Archivi tag: Tour

LA BASILICATA, regione dai mille volti. TRICARICO / PIETRAPERTOSA / METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO / TURSI / CRACO / PISTICCI E … MATERA

LA BASILICATA, regione dai mille volti. TRICARICO / PIETRAPERTOSA / METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO / TURSI / CRACO / PISTICCI E … MATERA

CAPODANNO 2024
30 dicembre 2023 – 1 dicembre 2024


PROGRAMMA

30/12/2023 – PARTENZA / TRICARICO / PIETRAPERTOSA METAPONTO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 04:00 a MACERATA, a seguire altre località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PIETRAPERTOSA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Pietrapertosa, incontro con la guida, e visita. E’ uno dei “Borghi più belli d’Italia”, arrampicato sulle Piccole Dolomiti Lucane e immerso nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato. L’incantevole paese è costruito interamente sulla roccia nuda, quasi incastonato come la più preziosa delle pietre. Si raggiunge percorrendo l’unica strada principale e si svela dietro alla grande massa rocciosa che è posta proprio all’ingresso. Il suo nome, Pietraperciata, che vuol dire “pietra forata”, deriva dalla presenza di una grande rupe sfondata da parte a parte. Preservando la sua natura di roccaforte, Pietrapertosa si snoda fino ai piedi dell’antico e suggestivo castello saraceno anch’esso scavato nella roccia. Proprio qui, nella parte più alta del paese, ci si ritrova all’interno di un mondo magico: l’Arabata, il quartiere più antico che svela le origini arabe del paese e si mostra in tutta la sua spettacolare bellezza. Piccole case contadine, incastrate l’una nell’altra e quasi poggiate alla roccia scoscesa, un labirinto di stradine e scalette tutte in salita, costituiscono il quartiere rimasto invariato nel tempo. Più ci si addentra nel borgo, più ci si accorge di come Pietrapertosa sia circondata da dirupi scoscesi e un paesaggio mozzafiato. Qui, come a Castelmezzano, si sorvolano le Piccole Dolomiti Lucane, con il “Volo dell’Angelo”. TRICARICO, è tra i paesi e borghi più belli in Basilicata. Conosciuta dai più come città arabo-normanna, è un luogo straordinario, da “sfogliare” come un libro nel quale storia e leggenda si fondono. I punti di interesse sono la Torre Normanna, per godere di un panorama unico, il Convento di Santa Chiara, piccolo scrigno d’arte, la Torre Sracena, ecc.. Trasferimento in Hotel a Metaponto (o vicinanze), cena e pernottamento.

31/12/2023 – METAPONTO / MONTESCAGLIOSO / MIGLIONICO
Prima colazione. Pranzo in ristorante.. Guida per l’intera giornata. Mattino visita di METAPONTO, un tuffo nella storia, nelle origini e nelle radici artistiche di questo incredibile scenario. Metaponto è stato il vero e proprio cuore pulsante della Magna Grecia, la ”capitale” del regno ellenico. Poco distante dall’odierno centro abitato, troviamo il sito archeologico. Camminando tra le rovine di quella che fu la città antica si ammireranno: le famose Tavole Palatine, resti di un tempio dorico dedicato alla dea Hera, costruito in calcare locale. altri tre templi, l’agorà dedicata a Zeus e a poca distanza un teatro a cavea semicircolare, ecc.. I tanti reperti archeologici rinvenuti presso l’area sono conservati al Museo Archeologico Nazionale Pomeriggio escursione a: MONTESCAGLIOSO: è uno dei tesori della Basilicata e dal 2012 ha conquistato la denominazione di “Gioiello d’Italia”. Montescaglioso ricade nell’area archeologica storica e naturale del Parco delle Chiese rupestri del Materano, dal 1993 Patrimonio dell’Umanità. L’importanza di questo comune ruota attorno all’Abbazia benedettina di San Michele Arcangelo (1079), il più considerevole dei quattro complessi monastici che hanno fatto guadagnare a Montescaglioso anche la definizione di “Città dei Monasteri”. Dopo la visita dell’Abbazia, il tour prosegue nell’acropoli dell’abitato, tra vicoli, piazze, chiese e punti panoramici d’eccezione. MIGLIONICO: Il borgo del Materano sorge su una collina, mentre si percorre la strada che conduce al paese, alzando lo sguardo, si impone alla vista il maestoso castello del Malconsiglio che domina il panorama della collina, noto per la storica Congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli. Ma una volta nel cuore di Miglionico non si può non restare affascinati dalla splendida chiesa madre di Santa Maria Maggiore che custodisce opere d’arte di rara bellezza. In serata rientro in Hotel, Cenone di Capodanno, pernottamento.

01/01/2024 – TURSI / SANTUARIO DI SANTA MARIA DI ANGLONA / CRACO / PISTICCI
Prima colazione in Hotel. Mattino escursione a TURSI: è circondata dall’incantevole scenario dei Calanchi, blocchi di origine argillosa che creano paesaggi unici fatti di canyon, pinnacoli e aride dune bianche. Ciò che rende speciale Tursi è l’antico borgo della Rabatana, ospita complesse architetture che evidenziano la dominazione araba, e che le ha valso la nomina a uno dei “Borghi Autentici d’Italia”. Giunti nel cuore del più antico rione si possono ammirare i resti delle prime abitazioni e il Piccicarello, un lembo di terra che spicca dalla base dell’antico Castello. Visita al Santuario Santa Maria di Anglona, situato su un colle, è monumento nazionale dal 1931. La costruzione, in tufo e travertino, presenta elementi architettonici di notevole importanza. L’esterno absidale è la parte più cromatica e più bella di tutto il monumento, si ammirano ornamenti ad intagli, lesene, archetti pensili, mensole ed un finestrone centrale adornato di colonnine. I recenti restauri hanno fatto rinvenire colore e splendore agli affreschi. Rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio visita, con guida, di: CRACO, adagiato su una collina e circondato da calanchi, è un paese fantasma, il più bello e fotogenico di tutta Italia. Per raggiungerlo dovrete risalire un percorso, dove la natura riarsa si colora di giallo, il paesaggio cambia improvvisamente, e la natura ha preso il sopravvento. Il colpo d’occhio dall’esterno è davvero eccezionale e lo scenario che circonda il borgo è davvero unico, tant’è che alcuni registi lo hanno scelto per girare alcune scene di film. Il più recente è stato La passione di Mel Gibson che vi ha ambientato la scena dell’impiccagione di Giuda. Ma al nome di Craco, è legata anche una leggenda sui Templari. PISTICCI: la città è famosa per le caratteristiche casette bianche che popolano il centro storico e per lo splendido paesaggio lunare che caratterizza il territorio circostante. Camminando per le vie del centro storico si potranno ammirare alcuni dei palazzi più belli della città. La storia di Pisticci è infine legata alla produzione dell’amaro tipico, l’Amaro Lucano, famoso in tutto il mondo, miscela inventata dal pasticciere Pasquale Vena nel 1894, che viene prodotto e distribuito in tutto il mondo. Cena e pernottamento in Hotel.
02/01/2022 – MATERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Incontro con la guida e visita di MATERA. Con il passare degli anni la città continua a suscitare stupori e ad emergere per il suo paesaggio, a detta di tanti, incantato. Matera, dichiarata dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata definita unica al mondo per la sua configurazione ed i suoi paesaggi così contrastanti fra loro. E’ la città delle Caverne, dei Villaggi Trincerati, delle Case contadine scavate nella roccia, delle Chiese Rupestri affrescate, delle grandi Chiese Romanico – Pugliesi e Barocche e degli importanti Palazzotti nobiliari. E’ la città che ricorda geologicamente l’antica Gerusalemme e la Cappadocia. I Sassi rappresentano la parte antica della città di Matera. Sviluppatisi intorno alla Civita, costituiscono una intera città scavata nella roccia calcarenitica, chiamata localmente “tufo”, un sistema abitativo articolato, abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche naturali singolari e sorprendenti: la Gravina. Strutture edificate, eleganti ed articolate si alternano a labirinti sotterranei e a meandri cavernosi, creando un unicum paesaggistico di grande effetto. Il sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane sull’aspra morfologia murgica originaria, il raffinato dialogo tra rocce ed architettura, canyon e campanili, ha creato nel corso dei secoli uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità. Ultimate le visite partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 35 pax) € 720,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3/4 stelle con camere con servizi privati (3 notti)- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del quarto – Cenone di Capodanno -Le bevande ai pasti – Guida per le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del primo giorno e la cena del quarto – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00


SPETTACOLI DI PUGLIA: alla scoperta di borghi, fortezze federiciane e di cattedrali sull’acqua. CASTEL DEL MONTE / BARLETTA / TRANI / BARI / POLIGNANO A MARE / GIOVINAZZO / BISCEGLIE / MOLFETTA

SPETTACOLI DI PUGLIA: alla scoperta di borghi, fortezze federiciane e di cattedrali sull’acqua. CASTEL DEL MONTE / BARLETTA / TRANI / BARI / POLIGNANO A MARE / GIOVINAZZO / BISCEGLIE / MOLFETTA


CAPODANNO 2024
30 dicembre 2023 – 1 gennaio 2024


PROGRAMMA

30/12/2023 – PARTENZA / CASTEL DEL MONTE / BARLETTA /TRANI
Appuntamento dei partecipanti alle ore 05:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CASTEL DEL MONTE. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a CASTEL DEL MONTE, incontro con la guida e giornata dedicata alle visite. Visita al famoso castello medioevale, situato in isolata campagna sopra un’altura delle Murge, Perla architettonica della Puglia, Castel del Monte è un edificio del XIII secolo a pianta ottagonale, iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996. Il castello è opera dell’ingegno medievale e della volontà personale del celebre sovrano Federico II di Svevia. BARLETTA: le origini del borgo sono molto antiche e alcuni studiosi le fanno risalire al III secolo a.C. Nei secoli seguenti divenne una delle cittadine più importanti della regione e qui si svolse la celeberrima Disfida di Barletta, avvenuta il 13 febbraio 1503. il Castello Svevo-Normanno, viva testimonianza del glorioso passato della città; la Basilica del santo Sepolcro, edificata in stile romanico, che conserva al suo interno preziose opere d’arte; il Colosso di Barletta, altrimenti conosciuto come Eraclio, è un’enorme statua bronzea alta 4.50 metri, posta in corso Vittorio Emanuele a fianco della Basilica del Santo Sepolcro. TRANI: La cattedrale di Trani è forse l’edificio più bello e celebrato del romanico pugliese. A questa qualifica ha certamente contribuito lo splendido scenario in cui è inserita: una splendida e ampia piazza affacciata direttamente sul mare. La facciata guarda verso il bel Castello svevo, le absidi a vista sono rivolte verso il suggestivo porticciolo. Costruita tra il XII ed il XIII sec., è uno dei più raffinati esemplari di architettura romanico-pugliese. In serata, sistemazione in Hotel (zona Bari), cena e pernottamento.

31/12/2023 – BARI / POLIGNANO A MARE
Prima colazione e pranzo. Guida per intera giornata, dedicata alla visita di: BARI, in passato ritenuta una città dalla vocazione solo commerciale e quindi fuori dai circuiti turistici, negli ultimi anni ha sperimentato un deciso restyling in termini di immagine che nel giro di poco tempo l’ha trasformata in una delle città più frizzanti e vivaci del Sud. Metropoli del Mezzogiorno, conserva una miniera di tesori inaspettati. A partire dallo splendido Borgo Antico, un dedalo di vicoli intriganti tra nicchie, chiese antiche e casette addossate le une alle altre. Camminando per queste stradine millenarie è possibile scoprire veri e propri gioielli architettonici. Passeggiando sulla Muraglia fronteggiando il mare, si ammirerà un lungomare da Oscar in tutta la sua immensità e si raggiungerà quello che è il simbolo per eccellenza di Bari: la Basilica di San Nicola. Con il suo stile semplice e sobrio ma imponente, questo capolavoro dell’architettura romanica cattura ogni anno migliaia di pellegrini e di semplici curiosi, affascinati dalla storia millenaria del monumento. POLIGNANO A MARE: offre tanto da vedere ai turisti in visita, di notevole interesse naturalistico sono le sue grotte marine, di rilevanza storica da non perdere il centro della città e i resti della dominazione romana come il ponte della via Traiana che attraversa Lama Monachile. Una piccola roccaforte che si svolge a picco sul mare, il Centro Storico porta delle perle nascoste perfette per gli amanti del turismo culturale: la chiesa Matrice intitolata a Santa Maria Assoluta che custodisce opere dello scultore Stefano de Putignano e il Polittico della Madonna con Bambini e Santi, di Bartolomeo Vivarini. Molto bella è la statua in bronzo di Domenico Modugno, rivolta verso il paese è un omaggio di Polignano al cantante che raggiunse l’apice del successo con “Volare” nel Sanremo del ’58, e che oggi sorride alla sua città natale. In serata rientro in Hotel. CENONE DI CAPODANNO. Pernottamento.

01/01/2024 – GIOVINAZZO / BISCEGLIE / MOLFETTA / RIENTRO
Prima colazione e pranzo. Giornata dedicata alla visita con guida di: GIOVINAZZO, città ricca di arte e storia risalente all’età del bronzo. Si potranno ammirare: Piazza Vittorio Emanuele II, dove si affaccia il Palazzo del marchese di Rende; la chiesa di S. Domenico, struttura in stile neoclassico al cui interno sono conservate tele settecentesche e un’opera di Lorenzo Lotto; Piazza Duomo, con la Cattedrale e il Palazzo Ducale, una maestosa costruzione della seconda metà del ‘600; il Porto, perfettamente integrato con il resto della città, sul quale si affaccia tutto il centro storico; ecc..BISCEGLIE, ha una storia remota, testimoniata dai numerosi monumenti preistorici tra cui i Dolmen, imponenti costruzioni funerarie di roccia. I Nel 1073 iniziò la costruzione della Cattedrale e nei secoli successivi la città fiorì come porto commerciale, entrando in relazione con le repubbliche marinare, specialmente con Amalfi. Nel 1222 Federico II diede inizio alla costruzione del Castello. MOLFETTA, il suo magico borgo antico e l’atmosfera marittima si respira a ogni angolo. Il Torrione Passari, costruito nel mare, o il faro più antico della Puglia. Un capolavoro imperdibile è il Duomo di Molfetta, simbolo indiscusso della città. Non ci sono parole per descrivere questo gioiello, la più grande chiesa romanica pugliese a cupole in asse, coronata da due torri campanarie. Verso le 18:00 inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 530,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (2 notti) – Trattamento di pensione completa dalla cena del 30/12 al pranzo dell’01/01 – CENONE DI CAPODANNO – Le bevande ai pasti – Guida per le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita –- Il pranzo del primo giorno e la cena del terzo – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: 70,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00


SICILIA: Taormina, Catania, Piazza Armerina, Caltagirone, Siracusa, Noto, Modica, Ragusa

SICILIA: Taormina, Catania, Piazza Armerina, Caltagirone, Siracusa, Noto, Modica, Ragusa


CAPODANNO 2024
28 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024


DESCRIZIONE

Un viaggio tra i mitici luoghi della Val di Noto, un tempo cantati dai poeti ed oggi immortalati sui set del famoso “Commissario Montalbano”

PROGRAMMA

28/12/2023 – PARTENZA / RAGUSA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di RAGUSA. Soste lungo il percorso per ristoro e per il pranzo libero. Arrivo a RAGUSA (o dintorni), trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

29/12/2023 – RAGUSA / MODICA
Prima colazione e pranzo in Hotel. Visite con guida. Mattino visita del centro storico di RAGUSA. Vi porteremo nei luoghi dove Salvo Montalbano la piazza di “Vigata” (piazza Duomo) e il Circolo di Conversazione. In piazza Pola riconosceremo un noto angolo di Vigata e visiteremo la chiesa di San Giuseppe. Lungo corso XXV aprile ci sembrerà di vivere un episodio de Il giovane Montalbano e passo dopo passo vivremo tra fiction e realtà. Nel pomeriggio visita di MODICA, sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la visita del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese brocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura dell’epoca barocca. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

30/12/2023 – NOTO / SIRACUSA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Visite con guida. Mattino visita di NOTO. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, ricostruita nel ricco e vitale stile barocco siciliano. In centro su Corso Vittorio Emanuele, è qui che ci sono i monumenti più belli di Noto, che dominano le tre piazze principali. Non perderemo la Piazza del Municipio. Qui, faccia a faccia, si trovano la Cattedrale di San Nicolò e il palazzo del municipio, due magnifici e trionfanti esempi d’arte tardo barocca. É la cornice di moltissime foto scattate in città, perché avvolge il visitatore a 360°, grazie anche alla pietra bianca di Siracusa, che anche qui è protagonista delle costruzioni. Dopo pranzo partenza alla volta di SIRACUSA, per ammirare la più importante città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I. Visita con guida: L’affascinante Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come l’Anfiteatro Romano, l’area di Ieron II, il Teatro Greco, le Latomie con il celeberrimo “orecchio di Dionisio”. Visita dell’isola di Ortigia con la fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico tempio di Athena. In serata trasferimento ad ACIREALE (o dintorni), sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

31/12/2023 – PIAZZA ARMERINA / CALTAGIRONE
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Visite con guida. Escursione intera giornata a: PIAZZA ARMERINA con la villa romana del Casale, villa tardo-romana che dal 1997 fa parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. I mosaici, di una ricchezza e di una varietà unica al mondo, ne fanno una gemma inestimabile nella storia dell´arte. Molte delle sale della residenza presentano il pavimento con mosaici figurati in tessere colorate. Le differenze stilistiche fra i mosaici dei diversi nuclei sono molto evidenti. Questo, tuttavia, non indica necessariamente un’esecuzione in tempi diversi, ma probabilmente maestranze differenti, che mediavano eredità alessandrine e tendenze siriache utilizzando vari “album di modelli”. Pomeriggio visita dell’importante cittadina barocca di CALTAGIRONE, rinomata per la bravura degli artisti che da sempre creano autentici capolavori di ceramica artistica. Il centro storico è impreziosito dall’importante scalinata di Santa Maria del Monte adornata di mattonelle policrome dall’effetto suggestivo. Durante le feste di fine anno varie associazioni locali allestiscono in luoghi suggestivi Presepi di Ceramica. CENONE E VEGLIONE in Hotel con musica dal vivo. Pernottamento
01/01/2024 – CATANIA /TAORMINA
Prima colazione in Hotel. Mattino centro storico di CATANIA, con le sue magnifiche architettura barocche “in bianco e nero” caratterizzate dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. La scenografica Piazza Duomo con la statua dell’Elefante, simbolo della città, la via Etnea e la splendida via dei Crociferi daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Passeggiata nella Pescheria Storica, con le sue variopinte bancarelle e le tipiche “banniate” dei pescivendoli. Pranzo di Capodanno in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di TAORMINA: la perla del mediterraneo, la famosa caratteristica cittadina che dall’alto di uno sperone roccioso, domina uno scenario di incomparabile bellezza. Visita con guida: il Teatro greco-romano costruito in posizione scenografica, il Duomo, Corso Umberto, il quattrocentesco Palazzo Corvaia, le stradine medioevali, che hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Pranzo di Capodanno in Hotel. Ultimate le visite, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

02/01/2024 – RIENTRO
Prima colazione in Hotel ed inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro, e per il pranzo libero. Arrivo in tarda serata. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 35 pax) 1070,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotels 3 stelle sup./ 4 stelle con camere con servizi privati (5 notti)- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1 giorno alla colazione del sesto – Cenone di Capodanno -Le bevande ai pasti – Guida per tutte le visite, come da programma – Whisper per tutte le visite – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del 1 giorno e i pasti dell’ultimo giorno – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 150,00


CRACOVIA … stupisce, affascina, seduce. WIELICZKA, AUSCHWITZ-BIRKENAU, WADOWICE, BRATISLAVA

CRACOVIA … stupisce, affascina, seduce. WIELICZKA, AUSCHWITZ-BIRKENAU, WADOWICE, BRATISLAVA

CAPODANNO 2024
28 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024


DESCRIZIONE

CRACOVIA è l’antica capitale della Polonia, città delle incoronazioni e necropoli dei re polacchi. Camminare per le sue vie è come leggere le pagine della storia segnata sia dai momenti gloriosi che da grandi sciagure. Sono proprio i suoi monumento storici ed i cittadini illustri che creano lo speciale clima e la straordinaria atmosfera di questa città. Le sue origini sono legate al principe Krak le cui sorti si intrecciano con la leggenda del drago di Cracovia che viveva in una caverna ai piedi della collina di Wavel; proprio per commemorare il principe, che liberò il popolo dalla vorace bestia, il paese fu chiamato Krakow (Cracovia), mentre in onore al principe, i sudditi innalzarono un tumulo monumentale detto la collina di Krakus. A Cracovia tutte le strade portano alla Piazza del Mercato, di forma quadrata con il lato di 200 metri, è una delle più grandi d’Europa. È la più bella città della Polonia, di cui fu capitale dal sec. XI al sec. XVI; in ogni momento della sua storia millenaria fu nobilitata da splendidi monumenti, che la rendono il centro artistico e intellettuale più vivo del paese. E’ sede d’Università, di 17 Musei, di 7 teatri, di un teatro d’opera e di una famosa filarmonica. Il centro storico è stato riconosciuto dall’UNESCO come uno dei più preziosi complessi architettonici del mondo.

La vita notturna di Cracovia sorprende. La città offre una selezione di aree di grande tendenza, con locali incredibilmente alla moda. Nella sola zona che un tempo ospitava l’antica piazza del mercato (quella che accoglie le maggiori attrazioni turistiche del centro storico), trovano oggi posto oltre un centinaio di bar, club e gastro-pub, molti dei quali situati nei seminterrati di antichi palazzi storici e trasformati in cantine e winebar
Jazz club, locali con musica dal vivo, modern-pop bar, hip pop bar, locali r’n’b e musica afro-americana, birrerie e cantinette… la ‘vibrazione’ che scorre nelle vene della movida notturna di Cracovia è del tutto inaspettata. Tutto in città è a portata di mano, i locali sono concentrati in aree vicine tra loro, soprattutto nel cuore del centro storico, che si sviluppa attorno alla grande piazza Rynek Główny e nei vicini quartiere ebraici di Kazimierz, quartiere universitario e Nowa Huta.

CAPODANNO: Il 31 dicembre la piazza del Mercato principale installa una grande tappa di fronte alla Sala del Vestino di Cracovia, illuminata dalle prime ore del pomeriggio. Al crepuscolo, la piazza si riempie di turisti e locali, attratti da spettacoli dal vivo così come laser e spettacolo di luce. Il concerto gratuito si svolge fino a mezzanotte, con musicisti polacchi e internazionali e artisti di vari generi. Uno dei più grandi concerti annuali di Cracovia vanta un’atmosfera calda e festiva nonostante le temperature fredde all’aperto!

PROGRAMMA

28/12/2023 – CRACOVIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22.30 del 27/12. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CRACOVIA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a CRACOVIA, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

29/12/2023 – CRACOVIA / WIELICZKA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla visita con guida. CRACOVIA: cuore pulsante del nucleo medioevale è l’immensa Piazza del Mercato (Rynek Glowny) (un quadrato di 200 metri di lato), datata 1257, simbolo di Cracovia e fra le più grandi piazze d’Europa. La piazza, ora come in passato, è il punto nevralgico della vita pubblica, culturale, commerciale di Cracovia, incanta con i suoi caffè, le gallerie, i banchi dei fiori, le carrozze trainate dai cavalli e gli spettacoli improvvisati di musicisti ed artisti di strada; l’edificio che domina la piazza del mercato è la chiesa dedicata a Maria, nel Coro, trionfa al centro il dossale Mariano; al centro del Rynek si erge imperioso l’antico Mercato dei tessuti, (Sukiennice), costruito nel XIII secolo; l’edificio gotico del Collegium Maius, fondato nel 1364; ecc.. Nel corso della giornata, escursione a WIELICZKA: è l’unica miniera medievale di sale; durante la visita si rivive la vita dei minatori durante il 700 anni della sua storia; durante il percorso si visitano le celle nelle quali era estratto il sale, l’arredamento interamente scolpito nel sale; i laghi salati sotterranei e si conclude in un bellissimo anfiteatro sotterraneo che si trova a 123 metri di profondità. In serata, rientro in Hotel, cena e pernottamento

30 /12/2023 – AUSCHWITZ-BIRKENAU / CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Mattinata dedicata all’escursione con guida a AUSCHWITZ-BIRKENAU. E’ stato il più grande campo di concentramento, di lavoro forzato e di sterminio di massa costruito durante la Seconda Guerra Mondiale dai nazisti per la “Soluzione finale della questione ebraica”, giustificazione ideologica di uno dei più tremendi genocidi della storia. Originariamente era formato da 28 blocchi su due piani in muratura; si accedeva al campo attraverso un cancello con la famosa scritta “Arbeit macht frei”. Durante il giro si possono visitare una parte delle baracche, le camere a gas ed i forni crematori. Rientro a CRACOVIA e visita con guida: il quartiere ebraico di Kazimierz, dove, in Via Larga, si trovano ristoranti e caffè ebraici; Szeroka è il cuore del quartiere, ma la piazza del mercato, Pl Nowny, piena di bar e locali, è la parte più vivace; la cattedrale di San Venceslao è il maggior monumento di Cracovia e la maggiore chiesa gotica della Polonia, sede dell’incoronazione di tutti i re polacchi; la Basilica Kościół Mariacki, dall’alto dei suoi 80 metri d’altezza, con le ben note torri affatto gemelle, la chiesa si caratterizza per ospitare una splendida pala d’altare in legno scolpito da Veit Stoss; ecc.. Rientro in Hotel per la cena. Serata a disposizione per prendere parte ai festeggiamenti per il Capodanno. Pernottamento in Hotel

31/12/2023 – CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla continuazione della visita di CRACOVIA con guida. Pomeriggio dedicato al proseguimento della visite di CRACOVIA con guida: Grodzka, la via principale di Cracovia, è il sunto storico-architettonico della città per tutti i suoi palazzi che ancora recano gli stemmi delle nobili famiglie del passato e per chiese e i collegi che vi si allineano; il castello di Wawel, costruito nel sec. XV da Casimiro III il Grande e residenza di re e vescovi, racchiude opere di inestimabile valore; la città vecchia circondata dal parco urbano dello Planty; ecc.. Cenone di CAPODANNO. Tutti in piazza per i festeggiamenti del CAPODANNO!!. Pernottamento.

01/01/2024 – CRACOVIA / WADOWICE / BRATISLAVA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Wadowice, città natale di Karol Wojtyła. È una piccola città situata nella parte centro-meridionale della Polonia. Sin dal 16 ottobre 1978, giorno in cui Karol Józef Wojtyła divenne Papa col nome di Giovanni Paolo II, la piccola Wadowice divenne improvvisamente una cittadina turistica, con un edificio a monopolizzare l’attenzione delle migliaia di pellegrini provenienti da tutta la Polonia, ma anche dal resto del mondo: la casa natale del pontefice. Visita guidata al museo dedicato al Santo Padre e alla chiesa dove fu battezzato. Nel primo pomeriggio partenza per BRATISLAVA. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

02/01/2024 – BRATISLAVA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita di BRATISLAVA. Città tanto nobile per storia e monumenti d’arte, da sempre all’incrocio di vie di comunicazione di grande importanza. Il volto che la città presenta è soprattutto barocco, ma i monumenti e le tradizioni che essa conserva testimoniano la presenza delle tre matrici, la slovacca, l’ungherese e la germanica. Il suo paesaggio composto dai dolci colli dei Piccoli Carpazi e dai Monti di Leitha, là dove il Danubio scava la celebre Porta Hungarica, appare dominato dall’immensa mole del castello. Verso le ore 12:00 partenza per il viaggio di rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro, il pranzo e la cena liberi. Arrivo in sede. FINE DEI SERVIZI

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 880,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotels 4 stelle (5 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 28/12 alla prima colazione del 2/1 – ingressi ad: AUSCHWITZ, WIELICZKA, Wadowice -Guida in lingua italiana per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Altri ingressi – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 220,00

Documento: carta di identità valida per l’espatrio

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00


INDIA DEL NORD e NEPAL

INDIA DEL NORD e NEPAL

12 GIORNI 10 NOTTI
8 marzo 2024 – 19 marzo 2024
TRASFERIMENTO IN AEROPORTO CON BUS DA MACERATA


UN VIAGGIO DA SOGNO PER IL SOGNO DI UNA VITA

OPERATIVO VOLI E PROGRAMMA:
08 Marzo 2024 Ven – Volo ITA – AZ770 (classe Y)
da Roma (Italia), Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport (FCO) alle 14:10 (terminal: 1)
a Delhi (India), Indira Gandhi International Airport (DEL) alle 02:00 del 09 Marzo 2024

19 Marzo 2024 Mar – Volo ITA – AZ769 (classe Y)
da Delhi (India), Indira Gandhi International Airport (DEL) alle 03:50 (terminal: 3)
a Roma (Italia), Leonardo da Vinci-Fiumicino Airport (FCO) alle 08:10

Venerdi – 8 marzo 2024 Italia – Delhi
Appuntamento dei partecipanti e partenza per Roma Fiumicino Partenza con volo di linea per Delhi.
Pasti a bordo.

Sabato – 9 marzo Delhi/ Jaipur -05-06 ore di auto
Arrivo a Delhi , . Incontro con la guida e trasferimento in auto fino a Jaipur (circa 6 ore). All’arrivo check-in e pranzo in hotel (check-in anticipato in base alla disponibilità delle camere. Tempo libero a disposizione, cena e pernottamento in hotel

Domenica – 10 marzo- Jaipur
Colazione in hotel
Escursione mattutina alla fortezza Amber con incluso il giro in Jeep
Amber Fort, a 7 miglia a nord di Jaipur, è una fortezza-palazzo protetta dai monti Aravalli che può essere raggiunta a dorso di elefante. La parte esterna nasconde la ricchezza degli appartamenti reali, specialmente la Camera degli Specchi. La Sala della Vittoria presenta una galassia di arti decorative – pannelli di alabastro con raffinati lavori di intarsio dai colori più teneri. Sosta fotografica ad Hawa Mahal. Hawa Mahal: un palazzo con una grande facciata di centinaia di finestre, molto colorata, costruita nello stile puro del Rajasthan con apice d’oro sulla parte superiore. Venne utilizzato come il palazzo delle donne reali specialmente durante la processione, perché non potevano essere viste e potevano osservare l’esterno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della “città rosa”, il mercato locale ed il City Palace. Si prosegue per l’Osservatorio astronomico. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel

Lunedi – 11 marzo – Fatehpur Sikri- Agra – 05 ore di auto
Dopo la prima colazione partenza per Fatehpur Sikri. Costruita dall’imperatore Mughal Akbar il Grande, dedicata al santo sufi Sheikh Salim Chisti e capitale Mughal per 15 anni, è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Arrivo ad Agra e check-in in hotel
Agra si trova sulla riva del fiume sacro Yamuna, considerata la sorella del fiume Gange o Ganga, è famosa per il Taj Mahal. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita al Forte Rosso; con i suoi palazzi di arenaria rossa, ci racconta le battaglie degli imperatori Mughal. La parte più impressionante del Forte sono i palazzi Dewan-e-Am, dove l’imperatore si sedeva sul suo trono per incontrare i suoi sudditi ed Dewan-e-Khas dove riceveva dignitari stranieri. Tutti i monumenti più importanti della città sono stati costruiti dagli imperatori Mughal in un periodo di 100 anni tra 16esimo e 17esimo secolo DC. Un esempio misto dell’architettura Indo-Persiana. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel

Martedi – 12 marzo – Agra-Jhansi in treno e auto fino a Khajuraho via Orchha
Tour all’alba del Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo moderno, simbolo dell’amore. Orgoglio del potente imperatore Mughal Shahjahan, era l’antica capitale della dinastia Moghul, oggi è una delle città più visitate in India
Colazione al sacco e trasferimento alla stazione ferroviaria a bordo del treno per Jhansi : GATIMAAN Express (0950/1235). All’arrivo pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Orchha, visita della deliziosa capitale del potente regno Bundela che tutt’oggi conserva un superbo centro ricco di templi, giardini, palazzi. Proseguimento per Khajuraho, piccolo centro del Madhya Pradesh dagli innumerevoli templi patrimonio dell’UNESCO, veri e propri capolavori di statue, fregi, bassorilievi, sculture. All’arrivo check-in in hotel.
Cena e pernottamento in hotel

Mercoledi – 13 marzo – Khajuraho-Prayagraj ( 300km – 06ore + di auto)
Colazione in hotel
Visita mattutina dei templi di Khajuraho. Pranzo e proseguimento per Prayagraj. All’arrivo check-in in hotel. Cena e pernottamento in hotel

Giovedi – 14 marzo – Prayagraj -Varanasi ( 3 ore di viaggio)
Colazione in hotel
Partenza per Sangam e giro in barca. Qui i tre fiumi di buon auspicio dell’India Gange, Yamuna e mitico Sarswati si incontrano tra loro. Proseguimento in auto a Varanasi, la città è considerata la capitale spirituale dell’India, una delle più antiche città abitate continuamente del mondo. È la più santa delle sette città sacre (Sapta Puri) nell’induismo e nel giainismo e ha svolto un ruolo importante nello sviluppo del buddismo. All’arrivo check-in e pranzo in hotel. A seguire visita a Sarnath Serata testimone l’Aarti del fiume Holi -Ganges. Cena e pernottamento in hotel

Venerdi – 15 marzo – Varanasi -Delhi – Kathmandu in volo
Giro in barca al mattino presto sul Gange e tour a piedi. Ritorno per la colazione.
Trasferimento all’aeroporto di Varanasi ed imbarco sul volo per Kathmandu via Delhi. Pranzo a bordo. Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel

Sabato – 16 marzo – Kathmandu
Colazione in hotel
Mattina : Giro turistico di Kathmandu Durbar Square e Swayambhunath. Pranzo presso ristorante locale. Nel pomeriggio giro turistico di Patan, la più antica della capitale del Nepal, oggi praticamente fusa con Kathmandu. Visita della Piazza Durbar, del Palazzo Reale, dei templi più antichi. Cena e pernottamento in hotel.

Domenica – 17 marzo – Kathmandu
Colazione in hotel
Mattino, visita di Kathmandu: la Piazza delle Udienze, gli antichi templi, il Palazzo della Dea Vivente, l’affollato bazar. Si prosegue poi per il colle di Swayambunath, in cima al quale sono un antico stupa e un monastero buddista. Pranzo in ristorante locale a Bodhnath. Pomeriggio visita di due santuari della valle di Kathmandu: lo stupa di Bodhnath, molto antico, con annesso un monastero della setta buddista dei “cappelli rossi” e Pashupatinat, induista, sulle rive del torrente sacro Bagmati. Cena e pernottamento in hotel.

Lunedi – 18 marzo – Kathmandu -Delhi in volo
Colazione in hotel
Trasferimento in aeroporto. Volo per Delhi. All’arrivo, trasferimento in hotel. Dopo il pranzo giro panoramico della città, tra gli edifici governativi, India Gate e Qutub Minar. Cena e pernottamento.

Martedi – 19 marzo – Delhi – Italia
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Delhi e partenza per l’Italia.
Arrivo in Italia incontro con il pullman che porterà il gruppo a Macerata. Arrivo e fine dei servizi

Quota individuale in camera doppia (min 15 partecipanti) € 3.250,00
Suppl. Camera singola € 500,00
Tasse aeroportuali (da riconfermare all’emissione del biglietto) € 280,00
Mance (obbligatorie ) € 100,00
Visto per India € 100,00

PRENOTAZIONI DA SUBITO E MASSIMO ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2023 , CON UN PRIMO ACCONTO , A PERSONA, DI € 600,00. UN SECONDO ACCONTO DI € 1000,00 ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2023 SALDO ENTRO IL 1° FEBBRAIO 2024

LA QUOTA COMPRENDE:
Trasferimenti da Macerata a Roma Fiumicino con bus privato a/r – Voli di linea Ita da Roma Fiumicino con bagaglio incluso in stiva 23KG . – N. 10 Pernottamenti in hotel su base di doppia condivisione comprese tutte le tasse esistenti. – Pensione completa in tutti i luoghi a partire da pranzo il giorno 1° fino alla cena del 10° giorno. – Assistenza all’arrivo. – Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa. – Visite ed escursioni come da programma. – Guida in lingua Italiana che accompagna il gruppo sia in India che in Nepal. – Biglietti d’ingresso nei luoghi di visita. – Giro in Jeep al Forte Amber a Jaipur. Giro in risciò a Jaiput . – Giro in barca a Prayagraj . Giro in barca a Varanasi. Nostro accompagnatore dall’Italia

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione annullamento 4,5% sul costo totale del viaggio (consigliata). – Bevande ai pasti – Visto per l’India – Facchinaggio e mance – Visto per il Nepal che si paga alla frontiere in loco (circa 40 $)- Exta in genere . Quanto non riportato espressamente alla QUOTA COMPRENDE.

HOTEL PREVISTI O SIMILARI:

Citta Nome Hotel Data N. di notti

Jaipur Ramada, Jaipur 09-11 March’2024 02
Agra Crystal Sarovar Premiere, Agra 11-12 March’2024 01
Khajuraho Ramada, Khajuraho 12-13 March’2024 01
Prayagraj Hotel Kanha Shyam 13-14 March’2024 01
Varanasi The Amayaa 14-15 March’2024 01
Kathmandu Hotel Akama 15-18 March’2024 03
Delhi The Grand 18-19 March’2024 01

IL PROGRAMMA POTREBBE VARIARE PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE PUR RIMANENDO INVARIATI I LUOGHI DA VISITARE


NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO