Archivi categoria: Tours aereo+pullman

CAPODANNO A LISBONA e dintorni

CAPODANNO A LISBONA e dintorni

PORTOGALLO
30 dicembre 2023 – 2 gennaio 2024

SERVIZITRASPORTO: Voli di linea da Roma
ALBERGHI: Quattro stelle (classif.locale)
PASTI: come da prigramma
PROGRAMMA1° Giorno
ITALIA – LISBONA
Partenza con voli di linea per Lisbona. Incontro con la guida locale all’aeroporto e trasferimento in
pullman GT riservato all’hotel. Cena e pernottamento.

2° Giorno
LISBONA
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Incontro con la guida locale. Giorno dedicato alla visita di Lisbona. Nata da sette colline, sono quattro i quartieri che rappresentano le zone turistiche per eccellenza: Belém (monumentale), Alfama (più antico), Baixa (bassa) e Bairro Alto (alta). Inizio da Belém, ove si ammireranno il Palazzo Reale (oggi Presidenziale), il Padrão (monumento alle Scoperte), la Torre di Belém (Patrimonio Mondiale) e il Monastero dei Jerónimos (Patrimonio Mondiale), voluto da Manuel I e legato strettamente alla Casa Reale Portoghese e all’epopea delle scoperte. Sosta quindi all’Antiga Confeitaria de Belém per l’assaggio del più noto dolce locale. Si procede poi per Alfama, dall’arabo Alhamma (bagni, fontane), quartiere antico quanto Lisbona. Considerato eterno per la sopravvivenza miracolosa al grande terremoto del 1755, per molti è il cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del paese, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Salita a piedi alla Cattedrale (inconfondibile per le torri campanarie merlate e lo splendido rosone in stile romanico) e visita alla Chiesa di Sant’António, ove nacque il Santo. Discesa del quartiere lungo strade, piazzette e viuzze ricche di profumi mediterranei, case colorate ammassate una sull’altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Sosta quindi a Piazza Restauradores per una passeggiata nella Baixa Pombalina (dal Marchese di Pombal, che ricostruì Lisbona dopo il terremoto). L’eleganza del quartiere è sublime dal grande boulevard Avenida Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza di tipici ferry. Possibilità di salire da Rossio a Chiado, il cuore pulsante di negozi fashion. Cena libera e pernottamento.

3° Giorno
LISBONA – ESTORIL – CASCAIS – CAPO DA ROCA . SINTRA – LISBONA (91 Km.)
Prima colazione in hotel (pranzo libero). Incontro con la guida locale. Partenza in mattinata attraverso Estoril (raffinato centro cosmopolita) e Cascais (antico insediamento di pescatori ove visse in esilio dal 46 l’ultimo re d’Italia Umberto II) per Capo da Roca, il Promontorium Magnum dei romani, punto più occidentale del continente europeo. Tempo a disposizione prima di ripartire per Sintra, deliziosa cittadina che rappresenta la fusione perfetta tra bellezza naturale e la grandiosità di monumenti, il tutto esaltato da grande fascino. Residenza estiva dei reali portoghesi è sicuramente fra i più ricchi e bei villaggi del paese. Sintra è dal 1995 Patrimonio Mondiale e tra le sue meraviglie ricordiamo il Palazzo da Pena (prima metà del 1800) restituito alla bellezza dei colori originali, il Palazzo Monserrate e il Castello dei Mori. Degno di nota il Palazzo Nazionale da Villa. All’interno si distinguono le sale dei Cigni, Blasoni, Gazze e la Cappella. È possibile, inoltre, ripercorrere una breve storia dell’azulejo in Portogallo, dagli esemplari arabo-ispanici portati da Manuel I fino ai pannelli bianchi e azzurri tipici del sec. XVIII. All’esterno, assumono rilievo i comignoli conici della cucina, alti ben 33 metri, oggi simbolo della cittadina. Rientro in hotel a Lisbona. Cena e pernottamento.

4° Giorno
LISBONA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE ( min. 10 pax) € 1.290,00

COMPRENDE:
viaggio con volo di linea – bagaglio da stiva 20 Kg. -trasferimenti aeroportuali in arrivo e in partenza a Lisbona – sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi – trattamento di mezza pensione come da programma – servizio guida locale in lingua Italia per tutte le visite – accompagnatore – bus per tutte le visite ed escursioni.

NON COMPRENDE: i pasti non indicati nel programma – le tasse d’imbarco – l’assicurazione – gli ingressi nei luoghi di visita – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente elencato alla voce “comprende”

SUPPLEMENTI:
camera singola€ 260,00
tasse imbarco €€ 90,00 ( soggette a modifiche)
Assicurazione medica e bagaglio € 50,00
assicurazione annullamento 4,5% del costo della gita ( obbligatorio)
Spese di servizio ( da pagare in loco) € 20,00


TOUR DELLE CITTA’ IMPERIALI

TOUR DELLE CITTA’ IMPERIALI


MAROCCO – DA BOLOGNA – 8 giorni
28 dicembre 2023 – 4 gennaio 2024


VOLI E HOTELVOLI DI LINEA DA BOLOGNA
HOTEL 5 STELLE ( classificazione locale )
PROGRAMMA

1° Giorno BOLOGNA – CASABLANCA
Partenza con voli di linea per Casablanca. Arrivo e incontro con l’assistente. Durante il trasferimento in hotel breve giro panoramico della città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno CASABLANCA – RABAT (87 Km.)
Prima colazione. Visita panoramica con il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale, la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e la stupenda moschea Hassan II (esterno). Pranzo in ristorante. Partenza per Rabat e visita della capitale con il Palazzo Reale (Mechouar), la casbah di Oudaya, lo splendido Mausoleo Mohamed V e la torre di Hassan. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° Giorno RABAT – MEKNES – FES (220 Km.)
Prima colazione. Partenza per Meknes famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati. Si visiterà Bab Mansour, la più importante porta di entrata, il quartiere ebraico e le stalle Reali. Dopo il pranzo proseguimento per Moulay Idriss, città santa. Nel tardo pomeriggio, passaggio per Volubilis, città romana e proseguimento per Fes. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4° Giorno FES
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della “capitale culturale”, la più antica delle Città Imperiali. La visita inizierà con la vecchia Medina con le sue università (Medersa) Bounania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine. Pranzo nella Medina in ristorante tipico. Nel pomeriggio, proseguimento della visita di Fes Jdid. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno FES – BENIMELLAL – MARRAKECH (498 Km.)
Prima colazione. Partenza per Benimellal attraverso la regione del Medio Atlante, passando per Imouzer El Kandar e Ifrane, villaggi berberi famosi per l’artigianato in legno di cedro. Pranzo in ristorante a Beni-mellal. Prosecuzione per Marrakech. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno MARRAKECH
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di “Marrakech”. Si potrà ammirare il giardino e il bacino della Menara, le Tombe Saadiane, la Koutoubia e il palazzo della Bahia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiteranno i suq nella Medina e la stupenda ed unica Piazza “Djemaa El Fna”, teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua. Cena in ristorante con spettacolo. Al termine, rientro in hotel per il pernottamento.

7° Giorno MARRAKECH – CASABLANCA (243 Km.)
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza in pullman per Casablanca. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno CASABLANCA – BOLOGNA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea diretto per Bologna. Arrivo e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 15 pax ) € 1.990,00

COMPRENDE: voli di linea da Bologna – franchigia bagaglio Kg. 20 – trasferimenti aeroportuali in Marocco – sistemazione in hotel 5 stelle in camere doppie – trattamento di pensione completa – bus per tutto il tour – guida accompagnatore per tutto il tour

NON COMPRENDE: le bevande ai pasti – le entrate nei luoghi di visita – gli extra in genere – le tasse aeroportuali – l’assicurazione – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla quota comprende

SUPPLEMENTI:
Tasse aeroportuali € 180,00 ( indicative)
Supplemento camera singola € 510,00
Assicurazione medica e bagaglio € 50,00
Assicurazione annullamento 4,5 % del costo del viaggio

Spese di servizio € 45,00 ( da pagare in loco)


CAPODANNO IN GIORDANIA

CAPODANNO IN GIORDANIA

1 NOTTE IN UN CAMPO TENDATO
27 dicembre 2023 – 3 gennaio 2024


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli di linea da Roma
ALBERGHI: Quattro stelle (classif. locale)
PROGRAMMA

1° Giorno
ITALIA – AMMAN
Incontro dei partecipanti in aeroporto. Partenza con voli di linea per Amman. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali con assistenza del personale in loco. Trasferimento in pullman in hotel. Cena e pernottamento. in hotel.

2° Giorno
AMMAN – MADABA – MONTE NEBO – KERAK – PETRA (339 Km.)
Pensione completa. Partenza alla volta di Petra, percorrendo l’antica “Strada dei Re”, con soste a Madaba, antica città greco-ortodossa, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini, tra i quali si può ammirare il celebre mosaico della Palestina (la mappa più antica della Terrasanta) e al Monte Nebo, distretto religioso, con rovine di una chiesa e di un monastero bizantino, da dove Mosè vide la terra promessa. Proseguimento per Kerak e visita al Castello dei Crociati. Nel pomeriggio arrivo a Petra, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.

3° Giorno
PETRA
Pensione completa. Giornata dedicata alla scoperta dell’affascinante città di Petra, meta principale del viaggio. Dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’umanità”, la capitale dell’antico regno nabateo è accessibile tramite il Siq, una gola di 1,2 km circa di lunghezza e larga pochi metri. Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro (Al Khazneh), precede l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani. Da questo punto il siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale della città con il mercato, una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio del Leone Alato, Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Rientro in hotel. Pernottamento.

4° Giorno
PETRA – PICCOLA PETRA – WADI RUM (122 Km.)
Prima colazione. Visita di Beida della “Piccola Petra”. A Siq al-Barid (Piccola Petra) si accede entrando in un piccolo siq largo circa due metri, superato il quale si accede ad una piazza dove si ammireranno numerose opere architettoniche, scavate nella roccia delle pareti che formano la valle. Grazie ai vari studi archeologici si pensa che al tempo dei Nabatei, il sito di Piccola Petra fosse un importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano alloggio durante la loro permanenza a Petra. Seconda colazione. Partenza verso sud per la visita del Wadi Rum, uno spettacolare scenario desertico formato da sabbia e rocce rossastre. Escursione nel Wadi a bordo delle caratteristiche Jeep del deserto, alla scoperta delle tracce lasciate dai suoi antichi abitanti. Cena e pernottamento in campo tendato.

5° Giorno
WADI RUM – MAR MORTO (340 Km.)
Pensione completa. Partenza per il Mar Morto che, con i suoi 395 metri sotto il livello del mare, rappresenta il punto più basso della terra; un bacino unico al mondo, con le sue acque ricche di sale. Un bagno nelle sue acque costituisce un’esperienza indimenticabile. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

6° Giorno
MAR MORTO – JERASH – AJLOUN – AMMAN (176 Km.)
Pensione completa. In mattinata partenza alla volta di Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del medio-oriente. è considerata infatti la “Pompei d’Oriente”; tra i monumenti più significativi l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide, il Foro. La visita prosegue Aljun con le rovine del castello arabo Qalat al Rabadh. Rientro ad Amman, sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° Giorno
AMMAN – CASTELLI DEL DESERTO – AMMAN (218 Km.)
Pensione completa. Partenza per la visita degli affascinanti castelli islamici. Inizio delle visite con il castello di Harrana, un edificio a pianta quadrata del primo periodo islamico, esternamente spoglio, internamente utilizzato come caravanserraglio. Proseguimento verso la fortezza di Amra, considerata tra le più affascinanti per decorazioni e affreschi ben conservati risalenti all’epoca omayyade. Si prosegue verso Azraq, un’oasi famosa per il suo castello di basalto nero in passato fortezza di Lawrence d’Arabia. Rientro ad Amman e visita della capitale della Giordania, conosciuta fin dai tempi biblici come Rabbath e come Philadelphia sotto i Tolomei, è anche detta “città bianca” per le sue case costruite sui molti pendii che si sviluppano come una grossa tela dai colori sovrapposti: beige, ocra e bianco. Originariamente la città si ergeva su sette colli come Roma, ora ne ricopre ben diciannove; è una città di contrasti: un misto di antico e moderno. Tra i suoi monumenti più significativi, la Cittadella col Teatro Romano. Pernottamento.

8° Giorno
AMMAN – ROMA
Prima colazione e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali. Partenza con voli di linea per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi.

Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE ( MIN 15 PAX) € 1.990,00

• Trasporto con voli di linea RJ da Roma in classe economica
• Franchigia 23 kg bagaglio
• Assistenza aeroportuale in arrivo in Giordania
• trasferimento aeroporto/ hotel in Giordania a/r
• sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie – 1 notte in campo tendato
• Trattamento pensione completa con pasti come da programma
– cenone di capodanno
• Guida parlante italiano durante visite e trasferimento come da programma
• Escursione di 2 ore in jeep a Wadi Rum
– ingressi nei luoghi di visita previsti nel programma
– cavalli per Petra
• Visto libero ingresso in Giordania (soggetto a cambiamenti senza avviso)
• Facchinaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE
le bevande ai pasti – le entrate nei luoghi di visita – le mance – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce £comprende”

SUPPLEMENTI:
Tasse aeroportuali € 350,00 ( indicative)
Supplemento camera singola € 360,00
Assicurazione medica e bagaglio € 50,00
Assicurazione annullamento ( obbligatoria) 4,5% del costo del viaggio

Spese di servizio (da pagare in loco) € 50,00

DOCUMENTI PER L’ESPATRIOPer i cittadini italiani è necessario il Passaporto con validità residua di minimo 6 mesi. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Anche i minori devono avere il proprio passaporto.
È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che, i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul Passaporto del minore di 14 anni a pag. 5 non siano indicate le generalità dei genitori oppure dell’eventuale accompagnatore, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” rilasciato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.