Archivi tag: Cortina

Splendide Dolomiti ad “Un Passo dal Cielo” … BUNICO, LAGO BRAIES, SAN CANDIDO, LOACKER MONDO BONTA’, MISURINA, CORTINA D’AMPEZZO E LONGARONE

Splendide Dolomiti ad “Un Passo dal Cielo” … BUNICO, LAGO BRAIES, SAN CANDIDO, LOACKER MONDO BONTA’, MISURINA, CORTINA D’AMPEZZO E LONGARONE

2 GIORNI
24 giugno 2023 – 25 giugno 2023


PROGRAMMA

24/06/2023– PARTENZA / BRUNICO / LAGO BRAIES / SAN CANDIDO / LOACKER
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a Macerata, a seguire altre località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di BRUNICO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a BRUNICO e passeggiata. Il centro storico è tra i più belli in Alto Adige! Ad ogni angolo, lungo gli antichi vicoli, si possono ammirare scorci della storia e della cultura dell’Alto Adige. Highlight della città di Brunico è la Via Centrale che è famosa per essere tra le più conosciute vie per lo shopping in Alto Adige. Affascinanti i colori delle facciate di età medievale, che accompagnano con allegria chi passeggia tra i negozi. LAGO DI BRAIES: principale location di “un passo dal cielo”, un laghetto alpino che era lì da millenni prima che la troupe televisiva lo scoprisse e restasse abbagliata dalle sue acque di colore verde smeraldo. C’è chi l’ha definito “perla dei laghi alpini”, chi “paradiso naturale delle Dolomiti”. Gli appellativi evocano tutti un paesaggio incantato, quasi fiabesco che, solo se lo si è visto di persona, si può comprendere. La capanna di legno dove si noleggiano le barche nella fiction è la palafitta. Deliziosa la passeggiata di circa un’ora sul sentiero che costeggia le rive, tra boschi di abeti e scorci di acque e monti. Degustazione di formaggi tipici. SAN CANDIDO, il cui centro storico, la piazza, il municipio e la chiesa sono le location di molte scene della fiction; è caratterizzata da un centro storico pedonale, ideale per lo shopping e per il passeggio, circondata dalle cime maestose del gruppo Baranci. Escursione a HEINFELS per visitare LOACKER MONDO BONTA’. Nel cuore delle montagne del Tirolo Orientale, circondato da campi, fattorie e boschi, si trova il Mondo Bontà, in cui tutto è incentrato sulle famose specialità Loacker di wafer e cioccolato. In serata trasferimento in Hotel (zona Cadore), cena e pernottamento.

25/06/2023 – LAGO DI MISURINA / CORTINA D’AMPEZZO / LONGARONE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alle visite. Grazie alle sue acque cristalline e alle montagne imponenti che lo circondano, il LAGO DI MISURINA è anche soprannominato la “Perla del Cadore”. Oltre al Piz Popena, al Cristallino d’Ampezzo, al Monte Piana, alle Marmarole e al Sorapiss, a far da sfondo a questo lago glaciale troviamo anche le maestose Tre Cime. Le vette imponenti delle Dolomiti, i fitti boschi e il paesaggio da sogno hanno ispirato tante leggende che hanno per protagonista questo lago glaciale. CORTINA D’AMPEZZO, definita da tutti la perla delle Dolomiti; poche località alpine possono vantare una concentrazione così elevata di montagne famose e straordinariamente belle come Cortina. Sì, perché dalla Conca d’Ampezzo ovunque si volge lo sguardo, sopra il verde dei boschi si vedono montagne, montagne e ancora montagne. E che montagne! Adagiata a 1224 metri di quota in fondo alla Valle del Boite, la rinomata località turistica occupa la porzione più settentrionale della provincia di Belluno, è circondata da una corona di gruppi montuosi che non ha davvero eguali! Partenza per LONGARONE, e visita alla diga del VAJONT, tristemente nota per la tragedia avvenuta nel 1963. Visita guidata per approfondire la storia dell’intera vicenda e vi farà conoscere i luoghi simbolo del disastro del Vajont, alcuni nascosti, altri segreti dove entrare in punta di piedi. Assaporare la vita antica delle praterie che si affacciano ai paesi di Erto e di Casso, immaginare i lavori di un tempo, la semplicità dei luoghi. Vedere quello che resta del lago e il continuo lavoro della natura che sembra voler lenire queste cicatrici storiche facendo crescere piante, alberi e fiori preziosi sulle pendici del Monte Tóc e sulla frana. Luoghi di memoria che, insieme ai racconti delle guide diventeranno metafore di indignazione sulle quali riflettere per capire, per non dimenticare. Partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 230,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel tre stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno – Le bevande alla cena – Pranzo del 24/06 con degustazione di formaggi tipici, affettati e bevande – Guida per la visita di Longarone – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del 25/06 – Eventuale tassa di soggiorno da saldare in loco – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 10,00La perla delle Dolomiti:


CORTINA, la Regina delle Dolomiti / MISURINA, dove si specchiano le Tre Cime di Lavaredo / LAGO di BRAIES, una meraviglia

CORTINA, la Regina delle Dolomiti / MISURINA, dove si specchiano le Tre Cime di Lavaredo / LAGO di BRAIES, una meraviglia


PASQUA E PONTI 2023
2 giugno 2023 – 4 giugno 2023
LE PERLE DELLA VAL PUSTERIA


PROGRAMMA

02/06/2023 – PARTENZA / CORTINA / LAGO DI MISURINA / TRE CIME DI LAVAREDO
Appuntamento dei partecipanti alle 00.30 A Macerata, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CORTINA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo, incontro con la guida e visita. CORTINA, situata nel cuore delle Dolomiti venete in un’ampia valle circondata da alte vette, è una delle località di montagna più famose del mondo. Cortina è da sempre una meta d’eccellenza per chi ama la montagna e i suoi paesaggi, lo sport ed il divertimento. Non solo sci e sport estivi. Cortina ospita circa 250 negozi, dove è possibile trovare il top dell’alta moda italiana e del Made in Italy, ma anche il meglio dell’artigianato locale, dell’arte, dei gioielli, dell’antiquariato. Corso Italia, cuore mondano e pulsante di Cortina, è una delle strade italiane più famose per lo shopping, sempre affollata da turisti attratti dalle vetrine, dai caffè e dai locali che la fiancheggiano. Pranzo libero. LAGO DI MISURINA: è un piccolo paese alpino che fa parte del comune di Auronzo di Cadore. Incastonato a 1758 metri s.l.m., ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La passeggiata al Lago di Misurina, tra boschi e acqua, dove è impossibile non fermarsi a fotografare i vari scorci che si rivelano man mano che si prosegue. Il lago è di un verde cristallino unico. Il lago è letteralmente circondato da montagne stupende: ad est del lago ci sono i Cadini di Misurina, facenti parte delle Dolomiti di Sesto, mentre a sud si può ammirare il Gruppo del Sorapiss, che fa parte delle Dolomiti Ampezzane; a nord infine si stagliano imponenti le Tre cime di Lavaredo. Possibilità di salire in funivia ed ammirare lo spettacolare panorama. Trasferimento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

03/06/2023 –PRATO PIAZZA / BRAIES / S. CANDIDO
Prima colazione in Hotel. Pranzo/degustazione.. Giornata dedicata all’escursione nella VALLE DI BRAIES. PRATO PIAZZA: è, con le maestose montagne che la circondano, uno dei luoghi più belli di tutta la Val Pusteria. Prati alpini e ampi pascoli sono i tratti distintivi di Prato Piazza, un altopiano a 2.000 m di altezza. Qui, all’estremità della Valle di Braies, si trovano ancora molte specie di piante che in altri luoghi sono già estinte. Il Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies è stato creato proprio per tutelare l’intera area intorno a questo piccolo gioiello. Circondato da vette a dir poco spettacolari, come il Monte Cristallo, la Croda Rossa, il Picco di Vallandro (2.839 m) o le Crepe di Val Chiara, note anche come la “Grande Piramide”, Prato Piazza è lo scenario ideale per escursioni e passeggiate indimenticabili nell’Alto Adige orientale. LAGO DI BRAIES: principale location di “un passo dal cielo”, un laghetto alpino che era lì da millenni prima che la troupe televisiva lo scoprisse e restasse abbagliata dalle sue acque di colore verde smeraldo. C’è chi l’ha definito “perla dei laghi alpini”, chi “paradiso naturale delle Dolomiti”. Gli appellativi evocano tutti un paesaggio incantato, quasi fiabesco che, solo se lo si è visto di persona, si può comprendere. La capanna di legno dove si noleggiano le barche nella fiction è la palafitta. Deliziosa la passeggiata di circa un’ora sul sentiero che costeggia le rive, tra boschi di abeti e scorci di acque e monti. Degustazione di formaggi tipici. SAN CANDIDO, il cui centro storico, la piazza, il municipio e la chiesa sono le location di molte scene della fiction; è caratterizzata da un centro storico pedonale, ideale per lo shopping e per il passeggio, circondata dalle cime maestose del gruppo Baranci. Cena e pernottamento in Hotel..

04/06/2023 – LAGO DI ANTERSELVA/ BRUNICO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta del LAGO DI ANTERSELVA. Boschi di conifere dal verde lussureggiante, il paesaggio alpino mozzafiato del Gruppo delle Vedrette di Ries e, al centro di tutto questo, un’acqua scintillante dal color turchese. Questo è lo scenario incantevole del Lago di Anterselva, uno dei laghi più belli delle Alpi! Con 44 ettari ed una profondità di 38 metri, questa magica perla della nostra Valle Blu è anche il terzo lago di montagna più grande dell’Alto Adige e si trova alla fine della Valle di Anterselva, nelle vicinanze del noto Passo Stalle, al confine con l’Austria. Trasferimento a BRUNICO: qui, dove le Valli di Tures e Aurina dal nord e la Val Badia dal sud convergono nella verde Val Pusteria, qui dove l’Aurino sfocia nella Rienza, proprio qui il fascino mondano incontra l’autenticità altoatesina: in forma di architettura, cultura e offerte per il tempo libero e, ovviamente, anche nel carattere degli abitanti! Il castello di Brunico, dalla sua altura boscosa, accoglie i visitatori già da lontano. Basta poi varcare una delle imponenti porte della città per ritrovarsi nel bel mezzo di un variopinto viavai: piccole botteghe vicino a rinomate boutique, caffè ed enoteche sono disseminate lungo tutta la lunga via Centrale. Brunico, il cuore della Val Pusteria, pulsa di una vivacità coinvolgente. Ultimate le visite, partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 385,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 2/6 alla colazione del 4/6 – Le bevande ai pasti – Pranzo/degustazione presso latteria sociale del 3/6 – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Il pranzo del 2/6 e del 4/6 – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 70,00

Assicurazione medico, bagaglio: € 20.00