT EMILION: Saint Emilion è una cittadella medievale di origini antichissime che annovera una chiesa monolitica unica al mondo e più di 70 ha di gallerie sotterranee scavate nella roccia calcarea. È disteso fra le colline dei favolosi vini Bordeaux, racchiuso nell’abbraccio di magnifiche terre ricoperte di vigneti, un piccolo borgo riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, dove le costruzioni sono fatte con pietra calcarea tipica della regione, che crea un colpo d’occhio davvero unico. Il nome del paese è anche il nome di una delle tipologie più raffinate del vino rosso più famoso di Francia, di cui non si può fare a meno di portare a casa alcune bottiglie come l’unico vero gustosissimo souvenir di questa terra. Visita di SARLAT: un piccolo borgo, ma una grande bellezza. Sarlat è una concentrazione di vicoli, palazzi e atmosfere medievali intense, tanto da essere il set cinematografico preferito da molti registi per le loro opere, e non solo quelle ambientate nel medioevo. La classica città che non ha grandi monumenti da sfoggiare ma che è in se stessa l’oggetto dell’ammirazione. Se poi capitate di domenica non è assolutamente da perdere il mercatino con tutte le primizie e le bontà gastronomiche della regione, in un’atmosfera unica di cui si fatica a non innamorarsi. In serata, sistemazione in Hotel nei dintorni, cena e pernottamento.
17/08/2025 – SARLAT / ROCAMANDOUR / CAHORS / CARCASSONNE
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Visita di CAHORS: piccolo comune francese, la città di Cahors è nota ai palati di tutto il mondo per il vitigno di Cahors, da cui si ricavano ottimi vini. Fra le tante cose da vedere il Ponte Valentrè, vero simbolo della città, e il barbacane che difendeva la città durante il medioevo. ROCAMANDOURS: Borgo di straordinaria bellezza arroccato sulla roccia composto da due serie di case antiche attraversate da un’unica via di accesso. Sulla collina, domina la Rocca Castello raggiungibile dalla “Via Crucis”. Partenza per CARCASSONNE. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
18/08/2025 – CARCASSONNE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita di CARCASSONNE (2 ore). Le mura di cinta della città vecchia di Carcassonne sono visibili già da lontano e colpiscono per la loro imponenza e per il loro grado di conservazione che le fa sembrare com’erano quasi mille anni fa. La sensazione di spostamento temporale viene rafforzata quando si arriva all’interno. Ponti levatoi, grandiose mura merlate e torri, dagli stili diversi a seconda delle diverse fasi della loro storia: tutto fa sembrare di essere in un’altra epoca. Una città unica dal fascino immarcescibile. Inizio del viaggio di ritorno. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: ( Min. 40 Pax) € 1420,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotels 3 stelle ( 7 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno – Guida per le visite, come da programma – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplemento camera singola: € 330,00
DOCUMENTO: carta di identità valida per l’espatrio |