Tutti gli articoli di agenzia viaggi

La città delle luci, dei profumi e del buon umore: LUBIANA / Il fascino di luci, suoni e presepi: GROTTE DI POSTUMIA & CASTEL LUEGHI

La città delle luci, dei profumi e del buon umore: LUBIANA / Il fascino di luci, suoni e presepi: GROTTE DI POSTUMIA & CASTEL LUEGHI


MERCATINI DI NATALE 2025
29 novembre 2025 – 30 novembre 2025


Programma

1° Giorno – PARTENZA / LUBIANA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUBIANA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a LUBIANA, incontro con la guida e visita. Capitale dello stato sloveno è il maggior centro artistico e culturale del paese. Visita al centro Medioevale con la bellissima Cattedrale, costruita nel 1700; il Vescovado, situato di fronte alla Cattedrale e collegato ad essa con una galleria chiusa sopra l’ingresso; la piazza Civica, centro del nucleo antico della città; il Municipio che risale al 1484; la Chiesa dei Gesuiti; ecc.. Pranzo libero. Lubiana in dicembre si veste di una magica atmosfera. La città è illuminata da luminarie festive, le vie sono invase da melodie natalizie e dal profumo di vin brulé e mandorle tostate. A Lubiana, le lunghe notti di dicembre vengono illuminate da migliaia di piccole luci colorate, che creano un atmosfera veramente magica. Sopra di voi risplenderanno i pianeti e le stelle della decorazione festiva creata dall’artista locale Zmago Modic. L’Avvento è arricchito anche dai Mercatini di Natale. Le casette di legno del mercatino natalizio offrono ogni cosa. Vi sono esposti oggetti interessanti di giovani designer, che non sono facilmente acquistabili in negozio. Potrete portare a casa anche un pezzo della tradizione slovena, scegliendo un oggetto di artigianato locale oppure delle bontà locali, come miele, grappa e dolci tipici. In serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno –GROTTE DI POSTUMIA / CASTEL LUEGHI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per le GROTTE DI POSTUMIA. Visita: costituiscono un grandioso e fantastico mondo ipogeo, si sviluppano per 25 km. con varie diramazioni ma la visita si limita a 5 km, di cui un tratto si visita a bordo di un trenino; le numerose e vaste cavità prendono i nomi dal loro aspetto: il Grande Duomo, la Sala del Congresso, la Sala dei Concerti, la Grotta dei Diamanti; ecc.. Unite lo spirito del Natale all’albero di Natale allestito nella maestosa Sala dei concerti. Godetevi la magica atmosfera sotterranea in compagnia dele canzoni natalizie che vi attende al termine della visita!!. Trasferimento al CASTEL LUEGHI. Arrivo e visita. A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, il mondo carsico offre un’esperienza indimenticabile nel mondo incantato dei cavalieri. Su una parete verticale di 123 m, da 800 anni è incastonato l’inespugnabile miracolo medievale. Dietro al Castello di grotta più grande al mondo si nasconde una rete di gallerie segrete, che il cavaliere Erasmo di Predjama attraversava per eseguire i suoi saccheggi. Il Castello è un intreccio di elementi naturali ed artificiali, dell’opera dell’uomo e della creatività della natura che formano un gioiello di furbizia medievale. Il Castello di grotta più grande al mondo, iscritto nel Libro dei Guinness dei primati, racconta in modo suggestivo la storia di un’epoca in cui la comodità doveva dar spazio alla sicurezza, e dove il tintinnio delle armi spesso sostituiva le canzoni dei trovatori. È così particolare ed unico nel suo genere da essere inserito tra i dieci castelli più affascinanti al mondo. Nel castello è allestito un presepe statico. Pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 285,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del secondo – Pranzo in ristorante a POSTUMIA – Acqua minerale ai pasti – Guida per la visita di Lubiana e per le Grotte – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del primo giorno e la cena del secondo – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO obbligatoria € 10,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo


Isola di HERRENINSEL: il castello Reale di Re Ludwig, la Versailles di Baviera / Isola di FRAUENINSEL: il mercatino in mezzo al lago / SALISBURGO

Isola di HERRENINSEL: il castello Reale di Re Ludwig, la Versailles di Baviera / Isola di FRAUENINSEL: il mercatino in mezzo al lago / SALISBURGO


MERCATINI DI NATALE 2025
29 novembre 2025 – 30 novembre 2025


Programma

29/11/2025 – PARTENZA / ISOLA DI HERRENINSEL / ISOLA DI FRAUENINSEL
Appuntamento dei partecipanti alle 00.30, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PRIEN. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo a PRIEN, ed imbarco sul battello per Herreninsel dove sorge l’HERRENCHIEMSEE, castello reale costruito da re Ludwig II a partire dal 1878, la cui facciata è una copia esatta di quella di Versailles: Herrenchiemsee si presenta come un inno alla potenza ed alla gloria del Re Sole, Luigi XIV di Francia, e Ludwig, da sempre profondo ammiratore di questa mitica figura storica, decise di erigere un castello che fosse l’esatta copia dell’originale francese. La visita, vede tra i primi ambienti lo scalone d’onore, a seguire la prima e la seconda anticamera, la camera dal letto di parata, dove stucchi, arredi, affreschi e tessuti sono di una ricchezza che è difficile descrivere a parole; imponente è la Galleria degli Specchi, con i suoi 98 metri di lunghezza, 52 candelabri e 33 lampadari. Trasferimento all’ISOLA DI FRAUENINSEL. Visita all’unico mercatino natalizio in Germania che si tiene su di un’isola, immerso in un’atmosfera veramente unica e romantica: nel cuore delle alpi bavaresi e circondato dalla acque cristalline del Lago Chiemsee. Tutta l’isola è illuminata con luci e speciali decorazioni natalizie, che creano un’atmosfera speciale! Dolci e profumati aromi riempiono l’area dove oltre 90 bancarelle vendono specialità culinari, meravigliosi lavori artigianali, per tante idee da regalo. Manifestazioni culturali di differente natura completano la visita alla Fraueninsel: Concerti nella Chiesa collegiata, musica strumentale e per coro dell’Avvento eseguita sul palcoscenico e la Tenda magica sul Lindeplatz fanno di questa visita un’esperienza tutta particolare. Al termine delle visite, rientro a PRIEN in battello e trasferimento in Hotel nei dintorni. Cena e pernottamento.

30/11/25 – SALISBURGO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per SALISBURGO, città d’arte che s’è meritata l’appellativo di “Roma delle Alpi”, sorge sulle rive della Salzach; due rilievi, il Kapuzinerberg sulla riva destra del fiume, e il Monchsberg, coronato dal complesso della storica fortezza di Hohensalzburg, dominano l’Altstadt, il nucleo più antico, che conserva quasi intatto il carattere cinque-seicentesco di impronta italiana. Visita ai Mercatini. Le origini del Mercatino di Natale di Salisburgo risalgono alla fine del XV secolo mentre l’edizione edizione moderna, nella sua forma attuale, risale al 1974 e quest’anno si celebra la 51° edizione. Sono circa 100 gli stand pronti ad accogliere i visitatori del Christkindlmarkt in Residenzplatz. E se cercate idee per decorare le vostre case in pieno stile natalizio qui troverete senz’altro quello che fa per voi! Gli stand artigianali sono pronti ad ogni esigenza, dai fiori agli incensi ed oli essenziali, candele profumate, palline di vetro decorate a mano, illuminazioni per le finestre, per l’Albero di Natale, tutto il necessario per entrare nel vivo della magia natalizia! Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.. Arrivo
.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 270,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno – Battelli per le isole DI HERRENINSEL e ISOLA DI FRAUENINSEL – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 2° giorno – Eventuale tassa di soggiorno da saldare sul posto – Le bevande – Tutto quanto non indicato “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE Medica e bagaglio obbligatoria € 10,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


Il Natale più romantico è in CARINZIA: KLAGENFURT, il lago WORTHERSEE, MARIA WORTH, VELDEN E VILLACH

Il Natale più romantico è in CARINZIA: KLAGENFURT, il lago WORTHERSEE, MARIA WORTH, VELDEN E VILLACH


MERCATINI DI NATALE 2025
29 novembre 2025 – 30 novembre 2025


DescrizioneMercatini, sentieri stellati sul lago e tra le montagne, tradizioni antiche per scoprire la vera essenza dell’Avvento: ecco perché partire per la Carinzia sotto le feste è un’ottima idea. Il profumo di biscotti e mele al forno, il calore del vin brulé e della cioccolata calda, la neve, ninnoli fatti a mano che addobbano le casette di legno, e quella sensazione di vivere il momento perfetto. Ecco la magia dei mercatini di Natale, il viaggio imprescindibile durante l’Avvento per i grandi sognatori che amano tornare un po’ bambini e ogni anno vanno a caccia di atmosfera in luoghi particolari. la Carinzia è una una zona di grande bellezza tra montagne, vigneti, borghi medievali che sotto Natale diventano lo scenario delle feste per eventi ben diversi dal cliché del mercatino consumistico, anche perché qui si passeggia con il sottofondo di canti natalizi che affondano le radici in tradizioni antiche rimaste intatte offrendo ogni volta un’emozione diversa. Un solo viaggio offre mille scoperte perché passi dai mercatini fiabeschi di cittadine come Klagenfurt e Villach, poi arrivi sulla riva del romantico Wörthersee per guardare le bancarelle dei suoi paesini come Velden prima o dopo aver percorso un sentiero pieno di stelle sul lungolago che ti porta in cima alla torre più alta del mondo, la Pyramidenkogel.
Programma

1° Giorno – PARTENZA / KLAGENFURT / VELDEN
Appuntamento dei partecipanti alle 01:00, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di Klagenfurt. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Klagenfurt, passeggiata nel centro storico, ove si potranno ammirare: la rettangolare Piazza Nuova, con la Fontana del Drago, emblema della città, e la Piazza Vecchia, la zona più affascinante della città che si presenta come una lunga via contornata da edifici rinascimentali e barocchi. Tra le due piazze assolutamente da non perdere il „Landhaus“, il Palazzo del Parlamento Regionale in stile rinascimentale. Sotto il periodo natalizio Klagenfurt accoglie nella Neuer Platz il grande mercatino di Gesù Bambino, considerato il più grande di tutta la Carinzia. Qui c’è da perdersi tra una miriade di casette in legno dalle quali oltre 50 tra commercianti, artigiani e ristoratori invitano i passanti ad una chiacchierata, una degustazione, un acquisto originale, mentre espongono i propri prodotti tipici e le specialità regionali. Nel pomeriggio proseguimento per Velden am Wörthersee. Questa graziosa cittadina è situata sulla sponda occidentale del lago che dista circa 20 minuti da Klagenfurt e chiamata “Città degli Angeli”. Qui l’Avvento porta con sé qualcosa di davvero magico e speciale in quanto il paesino è addobbato in maniera impeccabile: eleganti luminarie, carrozze trainate dai cavalli, musicisti e gruppi folkloristici, bancarelle con prodotti di artigianato e specialità locali, angeli e stelle sulla sponda del lago, da dove si potrà vedere la famosa corona dell’Avvento galleggiante e l’elegante presepio. In serata trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – KLAGENFURT / MARIA WORTH / VILLACH / RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel. Mattino: il famoso Pyramidenkogel, una torre alta 100 metri sul colle Pyramidenkogel, simbolo della zona turistica del lago Wörthersee che illumina in modo speciale il cielo durante il periodo prenatalizio. A 920 m di quota i visitatori godono una vista spettacolare sul paesaggio lacustre della Carinzia in veste invernale. Maria Wörth, situato in posizione centrale del lago, su una piccola penisola, dove si trovano due antiche chiese di Maria Woerth che formano uno dei luoghi più affascinanti di tutta l’Austria. Qui si svolge un avvento chiamato l’Avvento Romantico in chiesa. Proseguimento per VILLACH, situata sul fiume Drava, è la seconda città per abitanti della Carinzia. Si potrà ammirare in autonomia il suo grazioso centro storico ricco di storia, il cuore è la Piazza principale con la colonna della Trinità. Tra i vari gioielli architettonici si possono ammirare la gotica chiesa di San Jacob, custodia di uno splendido altare in stile rococò. A Villach l’Avvento è sinonimo di Mercatini di Natale: oltre 60 bancarelle tornano a offrire ai visitatori i loro manufatti, un’occasione imperdibile per acquistare regali e pensieri originali. A ogni esigenza o curiosità, precise aree di interesse: il mercatino più “tradizionale” è allestito intorno alla chiesa parrocchiale e abbonda di oggetti per la casa, soprammobili e ricami. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 260,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno–-Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – le bevande – Eventuale tassa di soggiorno da saldare in Hotel – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 40.00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 10,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


“Un percorso da sogno” con il trenino rosso del Bernina e … SAINT MORITZ / LA FRANCIACORTA: un territorio da vivere e amare tra natura, storia e sapori

“Un percorso da sogno” con il trenino rosso del Bernina e … SAINT MORITZ / LA FRANCIACORTA: un territorio da vivere e amare tra natura, storia e sapori


2 GIORNI
29 novembre 2025 – 30 novembre 2025
CONFERMATA


Programma

29/11/2025- PARTENZA / TIRANO / ST.MORITZ / VALTELLINA
Appuntamento dei partecipanti alle 00.30 a Macerata, a seguire altre località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di TIRANO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a TIRANO, incontro con la guida, partenza ST. MORITZ con il treno dei ghiacciai “Bernina Express”, da molti chiamato il trenino più bello del mondo, questo forse per il fatto che i binari del favoloso trenino portano quasi a toccare il cielo. L’escursione sul Trenino Rosso del Bernina è una delle esperienze più affascinanti da vivere tra Italia e Svizzera. Si tratta di un viaggio panoramico a bordo del celebre treno della Ferrovia Retica, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che collega Tirano(in Valtellina) a St. Moritz, attraversando paesaggi mozzafiato. Il percorso si snoda tra montagne, vallate, ghiacciai e laghi alpini, con un continuo alternarsi di scenari che sembrano usciti da una cartolina. I vagoni con ampie vetrate permettono di ammirare ogni dettaglio: i terrazzamenti coltivati a vite della Valtellina, i viadotti arditi come il famoso viadotto elicoidale di Brusio, le foreste alpine e le nevi perenni del Massiccio del Bernina. Durante il tragitto si sale fino ai 2.253 metri dell’Ospizio Bernina, il punto più alto del percorso, circondato da ghiacciai scintillanti elaghi turchesi. Da qui il treno scende lentamente verso l’Engadina, regalando viste spettacolari sul Lago Bianco e sul Lago Nero, fino a raggiungere la rinomata località di St. Moritz, elegante capitale turistica svizzera. Arrivo a ST. MORITZ e visita. St. Moritz, nel cantone dei Grigioni, una delle stazioni di villeggiatura più celebri del mondo. Chic, elegante ed esclusiva con un ambiente cosmopolita, situata a 1856 m s.l.m. al centro del paesaggio lacustre dell’Alta Engadina. Il suo leggendario clima secco e frizzante viene definito “clima champagne” e il famoso sole di St. Moritz splende in media 322 giorni all’anno. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con il pullman e trasferimento in Hotel (zona VALTELLINA.). Sistemazione in camera, cena e pernottamento.

30/11/2025 – FRANCIACORTA
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in zona FRANCIACORTA. La Franciacorta è un’area collinare e un prestigioso marchio spumantistico della Lombardia, situata in provincia di Brescia, famosa per il suo vino prodotto con il Metodo Classico, considerato tra i migliori al mondo. Il territorio, baciato da un clima mite e caratterizzato da vigneti, borghi storici e il Lago d’Iseo, deve il suo nome alle “corti franche” dove i monaci cluniacensi godevano di esenzioni fiscali. Si affaccia sul Lago d’Iseo, tra la città di Brescia e la Pianura Padana. Dolci colline ricoperte da rigogliosi vigneti, borghi pittoreschi, castelli e monasteri. La zona ha una storia millenaria legata alla coltivazione della vite, già celebrata dai latini. Il nome “Franciacorta” deriva dalle “curtes francae” (corti franche), aree di monaci cluniacensi esenti da tasse. Incontro con la guida e giro panoramico della zona. Visita di SAN PIETRO IN LAMOSA: Affacciata sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, è una delle più rilevanti fondazioni monastiche del territorio lombardo. Così chiamato per il sito particolare in cui venne costruito, sporto sulle Lame ossia sulle praterie umide del basso Sebino, il monastero è oggi il risultato di una vicenda edilizia che va dall’XI al XVI secolo. Il suo passato di monastero cluniacense si legge ancora nelle antiche absidi, ma la struttura interna testimonia la trasformazione dell’edificio da chiesa monastica a parrocchiale. Sulle sue pareti si squaderna, infatti, una vera e propria enciclopedia pittorica che ci accompagna dal clima d’età romanica al pieno rinascimento: si va dagli affreschi più antichi, gli straordinari monocromi del caponavata nord con tralci vegetali e una mostruosa testa leonina, fino ai numerosi riquadri votivi quattro-cinquecenteschi che adornano la navata. A seguire , spostamento in una cantina rinomata della Franciacorta per scoprire il metodo classico di produzione delle celebri bollicine La visita si concluderà con una degustazione accompagnate da piccoli assaggi di prodotti tipici. A seguire Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 335,00

LA QUOTA COMPRENDE: – Viaggio in pullman Gran Turismo con 2 autisti – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalle cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno – Pranzo del 2° giorno in Franciacorta – degustazione in cantina – Biglietto del treno del Bernina– Le bevande ai pasti – Guida per ST. MORITZ e la FRANCIACORTA – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del 29 e la cena del 30/11 – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 40,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

Assicurazione medico/bagaglio: € 10,00


 

Mondi di Cristallo: SWAROVSKI / INNSBRUCK / LAGO BRAIES / ORTISEI / LEVICO TERME, il parco secolare degli Asburgo / TRENTO, la città del Natale

Mondi di Cristallo: SWAROVSKI / INNSBRUCK / LAGO BRAIES / ORTISEI / LEVICO TERME, il parco secolare degli Asburgo / TRENTO, la città del Natale


MERCATINI DI NATALE 2025
28 novembre 2025 – 30 novembre 2025


Programma

28/11/2025 – PARTENZA / WATTENS / INNSBRUCK / SORAGA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03.00, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di WATTENS. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo a WATTENS e tempo a disposizione per shopping presso il famoso mondo Swarowski. Swarovski Kristallwelten accoglie il visitatore in un atrio principale dove non solo sono esposti il più piccolo e il più grande cristallo del mondo, ma ha inizio anche una parete di cristallo, alta 11 metri e lunga 42, che contiene 12 tonnellate i cristalli. Il negozio di Swarovski Kristallwelten offre il più vasto assortimento in assoluto di articoli Swarovski. Trasferimento ad INNSBRUCK e tempo libero per la visita dei Mercatini di Natale. Pranzo libero. Il periodo dell’Avvento nel centro storico di Innsbruck è ricco di tradizione, romanticismo e atmosfera. Proprio di fronte al Tettuccio d’oro, le bancarelle del mercatino di Natale si annidano a ridosso delle case medievali e sono una miniera inesauribile di addobbi per l’albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e articoli regalo. Una piattaforma offre una magnifica vista panoramica sui tetti delle bancarelle mentre l’ensemble dei “suonatori della torre” regala dal Tettuccio d’oro momenti magici con musica natalizia tradizionale. Al termine delle visite, trasferimento in Hotel in zona Soraga. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.

29/11/2025 – LAGO BRAIES / ORTISEI
Prima colazione in Hotel e partenza per LAGO BRAIES. In inverno, il lago coperto dalla neve, rende l’atmosfera davvero magica e natalizia. Tempo libero per ammirare lo spettacolo naturale del lago incastonato come un gioiello tra montagne mozzafiato che gli fan da corona. Passeggiata nella località resa famosa dalla fiction “Un passo dal cielo” dove il protagonista, il comandante Pietro Thiene interpretato da Terence Hill nelle prime stagioni, ha trasformato la rimessa per le barche nella stazione del Corpo Forestale rendendolo così famoso e invitante. Pranzo in ristorante. Proseguimento per ORTISEI, il pittoresco capoluogo della Val Gardena nel periodo prenatalizio si trasforma in una fiaba invernale. L’atmosfera natalizia del centro non può che far sognare ad occhi aperti i propri visitatori. l Paese di Natale unisce le storiche tradizioni della Val Gardena con l’eleganza e l’esclusività della gamma di prodotti offerti nelle casette di legno. Le “Lodenlounges”, che si presentano come accoglienti casette gastronomiche, invitano i visitatori a degustare prodotti locali e prelibatezze gastronomiche in una romantica atmosfera. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

30/11/2025 – LEVICO TERME / TRENTO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a LEVICO TERME, il Mercatino di Natale più incantato di sempre nel Parco Secolare degli Asburgo. Il Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie, vin brûlé e i sorrisi dei sapienti artigiani vi avvolgeranno. Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati del Parco per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brulè. Trasferimento a TRENTO e pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita dei Mercatini di Natale. Le oltre 60 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella “Città del Natale”. Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 30 Pax) € 410,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione (2 cene + 2 colazioni) – Pranzo in ristorante 2° giorno – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del 1° e del 3° giorno – La cena del 3° giorno – Eventuale tassa di soggiorno da saldare sul posto – Le bevande – Tutto quanto non indicato “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 60,00

ASSICURAZIONE Medica e bagaglio € 20,00