PROGRAMMA
08/12/2023 – PARTENZA / ISOLA DI HERRENINSEL / ISOLA DI FRAUENINSEL
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:30 del 07/12, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PRIEN. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo a PRIEN, ed imbarco sul battello per Herreninsel dove sorge l’HERRENCHIEMSEE, castello reale costruito da re Ludwig II a partire dal 1878, la cui facciata è una copia esatta di quella di Versailles: Herrenchiemsee si presenta come un inno alla potenza ed alla gloria del Re Sole, Luigi XIV di Francia, e Ludwig, da sempre profondo ammiratore di questa mitica figura storica, decise di erigere un castello che fosse l’esatta copia dell’originale francese. Trasferimento all’ISOLA DI FRAUENINSEL. Visita all’unico mercatino natalizio in Germania che si tiene su di un’isola, immerso in un’atmosfera veramente unica e romantica: nel cuore delle alpi bavaresi e circondato dalla acque cristalline del Lago Chiemsee. Tutta l’isola è illuminata con luci e speciali decorazioni natalizie, che creano un’atmosfera speciale! Dolci e profumati aromi riempiono l’area dove oltre 90 bancarelle vendono specialità culinari, meravigliosi lavori artigianali, per tante idee da regalo. Al termine delle visite, trasferimento in Hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
09/12/2023 – MONACO DI BAVIERA
Prima colazione in Hotel e partenza per MONACO DI BAVIERA. Arrivo, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita del capoluogo della Baviera, definito “Paradiso della Germania” dallo scrittore americano Thomas Wolfe. Oggi è uno dei centri artistici più importanti della Germania, allietato in ogni stagione da caratteristiche feste locali. Si potranno ammirare: la Marienplatz, cuore e centro della città, teatro dei principali avvenimenti storici; il nuovo Municipio, neogotico, con il famoso carillon; la Frauenkirche, cattedrale di Monaco, grande edificio tardogotico, con bellissime vetrate nel coro; Ludwigstrasse, larga strada neoclassica, per dare alla città un trionfale corso; il Theresienwiese, grande parco in cui si svolge, dal 1810, l’Oktoberfest; ecc.. Pomeriggio a disposizione per le visite ai MERCATINI DI NATALE: nella MARIENPLATZ torna come ogni anno il tradizionale mercatino natalizio, il Christkindlmarkt Passeggiando tra le bancarelle che propongono artigianato tradizionale, giocattoli d’altri tempi, aromi, spezie e prelibatezze della cucina bavarese e vin brulè, e avvolti dagli invitanti profumi di mele caramellate, mandorle, biscotti allo zenzero, raggiungete il maestoso Albero di Natale posto al centro della piazza, che risplende di 2.500 candele. A pochi passi dalla Piazza, nella via Neuhauser Straße, al centro della zona pedonale, troverete il più grande Mercatino del Presepe di tutta la Germania dove troverete di tutto per fare il presepe, dalla lanterna per la stalla alla paglia per il bue e l’asinello, dalla cometa ai doni dei Re Magi. Ogni sera, alle 17:30 in punto, non perdete le dolci melodie dell’avvento che verranno suonate dal vivo dal balcone del municipio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10/12/2023 – CASTELLI DELLA BAVIERA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento nella zona dei Castelli della Baviera dove ha vissuto il re Ludwig II dei Witteslbach, sovrano dal 1864 al 1886. Durante il suo regno Ludwig II, appassionato di arte, musica e storia, ha fatto costruire i celebri castelli. Una volta pagato il biglietto di ingresso, il gruppo troverà all’interno una guida che darà delle spiegazioni in italiano ed in varie lingue. NEUSCHWANSTEIN, questo “castello delle fiabe” voluto dal re bavarese Ludwig II fu costruito in stile neoromanico riproponendo lo schema di un castello medioevale tedesco in cui risiedevano i cavalieri. Le sale interne sono riccamente decorate con scene tratte dal mondo delle saghe e leggende medioevali. HOHENSCHWANGAU: non è propriamente uno dei “castelli di Ludwig” perchè non venne costruito da Ludwig II ma moralmente lo è visto il determinante ruolo che ha avuto nella vita del sovrano bavarese, che qui trascorse buona parte della giovinezza e sempre qui ospitò l’amico Richard Wagner. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 470,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno – Battelli per le isole – Guida per Monaco di Baviera – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 3° giorno – Eventuale tassa di soggiorno da saldare sul posto – Le bevande – Tutto quanto non indicato “la quota comprende”
Supplemento camera singola: € 80,00
ASSICURAZIONE Medica e bagaglio € 20,00
DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo
|