Programma
1° giorno – PARTENZA / AIX-EN-PROVENCE / MARSIGLIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di AIX-EN-PROVENCE. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo e visita con guida: l’antica capitale della Provenza, dove nacque Paul Cézanne, importante centro d’arte e di cultura, con numerosi edifici del ‘600 e ‘700. Visita alla Cathèdrale de St-Sauver: è un edificio composito, nel quale si possono notare diversi stili architettonici. Passeggiata per la città vecchia, percorrendo Cours Mirabeau, viale ombreggiato con stupende fontane, la graziosa Place d’Albertas, e sulle orme di Cèzanne passeggiata tra i luoghi della sua memoria come la casa natale, la chiesa dove fu battezzato, il suo locale preferito sul Boulevard Mirabeau, viale ombreggiato con stupende fontane, il “Café des Deux Garçons”. Tutti questi luoghi recano la sua iniziale “C” su carrés di ferro dorato inchiodati al suolo. Al termine proseguimento per MARSIGLIA (o immediate vicinanze). Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – MARSIGLIA / CASSIS E I CALANCHI
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Al mattino visita di MARSIGLIA, il più antico e grande porto di Francia. Partenza dal Vecchio Porto, continuazione per la Città Vecchia, il Quartiere del “Panier”, e la Basilica di Notre Dame de la Garde. Partenza per La Ciotat da dove si imbocca la strada panoramica des Cretes. Questa strada lunga 15 chilometri permette di raggiungere Cassis sostando a Cap Canaille, la falesia più alta d’Europa con i suoi 399 metri di altezza: da un grande belvedere si potrà ammirare lo splendido panorama su Cassis, il suo piccolo e delizioso porto, i vigneti e i calanchi. Imbarco per una minicrociera della durata 45 minuti per scoprire tre calanchi, insenature simili a fiordi scavate nelle scogliere. Si potranno ammirare Port Miou, Port Pin e En Vau, il più spettacolare dei tre per le bianche falesie e le acque cristalline. In serata, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno – MARSIGLIA / AVIGNONE / SAINT REMY / LES BAUX DE PROVENCE
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza per l’escursione in Provenza con visita di AVIGNONE, capoluogo del Vaucluse e antica sede papale (1309 – 1417), racchiusa da mura trecentesche. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, un palazzo–fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo che Papa Clemente V, francese di nascita, vi trasferì la corte pontificia nel 1309. Visita del Palazzo e del centro città attorno alla Tour de l’horloge e i resti del celebre Pont Saint Benezet sul Rodano. Nel pomeriggio proseguimento per SAINT REMY, città natale di Nostradamus. Passeggiata nell’antico centro storico. Continuazione per LES BAUX DE PROVENCE e visita della roccaforte medioevale, antico feudo dei Principi Grimaldi di Monaco. Al termine delle visite, rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno – BOUCHE DU RHONE / CAMARGUE
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza per la regione della Camargue a ovest di Marsiglia attraversando LE BOUCHE DU RHONE: si tratta di una zona molto importante dal punto di vista naturale e paesaggistico. Riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. La zona è famosa per l’allevamento di tori e cavalli bianchi sorvegliati dai tradizionali “gardians” a cavallo. Visita di Les Saintes Maries de La Mer, luogo di soggiorno ma soprattutto di pellegrinaggio dei gitani. Il villaggio offre al visitatore l’immagine della sua chiesa altera e protettrice e promette una visita ricca di emozioni sotto una luce sempre nuova. Visita di una manade, con passeggiata a bordo di rimorchi, trainati da mucche. Scoperta della vita degli allevatori di tori e cavalli, con spiegazioni sul loro lavoro. La manade conta 250 bovini su 1000 ettari ed è il più antico allevamento di tori della Camargue. Pranzo tipico nella fattoria. In serata rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno – MARSIGLIA / MENTONE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. MENTONE: A poca distanza dal confine italiano si trova l’allegra e colorata cittadina di Mentone, una delle mete più visitate della Costa Azzurra. Un paesino arroccato a picco sul mare conosciuto per i suoi giardini, le sue spiagge e i suoi musei. Appena si giunge a Mentone la prima impressione che si ha è quella di entrare in una cartolina. La parte antica della città con le sue case color ocra viene accostata agli edifici colorati e vivaci. A dominare il paesaggio vi è la basilica di Saint- Michel Archange. Da qui è possibile godere di una bellissima vista del panorama fino a Ventimiglia. Nel
pomeriggio partenza per il rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro e la cena libera.. Arrivo. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 830,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle (4 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, come da programma – Minicrociera ai calanchi – Visita, passeggiata e pranzo tipico in manade – Guida in lingua italiana come da programma – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi (escluso il 4° giorno) – Eventuale tassa di soggiorno (da saldare sul posto) Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Supplemento camera singola: € 180,00
ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00
|