Programma
12/08/2025 – PARTENZA / BUDAPEST
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00.30 da Macerata, altre località a richiesta. Partenza alla volta di BUDAPEST. Soste lungo il percorso per ristoro e pranzo. Arrivo nel primo pomeriggio e breve tour orientativo della città. BUDAPEST, variamente definita come la “regina del Danubio” o come la Parigi dell’Est, per la sua particolare posizione naturale, è una delle più belle capitali d’Europa. Attraversata dal Danubio che la divide in due: Buda, l’antica capitale storica e ricca di monumenti; e Pest, la parte moderna della città ricca di opere d’arte. Arrivo a sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.
13/082025 – BUDAPEST / TIMISOARA
Prima colazione in hotel. Partenza per TIMISOARA. Arrivo nel primo pomeriggio. Visita della città, caratterizzata da influenze del barocco viennese e da un gran numero di parchi, che le hanno valso i soprannomi di “Piccola Vienna” e “Città dei parchi”. Timișoara è anche il luogo simbolo da cui ebbe inizio la Rivoluzione rumena. Durante la visita si ammireranno le tre piazze principali: Piazza della Vittoria, dominata dalla maestosa cattedrale ortodossa con la sua splendida iconostasi dorata; Piazza della Libertà, ricca di storia e fascino; Piazza dell’Unità, dove si trovano il Duomo romano-cattolico e il Palazzo Barocco. Timișoara è stata inoltre la prima città d’Europa a dotarsi di illuminazione pubblica elettrica. Trasferimento in hotel,sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
14/08/2025 – TIMISOARA / HUNEDOARA / ALBA JULIA / SIBIU
Colazione in hotel e partenza per Alba Iulia, con una sosta a Hunedoara per visitare il maestoso Castello della famiglia Hunyadi, un complesso monumentale che nel tempo ha combinato elementi gotici, rinascimentali e barocchi. Il castello, imponente e affascinante, è caratterizzato da un grande ponte levatoio, numerose torri e cortili, oltre a due spettacolari saloni: il Salone dei Cavalieri e il Salone della Dieta, così chiamato perché in passato ospitò le riunioni della Dieta di Transilvania. Dopo il pranzo in ristorante lungo il percorso, si prosegue per Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. La visita guidata del centro storico permette di scoprire una città dal grande fascino, un tempo dotata del più imponente sistema di fortificazione della Transilvania, con oltre sette chilometri di mura, di cui ancora oggi si conservano importanti vestigia. Si potranno ammirare la Piazza Grande, celebre per i caratteristici tetti con finestre a forma di occhi che sembrano seguire i passanti, la Piazza Piccola con il suggestivo Ponte delle Bugie e la maestosa Chiesa Evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un affresco unico raffigurante Gesù in sette diverse rappresentazioni. La chiesa è nota anche per il suo straordinario organo, il più grande della Romania, con ben diecimila canne. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
15/08/2024 – SIBIU / MONASTERI DEL OLTENIA / BUCAREST
Colazione in hotel e partenza per Bucarest attraverso la suggestiva valle del fiume Olt. Lungo il percorso, sosta a Cozia per visitare il Monastero Cozia, risalente al XIV secolo e considerato uno dei complessi storici e artistici più antichi della Romania. Situato sulla riva destra del fiume Olt, il monastero si distingue per i suoi elementi architettonici di ispirazione bizantina, ben visibili nelle facciate della chiesa centrale, caratterizzate da fasce alterne di mattoni e grandi blocchi di pietra. Dopo il pranzo in ristorante, proseguimento per Curtea de Argeș e visita del suo celebre monastero, costruito tra il 1512 e il 1517 per volere di Neagoe Basarab sul sito della precedente chiesa metropolitana del 1359. La struttura, che ricorda una fortezza di pietra, è collegata tramite catacombe a una torre di guardia situata su una collina vicina. Le decorazioni pittoriche interne, completate nel 1526, sono oggi in parte conservate presso il Museo Nazionale d’Arte della Romania a Bucarest. Al termine delle visite proseguimento per Bucarest. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
16/08/2025 – BUCAREST
Colazione in hotel e visita guidata di Bucarest, la capitale romena, soprannominata “La Parigi dell’Est” per i suoi larghi viali e gli eleganti edifici in stile Belle Époque. Si ammireranno l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Nella parte vecchia della città, visita della Chiesa Stavropoleos, capolavoro dell’architettura romena del 1724, con il suo raffinato portico marmoreo e gli affreschi decorativi. Si prosegue con la visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande del mondo dopo il Pentagono, costruito tra il 1984 e il 1989 sulla Collina degli Spiriti. Inizialmente concepito come sede delle principali istituzioni statali, il progetto fu quasi completato prima della caduta di Ceaușescu nel 1989. Dopo il pranzo in ristorante, visita del Palazzo Primăverii, l’ex residenza della famiglia Ceaușescu, situata in uno dei quartieri più esclusivi della città. Cena con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Rientro in hotel e pernottamento.
17/08/2025 – BUCAREST / SINAIA / AZUGA / BRAN / BRASOV
Colazione in hotel e partenza per Brașov con sosta a Sinaia, nota come “la Perla dei Carpazi” e rinomata località montana. Visita al Castello di Peleș, splendido esempio di architettura neo-rinascimentale tedesca, costruito per volere di re Carlo I. Considerato tra i più belli d’Europa, fu la prima residenza reale interamente illuminata con energia elettrica. Le sue 160 stanze, di cui solo 10 visitabili, sono decorate con lampadari in vetro di Murano, affreschi e ricami pregiati. Tra gli ambienti più suggestivi spiccano la Biblioteca Reale, con libri rari rilegati in pelle e scritti in lettere d’oro, la Sala della Musica, la Camera fiorentina e l’Armeria, con oltre 4.000 oggetti tra cui armature tedesche. Il castello vanta anche sette terrazze adornate con sculture, fontane e vasi in marmo di Carrara. Sosta ad Azuga per la visita alle cantine della Casa Reale di Romania, con degustazione di spumante, seguita dal pranzo in ristorante. Proseguimento per Bran e visita del celebre Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania. Costruito nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive, divenne nel 1920 residenza della famiglia reale. La regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha ne curò il restauro degli interni secondo il gusto Art & Craft rumeno, mentre sua figlia, la principessa Ileana, vi soggiornò a lungo. Arrivo a Brașov e visita guidata a piedi del centro storico, una delle località medievali più affascinanti della Romania. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
18/08/2025 – BRASOV / LE GOLE DI BICAZ / GURA HUMORULUI
Colazione in hotel e partenza per Gura Humorului, attraversando la catena dei Carpazi e le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Lungo circa 10 km, è caratterizzato da imponenti pareti di roccia calcarea mesozoica alte tra i 300 e i 400 metri. Durante il tragitto si passerà accanto al suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua, lasciando emergere dall’acqua i tronchi di antichi pini, creando un paesaggio unico. Pranzo in ristorante lungo il percorso e successiva sosta presso Cetatea Neamțului (visita facoltativa), una fortezza medievale situata nel nord-est della Romania, vicino a Târgu Neamț. Costruita nel XIV secolo durante il regno di Petru I di Moldavia e ampliata nel XV secolo, la cittadella ha avuto un ruolo strategico nel sistema difensivo di Stefano il Grande, (visita non inclusa, l’accesso è piuttosto impegnativo, con un tratto in salita di circa 800 metri da percorrere a piedi.)Proseguimento per la Bucovina, una regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774, significa “paese coperto da foreste di faggi”. Oltre ai suoi straordinari paesaggi naturali, la Bucovina è celebre per i suoi monasteri affrescati, costruiti tra il XV e il XVI secolo sotto il patrocinio dei principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rareș. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
19/08/2025 – GURA HUMORULUI / MONASTERI DELLA BUCOVINA / BISTRITA
Colazione in hotel e visita guidata dei monasteri affrescati della Bucovina, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Prima tappa al Monastero di Voroneț, fondato nel 1488 e noto come la “Cappella Sistina dell’Est Europa” per i suoi straordinari affreschi esterni, tra cui spicca il celebre “Giudizio Universale”. Sosta a Marginea, villaggio famoso per la ceramica nera, le cui origini risalgono all’Età del Bronzo e che ancora oggi viene prodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Proseguimento per il Monastero di Sucevița, rinomato per l’affresco “La Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Gli affreschi che ricoprono la chiesa, sia all’interno che all’esterno, illustrano episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento. Oltre a essere un complesso monastico fortificato, Sucevița fu anche una residenza principesca e un centro di produzione di manoscritti e libri stampati. Dopo il pranzo in ristorante, visita al Monastero di Moldovița, costruito nel 1532 e circondato da possenti mura difensive. I suoi affreschi esterni, realizzati con grande maestria, enfatizzano il realismo e l’umanizzazione dei personaggi nelle scene di vita quotidiana, riflettendo lo stile artistico moldavo. Proseguimento per Bistrița. Arrivo in serata, cena e pernottamento
20/08/2025 – BISTRITA / MARAMURES / DOGANA PETEA / BUDAPEST
Colazione in hotel e partenza per la zona del Maramureș, una regione chiusa tra le montagne, caratterizzata da piccoli villaggi in legno e una popolazione che indossa costumi tradizionali di rara bellezza. Il Maramureș rappresenta un simbolo di autenticità, conservata nei secoli, ed è l’essenza del villaggio romeno tradizionale, con case, porte e chiese in legno, dove il tempo scorre secondo i ritmi di un’epoca passata. Qui si può riscoprire la serenità di una vita semplice, le tradizioni ancestrali e l’artigianato del legno. Sosta a Bârsana, dove si trova la chiesa omonima, eretta nel 1720 sulla sponda sinistra del fiume Iza e successivamente spostata sulla sponda destra, nel luogo che divenne noto come “ponte del monastero”. La chiesa, dedicata alla Vergine, ha un piano rettangolare e un’abside a cinque lati. Arrivo a Săpânța e visita del famoso “Cimitirul Vesel” (Cimitero Felice), unico al mondo per la sua originalità. Fondato nel 1935, il cimitero è frutto della fantasia e dell’umorismo di un artista locale, che ha creato monumenti funebri a forma di croce, su cui sono scolpite caricature dei defunti, accompagnate da brevi frasi ironiche che ne raccontano i tratti distintivi. Pranzo in ristorante e proseguimento verso BUDAPEST. Arrivo in serata, cena e pernottamento
21/08/2024 – BUDAPEST / RIENTRO
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro, pranzo e cena liberi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 35 pax) €1960.00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo –Sistemazione in Hotel 4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Guida/Accompagnatore per tutto il Tour in Romania – Trattamento di mezza pensione a Budapest (2 notti) e Pensione completa in Romania (7notti) dalla cena del 13/8 al pranzo del 20/8– Cena tipica con musica folcloristica – Ingressi come da programma – Acqua minerale ai pasti – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: – Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – Le mance – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Supplemento camera singola: € 320,00
ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 20,00
DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO |