Archivi tag: Parigi

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV


ESTATE 2025
19 agosto 2025 – 24 agosto 2025


Descrizione

PARIGI: Romantica, bellissima e tutta da scoprire, Parigi è una fra le capitali più belle del mondo. Nessuna città come PARIGI, riesce a trasmettere il senso del continuo progresso, del continuo segnare i tempi, anzi precorrerli. Da quando la torre più famosa del mondo, costruita dall’ingegnere Eiffel, svetta sulla capitale francese con la sua mole d’acciaio, era il 1889, Parigi sembra non abbia cessato di rimettersi in discussione, realizzando, di volta in volta, costruzioni audacissime e dirompenti, quasi a voler estorcere ad ogni costo un giudizio definitivo sulla propria epoca. Basti pensare ad opere come il Centre Pompidou di Richard Rogers e Renzo Piano, piazzato come un’ “alieno” di plexiglas colorato in mezzo alle case del quartiere Beaubourg; o alla fontana con piramidi del cinese Pei, ritta in mezzo al cortile napoleonico del Louvre a spezzarne per sempre i contorni abituali, o all’Arche de la Defense. È la città dei lumi, è la Ville Lumière, la città degli artisti bohémien e del Moulin Rouge. Attraversata dalla Senna, è un concentrato di edifici ottocenteschi, teatri, viali alberati e musei di fama mondiale. Qui tutti gli arrondissements sono opere d’arte; I cimiteri sono la casa di grandi artisti deceduti e le biblioteche capolavori dell’architettura.

VERSAILLES: La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Semplice casino di caccia all’epoca di Luigi XIII fu trasformato in splendido palazzo reale dal re Sole che vi trasferì la corte nel 1682 e rimase la sede ufficiale del potere sino alla Rivoluzione Francese. Una delle sale più suggestive della reggia è la galleria degli Specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi e nella bellezza dei suoi stucchi e delle pitture di Le Brun. La grande Galleria esprime nella sua ricchezza il successo politico, economico ed artistico della Francia. Il grande parco che si estende alle spalle della reggia rappresenta una delle maggiori ricchezze di Versailles. Dalla finestra centrale della galleria degli specchi, si dispiega un panorama incantevole, che dai piedi del palazzo si estende a perdita d’occhio attraverso una lunga prospettiva impreziosita dal lavoro dell’architetto André Le Nôtre: fontane con sculture eleganti, giochi d’acqua, aiuole e canali. Particolarmente originale è stata la creazione del Grand Canal lungo 1670 metri, che fece da sfondo a numerose feste e che ospitò persino delle imbarcazioni.

Programma1° Giorno – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PARIGI. Notte in pullman.

2°Giorno – PARIGI
Prima colazione e pranzo liberi lungo il percorso. Arrivo a PARIGI, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento..

3° Giorno – PARIGI
Colazione, cena e notte. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida. Si potranno ammirare: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, l’isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città quali la cattedrale di Notre Dame, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei capetingi, poi trasformato in prigione; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; il quartiere latino con l’Università della Sorbona e il Pantheon, tempio delle glorie francesi; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, con la Torre Montparnasse; ecc.. Tempo libero per shopping, nei famosi, grandi magazzini.

4° Giorno – VERSAILLES / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. Visita alla Reggia. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite: La Defense, conosciuto ai più come un grande quartiere moderno e tecnologico, con i suoi grattacieli, presenta opere d’arte “en plein air”, una delle più vivibili è il Bacino dell’artista Takis, una sorta di grande fontana – piscina su cui sorgono i pilastri leggeri e colorati, sullo sfondo la “Grande Arche de La Dèfense; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più noto e caratteristico di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; Museo del Louvre (esterni), una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni, utilizzato da alcuni monarchi come residenza reale, ora ospita uno dei più importanti musei del mondo; nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – rompe la monotonia dei blocchi grigi del museo; ecc.. Dopo cena (facoltativo) giro in bus della “Ville Lumière” e possibilità di crociera con il Bateaux Mouches, che vi permette di scoprire Parigi vista dal suo viale più bello: la Senna.

5° Giorno – GIVERNY / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattina escursione a GIVERNY. Ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Tutto a Giverny allude ai quadri del più geniale dei pittori impressionisti, In omaggio al suo patrono, Giverny si ricopre di fiori e costituisce così uno dei pochi esempi al mondo di “natura che imita l’arte” (di solito avviene il contrario), infatti molti degli scorci ameni, delle aiuole fiorite e delle pergole verdeggianti sembrano fatti apposta per ricordare i quadri di Monet. Il villaggio ospita la casa dove dimorò e morì Claude Monet dal 1883 al 1926, oggi nota come Fondation Claude Monet. Qui l’artista dipinse oltre 200 quadri del giardino che aveva creato per la sua dimora. Da vedere i due giardini sono due: nel primo, il Clos Normand, che si trova proprio di fronte alla sua casa, si possono ammirare moltissimi fiori semplici, come margherite, rose e tulipani, ma anche rari; il secondo è di ispirazione giapponese e ha un laghetto dove si trovano le ben note ninfèe, uno dei soggetti preferiti da Monet nelle sue tele, una serie di piccoli ponti di legno e uno più grande ricoperto di glicini. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite. Centro Pompidou, istituzione culturale a Parigi, dedicata all’arte moderna, ideata da Renzo Piano, i cui tubi colorati che compongono la parte esterna sono ormai noti a tutto il mondo. Il quartiere des Halles une grande centro commerciale nel centro della capitale; completamente ristrutturato attorno al 2010, si presenta oggi come un’enorme installazione architettonica, il Canopée, grande struttura di vetro e acciaio con curve che si ispirano alla vegetazione… Il quartiere di Montmartre, uno dei simboli di Parigi per eccellenza, questa collina è stata per molto tempo il centro della vita bohèmienne parigina, che ha avuto il suo momento di massimo splendore con la Belle Epoque; ancora oggi si afferma come uno dei quartieri più romantici e più famosi, il quartiere degli artisti di strada, ove ci si può fare ritrarre da uno dei tanti pittori oppure fermarsi ad ascoltare le note di stravaganti musicisti; Piazza du Tertre è il luogo preferito dagli artisti, la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino. In cima alla collina sorge la Basilica del Sacrè Coeur, è visibile da molti punti, è diventata uno dei simboli più affascinanti.

6° Giorno – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per il pranzo e per la cena liberi. Arrivo nella tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 850,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo con n°2 autisti – Sistemazione in Hotel 3 stelle sup, classificazione locale, (4 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del 6° giorno – Guida in lingua italiana per 3 giornate – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 200,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


VALLE DELLA LOIRA E PARIGI: tra Regge incantate e Charm Metropolitano

VALLE DELLA LOIRA E PARIGI: tra Regge incantate e Charm Metropolitano


ESTATE 2025
12 agosto 2025 – 19 agosto 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

12/08/25 – PARTENZA /TOURS
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00 dell’11 agosto – Incontro con il pullman e partenza alla volta di TOURS. Notte in pullman. Arrivo in serata, sistemazione in Hotel a TOURS (o vicinanze). Cena e pernottamento.

13/08/25 – CHAMBORD / BLOIS / TOURS
Prima colazione in Hotel. Guida intera giornata. Visita del Castello di CHAMBORD, classificato come monumento storico dal 1840 e iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco dal 1981, è uno dei più fulgidi capolavori dell’architettura rinascimentale francese nonché il castello più sontuoso e visitato della Valle della Loira. È situato in una grande foresta di circa 5500 ettari, che è anche il più grande parco recintato d’Europa. La sua magica atmosfera ha ispirato il castello de “La bella e la bestia”, uno dei classici Disney più amati di sempre. Nel pomeriggio visita del Castello di BLOIS. Nella sua ricchezza architettonica rieccheggia la diversità dei numerosi castelli costruiti nella vallata della Loira dal Medioevo fino al XVII secolo, in particolare nelle sue quattro ali in quattro stili diversi. Attorno al cortile, dominato dalla maestosa scalinata Francesco I, si dispiega un vero florilegio dell’architettura francese, dagli stili gotici e rinascimentali fino al classicismo. Residenza di sette re e di dieci regine di Francia, il Castello Reale di Blois è un luogo che evoca il potere e la vita quotidiana di corte nel Rinascimento, come lo dimostrano gli appartamenti reali, ammobiliati e ornati da splendidi arredamenti policromi. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.

14/08/25 – CHENONCEAU / AMBOISE / TOURS
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Mattino visita del Castello di CHENONCEAU, il Castello delle Dame. Dolcemente adagiato sul fiume Cher, è uno dei castelli più eleganti e romantici della Valle della Loira. Si trova nei pressi del piccolo villaggio di Chenonceaux ed è considerato un autentico gioiello del Rinascimento francese. È impossibile restare indifferenti di fronte alla sua favolosa collocazione sull’acqua, alla bellezza dei suoi giardini, all’incanto della sua architettura e alla sua affascinante storia, segnata da una successione quasi ininterrotta di donne illustri (da cui il soprannome di castello delle Dame) che lo hanno costruito, abbellito, protetto, restaurato e salvato. Pomeriggio visita del Castello di AMBOISE. La fortezza medievale di Amboise cede il posto ad una residenza reale sotto i regni dei Re Carlo VIII e Francesco I. Numerosi studiosi ed artisti europei soggiornano alla Corte di Amboise invitati dai sovrani come, per esempio, Leonardo da Vinci che riposa nella cappella del castello. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

15/08/25 – AZAY-LE-RIDEAU / VILLANDRY / CHARTRES
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Visita del Castello AZAY-LE-RIDEAU. Descritto da Balzac all’occasione di un pranzo, come “un diamante sfaccettato incastonato nell’Indre”, è uno dei castelli più famosi della Loira. Relativamente piccoli, i due corpi dell’edificio sono circondati dall’Indre e da un parco paesaggistico. L’ingresso del castello, a forma d’arco di trionfo, è decorato con le iniziali di Gilles Berthelot e di sua moglie, mentre la parte inferiore delle finestre della scala è decorata con la salamandra e l’ermellino, emblemi del Re Francesco I e di sua moglie Claude de Francia.Classificato monumento storico, il castello esprime tutta la perfezione di un castello del primo Rinascimento francese. Visita del Castello e giardini di VILLANDRY. castello rinascimentale situato nel cuore di tre livelli di giardini a terrazza. È l’ultimo dei grandi castelli rinascimentali costruiti sulle rive della Loira. Eccellente per l’armonia della sua architettura e dei suoi giardini, Villandry è proprio grazie ai suoi giardini ornamentali che è così noto e ammirato: simboli musicali ma anche e soprattutto cuori, volute, farfalle, ventagli: allegorie dell’amore tenero, dell’amore appassionato, dell’amore instabile e dell’amore tragico. In serata, partenza alla volta di CHARTRES (o immediate vicinanze). Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

16/08/25 – CHARTRES / GIVERNY / PARIGI
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza per CHARTRES. Arrivo e visita della famosa Cattedrale, annoverata dall’UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Risalente al XII secolo è considerata uno dei monumenti religiosi più importanti al mondo. Proseguimento per GIVERNY. Ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Tutto a Giverny allude ai quadri del più geniale dei pittori impressionisti, In omaggio al suo patrono, Giverny si ricopre di fiori e costituisce così uno dei pochi esempi al mondo di “natura che imita l’arte” (di solito avviene il contrario), infatti molti degli scorci ameni, delle aiuole fiorite e delle pergole verdeggianti sembrano fatti apposta per ricordare i quadri di Monet. Il villaggio ospita la casa dove dimorò e morì Claude Monet dal 1883 al 1926, oggi nota come Fondation Claude Monet. Qui l’artista dipinse oltre 200 quadri del giardino che aveva creato per la sua dimora. Da vedere i due giardini sono due: nel primo, il Clos Normand, che si trova proprio di fronte alla sua casa, si possono ammirare moltissimi fiori semplici, come margherite, rose e tulipani, ma anche rari; il secondo è di ispirazione giapponese e ha un laghetto dove si trovano le ben note ninfèe, uno dei soggetti preferiti da Monet nelle sue tele, una serie di piccoli ponti di legno e uno più grande ricoperto di glicini. Trasferimento a PARIGI. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

17/08/25 – PARIGI
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; la collina di Montmartre, il quartiere degli artisti con la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino e la Chiesa del Sacro Cuore, emblema di Parigi; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, dove la città medievale fu rifondata; la Cattedrale di Notre Dame, con preziosi rosoni e forme melodiose, questa chiesa rappresenta uno monumenti più belli di Parigi; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; Place des Vosges, elegante piazza giardino circondata da bellissimi palazzi; il quartiere latino con l’Università della Sorbona, il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede l’università parigina; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina; ecc. Rientro in hotel, cena e pernottamento

18/08/25 – PARIGI / VERSAILLES
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Rientro a PARIGI e visita con guida. La Defense, il più grande centro direzionale di tutta Europa, un distretto composto da grattacieli di uffici, condomini e centri commerciali, che sorge ad ovest di Parigi; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più caratteristico e noto di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; ecc. Rientro in hotel, cena e pernottamento

19/08/25 – PARIGI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per il ritorno. Soste lungo il percorso per il ristoro ed i pasti liberi. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: ( Min. 40 Pax) € 1380,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotels 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (7 notti) – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno – Visita Castelli della Loira con audio guide – Guida in lingua italiana per 16/08, 17/08, e 18/08 – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 320,00

Assicurazione medico, bagaglio €. 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio.


PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV


ESTATE 2025
12 agosto 2025 – 17 agosto 2025
CONFERMATA


Descrizione

PARIGI: Romantica, bellissima e tutta da scoprire, Parigi è una fra le capitali più belle del mondo. Nessuna città come PARIGI, riesce a trasmettere il senso del continuo progresso, del continuo segnare i tempi, anzi precorrerli. Da quando la torre più famosa del mondo, costruita dall’ingegnere Eiffel, svetta sulla capitale francese con la sua mole d’acciaio, era il 1889, Parigi sembra non abbia cessato di rimettersi in discussione, realizzando, di volta in volta, costruzioni audacissime e dirompenti, quasi a voler estorcere ad ogni costo un giudizio definitivo sulla propria epoca. Basti pensare ad opere come il Centre Pompidou di Richard Rogers e Renzo Piano, piazzato come un’ “alieno” di plexiglas colorato in mezzo alle case del quartiere Beaubourg; o alla fontana con piramidi del cinese Pei, ritta in mezzo al cortile napoleonico del Louvre a spezzarne per sempre i contorni abituali, o all’Arche de la Defense. È la città dei lumi, è la Ville Lumière, la città degli artisti bohémien e del Moulin Rouge. Attraversata dalla Senna, è un concentrato di edifici ottocenteschi, teatri, viali alberati e musei di fama mondiale. Qui tutti gli arrondissements sono opere d’arte; I cimiteri sono la casa di grandi artisti deceduti e le biblioteche capolavori dell’architettura.

VERSAILLES: La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Semplice casino di caccia all’epoca di Luigi XIII fu trasformato in splendido palazzo reale dal re Sole che vi trasferì la corte nel 1682 e rimase la sede ufficiale del potere sino alla Rivoluzione Francese. Una delle sale più suggestive della reggia è la galleria degli Specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi e nella bellezza dei suoi stucchi e delle pitture di Le Brun. La grande Galleria esprime nella sua ricchezza il successo politico, economico ed artistico della Francia. Il grande parco che si estende alle spalle della reggia rappresenta una delle maggiori ricchezze di Versailles. Dalla finestra centrale della galleria degli specchi, si dispiega un panorama incantevole, che dai piedi del palazzo si estende a perdita d’occhio attraverso una lunga prospettiva impreziosita dal lavoro dell’architetto André Le Nôtre: fontane con sculture eleganti, giochi d’acqua, aiuole e canali. Particolarmente originale è stata la creazione del Grand Canal lungo 1670 metri, che fece da sfondo a numerose feste e che ospitò persino delle imbarcazioni.

Programma

1° Giorno – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PARIGI. Notte in pullman.

2°Giorno – PARIGI
Prima colazione e pranzo liberi lungo il percorso. Arrivo a PARIGI, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento..

3° Giorno – PARIGI
Colazione, cena e notte. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida. Si potranno ammirare: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, l’isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città quali la cattedrale di Notre Dame, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei capetingi, poi trasformato in prigione; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; il quartiere latino con l’Università della Sorbona e il Pantheon, tempio delle glorie francesi; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, con la Torre Montparnasse; ecc.. Tempo libero per shopping, nei famosi, grandi magazzini.

4° Giorno – VERSAILLES / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. Visita alla Reggia. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite: La Defense, conosciuto ai più come un grande quartiere moderno e tecnologico, con i suoi grattacieli, presenta opere d’arte “en plein air”, una delle più vivibili è il Bacino dell’artista Takis, una sorta di grande fontana – piscina su cui sorgono i pilastri leggeri e colorati, sullo sfondo la “Grande Arche de La Dèfense; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più noto e caratteristico di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; Museo del Louvre (esterni), una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni, utilizzato da alcuni monarchi come residenza reale, ora ospita uno dei più importanti musei del mondo; nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – rompe la monotonia dei blocchi grigi del museo; ecc.. Dopo cena (facoltativo) giro in bus della “Ville Lumière” e possibilità di crociera con il Bateaux Mouches, che vi permette di scoprire Parigi vista dal suo viale più bello: la Senna.

5° Giorno – GIVERNY / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattina escursione a GIVERNY. Ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Tutto a Giverny allude ai quadri del più geniale dei pittori impressionisti, In omaggio al suo patrono, Giverny si ricopre di fiori e costituisce così uno dei pochi esempi al mondo di “natura che imita l’arte” (di solito avviene il contrario), infatti molti degli scorci ameni, delle aiuole fiorite e delle pergole verdeggianti sembrano fatti apposta per ricordare i quadri di Monet. Il villaggio ospita la casa dove dimorò e morì Claude Monet dal 1883 al 1926, oggi nota come Fondation Claude Monet. Qui l’artista dipinse oltre 200 quadri del giardino che aveva creato per la sua dimora. Da vedere i due giardini sono due: nel primo, il Clos Normand, che si trova proprio di fronte alla sua casa, si possono ammirare moltissimi fiori semplici, come margherite, rose e tulipani, ma anche rari; il secondo è di ispirazione giapponese e ha un laghetto dove si trovano le ben note ninfèe, uno dei soggetti preferiti da Monet nelle sue tele, una serie di piccoli ponti di legno e uno più grande ricoperto di glicini. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite. Centro Pompidou, istituzione culturale a Parigi, dedicata all’arte moderna, ideata da Renzo Piano, i cui tubi colorati che compongono la parte esterna sono ormai noti a tutto il mondo. Il quartiere des Halles une grande centro commerciale nel centro della capitale; completamente ristrutturato attorno al 2010, si presenta oggi come un’enorme installazione architettonica, il Canopée, grande struttura di vetro e acciaio con curve che si ispirano alla vegetazione… Il quartiere di Montmartre, uno dei simboli di Parigi per eccellenza, questa collina è stata per molto tempo il centro della vita bohèmienne parigina, che ha avuto il suo momento di massimo splendore con la Belle Epoque; ancora oggi si afferma come uno dei quartieri più romantici e più famosi, il quartiere degli artisti di strada, ove ci si può fare ritrarre da uno dei tanti pittori oppure fermarsi ad ascoltare le note di stravaganti musicisti; Piazza du Tertre è il luogo preferito dagli artisti, la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino. In cima alla collina sorge la Basilica del Sacrè Coeur, è visibile da molti punti, è diventata uno dei simboli più affascinanti.

6° Giorno – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per il pranzo e per la cena liberi. Arrivo nella tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 850,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo con n°2 autisti – Sistemazione in Hotel 3 stelle sup, classificazione locale, (4 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del 6° giorno – Guida in lingua italiana per 3 giornate – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 200,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


VIVE LA FRANCE! I CASTELLI DELLA LOIRA, BRETAGNA, NORMANDIA E … PARIGI

VIVE LA FRANCE! I CASTELLI DELLA LOIRA, BRETAGNA, NORMANDIA E … PARIGI


ESTATE 2025
14 agosto 2025 – 23 agosto 2025


Programma

14/08/2025 – PARTENZA / TOURS
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00.30 A Macerata, a seguire loclalità a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di TOURS. Soste lungo il percorso per pasti liberi e ristoro. Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

15/08/2025 – CHAMBORD / BLOIS / CHENNONCEAU
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta di CHAMBORD. Arrivo e visita del castello. CHAMBORD, un’immensa reggia rinascimentale circondata da un parco enorme, riconoscibile per la grande scala a chiocciola esterna studiata affinché due persone non si potessero mai incontrare se non alla base o in cima alla scalinata. Alla costruzione del castello prese parte anche Leonardo da Vinci. Di qui passarono Francesco I e Luigi XIV, il re Sole. Sorge solitario al centro di un grande parco di 5.500 ettari, antica riserva di caccia reale circondata da una cinta di km 32, ove vivono in libertà cervi, cinghiali, cerbiatti. CASTELLO REALE DI BLOIS, residenza di sette re e di dieci regine di Francia, è un luogo che evoca il potere e la vita quotidiana di corte nel Rinascimento. CHENNONCEAU, è’ deliziosamente costruito su un ponte ad arcate attraverso il fiume Cher; nasce dalla ricostruzione di un vecchio mulino fortificato. Viene definito anche “il castello delle Dame”, in riferimento alle donne femminili che lo hanno abitato nel rinascimento ottocentesco. Un particolare degno di visita è sicuramente la sala da ballo, fatta costruire da Caterina de Medici. Si potranno ammirare i bei giardini alla francese, i mobili d’epoca, i quadri d’autore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

16/08/2025 –VANNES / CONCARNEAU
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta di: VANNES. Arrivo e visita: Affacciata sul Golfo del Morbihan, Vannes è una meravigliosa cittadina fortificata medievale, il cui centro storico e i bastioni sono ancora perfettamente conservati. Questa meravigliosa città medievale, affacciata sul golfo del Morbihan, è una delle più belle cittadine della Bretagna: rimarrete incantati dalla sua autentica atmosfera medievale, con le mura di cinta e le porte fortificate, con le sue stradine tortuose e le piazze acciottolate. Proseguimento per CONCARNEAU: Città d’arte e di storia, Concarneau è famosa per essere una città fortificata: la Ville Close, ovvero chittà chiusa, venne rimodellata nel XIX secolo dall’architetto Vauban. Dai suoi bastioni possenti, offre panorami incredibili sulla baia di Concarneau, sui porti di pesca e sul porto turistico. Le sue stradine acciottolate ospitano una varietà di ristoranti e negozi. Ad esempio, il Carré des Larrons, situato nel cuore dei bastioni della città fortificata, nella stagione estiva si trasforma in un importante luogo di concerti di ogni genere. Da ammirare anche la Governor’s House, una delle ultime due case a graticcio ancora esistenti: purtroppo la maggior parte di questi edifici sono stati distrutti dagli incendi susseguitesi nei secoli. In serata trasferimento in Hotel, cena e pernottamento,

17/08/2025 –AREA DEL FINISTERE / QUIMPER
Prima colazione in hotel. Guida intera giornata. Visita: L’area del Finistère: In questo angolo di terra che si getta nell’oceano atlantico (da qui il nome che significa “ai confini della terra”) troverete la vera essenza della Bretagna, fatta di pascoli verdeggianti, villaggi di pescatori, antichi siti archeologici, scogliere battute dalle tempeste e fari indomiti a proteggere le coste, foreste selvagge e paesaggi da cartolina. Con le imponenti guglie gemella della sua cattedrale e la splendida posizione affacciata sul fiume QUIMPER è non solo il capoluogo del Finistère ma soprattutto il punto di riferimento per la cultura celtica, con il meraviglioso Festival de Cornouaille. Come la maggior parte delle vivaci cittadine di questa ragione, Quimper conserva quel fascino antico e suggestivo dato dalle vie acciottolate e contorte, dalle case a graticcio con le fenistre fiorite e la sensazione di essere tornati indietro nel tempo passeggiando nel centro storico pedonale, incastonato fra i fiumi Odet e Steir e con la presenza rassicurante del Mont Frugy. La COSTA DI GRANITO: Con i suoi 13 km di costa e le sue tre spiagge di sabbia fine, Perros è un paradiso per famiglie e appassionati di sport acquatici. Uno dei suoi quartieri, Ploumanac’h, antico villaggio di pescatori divenuto una mecca turistica, offre al visitatore una vista quasi irreale con le sue scogliere rosa, imponenti massicci rocciosi scolpiti dal mare e dal vento. In serata trasferimento in Hotel (zona ST. Malo) cena e pernottamento.

18/08/2025 –SAINT MALO / MONT ST. MICHEL
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza SAINT-MALO, terra di maree, coste frastagliate, resti preistorici, granito e tradizioni celtiche. SAINT-MALO, porto e notevole località balneare, situata in magnifica posizione su un isolotto roccioso, all’imboccatura dell’estuario della Rance. La città conserva intatta la magnifica cornice difensiva; il Castello è un poderoso edificio di forma quadrangolare con quattro torrioni cilindrici; Ville-Close il vero centro cittadino con quartieri in parte ricostruiti fedelmente nel dopoguerra secondo gli schemi originali, sulla piazza centrale vi sorge la Cattedrale di St. Vincent. MONT SAINT MICHEL: Lungo la costa settentrionale francese, nella regione della Bassa Normandia, si trova uno dei luoghi più interessanti ed affascinanti al mondo, il Mont Saint-Michel, anche conosciuto come “la Meraviglia dell’Occidente” per la sua straordinaria bellezza. Classificato dal 1979 come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, Mont Saint-Michel è un isolotto roccioso con una circonferenza di circa 960 metri e un’altezza di 92 metri s.l.m. situato tra la Punta bretone di Grouin e la Punta normanna di Champeaux. La sua magnifica baia, il fascino del borgo medievale, la maestosità dell’Abbazia e il meraviglioso spettacolo delle maree sigiziali, tra le più forti del mondo, che risentono della stagionalità e dei flussi periodici e variabili per cui non sempre sono visibili, è uno dei luoghi più visitati della Francia. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

19/08/2025 –CAEN / BAYEUX / SPIAGGE DELLO SBARCO
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di .CAEN: capoluogo della Normandia, città che vanta due monumenti d’eccezione quali l’Abbaye-aux-Hommes imponente costruzione millenaria che ospita la Chiesa di St.Etienne, splendida costruzione in stile romanico e l’Abbaye-aux-Dames, fatta costruire dalla Regina Matilde, che ospita al suo interno la Chiesa della Trinità. BAYEUX, conosciuta soprattutto per la Cattedrale di Notre-Dame e per l’Arazzo di Bayeux, che racconta la storia di Guglielmo il Bastardo, divenuto in seguito Guglielmo il Conquistatore e Re d’Inghilterra. Escursione nella zona costiera del Calvados, una regione ancora fortemente legata agli eventi che la videro coinvolta durante la seconda guerra mondiale e in particolare al fatto che il 6 giugno 1944 il D-Day, il giorno successivo alla liberazione di Roma, sbarcarono le Forze Alleate per liberare l’Europa dal nazismo e le spiagge della costa videro svolgersi un avvenimento unico nella storia della seconda Guerra Mondiale. Sosta a Pointe du Hoc, promontorio tra le famose spiagge di Omaha e Utah Beach, le spiagge dello sbarco e proseguimnento per ARROMANCHES per la visita al Museo di questo evento storico. Trasferimento in hotel (zona Caen) cena e pernottamento.

20/08/2025 – CAEN / LE HAVRE / HONFLEUR / LA COSTA D’ALABASTRO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alle visite di: la pittoresca cittadina marina di HONFLEUR, antico borgo marinaro dal fascino unico, dall’atmosfera d’antan e rarefatta, che vive attorno al porto. La zona centrale è da percorrere a piedi, tra le stradine puntellate di porfido dei pittoreschi vicoletti con le tipiche case a graticcio, le caratteristiche botteghe e tanti bistro. Le Havre, città balneare, sorprendente, audace, splendida, inattesa. E’ una città di grandi architetti e Patrimonio Mondiale dell’Umanità.Per molto tempo relegata al ruolo di città portuale e industriale e il modo di vedere la città non è più lo stesso dalla sua consacrazione nel Patrimonio dell’Unesco nel 2005. Ora Le Havre è diventata “la Manhattan sul mare” della costa della Normandia.La modernità della sua architettura è diventata uno dei simboli dell’urbanistica del XX secolo. Dalla terra come dal mare il suo campanile domina, vero punto di riferimento, per i marinai come per i turisti. La Costa d’Alabastro, caratterizzata dalle maestose falesie naturali di origine calcarea, alte e bianche scogliere di gesso a picco sulle lunghe, e dalle strette spiagge di sassi bianchi, da sempre luoghi di grande ispirazione per artisti e non. Sosta a ETRAT, famosa per le sue maestose scogliere a strapiombo sulla Manica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

21/08/2025 – ROUEN / GIVERNY / PARIGI
Prima colazione in Hotel. Partenza per ROUEN. Victor Hugo definì Rouen “la città dai cento campanili”, mentre Monet ne dipinse l’affascinante cattedrale gotica a tutte le ore del giorno, per coglierne gli innumerevoli giochi di luce. Rouen è una delle città della Francia più ricche di monumenti storici, che vanno dall’epoca romana alla rinascimentale. Il centro storico di Rouen, la città vecchia, abbonda di guglie, pinnacoli e campanili gotici, immersi in un contesto fatto di stradine e piazze circondata dalle tipiche costruzioni a traliccio in legno e cemento. GIVERNY, ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Vista da fuori, l’abitazione presenta un vivace colore rosa in grande contrasto con i toni più cupi che, al tempo, la classe borghese sceglieva per le proprie case. Varcata la porta d’ingresso, poi, la personalità di Monet emerge in ogni angolo: la cucina è rivestita da mattonelle blu; la sala da pranzo è in un giallo acceso; il salotto è di un azzurro pastello tenue e delicato. Sospesi nel tempo sono poi lo studio in cui il pittore soleva riflettere sull’arte e appendere le sue stampe giapponesi, le camere da letto del primo piano e gli ambienti privati dell’appartamento destinato alla famiglia. Per quanto riguarda gli esterni, invece, ad accogliere il visitatore ci pensa il Clos Normand, ossia il giardino dei fiori disposto davanti all’ingresso: un luogo in cui ogni dettaglio era stato sapientemente studiato da Claude Monet affinché i petali, in primavera, potessero risaltare l’alternanza di rosa e verde presente sulla facciata della casa. Imperdibile, inoltre, il famoso giardino acquatico in stile giapponese: qui è possibile vedere il ponte incorniciato dal glicine e il laghetto delle ninfee che più volte ha ispirato l’artista. In serata trasferimento in zona PARIGI, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

22/08/2025 – PARIGI
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata dedicata alla visita di PARIGI, la città dell’amore, che stimola i sensi di chiunque la visiti. Un esplosione di arte e di cultura dove le attrazioni e le cose da fare sono davvero senza fine. La città più seducente ed elegante del mondo colpisce con la sua bellezza e la sua ricchezza. Meta di appassionati d’arte da tutto il mondo, Parigi mette in mostra delle perle museali che brillano come stelle di primaria grandezza. L’altra ricchezza di Parigi è quella dei suoi quartieri. Tutti, pur con caratteristiche diverse, hanno qualcosa da offrire, che sia una piazza, un monumento o, più semplicemente, un’atmosfera. Si potranno ammirare: l’Ile de la Cité, cuore di Parigi, con la Cattedrale di Nôtre Dame, la Piazza della Bastiglia, l’incantevole Place de Vosges, il Quartiere del Marais, Grands Boulevards, l’Opera, Place Vendome, Place de la Concorde, Les Champs Elysees, la torre Eiffel, ecc.. Cena a Montmartre, il quartiere degli artisti. Rientro in Hotel e pernottamento.

23/08/2025 – PARIGI / RIENTRO
Prima colazione in hotel. giornata dedicata al viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per pasti liberi e ristoro. Arrivo in serata e fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: ( Min. 40 Pax) 1890.00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotels 3/4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (9 NOTTI)– Trattamento di mezza pensione– Guida in lingua italiana come da programma – Auricolari per tutto il Tour – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 450,00

Assicurazione medico, bagaglio €. 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio.