Archivi tag: Francia

La Francia che non ti aspetti … AUVERGNE!

La Francia che non ti aspetti … AUVERGNE!


PONTI 2025
30 maggio 2025 – 2 giugno 2025


Descrizione

Se amate la natura, siamo sicuri che la qualità dell’ambiente naturale dell’Alvernia soddisferà tutti i vostri desideri: villaggi, borghi, vulcani, vallate, foreste, sorgenti, flora e fauna eccezionali! L’Alvernia costituisce uno dei più grandi spazi di natura protetta d’Europa.

CLERMONT FERRAND: Clermont-Ferrand è il capoluogo dell’Alvernia, nonché luogo natale del celebre matematico e filosofo Blaise Pascal. La città possiede un ricco patrimonio culturale e storico, di cui sono una testimonianza le numerose dimore signorili, come il palazzo di Fontfreyde, palazzo Savaron o il palazzo di Chazerat. Il centro storico vanta anche splendidi edifici religiosi, come la cattedrale di Notre-Dame-de-l’Assomption, opera gotica costruita in pietra lavica nera di Volvic, con splendide vetrate antiche, o la basilica romanica di Notre-Dame-du-Port, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, con il suo magnifico coro ornato di capitelli scolpiti e la cripta con la Vergine Nera. Nel centro storico, i visitatori potranno andare alla scoperta di Rue Pascal e ammirarne le sue eleganti dimore, o ammirare Place de Jaude, dove si trova una statua equestre di Vercingetorige realizzata dallo scultore Bartholdi: è il cuore pulsante della vita cittadina, anche commerciale.

I VULCANI DELL’ALVERNIA: Con una superficie di 395.000 ettari, il Parco Naturale Regionale dei Vulcani d’Alvernia è il più grande Parco Naturale Regionale della Francia metropolitana! E’ costituito da 80 vulcani e con un ambiente completamente modellato dalla stessa attività vulcanica, che risale a 10.000 anni fa, un patrimonio unico in Europa. Questa zona è davvero molto bella e il paesaggio rilassante, con crateri e vulcani a perdita d’occhio tappezzati di prati verdi, dolci colline, picchi montuosi, ruscelli, laghetti, boschi e pascoli con mucche, pecore, famoso per la sua eno-gastronomia di buon vino rosso e formaggi. La cima del Puy de Sancy raggiungibile con la funivia dal Mont Dore, offre un’altra vista superba sui paesaggi vulcanici.

SALERS: Nel Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell’Alvernia, si trova la magnifica città medievale di Salers, classificata tra i più bei villaggi della Francia. Nel Medioevo, la città era protetta da delle mura e ancora oggi vi sono gli ultimi resti. La torre civica, nota anche come tour de l’Horloge (torre dell’Orologio), domina oggi una via commerciale e le pittoresche case con torrette caratterizzano il grazioso centro storico.

CASTELLO DI ANJONY: il paesino di Tournemire è un’incantevole località con case in pietra lavica classificata tra i più bei villaggi della Francia, con una fortezza del XV secolo, costruita da un compagno di Giovanna d’Arco nella Guerra dei Cent’anni. Molto ben conservato e situato su un promontorio roccioso, in una bellissima atmosfera verdeggiante, il castello medievale di Anjony, ancora abitato dalla stessa famiglia fin dalle sue origini, è composto da un imponente dongione e da quattro torri circolari con tetti a torretta. Riccamente arredata, la cappella del castello è decorata con magnifici affreschi raffiguranti la vita di Cristo, nonché un’eccezionale collezione di affreschi profani e nella sala delle armi è esposto un grande arazzo che illustra il trionfo dell’imperatore Giustiniano, nelle sembianze di Luigi XIII. In cima al torrione, dalle feritoie del cammino di ronda, si apre una splendida vista sulla valle della Doire!

LE PUY EN VELAY: la città di Le Puy-en-Velay era il punto di partenza fin dal Medioevo della famosa Via Podiensis, uno dei percorsi per Santiago de Compostela, questa città dell’Alvernia è un importante luogo di pellegrinaggio, con la sua cattedrale e l’Hôtel-Dieu inseriti nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Costruita ai piedi della Rocca della Corneille, imponente cima vulcanica che domina il centro storico, la Cattedrale di Notre-Dame è una notevole testimonianza dell’arte romanica con influenze carolingie, bizantine e moresche. A questo magnifico edificio si aggiunge la Chapelle Saint Michelle d’Aiguilhe, costruita su un pinnacolo roccioso estremamente scenografico.

Programma

30/05/2025 – PARTENZA / CLERMONT FERRAND
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta dell’ALVERNIA. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo e nel pomeriggio visita con guida di Clermont Ferrand. In serata, trasferimento in Hotel (nei dintorni), cena e pernottamento.

31/05/2025 – I VULCANI DELL’ALVERNIA / ISSOIRE
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e mattinata dedicata all’entusiasmante escursione al Parco dei Vulcani. Trasferimento e visita di Issoire, nota per la chiesa romanica di Saint Austremoine e impreziosita da una delle più belle creipte d’Alvernia. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

01/06/2025- SALERS / TOURNEMIRE / CASTELLO DI ANJONY
Prima colazione in Hotel. Partenza per Salers. Incontro con la guida e visita intera giornata di SALERS e di TOURNEMIRE con il CASTELLO DI ANJONY. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

02/06/2025 – LE PUY EN VELAY / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Mattino incontro con la guida e visita di Puy en Velay. Ultimate le visite, partenza per il rientro. Soste lungo il percorso peri pasti liberi. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 600,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (3 notti) – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 30/05 alla prima colazione del 02/06 – Guida in lingua italiana come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – Le bevande ai pasti – Eventuale tassa di soggiorno da saldare sul posto – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 120,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO,


SPLENDIDA FRANCIA! I Paesi incantati dell’ALTA SAVOIA e … LIONE, l’autentica Ville Lumiere

SPLENDIDA FRANCIA! I Paesi incantati dell’ALTA SAVOIA e … LIONE, l’autentica Ville Lumiere

PONTI 2025
1 maggio 2025 – 4 maggio 2025


DescrizioneDA UNA PARTE UNA NATURA INCANTEVOLE TRA MONTAGNE E LAGHI, DALL’ALTRA CASTELLI E BORGHI CHE RACCONTANO UNA STORIA ANTICA E SUGGESTIVA
Programma01/05/2025 – PARTENZA / ANNECY/ CASTELLO DI MENTHON / CHAMBERY
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:30 del 30/04 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di ANNECY. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo ad ANNECY, e visita guidata della città vecchia. Annecy,splendida cittadina dalle costruzioni colorate, sorge sulle sponde dell’omonimo lago, ed è attraversata da canali e piccoli ponti: non per niente viene definita “piccola Venezia” ed è meta di turisti da tutta Europa.Imperdibili il castello e il Palais de l’Ile, che ospita al suo interno un interessante museo dell’architettura. Passeggiata tra i canali, i colorati bistro sino al Museo del Castello. Pranzo libero. Nel pomeriggio vista del Castello di Menthon, che ispirò la Disney nella realizzazione del famoso castello de “La Bella addormentata nel bosco”. Situato in posizione strategica sulla roccia, poteva avere allo stesso tempo il controllo sul lago d’Annecy, sul monte Bluffy e sull’antica via romana Annecy-Faverges. Oggi saprà sorprendervi quando lo vedrete svettare tra gli alberi, come fosse la cosa più importante e bella del panorama, anche più bella delle montagne che gli fanno da sfondo. Ultimate le visite trasferimento in Hotel a CHAMBERY. Cena in ristorante. Pernottamento in Hotel.

02/05/2025- LIONE
Prima colazione in Hotel. Partenza per LIONE Incontro con la guida e visita della città. Grande città bimillenaria propone un viaggio inedito nelle diverse epoche e culture, con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, le sue viuzze e traboules, il suo lungofiume animato, le grandi piazze della Presqu’île. Caratterizzata per le stradine lastricate e le case color ocra e rosa, la Vecchia Lione, collocata tra la Saona e Fourvière, porta ancora i segni del Medievo e del Rinascimento italiano. e. Nel cuore della Vecchia Lione, Vieux Lyon, si trova Place St Jean e la cattedrale omonima. Oltre ad essere la più antica della città, la Basilica ha una particolarità: l’orologio astronomico. Situato nel braccio sinistro, ogni giorno alle 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00 l’orologio batte le ore con un inno a San Giovanni Battista, a cui la Cattedrale è dedicata. La Basilica di Notre-Dame sulla collina di Fourvère domina gran parte di Lione, sormontata da una monumentale vergine d’oro e da una statua di San Michele: è uno dei monumenti più rappresentativi della città di Lione. Assomiglia ed è stata fatta ad ispirazione della basilica del Sacro Cuore di Parigi. Ma Lione è anche la Ville dei fratelli Lumières, inventori della fotografia e della cinematografia. Cena in ristorante. Passeggiata per ammirare i stupendi siti illuminati. Splendida splendente !!. Al calare della sera, i suoi molti edifici illuminati ad arte ne fanno una città magica. Non sono solo giochi di luce: Lione può vantare un Plan Lumière iniziato ben 30 anni fa e rinnovato di recente per creare un vero e proprio paesaggio notturno urbano ammalia. Rientro in Hotel e pernottamento.

03/05/2025 – CHAMBERY / LAGO DI BOURGET / ABBAZIA HAUTECOMBE
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e mattina dedicata alla vista della città di CHAMBERY per scoprire il patrimonio culturale e storico. Soprannominata la “città dei Duchi” mostra con orgoglio una storia ricca e affascinante: capitale del Ducato di Savoia, contesa tra Francia e Italia, quasi distrutta durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Il centro storico di Chambéry è caratterizzato da un dedalo di vicoli e cortili di palazzi privati. Per scoprire gli angoli più pittoreschi della città, ci basterà seguire gli elefanti: sul selciato del centro storico troveremo dei medaglioni dorati con l’effigie di piccoli elefanti, che attraversa le stradine e i vicoli più nascosti di Chambéry. Ci porteranno alla scoperta della città conducendoci dalle piazze ai palazzi, passando per la cattedrale e la Fontana dell’Elefante, percorrendo i vicoli medievali, i traboules e gli anfratti più particolari. La Fontana dell’Elefante è uno dei simboli di Chambery: si tratta, per la precisione, di quattro elefanti che ornano la fontana ai quattro punti cardinali, formando una croce di Savoia. Di fronte alla fontana degli elefanti, alla fine di rue de Boigne e dei suoi bellissimi portici, il castello dei Duchi di Savoia è la meraviglia di Chambéry. Attualmente ospita la prefettura e il consiglio dipartimentale della Savoia. Nel pomeriggio trasferimento al LAGO DI BOURGET, e imbarco alla scoperta del patrimonio naturale della regione. Sosta e discesa all’ Abbazia cistercense di HAUTECOMBE. L’Abbazia reale sovrasta il lago del Bourget e ospita le tombe degli illustri conti di Savoia e degli ultimi re e regine d’Italia. Visitando la chiesa, potete ammirare l’architettura neogotica molto particolare e opere straordinarie: affreschi, sculture in marmo…È qui che furono inumati i principi di Casa Savoia. L’abbazia è attualmente occupata da una comunità religiosa. Cena e pernottamento in Hotel.

04/05/2025 – ALBERTVILLE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per ALBERTVILLE. Arrivo, e visita guidata. Celebre in tutto il mondo per aver accolto, nel febbraio 1992, le cerimonie di apertura e di chiusura dei sedicesimi Giochi Olimpici invernali. Albertville è anche un ricco e variegato patrimonio storico e architettonico, che beneficia dell’etichetta di arte e storia Città e Paesi. Place de l’Europe, il cuore culturale del Duomo, composto a sua volta da una mediateca, un cinema e un teatro, offre una vista mozzafiato sulla storica città di Conflans. Con la sua torre saracena (XII secolo) e il castello di Manuel de Locatel, Conflans si erge su uno sperone roccioso che domina la città e le quattro valli alpine. Ultimate le viste, partenza per il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per il ristoro e la cena libera. Arrivo e fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 pax) € 620,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Pullman gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3/4 stelle in camera a 2 letti con Servizi privati (3 notti) – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 01/05 alla prima colazione del 04/05 – Guida in lingua italiana, come da programma – Battello per Abbazia – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi – bevande – Ingressi nei museo e nei luoghi di visita – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 120,00

DOCUMENTO: CARTA D’ IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO