Programma
28/06/2025- PARTENZA / ISOLA DI VENTOTENE
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03:00, a seguire località richieste. Incontro con il pullman e partenza alla volta di FORMIA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, trasferimento al porto di Formia, incontro con la guida, e partenza in traghetto per l’isola di VENTOTENE. Arrivo dopo 2 ore, sbarco e visita a piedi, alla scoperta dell’isola. L’isola di Ventotene è concentrato di natura, mare, storie e leggende. E’ qui che Ulisse affrontò il canto delle sirene durante i suoi viaggi, ed è qui che in età imperiale i Romani costruirono numerose ville residenziali ed edifici per esiliati politici. Ventotene è un piccolo paradiso, dove il mare sfoggia tutte le sue tonalità del blu e del celeste, dove la natura è così generosa da regalare splendidi paesaggi e fondali particolarmente ricchi e suggestivi. Qui il rispetto degli abitanti per tutto questo ha permesso l’istituzione di una Riserva naturale terrestre e marina. L’isola è di origine vulcanica, e ovunque si scoprono le forti tonalità di tufo rosso, ottenuto dalla colate laviche avvenute circa 1.000.000 di anni fa, che contrastano con il blu del mare. Nonostante le ridotte dimensioni i luoghi da visitare sono diversi: la villa in cui venne relegata Giulia, la figlia dell’imperatore Augusto; una cisterna per la raccolta dell’acqua di epoca romana ma consegnata alla storia con il nome di cisterna dei carcerati; un museo che raccoglie tutta la storia dell’isola; ecc.. Nel pomeriggio partenza in traghetto per FORMIA, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
29/06/2025 – SPERLONGA / GAETA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Guida intera giornata dedicata alle visite. SPERLONGA: un labirinto di viuzze, case tinte di calce bianca, resti di antiche costruzioni, spiagge sull’azzurro Tirreno, laghi e monti… Tutto questo lo si trova a Sperlonga, uno dei borghi più belli d’Italia, antico borgo marinaro costruito su di un promontorio e circondato dal mare, considerato tra i più limpidi d’Italia. Passeggiando tra i vicoli del suo centro storico, si aprono improvvisi squarci sul mare azzurro, l’occhio si rivolge da un lato verso la spiaggia di levante e l’antro della Grotta di Tiberio, dall’altro si nota la lunga spiaggia di ponente ed il promontorio del Circeo. GAETA: città antichissima tanto che, secondo la leggenda, il suo nome deriva dalla nutrice di Enea; sorge su una penisola ed è splendidamente adagiata sul mare. E’ anche una città ricca di storia: ducato autonomo nonché gloriosa Repubblica merinara, inglobata poi nel Regno borbonico. Visite: il Santuario della Montagna Spaccata celebre per la miracolosa spaccatura; la città vecchia con le sue porte e le sue chiese; il Castello Angioino Aragonese, la Sede fino a pochi anni fa sede del tanto temuto carcere militare, in cui furono detenuti anche criminali nazisti quali Kappler e Reder. Sarà possibile, quindi, visitare lo storico sito e tutti avranno l’opportunità di diventare protagonisti di un viaggio nella storia e nelle tante storie vissute dal Castello, oltre a poter godere dell’incantevole vista sul Golfo di Gaeta che si può ammirare dall’alto della terrazza panoramica. Ultimate le visite, partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 310,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Passaggio marittimo Formia / Ventotene / Formia – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo del secondo – Guida per tutte le visite, come da programma –Capogruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi – Il pranzo del primo giorno e la cena del secondo – Eventuale tassa di soggiorno, da saldare sul posto -Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Supplemeto camera singola € 35,00
Assicurazione medica, bagaglio € 10,00 |