Archivi categoria: Weekend 1 – 2 gg

Isola di HERRENINSEL: il castello Reale di Re Ludwig, la Versailles di Baviera / SALISBURGO & MONACO DI BAVIERA

Isola di HERRENINSEL: il castello Reale di Re Ludwig, la Versailles di Baviera / SALISBURGO & MONACO DI BAVIERA

MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025


Programma

06/12/2025 – PARTENZA / SALISBURGO / MONACO DI BAVIERA
Appuntamento dei partecipanti alle 00.30, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di SALISBURGO, città d’arte che s’è meritata l’appellativo di “Roma delle Alpi”, sorge sulle rive della Salzach; due rilievi, il Kapuzinerberg sulla riva destra del fiume, e il Monchsberg, coronato dal complesso della storica fortezza di Hohensalzburg, dominano l’Altstadt, il nucleo più antico, che conserva quasi intatto il carattere cinque-seicentesco di impronta italiana. Visita ai Mercatini. Le origini del Mercatino di Natale di Salisburgo risalgono alla fine del XV secolo mentre l’edizione edizione moderna, nella sua forma attuale, risale al 1974 e quest’anno si celebra la 51° edizione. Sono circa 100 gli stand pronti ad accogliere i visitatori del Christkindlmarkt in Residenzplatz. E se cercate idee per decorare le vostre case in pieno stile natalizio qui troverete senz’altro quello che fa per voi! Gli stand artigianali sono pronti ad ogni esigenza, dai fiori agli incensi ed oli essenziali, candele profumate, palline di vetro decorate a mano, illuminazioni per le finestre, per l’Albero di Natale, tutto il necessario per entrare nel vivo della magia natalizia! Trasferimento in Hotel (zona Monaco di Baviera). Cena e pernottamento.

07/12/2025 – MONACO DI BAVIERA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita giidata della città. So potrà ammirare: la Marienplatz, cuore della città; il nuovo Municipio con il famoso carillon; la Frauenkirche, cattedrale di Monaco, Haidhausen, uno dei quartieri più caratteristici; Ludwigstrasse, strada neoclassica e la Konigsplatz, vastissima piazza ove si affacciano edifici ispirati a modelli di architettura classica. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita della città e dei mercatini Natalizi. Il Mercatino di Marienplatz nel cuore di Monaco, con un albero di quasi 30 metri che risplende di ben 2500 candeline. Il profumo del vin brulè si diffonde nell’aria e nelle bancarelle si possono vedere ed acquistare oggetti tipici natalizi di tutti i tipi. Il Christkindlmarkt sarebbe impensabile senza le mele al forno, le figurine Spingerle, le prugne con le mandorle, il “Kaiserschmarrn” e i dolci fritti nello strutto. Un giro fra le bancarelle illuminate a festa è il modo migliore per pregustare il Natale. Vi si trovano decorazioni per l’albero di ogni tipo: di gusto retrò o moderno, minuscole o opulente, di paglia o di stagno. Giocattoli e articoli d’artigianato, candele e ceramiche, focaccine al miele e oggetti di legno: nelle 140 bancarelle ce n’è vermane te per tutti i gusti. Ogni sera alle 17.30, dal balcone del Municipio riecheggiano melodie natalizie delle Alpi suonatye dal vivo. Cena e pernottamento in hotel.

08/12/2025 – Isola di HERRENINSEL / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a PRIEN, ed imbarco sul battello per Herreninsel dove sorge l’HERRENCHIEMSEE, castello reale costruito da re Ludwig II a partire dal 1878, la cui facciata è una copia esatta di quella di Versailles: Herrenchiemsee si presenta come un inno alla potenza ed alla gloria del Re Sole, Luigi XIV di Francia, e Ludwig, da sempre profondo ammiratore di questa mitica figura storica, decise di erigere un castello che fosse l’esatta copia dell’originale francese. La visita, vede tra i primi ambienti lo scalone d’onore, a seguire la prima e la seconda anticamera, la camera dal letto di parata, dove stucchi, arredi, affreschi e tessuti sono di una ricchezza che è difficile descrivere a parole; imponente è la Galleria degli Specchi, con i suoi 98 metri di lunghezza, 52 candelabri e 33 lampadari. Al termine delle visite, rientro a PRIEN in battello e partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per ristoro e cena libera. Arrivo e fine dei servizi

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 490,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno – Battelli per l’ isola DI HERRENINSEL – Guida come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 3° giorno – Eventuale tassa di soggiorno da saldare sul posto – Le bevande – Tutto quanto non indicato “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80,00

ASSICURAZIONE Medica e bagaglio obbligatoria € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


Atmosfere magiche a LUBIANA / Il fiabesco LAGO DI BLED / GROTTE DI POSTUMIA e CASTEL LUEGHI

Atmosfere magiche a LUBIANA / Il fiabesco LAGO DI BLED / GROTTE DI POSTUMIA e CASTEL LUEGHI

MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

06/12/2025 – PARTENZA / GROTTE DI POSTUMIA / CASTEL LUEGHI
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta delle GROTTE DI POSTUMIA. Visita: costituiscono un grandioso e fantastico mondo ipogeo, si sviluppano per 25 km. con varie diramazioni ma la visita si limita a 5 km, di cui un tratto si visita a bordo di un trenino; le numerose e vaste cavità prendono i nomi dal loro aspetto: il Grande Duomo, la Sala del Congresso, la Sala dei Concerti, la Grotta dei Diamanti; ecc.. Unite lo spirito del Natale all’albero di Natale allestito nella maestosa Sala dei concerti. Godetevi la magica atmosfera sotterranea in compagnia dele canzoni natalizie che vi attende al termine della visita!!. Trasferimento al CASTEL LUEGHI. Arrivo e visita. A pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, il mondo carsico offre un’esperienza indimenticabile nel mondo incantato dei cavalieri. Su una parete verticale di 123 m, da 800 anni è incastonato l’inespugnabile miracolo medievale. Dietro al Castello di grotta più grande al mondo si nasconde una rete di gallerie segrete, che il cavaliere Erasmo di Predjama attraversava per eseguire i suoi saccheggi. Il Castello è un intreccio di elementi naturali ed artificiali, dell’opera dell’uomo e della creatività della natura che formano un gioiello di furbizia medievale. Il Castello di grotta più grande al mondo, iscritto nel Libro dei Guinness dei primati, racconta in modo suggestivo la storia di un’epoca in cui la comodità doveva dar spazio alla sicurezza, e dove il tintinnio delle armi spesso sostituiva le canzoni dei trovatori. È così particolare ed unico nel suo genere da essere inserito tra i dieci castelli più affascinanti al mondo. Trasferimento in Hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento

07/12/25 – LUBIANA
Prima colazione in hotel. Trasferimento a LUBIANA, incontro con la guida e visita. Capitale dello stato sloveno è il maggior centro artistico e culturale del paese. Visita al centro Medioevale con la bellissima Cattedrale, costruita nel 1700; il Vescovado, situato di fronte alla Cattedrale e collegato ad essa con una galleria chiusa sopra l’ingresso; la piazza Civica, centro del nucleo antico della città; il Municipio che risale al 1484; la Chiesa dei Gesuiti; ecc.. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Stelle e pianeti indicano la via ai cittadini con la loro luce, mentre mercatini, alberi e decorazioni accendono la magia. Lubiana non è mai stata così bella. Lubiana, si rivela una meta incantevole e affascinante durante il periodo natalizio. Situata nel cuore dell’Europa centrale, questa città riesce a unire tradizione e modernità in un equilibrio perfetto, offrendo un’atmosfera calda e accogliente che si amplifica durante l’Avvento. Con l’avvicinarsi delle festività, la città si trasforma in un vero e proprio scenario fiabesco, con un’esplosione di luci e decorazioni che avvolgono il centro storico e i quartieri più caratteristici. Le strade di Lubiana si animano di mercatini di Natale colmi di artigianato locale e prelibatezze culinarie, mentre le piazze si riempiono di canti e spettacoli che catturano l’attenzione di grandi e piccini. Le luminarie artistiche che adornano la città, ispirate al cosmo, creano un’ambientazione unica e suggestiva, trasformando ogni angolo in una scoperta meravigliosa. Potrete portare a casa anche un pezzo della tradizione slovena, scegliendo un oggetto di artigianato locale oppure delle bontà locali, come miele, grappa e dolci tipici. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

08/12/25 – LAGO DI BLED / KLAGENFURT / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per il LAGO BLED. Tutta la Slovenia è avvolta da atmosfere magiche durante le festività natalizie, con le splendide luminarie, la maestosità delle cime innevate, il turbinio di eventi con concerti e spettacoli per tutti. Ma il Lago di Bled, con i suoi panorami invernali, è quanto di più suggestivo e fiabesco ci si possa immaginare. Merito della cornice fiabesca in cui si trova, con la corona di montagne sulle sfondo e e il centro caratterizzato dall’isolotto dove troneggia la Chiesa di Santa Maria Assunta dal meraviglioso campanile. Anche qui si possono visitare mercatini dell’antiquariato con bancarelle variopinte che offrono prodotti artigianali, lavori in legno, miele, bevande e altre prelibatezze come la Potica, il dolce tipico sloveno a base di nocciole, miele e spezie. La passeggiata sul lago è uno dei motivi di maggiore attrazione del mercatino: proietta il visitatore in un luogo incantato che sembra sospeso nel tempo. Primo pomeriggio partenza per KLAGENFURT. Arriv e passeggiata. Sotto il periodo natalizio Klagenfurt accoglie nella Neuer Platz il grande mercatino di Gesù Bambino, considerato il più grande di tutta la Carinzia. Qui c’è da perdersi tra una miriade di casette in legno dalle quali oltre 50 tra commercianti, artigiani e ristoratori invitano i passanti ad una chiacchierata, una degustazione, un acquisto originale, mentre espongono i propri prodotti tipici e le specialità regionali. Inizio del viaggi di ritorno. Sosta per l cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 480,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno – Acqua minerale alla cena – Guida come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Le bevande – Il pranzo del 1° giorno e la cena del 3° – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00 – obbligatoria

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


Per vivere un natale da sogno: ALSAZIA / Riquewihr & Ribeauville / COLMAR & STRASBURGO

Per vivere un natale da sogno: ALSAZIA / Riquewihr & Ribeauville / COLMAR & STRASBURGO


MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025
CONFERMATA


Descrizione

I Mercatini di Natale sono una tradizione molto antica in Alsazia, una piccola regione della Francia al confine con la Germania e la Svizzera. In occasione delle festività, le principali cittadine alsaziane si ammantano di una magica atmosfera natalizia: luci soffuse, mille addobbi sulle facciate delle case, chalet di legno che vendono prodotti tipici e meravigliose decorazioni natalizie, musica a tema e stand gastronomici per assaggiare le prelibatezze locali. In occasione dei Mercatini di Natale vengono anche proposte molte attività collaterali come mostre di presepi, spettacolari luminarie e concerti natalizi nelle piazze e nelle chiese. Non esiste posto in Europa che eguagli la magia del Natale in Alsazia: un’esplosione di atmosfere incantate da libro delle favole!!

COLMAR: La Piccola Venezia di Francia è uno dei gioielli medievali dell’Alsazia: un susseguirsi di canali, angoli pittoreschi, vicoli caratteristici su cui si affacciano deliziose case a graticcio. Nella suggestiva cornice di Colmar, una delle cittadine più belle di Francia, la magia del Natale si propaga per tutto il centro storico con un susseguirsi di chalet di legno, addobbi incantevoli e giochi di luci. Ovunque si posa lo sguardo, tutto è favoloso: vi sentirete catapultati in un vero villaggio natalizio, riccamente addobbato e intriso di un’atmosfera fiabesca. Non esiste angolo, piazza, edificio o stradina che non sia decorata a festa: un sogno a occhi aperti. All’interno della città vecchia vi attendono 6 Mercatini di Natale, posizionati nei luoghi più incantevoli del centro: ognuno ha un tema e vi accompagna nella magia del Natale per la felicità di grandi e piccini.

STRASBURGO: La capitale dell’Alsazia incanta i visitatori con il suo pittoresco centro storico affacciato sui canali, le case a graticcio, gli edifici medievali e una spettacolare cattedrale gotica. Nella piazza della sontuosa cattedrale, ai piedi del Grand Sapin , il grande Albero di Natale, Strasburgo vi invita a condividere le più belle festività natalizie. La capitale dell’Alsazia infatti vanta il più antico Mercatino di Natale di Francia: da quattro secoli l’emblematico “Christkindelsmarik” dispiega tutta la sua magia nel cuore dell’Europa. Più di 300 chalet in legno, dislocati su diverse piazze della città, ravvivano la magica atmosfera del natale circondati dalle mille luci e dalle decorazioni scintillanti che incantano i visitatori.

RIQUEWIHR: Questo incantevole villaggio, fra i più belli di Francia, è soprannominato il paese delle fiabe e ha ispirato il film La Bella e la Bestia di Walt Disney. Riquewihr, immerso nel cuore dei vigneti, uno dei borghi più belli dell’Alsazia, trasporta i suoi visitatori nella magia di un autentico Natale alsaziano. Il villaggio, combina perfettamente lo spirito del Natale con la bellezza della sua architettura medievale. Durante i festeggiamenti, la magia è ovunque: le colorate facciate a graticcio sono adornate delle decorazioni più incantevoli, le finestre, riccamente fiorite in estate, lasciano il posto a graziosi ornamenti e una miriade di ghirlande e di luci brillano in tutti i vicoli del paese. Il mercatino si snoda all’interno e all’esterno delle mura: ammirando la bellezza degli antichi edifici, si potranno scoprire i manufatti dell’artigianato locale, degustare le prelibatezze della gastronomia alsaziana e visitare le numerose cantine aperte in occasione del Natale, addobbate a festa.

RIBEAUVILLE: ridente cittadina medievale rappresenta la quintessenza dell’Alsazia, grazie ai suoi vicoli stretti e alle stupende case a graticcio dai colori pastello. Nell’incantevole cornice di Ribeauvillé si svolge tutti gli anni un originale e insolito Mercatino di Natale Medievale, unico nel suo genere in Alsazia. Ballerini, menestrelli, streghe, cavalieri, acrobati, giocolieri o persino mangiatori di fuoco ti invitano a vivere la magia di un Natale antico, un tuffo nel passato medievale dell’Alsazia. Questo mercatino è un vero spettacolo: le animazioni invadono le strade, gli antichi mestieri e i giochi dimenticati incantano le nuove generazioni, le pietanze della tradizione medievale vengono servite nelle piazze, dove si arrostiscono i cinghiali allo spiedo, gli artisti di strada creano un’atmosfera gioiosa e festosa. Ma è al calar della notte che Ribeauvillé rivela tutta la sua magia. Strane creature, uscite da miti e leggende, si aggirano per la città prestandosi allo sguardo dei curiosi e dei fotografi. Nel freddo dell’inverno, giocolieri e mangiatori di fuoco ti trascinano in un vortice di luci e fiamme. Un appuntamento imperdibile.

Programma

06/12/2025- PARTENZA / RIQUEWIHR / RIBEAUVILLE
Appuntamento dei partecipanti alle 23:00 del 05/12, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta dell’ALSAZIA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita dei Mercatini dei villaggi alsaziani. In serata sistemazione in Hotel in zona, cena e pernottamento.

07/12/2025- STRASBURGO
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita della capitale Europea del Natale e sede del Consiglio d’Europa e del Parlamento Europeo. Scopriremo il quartiere delle istituzioni europee e del bellissimo centro storico con l’imponente Cattedrale di Notre Dame e la pittoresca “petite France”, l’antico quartiere dei conciatori, con le caratteristiche case a graticcio. Resto della giornata visita ai Mercatini. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

08/12/2025 – COLMAR / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a COLMAR e visita dei Mercatini. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Soste per ristoro e cena libera. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 480,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno–Guida per la visita di Strasburgo – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – Le bevande – Eventuale tassa di soggiorno da saldare in Hotel – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80.00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


VIENNA / GRAZ / KLAGENFURT / VELDEN

VIENNA / GRAZ / KLAGENFURT / VELDEN

MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025
CONFERMATA


Programma

06/12/2025 – PARTENZA / GRAZ
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di GRAZ. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo e visita con guida. GRAZ è detta la città verde per la sua posizione tra viali e giardini, ed ha avuto un grande passato come testimoniano i suoi numerosi monumenti. Si visiteranno: l’animata piazza pedonale con la poderosa torre dell’orologio; la cattedrale tardo-gotica; la Mariahilfestrasse, con bei palazzi; ecc.. Tempo libero per la visita dei mercatini di Natale di Graz. Sono ubicati un po’ ovunque e ad un passo l’uno dall’altro: nel quartiere Francescano, e precisamente presso la Franziskanerplatz, nelle piazze Färberplatz, Mariahilferplatz, Mehlplatz, Glockenspielplatz, Tummelplatz, Eisernes Tor. Il mercato più antico si svolge intorno alla Franzisknerkirche, che per l’occasione si circonda di prodotti artigianali della Stiria, prodotti alimentari locali, punch e vin brulè che riscaldano il cuore. Non è difficile orientarsi, basta prendere come punto di arrivo il municipio sulla Hauptplatz (che per l’occasione ha la facciata ricoperta da un enorme calendario dell’Avvento raffiguranti le scene della natività) e il suo usuale ospite: il gigantesco albero di Natale. In serata sistemazione in Hotel (zona GRAZ) cena e pernottamento

07/12/2025 – GRAZ / VIENNA
Prima colazione in Hotel e partenza per VIENNA. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita panoramica della città. E’ una delle più grandi e prestigiose metropoli dell’Europa Centrale; città di nobile aspetto per chiese e grandiosi palazzi barocchi, per solenni edifici dell’età neoclassica ed ottocentesca, per la presenza di vasti giardini, è tuttora simbolo della maestà del vecchio impero asburgico. Si potranno ammirare: la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica dell’Austria ed emblema di Vienna; il Graben, lunga piazza tra le più animate della città; la Hofburg (esterno) palazzo imperiale e vasto complesso di costruzioni che fu per sette secoli residenza degli Asburgo; il Ring, l’arteria più famosa della città, dove si trovano l’Opernring, il Parlament, il Rathaus, l’Università viennese, la Votivkirche; ecc.. Pomeriggio a disposizione per la visita ai Mercatini. I mercatini di Natale a Vienna sono una tradizione magica, con il più famoso il Christkindlmarkt in Rathausplatz, ma anche mercati incantevoli Stephansplatz, Am Hof e Spittelberg, noti per le loro atmosfere uniche, l’artigianato e le specialità gastronomiche. Christkindlmarkt (Rathausplatz): È il mercato più grande e conosciuto, famoso per il suo enorme albero di Natale, le luci scintillanti e le oltre 150 bancarelle con artigianato e specialità locali come il Lebkuchen e i Maroni. Mercatino di Spittelberg: Nel quartiere bohémien, offre un’atmosfera più intima e artistica, con stradine illuminate e prodotti di artisti indipendenti. Mercatino di Stephansplatz: Vicino alla Cattedrale di Santo Stefano, è un mercato più tradizionale, con presepi e un’ampia selezione di vin brulé e altre delizie. Cena in ristorante al Grinzing, tipico villaggio di vignaioli. Rientro in Hotel per il pernottamento.

08/12/2025 – KLAGENFURT / VELDEN / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per KLAGENFURT. Arrivo e visita libera ai Mercatini di Natale. Il grande Mercatino di Natale di Klagenfurt, situato sulla centralissima piazza ”Neuer Platz” e nella zona pedonale è una vera attrazione per il pubblico! Qui si può comprare tutto ciò che si desidera per abbellire le festività natalizie: dall’addobbo per l’albero di Natale fatto a mano alla musica gospel fino al prelibato vin brulé. La fragranza dei tipici dolci di Natale abbinata all’odore piacevole di vin brulé e incenso, nonché il sottofondo musicale dei tipici canti natalizi rendono il mercatino di Natale di Klagenfurt un’esperienza del tutto speciale. Nel pomeriggio proseguimento per Velden am Wörthersee. Questa graziosa cittadina è situata sulla sponda occidentale del lago che dista circa 20 minuti da Klagenfurt e chiamata “Città degli Angeli”. Qui l’Avvento porta con sé qualcosa di davvero magico e speciale in quanto il paesino è addobbato in maniera impeccabile: eleganti luminarie, carrozze trainate dai cavalli, musicisti e gruppi folkloristici, bancarelle con prodotti di artigianato e specialità locali, angeli e stelle sulla sponda del lago, da dove si potrà vedere la famosa corona dell’Avvento galleggiante e l’elegante presepio. Partenza per rientro. Soste lungo il percorso per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 490,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno – Cena in ristorante al Grinzing – Guida per la visita di Vienna e Graz – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 3°giorno – Le bevande ai pasti – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 90,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00


FRIBURGO / FORESTA NERA / LUCERNA

FRIBURGO / FORESTA NERA / LUCERNA


MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025
CONFERMATA


Descrizione

Allestito in quattro piazze nel cuore del centro storico di Friburgo, il Mercatino di Natale incanta per la varietà di oggetti tradizionali dell’artigianato artistico; le suggestive località della Foresta Nera si illuminano dei caldi colori natalizi; Lucerna, mix di design e tradizione.

Programma

06/12/2025 – MACERATA / FRIBURGO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 23:00 del 05/12. Incontro con il pullman e partenza per FRIBURGO. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo, incontro con la guida e visita. FRIBURGO: è la più bella e celebre cittadina della Germania sud-occidentale, importante nodo di traffici internazionali, conserva caratteri di aristocratica capitale. Si potranno ammirare: il Munster, la cattedrale, uno dei più importanti edifici gotici della Germania, dominata dalla stupenda torre e con uno splendido insieme di sculture; la Munsterplatz, piazza della cattedrale, cinta da notevoli edifici; l’Università, uno dei più bei complessi architettonici moderni; la Rathausplatz, la piazza più bella e più importate della città; ecc.. Visita libera ai Mercatini: imperdibili le bancarelle che vengono allestite in tutto il cuore cittadino durante l’Avvento, un trionfo di candele, artigianato in vetro soffiato e giocattoli in legno. Non manca, ai mercatini di Natale di Friburgo, un interessante laboratorio del bricolage dove potersi cimentare con tutte le creazioni che si vogliono realizzare. Il Natale è magico, a Friburgo, da visitare senza fretta ammirando l’antico emporio cinquecentesco, dalla caratteristica facciata color rosso scuro, per poi recarsi in un’altra bellissima piazza, l’Augustinerplatz, una sorta di “salotto della città”, cinto da quanto rimane di antiche mura. Trasferimento in Hotel (dintorni) cena e pernottamento.

07/12/2025 – TOUR DELLA FORESTA NERA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione, con guida, attraverso i bei paesaggi della FORESTA NERA. Lungo la strada panoramica, si possono ammirare le tipiche abitazioni rurali tipiche. Sosta e visita delle principali località della zona, ricche di fascino e attrattive: TRIBERG, nel cuore della Foresta Nera, nota per le cascate più alte di Germania e per la fabbricazione degli orologi a cucù, per ammirare il cucù più grande del mondo. Gengenbach, uno dei gioielli medievali della Foresta Nera, un villaggio da sogno, con le sue mura, le sue porte e le grandi torri medievali, un labirinto di strade acciottolate piene di case di legno colorato. Nella piazza principale si trova il Palazzo del Municipio, che ha una caratteristica molto particolare. La sua facciata consiste in un calendario dell’avvento, il più grande del mondo. Le 24 finestre vengono aperte una alla volta, una per ogni giorno prima di Natale, per ricordare a tutti che si avvicina la vigilia di Natale. Proseguimento per la visita del museo all’aperto di GUTACH, dove sono state ricostruite le abitazioni rurali della zona attorno alla Vogtsbauernhof, una fattoria originale del XVI secolo. Non mancherà l’occasione di poter osservare i costumi originali della zona caratterizzati dal cappello con grandi pompon rossi. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

08/12/2025 – LUCERNA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per LUCERNA:. le rive del Lago dei Quattro Cantoni riflettono le case decorate a festa e le maestose montagne, e le cime innevate conferiscono allo scenario un’atmosfera particolarmente fiabesca. A Lucerna durante il mese di dicembre la piazza adiacente alla chiesa francescana si anima di luci per i Mercatini di Natale con le bancarelle ricche di idee-regalo e specialità enogastronomiche. Al centro del Mercatino di Natale in Franziskanerplatz sulla fontana viene posizionata la più grande corona d’Avvento della Svizzera che presenta un diamentro di oltre 3 metri ed è decorata con varie luci, pallini e candele. Nella piazza viene installato anche un grande Albero di Natale di 4 metri. Durante i weekend a dicembre in Weinmarkt ha luogo l’Handcraft Market per chi è alla ricerca solo di oggetti fatti a mano. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 490,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno – Guida per Friburgo e Foresta Nera – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi e la cena del 3° giorno– Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 90,00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo