Archivi tag: Monaco di Baviera

MONACO DI BAVIERA e Castelli della Baviera

MONACO DI BAVIERA e Castelli della Baviera


CAPODANNO 2024
29 dicembre 2023 – 1 gennaio 2024


DESCRIZIONEMonaco di Baviera è la destinazione ideale per vivere l’atmosfera natalizia, il luogo ideale per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Il Capodanno a Monaco è ricco di eventi e atmosfera tanto che saprà conquistare anche i più scettici. Il centro storico di Monaco è una meraviglia durante il periodo natalizio grazie alle migliaia di luci e stand che la invadono. Per il Capodanno la città, mette a disposizione dei turisti diverse opzioni e si anima ancora di più di allegria. Gli abitanti di Monaco e i turisti amano riversarsi per le strade di Monaco in attesa dell’avvento del nuovo anno. Tutto il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico e le persone trascorrono il tempo in allegria. I punti di vista più popolari per ammirare i fuochi d’artificio sono Marienplatz e il Parco Olimpico. un altro luogo popolare è la zona vicino al Friedensengel che offre viste panoramiche e mozzafiato sulla città
PROGRAMMA29/12/2023 – PARTENZA / CASTELLI DELLA BAVIERA / MONACO DI BAVIERA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 23.00 del 28/12 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta dei CASTELLI DELLA BAVIERA. Soste lungo il percorso per il ristoro. Arrivo e visita. Si potranno ammirare due dei più rappresentativi di questi fantastici castelli. Una volta pagato il biglietto di ingresso, il gruppo troverà all’interno una audio-guida che darà delle spiegazioni in italiano ed in varie lingue. NEUSCHWANSTEIN, certamente il più famoso, tanto da ispirare Walt Disney per “La bella addormentata”, è una potente e fantastica creazione romantica, in stile neo-gotico, armonizzata in uno scenario di pini, abeti e montagne; all’interno alcune sale sono arredate come vere scene di opere di Wagner. HOHENSCHWANGAU, di stile neo-gotico, eretto nel 1833/37, su progetto dello scenografo D. Quaglio, per volere di Massimiliano II di Baviera. In serata, trasferimento a MONACO DI BAVIERA. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

30/12/2023 – MONACO DI BAVIERA
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alle visite di MONACO DI BAVIERA con guida: la Maximilian Strasse, ampio viale monumentale voluto da Massimiliano II, oggi affollato dai negozi delle più alte firme; Max-Joseph-Platz, voluta da Massimiliano I agli inizi dell’800 e su cui prospettano molti importanti edifici; Nymphenburg, “castello delle Ninfe”, fino al 1918 grandiosa residenza estiva dei sovrani di Baviera; all’interno, tra le altre, la Gartensaal, sfarzoso salone delle feste a due piani ed all’esterno il parco; la Marienplatz, cuore e centro della città, teatro dei principali avvenimenti storici sin dalla fondazione; il Neues Rathaus, nuovo Municipio, neogotico, che ospita una delle maggiori attrazioni della città, il carillon con le 43 campane; ecc.. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

31/12/2023 – MONACO DI BAVIERA
Prima colazione, cena e pernottamento. Giornata dedicata alla visita, con guida:il RESIDENZ: Per sei secoli la ricca e potente famiglia Wittelsbach, la dinastia regnante di Baviera, visse nella sontuosa Residenz. Rivivete il fasto della vita di corte visitando questo grandioso palazzo, che conta più di cento stanze, un teatro rococò, eleganti giardini, le sale del tesoro con metalli e pietre preziose e un salone riccamente affrescato con un’importante collezione di statue antiche. Lasciatevi ammaliare dalle opulente decorazioni di queste sale centenarie, in un tripudio di opere che ripercorre la storia dell’arte europea dal rinascimento al neorinascimento, passando per barocco e rococò. Con i suoi tesori, le sue stanze ricche di storia e cultura, la residenza reale di Monaco è davvero un’attrazione imperdibile. Il Villaggio Olimpico, immenso complesso eretto per i XX Giochi, colpì per la modernità avveniristica delle costruzioni; la Frauenkirche, cattedrale di Monaco, grande edificio tardogotico, con le due alte torri che la caratterizzano e con bellissime vetrate nel coro, ecc.. Serata libera per partecipare ai festeggiamenti di Capodanno. Pernottamento.

01/01/2024 – MONACO DI BAVIERA / INNSBRUCK / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Alle ore 10:00 partenza per Innsbruck. Arrivo, passeggiata e pranzo libero. Primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per ristoro e la cena libera. Arrivo in sede. FINE DEI SERVIZI.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 670,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3/4 stelle (3 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1/1 – Guida in lingua italiana, come da programma – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

Documento: carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

Assicurazione medica e bagaglio € 20,00


MONACO DI BAVIERA e Castelli della Baviera nel regno di Ludwig

MONACO DI BAVIERA e Castelli della Baviera nel regno di Ludwig

MERCATINI DI NATALE 2023
16 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


PROGRAMMA

1° Giorno – PARTENZA / MONACO DI BAVIERA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00 del giorno precedente a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MONACO DI BAVIERA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del capoluogo della Baviera, definito “Paradiso della Germania” dallo scrittore americano Thomas Wolfe. Oggi è uno dei centri artistici più importanti della Germania, allietato in ogni stagione da caratteristiche feste locali. Si potranno ammirare: la Marienplatz, cuore e centro della città, teatro dei principali avvenimenti storici; il nuovo Municipio, neogotico, con il famoso carillon; la Frauenkirche, cattedrale di Monaco, grande edificio tardogotico, con bellissime vetrate nel coro; Ludwigstrasse, larga strada neoclassica, per dare alla città un trionfale corso; il Theresienwiese, grande parco in cui si svolge, dal 1810, l’Oktoberfest; ecc.. Pomeriggio a disposizione per le visite ai MERCATINI DI NATALE: nella MARIENPLATZ torna come ogni anno il tradizionale mercatino natalizio, il Christkindlmarkt che si terrà fino al 24 dicembre 2022. Si narra che le origini del Mercatino risalgano ai cosiddetti Mercati di San Nicola del XIV secolo. Secondo i documenti, la prima sagra di San Nicola ebbe luogo nel 1642 nella Kaufingerstraße presso la Torre Bella. Fu durante l’Illuminismo, che l’evento è stato ribattezzato Christmarkt e nel 1972, dopo numerosi spostamenti, il Münchner Christkindlmarkt fu allestito nella sua sede definitiva nel centro della città. Passeggiando tra le bancarelle che propongono artigianato tradizionale, giocattoli d’altri tempi, aromi, spezie e prelibatezze della cucina bavarese e vin brulè, e avvolti dagli invitanti profumi di mele caramellate, mandorle, biscotti allo zenzero, raggiungete il maestoso Albero di Natale posto al centro della piazza, che risplende di 2.500 candele. A pochi passi dalla Piazza, nella via Neuhauser Straße, al centro della zona pedonale, troverete il più grande Mercatino del Presepe di tutta la Germania dove troverete di tutto per fare il presepe, dalla lanterna per la stalla alla paglia per il bue e l’asinello, dalla cometa ai doni dei Re Magi. Ogni sera, alle 17:30 in punto, non perdete le dolci melodie dell’avvento che verranno suonate dal vivo dal balcone del municipio. Una mezz’ora in cui potrete gradire della buona musica della tradizione bavarese fatta da cori alpini, canti folcloristici internazionali, cori e orchestrine di strumenti a fiato In serata, trasferimento in Hotel in zona Reutte sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno – CASTELLI DELLA BAVIERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alle visite. Una volta pagato il biglietto di ingresso, il gruppo troverà all’interno una audio-guida che darà delle spiegazioni in italiano ed in varie lingue. Si potranno ammirare NEUSCHWANSTEIN: in questo castello da favola, Ludwig II fece rappresentare, attraverso questa favolosa architettura, i suoi sogni, nutriti dalle antiche leggende germaniche e lo stesso Walt Disney vi trovò ispirazione per le sue creazioni. Costruito in stile neoromanico riproponendo lo schema di un castello medioevale tedesco in cui risiedevano i cavalieri. Le sale interne sono riccamente decorate con scene tratte dal mondo delle saghe e leggende medioevali. HOHENSCHWANGAU, (solo esterni) di stile neo-gotico, eretto nel 1833/37, per volere di Massimiliano II di Baviera. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 250,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno – Guida per la visita di Monaco – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi e la cena del 2° giorno – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGALIO € 10,00


 

MONACO DI BAVIERA e I CASTELLI DELLA BAVIERA nel regno di Ludwig

MONACO DI BAVIERA e I CASTELLI DELLA BAVIERA nel regno di Ludwig

MERCATINI DI NATALE 2023
25 novembre 2023 – 26 novembre 2023
IN VIA DI CONFERMA


PROGRAMMA1° Giorno – PARTENZA / MONACO DI BAVIERA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00 del giorno precedente a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MONACO DI BAVIERA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del capoluogo della Baviera, definito “Paradiso della Germania” dallo scrittore americano Thomas Wolfe. Oggi è uno dei centri artistici più importanti della Germania, allietato in ogni stagione da caratteristiche feste locali. Si potranno ammirare: la Marienplatz, cuore e centro della città, teatro dei principali avvenimenti storici; il nuovo Municipio, neogotico, con il famoso carillon; la Frauenkirche, cattedrale di Monaco, grande edificio tardogotico, con bellissime vetrate nel coro; Ludwigstrasse, larga strada neoclassica, per dare alla città un trionfale corso; il Theresienwiese, grande parco in cui si svolge, dal 1810, l’Oktoberfest; ecc.. Pomeriggio a disposizione per le visite ai MERCATINI DI NATALE: nella MARIENPLATZ torna come ogni anno il tradizionale mercatino natalizio, il Christkindlmarkt che si terrà fino al 24 dicembre 2022. Si narra che le origini del Mercatino risalgano ai cosiddetti Mercati di San Nicola del XIV secolo. Secondo i documenti, la prima sagra di San Nicola ebbe luogo nel 1642 nella Kaufingerstraße presso la Torre Bella. Fu durante l’Illuminismo, che l’evento è stato ribattezzato Christmarkt e nel 1972, dopo numerosi spostamenti, il Münchner Christkindlmarkt fu allestito nella sua sede definitiva nel centro della città. Passeggiando tra le bancarelle che propongono artigianato tradizionale, giocattoli d’altri tempi, aromi, spezie e prelibatezze della cucina bavarese e vin brulè, e avvolti dagli invitanti profumi di mele caramellate, mandorle, biscotti allo zenzero, raggiungete il maestoso Albero di Natale posto al centro della piazza, che risplende di 2.500 candele. A pochi passi dalla Piazza, nella via Neuhauser Straße, al centro della zona pedonale, troverete il più grande Mercatino del Presepe di tutta la Germania dove troverete di tutto per fare il presepe, dalla lanterna per la stalla alla paglia per il bue e l’asinello, dalla cometa ai doni dei Re Magi. Ogni sera, alle 17:30 in punto, non perdete le dolci melodie dell’avvento che verranno suonate dal vivo dal balcone del municipio. Una mezz’ora in cui potrete gradire della buona musica della tradizione bavarese fatta da cori alpini, canti folcloristici internazionali, cori e orchestrine di strumenti a fiato In serata, trasferimento in Hotel in zona Reutte sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° Giorno – CASTELLI DELLA BAVIERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alle visite. Una volta pagato il biglietto di ingresso, il gruppo troverà all’interno una audio-guida che darà delle spiegazioni in italiano ed in varie lingue. Si potranno ammirare NEUSCHWANSTEIN: in questo castello da favola, Ludwig II fece rappresentare, attraverso questa favolosa architettura, i suoi sogni, nutriti dalle antiche leggende germaniche e lo stesso Walt Disney vi trovò ispirazione per le sue creazioni. Costruito in stile neoromanico riproponendo lo schema di un castello medioevale tedesco in cui risiedevano i cavalieri. Le sale interne sono riccamente decorate con scene tratte dal mondo delle saghe e leggende medioevali. HOHENSCHWANGAU, (solo esterni) di stile neo-gotico, eretto nel 1833/37, per volere di Massimiliano II di Baviera. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 250,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno – Guida per la visita di Monaco – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi e la cena del 2° giorno – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGALIO € 10,00