Archivi categoria: Tours in Pullman

FORESTA NERA, ALSAZIA E SVIZZERA: il verde, il blu ed i … cucù! FRIBURGO, COLMAR, TITISEE, GUTACH, STRASBURGO, CASCATE DEL RENO

FORESTA NERA, ALSAZIA E SVIZZERA: il verde, il blu ed i … cucù! FRIBURGO, COLMAR, TITISEE, GUTACH, STRASBURGO, CASCATE DEL RENO


ESTATE 2025
13 agosto 2025 – 17 agosto 2025
CONFERMATA


Descrizione

Alla scoperta della Foresta Nera e dei suoi angoli più incantati che regalano l’emozione di trovarsi catapultati in un libro delle favole dei fratelli Grimm.

Programma

1° giorno – PARTENZA / LUCERNA / FRIBURGO
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di LUCERNA. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, e passeggiata. LUCERNA, elegante città d’impronta in gran parte medioevale, magnificamente situata sulla Reuss, in vista d’uno spettacoloso scenario di monti. Si potranno ammirare: Spreuerbruke, caratteristico ponte in legno, coperto, detto anche “ponte dei mulini”; Weinmarkt, è il cuore dell’antica Lucerna; l’antico Municipio; la Kappelplatz, bello scenario medioevale; il Kapellbrucke, il più antico ponte in legno d’Europa; il Lungolago; la Cattedrale; ecc.. Al termine delle visite, trasferimento a FRIBURGO (o vicinanze). Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – FRIBURGO / COLMAR
Prima colazione in Hotel. Partenza per FRIBURGO, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita. FRIBURGO: è la più bella e celebre cittadina della Germania sud-occidentale, importante nodo di traffici internazionali, conserva caratteri di aristocratica capitale. Si potranno ammirare: il Munster, la cattedrale, uno dei più importanti edifici gotici della Germania, dominata dalla stupenda torre e con uno splendido insieme di sculture; la Munsterplatz, piazza della cattedrale, cinta da notevoli edifici; l’Università, uno dei più bei complessi architettonici moderni; la Rathausplatz, la piazza più bella e più importate della città; ecc.. Partenza per COLMAR. Incontro con la guida e visita. COLMAR: case a graticcio, chiese medioevali, canali pieni di fiori. Sono solo alcune delle attrattive di Colmar, città alsaziana ai piedi del massiccio dei Vosgi, inglobata tra vigne e boschi dove spesso le cicogne si fermano a nidificare. Visite: la piazza della Cattedrale con la chiesa gotica di Saint Martin del XIII-XIV sec., i quartiere delle Corporazionie medioevali come la Piccola Venezia, tipico quartiere con vecchie case alsaziane ben conservate ed il Quartiere dei “Tanneurs” i conciatori di pelle; il porto turistico e la città vecchia pedonale con i numerosi negozi; ecc.. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno – TOUR DELLA FORESTA NERA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione con guida attraverso i bei paesaggi della FORESTA NERA. Visita di TITISEE, definito anche la “perla della Foresta Nera”. È un lago naturale completamente circondato dalla folta vegetazione della Schwarzwald, la Foresta Nera, una delle zone più belle e suggestive della Germania del sud. Sono meravigliose le casette con i tetti spioventi, i caratteristici negozietti di souvenir e gli orologi a cucù che si notano passeggiando nella Foresta Nera, per non parlare dei romantici ristorantini che offrono specialità gastronomiche. Proseguimento per la visita del museo all’aperto di GUTACH, dove sono state ricostruite le abitazioni rurali della zona attorno alla Vogtsbauernhof, una fattoria originale del XVI secolo. Non mancherà l’occasione di poter osservare i costumi originali della zona caratterizzati dal cappello con grandi pompon rossi. TRIBERG: Triberg, patria indiscussa dell’orologio a cucù e visita dell’orologio a cucù più grande del mondo. Passeggiata per vedere le cascate di Triberg. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

4° giorno – STRASBURGO
Prima colazione in Hotel. Partenza per STRASBURGO. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita. Strasburgo, città della Francia orientale, è capoluogo del dipartimento del Bas-Rhin e della regione dell’Alsazia. Su Strasburgo aleggia un’atmosfera particolare che si percepire passeggiando per le sue strade. Tra storia ed arte, è avvolta in un fascino romantico dato dalle sue graziose casette a tetti spioventi che sorgono nei pressi dei canali cittadini. È la zona della Petite France, il quartiere medievale e zona più affascinante del centro storico di Strasburgo. Il simbolo di Strasburgo è costituito dal suo affascinante centro storico, la Grande Île tanto che è stato inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco: è stata la prima volta che un intero centro storico abbia avuto questo onore. Strasburgo è una città di grande cultura. È sede di importanti istituzioni europee come il Parlamento Europeo, il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Pomeriggio tempo libero a disposizione per visite libere e shopping. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

5° giorno – CASCATE DEL RENO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per le CASCATE DEL RENO, uno dei più celebri e suggestivi fenomeni naturali della Svizzera. Le Cascate del Reno si sono originate nel punto in cui il pietrisco friabile si sostituisce al calcare compatto. Parecchie centinaia di metri cubi d’acqua al secondo precipitano fragorosamente nel vuoto per 23 metri da un bacino della larghezza di 150 metri. Al centro si erge una possente roccia che da millenni costringe la potenza degli elementi. Il rumore è assordante e l’acqua si vaporizza in una miriade di goccioline che entrano dappertutto e, quando splende il sole, creano altrettanti arcobaleni. Uno spettacolo e un’esperienza meravigliosi. Partenza per rientro. Soste lungo il percorso per ristoro e per la cena libera. Arrivo. Fine servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) 780,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (4 notti) – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° girono alla prima colazione del 5° giorno – Guida per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita Eventuali tasse di soggiorno, da saldare sul posto – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 180,00

DOCUMENTO: CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00


CROCEVIA DI CULTURE: Albania, Montenegro, Croazia e Istria

CROCEVIA DI CULTURE: Albania, Montenegro, Croazia e Istria

ESTATE 2025
12 agosto 2025 – 22 agosto 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

12/08/2025 – PARTENZA / BAR
Appuntamento dei partecipanti alle ore 01:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di BARI. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo, alle ore 09:00 imbarco e alle ore 11:00 partenza per BAR. Arrivo alle ore 19:00, sbarco, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

13/08/2025 – SCUTARI / PODGORICA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e trasferimento a SCUTARI. Visita della città. Nota come “culla della cultura albanese” o anche”Firenze dei Balcani”, è da sempre considerata un luogo importante per la cultura del paese e una roccaforte del cattolicesimo. Trasferimento a PODGORICA e visita guidata. E’ la capitale del Montenegro, è una città che spesso passa inosservata rispetto alle più famose località costiere del paese. Tuttavia, questa città vibrante e in continua evoluzione offre un mix di storia, cultura e modernità. Piazza della Repubblica è il cuore pulsante, è il punto di partenza ideale per esplorare la città. Circondata da caffè, ristoranti e negozi, la piazza è un luogo perfetto per osservare la vita quotidiana della città. La Chiesa della Resurrezione di Cristo è imponente chiesa ortodossa ed è una delle più grandi dei Balcani. La sua architettura moderna, arricchita da affreschi e mosaici dettagliati, rende la chiesa un luogo di grande bellezza e spiritualità. Stara Varoš è il quartiere più antico, è un labirinto di stradine strette e case tradizionali. Qui potrete esplorare le antiche moschee, come la Moschea di Osmanagić e la Moschea del Ponte, che testimoniano la lunga storia ottomana della città. Trasferimento in hotel. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.

14/08/2025 – PODGORICA / BUDVA / SVETI STEFAN
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per BUDVA, centro del turismo di questo piccolo paese dei Balcani.Visita guidata della città. Il centro storico fortificato di Budva è molto compatto e percorribile a piedi. Si potranno ammirare la Citadela, la vecchia cittadella, con le sue mura che si affacciano sull’azzurro mare Adriatico; la chiesa ortodossa della Santissima Trinità e la chiesa cattolica di San Giovanni che si trova di fronte. Sveti Stefan è l’incantevole isolotto del Montenegro situato a circa 5 chilometri a sud della città di Budva. Circondato dalle acque azzurre dell’Adriatico e collegato alla terraferma da una sottile striscia di terra, è una delle località turistiche più lussuose d’Europa. Questa piccola isola rocciosa, che in origine era un piccolo villaggio fortificato in grado di offrire ai suoi abitanti un rifugio sicuro dalle incursioni turche, oggi ospita un esclusivo complesso alberghiero: l’Aman Sveti Stefan, meta ambita da vip di fama mondiale e teste coronate. L’isola è provata, non è possibile visitarla, solo sosta fotografica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

15/08/2025 – GOLFO DI CATTARO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita del GOLFO DI CATTARO. CATTARO, la terza città del Montenegro incastonata in un luogo unico al mondo. Una cittadina circondata da mura con scorci incantevoli, turisti tranquilli e un’atmosfera fuori dal tempo, dove l’ovest incontra l’est. Una gemma dell’Adriatico che rivela la grande influenza veneziana che ancora oggi si può leggere sulle insegne dei negozi. Le BOCCHE DI CATTARO: si tratta di una baia splendida e spettacolare, caratterizzata da una serie di insenature che creano un suggestivo paesaggio costiero di grande impatto. La baia è detta anche “la sposa dell’Adriatico”, per la struggente bellezza che si presenta al visitatore quando ammira questo meraviglioso spettacolo naturale. Le Bocche di Cattaro sono considerate il più meridionale fiordo d’Europa. Trasferimento dintorni di DUBROVNIK, sistemazione in hotel. cena e pernottamento.

16/0872025 – DUBROVNIK – NEUM
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di DUBROVNIK. Il cuore antico di Dubrovnik, si allunga su una penisola a picco sul mare, racchiusa da un’alta e massiccia cerchia di mura. Il sisitema fortificato fu costruito a partire dal X sec. ma continuamente ampliato e rafforzato fino al XVII sec.. Il centro storico è diviso a metà da un lungo stradone lastricato, Placa, o anche detto lo Stradún, lungo tale strada si affacciano i palazzi più significativi della città, tutti edificati a seguito del terremoto del 1667, aperti sulla via da botteghe. Piazza della Loggia, centro di vita pubblica dell’antico stato, dove venivano proclamati gli editti, annunciate le feste ed eseguite le sentenze publiche. Al suo centro c’è la colonna di Orlando; Palazzo Sponza, edificato nel 1312 come sede della Zecca, poi della Dogana, e trasformato nel 1516 con l’aggiunta dell’armoniosa facciata e della loggia al pianterreno; uno degli edifici più belli della città; ecc..Nel pomeriggio trasferimento a NEUM. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

17/08/2025 – MOSTAR / MEDJUGORIE / SPALATO
Prima colazione in Hotel. Partenza per MOSTAR. Arrivo e visita con guida. Lo Stari Most, il Ponte Vecchio del XVI secolo distrutto durante la guerra tra i croati ed i bosniaci nel 1993 che venne poi ricostruito nel 2004 ed entrò a far parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. Inoltre questa bellissima città possiede moschee, chiese cattoliche ed ortodosse, edifici, piazze ed angoli nascosti che meritano una visita. Partenza per MEDJUGORJE. Arrivo e e tempo a disposizione per le visite. Fin dal 24 Giugno 1981, quando i sei visionari (Mirjana, Vicka, Marija, Ivanka, Ivan e Jakov) insieme con l’allora pastore Jozo Zovko, per la prima volta diedero testimonianza dell’apparizione di Nostra Signora, MEDJUGORJE
non ha mai cessato di attrarre pellegrini da tutte le parti del mondo. Proseguimento per SPALATO Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento in Hotel.

18/08/2025 – SPALATO / ZARA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di SPALATO. Olivi secolari, erbe aromatiche, pietra bianca in contrasto con la macchia verde ed il monte Biokovo, le cui pendici raggiungono il mare…Questa è davvero una regione
particolare alla cui bellezza contribuiscono tanti racconti storici e manifestazioni culturali che rendono questa terra ancora più interessante ed attraente. Quando nel 305 d.C. l’imperatore Diocleziano, al tramonto della sua esistenza, decise di far erigere la residenza estiva dove trascorrere il resto della propria vita, non ebbe dubbi sulla sua ubicazione. La sua scelta cadde sulla baia dell’Aspalathos (la futura Spalato) natia, sita nel cuore della Dalmazia e riparata dall’arcipelago spalatino verso il mare, e dalle montagne nell’entroterra. Ora quel palazzo è patrimonio UNESCO. La Cattedrale di San Doimo, tra le cattedrali europee, è quella che sorge nell’edificio certamente più antico, il mausoleo dell’imperatore romano Diocleziano, bellissimo il suo celebre campanile. Trasferimento in zona Zara. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

19/08/2025 – ZARA / Isola di PAG
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita, con guida, di: ZARA, Il suo centro storico, uno dei più belli della Dalmazia, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Zara si è fatta conoscere ai più negli ultimi anni grazie all’installazione del suo Organo Marino. Disegnato dall’architetto Nikola Bašić si trova sulla passeggiata lungomare che circonda il centro storico. Un vero e proprio organo, formato da 35 canne di diversa inclinazione, forma e lunghezza che con il moto ondoso del mare producono suoni secondo sette accordi e cinque tonalità. Nei pressi dell’organo marino troverete anche il famoso Saluto al Sole. Una stravagante installazione dello stesso architetto formata da un cerchio di 22 metri di diametro composto da pannelli in vetro che immagazzinano la luce solare durante il giorno e, insieme all’energia delle onde che sbattono sull’organo, producono una luce soffusa la sera. Nel Centro Storico, si potranno ammirare: il Foro Romano, offre una delle più importanti testimonianze dell’antica Roma sulla costa orientale dell’Adriatico; a Cattedrale di Santa Anastasia, edificata in stile romanico-goticola; la Chiesa di San Donato, è uno dei gioielli dell’arte bizantina in Croazia, fu costruita sopra il foro romano; le Mura, costruite dai veneziani nel XV secolo, circondano il centro storico della città. C’è una passeggiata che vi permette di camminare lungo i bastioni tra alberi secolari e una splendida vista. L’isola di Pag è un caso davvero unico tra le migliaia di isole croate, con il suo paesaggio lunare e le sue due anime contrapposte di tradizione secolare e scatenata modernità. La città di Pag è un grazioso borgo costruito dai Veneziani nel Quattrocento L’atmosfera della cittadina è d’altri tempi, con viuzze strette, basse case in pietra. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

20/08/2025 – LAGHI DI PLITVICE
Prima colazione in Hotel. Partenza per i LAGHI PLITVICE. Arrivo, incontro con la guida e visita: i laghi PLITVICE, una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, si estendono in magnifico paesaggio di boschi, scaglionati tra i 450 e 630 metri di altitudine. Proclamato parco nazionale nel 1949, è fra le più belle creazioni della natura nel mondo. Nella valle situata fra alte montagne boscose si susseguono sedici bellissimi laghetti di un verde azzurro-cristallino. Numerosi ruscelli e fiumiciattoli alimentano deliziosi laghi uniti fra loro da cascate più o meno intense. I 16 laghi, di grandezza diversa e profondità variabile da m 5 a 46, sono collegati tra di loro da una novantina di cascate alte da m 3 ai m 78 e occupano una valle di c. Km 8. Il particolarissimo fenomeno dei laghi e delle cascate di PLITVICE si è formato dal continuo depositarsi di ostacoli naturali (rami, alberi, pietre) su cui il lavoro perenne dei carbonati di calcio e del magnesio contenuti nell’acqua corrente e l’abbondanza di alghe e licheni, forma continuamente delle barriere più consistenti di pietra tufacea. In serata, trasferimento a FIUME per la cena ed il pernottamento.

21/08/2025 – FIUME / Isola di KRK
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di FIUME. Imperiosi palazzi appartenenti al periodo asburgico si mescolano ad altri di scuola veneziana, i resti romani si fanno largo tra i pittoreschi vicoli del centro storico, il tutto sotto lo sguardo onnipresente onnipresente del medievale castello di Tersatto. Escursione all’isola di KRK. Non si direbbe davvero che quasi un terzo della superficie dell’isola, la più vasta dell’Adriatico, sia coperta da boschi. Attraversando con il ponte lo stretto braccio di mare appare infatti un paesaggio di nude rocce, ma puntando perso l’interno si scopre presto una fitta vegetazione mediterranea, che giunge a lambire il mare lungo la costa occidentale, che giunge a lambire il mare. CASTELMUSCHIO, domina il mare da un piccolo promontorio il nucleo antico d’impianto medievale, con strette strade che convergono nella raccolta piazza principale VEGLIA, è il capoluogo dell’isola, ha un aspetto tipicamente veneziano, ancora circondato da tratti di mura, con torri, bastioni e porte. Di fondazione preromana, definita “Splendidissima civitas curictarum”, fu sede vescovile e a questo si deve la presenza di importanti chiese e nobili palazzi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

22/08/2025 – PIRANO / CAPODISTRIA / RIENTRO
Prima colazione in hotel. trasferimento a PIRANO e visita guidata della città. Magnifica e antichissima città, perla della costa Slovena. Di particolare interesse è: il Duomo, la Chiesa di S.Francesco, Piazza Tartini, ecc.. trasferimento a CAPODISTRIA bella città, il cui centro è situato su un’isola, trasformata in penisola verso la metà del secolo scorso, ospita ogni estate, numerose manifestazioni e festival di canti e danze popolari. Si potrà visitare: piazza F. Preseren, il Palazzo Pretorio, la Cattedrale di S.Nazario, la piazza della Rivoluzione, ecc. ultimate le visite inizio del viaggio di rientro. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 35 Pax) € 2160,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Passaggio nave BARI / BAR – Sistemazione in Hotel 3/4 stelle (10 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo– Guida per le visite come da programma – Acqua minerale ai pasti – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena dell’ultimo giorno- Eventuali tasse di soggiorno, da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento singola: €. 370,00

Assicurazione medico, bagaglio €. 20,00

Documento: Carta d’identità valida per l’espatrio


VALLE DELLA LOIRA E PARIGI: tra Regge incantate e Charm Metropolitano

VALLE DELLA LOIRA E PARIGI: tra Regge incantate e Charm Metropolitano


ESTATE 2025
12 agosto 2025 – 19 agosto 2025
IN VIA DI CONFERMA


Programma

12/08/25 – PARTENZA /TOURS
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00 dell’11 agosto – Incontro con il pullman e partenza alla volta di TOURS. Notte in pullman. Arrivo in serata, sistemazione in Hotel a TOURS (o vicinanze). Cena e pernottamento.

13/08/25 – CHAMBORD / BLOIS / TOURS
Prima colazione in Hotel. Guida intera giornata. Visita del Castello di CHAMBORD, classificato come monumento storico dal 1840 e iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco dal 1981, è uno dei più fulgidi capolavori dell’architettura rinascimentale francese nonché il castello più sontuoso e visitato della Valle della Loira. È situato in una grande foresta di circa 5500 ettari, che è anche il più grande parco recintato d’Europa. La sua magica atmosfera ha ispirato il castello de “La bella e la bestia”, uno dei classici Disney più amati di sempre. Nel pomeriggio visita del Castello di BLOIS. Nella sua ricchezza architettonica rieccheggia la diversità dei numerosi castelli costruiti nella vallata della Loira dal Medioevo fino al XVII secolo, in particolare nelle sue quattro ali in quattro stili diversi. Attorno al cortile, dominato dalla maestosa scalinata Francesco I, si dispiega un vero florilegio dell’architettura francese, dagli stili gotici e rinascimentali fino al classicismo. Residenza di sette re e di dieci regine di Francia, il Castello Reale di Blois è un luogo che evoca il potere e la vita quotidiana di corte nel Rinascimento, come lo dimostrano gli appartamenti reali, ammobiliati e ornati da splendidi arredamenti policromi. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.

14/08/25 – CHENONCEAU / AMBOISE / TOURS
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Mattino visita del Castello di CHENONCEAU, il Castello delle Dame. Dolcemente adagiato sul fiume Cher, è uno dei castelli più eleganti e romantici della Valle della Loira. Si trova nei pressi del piccolo villaggio di Chenonceaux ed è considerato un autentico gioiello del Rinascimento francese. È impossibile restare indifferenti di fronte alla sua favolosa collocazione sull’acqua, alla bellezza dei suoi giardini, all’incanto della sua architettura e alla sua affascinante storia, segnata da una successione quasi ininterrotta di donne illustri (da cui il soprannome di castello delle Dame) che lo hanno costruito, abbellito, protetto, restaurato e salvato. Pomeriggio visita del Castello di AMBOISE. La fortezza medievale di Amboise cede il posto ad una residenza reale sotto i regni dei Re Carlo VIII e Francesco I. Numerosi studiosi ed artisti europei soggiornano alla Corte di Amboise invitati dai sovrani come, per esempio, Leonardo da Vinci che riposa nella cappella del castello. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

15/08/25 – AZAY-LE-RIDEAU / VILLANDRY / CHARTRES
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Visita del Castello AZAY-LE-RIDEAU. Descritto da Balzac all’occasione di un pranzo, come “un diamante sfaccettato incastonato nell’Indre”, è uno dei castelli più famosi della Loira. Relativamente piccoli, i due corpi dell’edificio sono circondati dall’Indre e da un parco paesaggistico. L’ingresso del castello, a forma d’arco di trionfo, è decorato con le iniziali di Gilles Berthelot e di sua moglie, mentre la parte inferiore delle finestre della scala è decorata con la salamandra e l’ermellino, emblemi del Re Francesco I e di sua moglie Claude de Francia.Classificato monumento storico, il castello esprime tutta la perfezione di un castello del primo Rinascimento francese. Visita del Castello e giardini di VILLANDRY. castello rinascimentale situato nel cuore di tre livelli di giardini a terrazza. È l’ultimo dei grandi castelli rinascimentali costruiti sulle rive della Loira. Eccellente per l’armonia della sua architettura e dei suoi giardini, Villandry è proprio grazie ai suoi giardini ornamentali che è così noto e ammirato: simboli musicali ma anche e soprattutto cuori, volute, farfalle, ventagli: allegorie dell’amore tenero, dell’amore appassionato, dell’amore instabile e dell’amore tragico. In serata, partenza alla volta di CHARTRES (o immediate vicinanze). Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

16/08/25 – CHARTRES / GIVERNY / PARIGI
Prima colazione in Hotel. Guida per l’intera giornata. Partenza per CHARTRES. Arrivo e visita della famosa Cattedrale, annoverata dall’UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Risalente al XII secolo è considerata uno dei monumenti religiosi più importanti al mondo. Proseguimento per GIVERNY. Ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Tutto a Giverny allude ai quadri del più geniale dei pittori impressionisti, In omaggio al suo patrono, Giverny si ricopre di fiori e costituisce così uno dei pochi esempi al mondo di “natura che imita l’arte” (di solito avviene il contrario), infatti molti degli scorci ameni, delle aiuole fiorite e delle pergole verdeggianti sembrano fatti apposta per ricordare i quadri di Monet. Il villaggio ospita la casa dove dimorò e morì Claude Monet dal 1883 al 1926, oggi nota come Fondation Claude Monet. Qui l’artista dipinse oltre 200 quadri del giardino che aveva creato per la sua dimora. Da vedere i due giardini sono due: nel primo, il Clos Normand, che si trova proprio di fronte alla sua casa, si possono ammirare moltissimi fiori semplici, come margherite, rose e tulipani, ma anche rari; il secondo è di ispirazione giapponese e ha un laghetto dove si trovano le ben note ninfèe, uno dei soggetti preferiti da Monet nelle sue tele, una serie di piccoli ponti di legno e uno più grande ricoperto di glicini. Trasferimento a PARIGI. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

17/08/25 – PARIGI
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; la collina di Montmartre, il quartiere degli artisti con la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino e la Chiesa del Sacro Cuore, emblema di Parigi; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, dove la città medievale fu rifondata; la Cattedrale di Notre Dame, con preziosi rosoni e forme melodiose, questa chiesa rappresenta uno monumenti più belli di Parigi; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; Place des Vosges, elegante piazza giardino circondata da bellissimi palazzi; il quartiere latino con l’Università della Sorbona, il nome deriva dalla funzione storica del quartiere, quella di centro di studi. E’ qui, infatti, che, sin dal XII secolo, ha sede l’università parigina; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina; ecc. Rientro in hotel, cena e pernottamento

18/08/25 – PARIGI / VERSAILLES
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Rientro a PARIGI e visita con guida. La Defense, il più grande centro direzionale di tutta Europa, un distretto composto da grattacieli di uffici, condomini e centri commerciali, che sorge ad ovest di Parigi; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più caratteristico e noto di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; ecc. Rientro in hotel, cena e pernottamento

19/08/25 – PARIGI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per il ritorno. Soste lungo il percorso per il ristoro ed i pasti liberi. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: ( Min. 40 Pax) € 1380,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotels 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati (7 notti) – Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’8° giorno – Visita Castelli della Loira con audio guide – Guida in lingua italiana per 16/08, 17/08, e 18/08 – Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Le bevande ai pasti – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 320,00

Assicurazione medico, bagaglio €. 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio.


PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV

PARIGI stupisce e seduce all’infinito / VERSAILLES, il sogno visionario di Luigi XIV


ESTATE 2025
12 agosto 2025 – 17 agosto 2025
CONFERMATA


Descrizione

PARIGI: Romantica, bellissima e tutta da scoprire, Parigi è una fra le capitali più belle del mondo. Nessuna città come PARIGI, riesce a trasmettere il senso del continuo progresso, del continuo segnare i tempi, anzi precorrerli. Da quando la torre più famosa del mondo, costruita dall’ingegnere Eiffel, svetta sulla capitale francese con la sua mole d’acciaio, era il 1889, Parigi sembra non abbia cessato di rimettersi in discussione, realizzando, di volta in volta, costruzioni audacissime e dirompenti, quasi a voler estorcere ad ogni costo un giudizio definitivo sulla propria epoca. Basti pensare ad opere come il Centre Pompidou di Richard Rogers e Renzo Piano, piazzato come un’ “alieno” di plexiglas colorato in mezzo alle case del quartiere Beaubourg; o alla fontana con piramidi del cinese Pei, ritta in mezzo al cortile napoleonico del Louvre a spezzarne per sempre i contorni abituali, o all’Arche de la Defense. È la città dei lumi, è la Ville Lumière, la città degli artisti bohémien e del Moulin Rouge. Attraversata dalla Senna, è un concentrato di edifici ottocenteschi, teatri, viali alberati e musei di fama mondiale. Qui tutti gli arrondissements sono opere d’arte; I cimiteri sono la casa di grandi artisti deceduti e le biblioteche capolavori dell’architettura.

VERSAILLES: La sua grandiosità e ricchezza, i tesori d’arte che racchiude, la bellezza incomparabile dei suoi giardini, sono l’espressione più eloquente della potenza, magnificenza e raffinatezza della monarchia di Francia nel secolo del suo apogeo. Semplice casino di caccia all’epoca di Luigi XIII fu trasformato in splendido palazzo reale dal re Sole che vi trasferì la corte nel 1682 e rimase la sede ufficiale del potere sino alla Rivoluzione Francese. Una delle sale più suggestive della reggia è la galleria degli Specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi e nella bellezza dei suoi stucchi e delle pitture di Le Brun. La grande Galleria esprime nella sua ricchezza il successo politico, economico ed artistico della Francia. Il grande parco che si estende alle spalle della reggia rappresenta una delle maggiori ricchezze di Versailles. Dalla finestra centrale della galleria degli specchi, si dispiega un panorama incantevole, che dai piedi del palazzo si estende a perdita d’occhio attraverso una lunga prospettiva impreziosita dal lavoro dell’architetto André Le Nôtre: fontane con sculture eleganti, giochi d’acqua, aiuole e canali. Particolarmente originale è stata la creazione del Grand Canal lungo 1670 metri, che fece da sfondo a numerose feste e che ospitò persino delle imbarcazioni.

Programma

1° Giorno – PARTENZA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22:00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di PARIGI. Notte in pullman.

2°Giorno – PARIGI
Prima colazione e pranzo liberi lungo il percorso. Arrivo a PARIGI, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento..

3° Giorno – PARIGI
Colazione, cena e notte. Giornata dedicata alla visita di PARIGI con guida. Si potranno ammirare: la maestosa Place de la Concorde, la Madeleine, splendido esempio di stile neoclassico parigino; l’Opera, famosissimo teatro pubblico francese; l’Ile de la Cité, una delle due isole fluviali della Senna, centro di Parigi, l’isola ospita alcuni tra i monumenti più belli e famosi della città quali la cattedrale di Notre Dame, la Sainte Chapelle, vero gioiello d’arte gotica, e la Conciergerie, il palazzo reale dei capetingi, poi trasformato in prigione; i giardini del Luxembourg, famosi giardini pubblici, fondati nel 1612 da Maria de’ Medici; il quartiere latino con l’Università della Sorbona e il Pantheon, tempio delle glorie francesi; Montparnasse, celebre quartiere della città, un tempo cuore pulsante della vita culturale parigina, con la Torre Montparnasse; ecc.. Tempo libero per shopping, nei famosi, grandi magazzini.

4° Giorno – VERSAILLES / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattinata dedicata all’escursione alla REGGIA DI VERSAILLES. Visita alla Reggia. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite: La Defense, conosciuto ai più come un grande quartiere moderno e tecnologico, con i suoi grattacieli, presenta opere d’arte “en plein air”, una delle più vivibili è il Bacino dell’artista Takis, una sorta di grande fontana – piscina su cui sorgono i pilastri leggeri e colorati, sullo sfondo la “Grande Arche de La Dèfense; l’Arco di Trionfo, voluto da Napoleone, ed ispirato agli archi dell’antichità, questo monumento emblematico porta addosso i nomi illustri della nazione e ospita la tomba del milite ignoto; gli Champs de Mars su cui sorge la Torre Eiffel, il monumento più noto e caratteristico di Parigi, simbolo della città; il Palais de Chaillot, che prospetta sulla spianata della Torre Eiffel; les Champs Elysees, uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi, con i suoi cinema, cafés e negozi di lusso, sono una delle strade più famose del mondo; Museo del Louvre (esterni), una fortezza del XII secolo, ampliata e riformata in varie occasioni, utilizzato da alcuni monarchi come residenza reale, ora ospita uno dei più importanti musei del mondo; nel 1989 si costruì una piramide di cristallo – attualmente è utilizzata come porta d’ingresso – rompe la monotonia dei blocchi grigi del museo; ecc.. Dopo cena (facoltativo) giro in bus della “Ville Lumière” e possibilità di crociera con il Bateaux Mouches, che vi permette di scoprire Parigi vista dal suo viale più bello: la Senna.

5° Giorno – GIVERNY / PARIGI
Colazione, cena e notte. Guida per intera giornata. Mattina escursione a GIVERNY. Ridente paesino che dette i natali al grande Claude Monet e che ha fatto di ciò la sua fortuna. Tutto a Giverny allude ai quadri del più geniale dei pittori impressionisti, In omaggio al suo patrono, Giverny si ricopre di fiori e costituisce così uno dei pochi esempi al mondo di “natura che imita l’arte” (di solito avviene il contrario), infatti molti degli scorci ameni, delle aiuole fiorite e delle pergole verdeggianti sembrano fatti apposta per ricordare i quadri di Monet. Il villaggio ospita la casa dove dimorò e morì Claude Monet dal 1883 al 1926, oggi nota come Fondation Claude Monet. Qui l’artista dipinse oltre 200 quadri del giardino che aveva creato per la sua dimora. Da vedere i due giardini sono due: nel primo, il Clos Normand, che si trova proprio di fronte alla sua casa, si possono ammirare moltissimi fiori semplici, come margherite, rose e tulipani, ma anche rari; il secondo è di ispirazione giapponese e ha un laghetto dove si trovano le ben note ninfèe, uno dei soggetti preferiti da Monet nelle sue tele, una serie di piccoli ponti di legno e uno più grande ricoperto di glicini. Rientro a PARIGI e proseguimento delle visite. Centro Pompidou, istituzione culturale a Parigi, dedicata all’arte moderna, ideata da Renzo Piano, i cui tubi colorati che compongono la parte esterna sono ormai noti a tutto il mondo. Il quartiere des Halles une grande centro commerciale nel centro della capitale; completamente ristrutturato attorno al 2010, si presenta oggi come un’enorme installazione architettonica, il Canopée, grande struttura di vetro e acciaio con curve che si ispirano alla vegetazione… Il quartiere di Montmartre, uno dei simboli di Parigi per eccellenza, questa collina è stata per molto tempo il centro della vita bohèmienne parigina, che ha avuto il suo momento di massimo splendore con la Belle Epoque; ancora oggi si afferma come uno dei quartieri più romantici e più famosi, il quartiere degli artisti di strada, ove ci si può fare ritrarre da uno dei tanti pittori oppure fermarsi ad ascoltare le note di stravaganti musicisti; Piazza du Tertre è il luogo preferito dagli artisti, la famosa piazzetta che mantiene intatto l’antico fascino. In cima alla collina sorge la Basilica del Sacrè Coeur, è visibile da molti punti, è diventata uno dei simboli più affascinanti.

6° Giorno – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Inizio del viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per il pranzo e per la cena liberi. Arrivo nella tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min 40 pax) € 850,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo con n°2 autisti – Sistemazione in Hotel 3 stelle sup, classificazione locale, (4 notti) in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del secondo giorno alla prima colazione del 6° giorno – Guida in lingua italiana per 3 giornate – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 200,00

Documento: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA, BAGAGLIO € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


LA SPAGNA DEL NORD: al “confine con la storia e l’Oceano” / Bilbao, St. Ander, Santillana de Mar, Comillas, Oviedo, Santiago de Compostela, La Coruna, Cabo Finesterre, Leon, Burgos, Pamplona, San Sebastian, Carcassonne

LA SPAGNA DEL NORD: al “confine con la storia e l’Oceano” / Bilbao, St. Ander, Santillana de Mar, Comillas, Oviedo, Santiago de Compostela, La Coruna, Cabo Finesterre, Leon, Burgos, Pamplona, San Sebastian, Carcassonne


ESTATE 2025
11 agosto 2025 – 20 agosto 2025


Programma

11/08/2025 – PARTENZA / TOULOUSE
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di TOULOUSE. Soste lungo il percorso per ristoro e per il pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

12/08/2025 – TOULOUSE / BILBAO
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di BILBAO. Arrivo e visita con guida. Grande centro portuale, uno dei più ricchi della Spagna. Si potranno ammirare: Siete Calles, le sette vie della città vecchia, con bei palazzi che ospitano boutiques, ristoranti e bar; Lungo la Ria, la parte della città dove si stanno concentrando gli interventi di riqualificazione urbanistica ed architettonica; il Museo Guggenheim Bilbao, colossale edificio, s’innalza con la solennità di un capolavoro questo creazione dell’architetto Frank Gehry (visita esterni); la Gran Via, asse centrale della città ottocentesca, con bei palazzi; la gotica Cattedrale di Santiago, rifatta dopo l’incendio del 1511; ecc.. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

13/08/2025 – BILBAO / ST ANDER / SANTILLANA DE MAR / COMILLAS /OVIEDO
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita con guida. ST ANDER Incastonata tra il mare e le montagne della Spagna settentrionale, Santander, la capitale della regione Cantabria, è un città dall’elegante passato affacciata su una suggestiva baia. Scelta come meta di villeggiatura tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento da nobili e ricchi borghesi attratti dalle sue miti temperature, che offrivano un po’ di refrigerio dalle torride estati delle regioni centrali, Santander è stata per decenni una località chic ma ha saputo virare verso il turismo di massa quando gli splendori del passato stavano ormai. Situata nell’itinerario nord del Cammino di Santiago, Santillana del Mar è una deliziosa città medievale sorta attorno alla Collegiata di Santa María. Diverse torri difensive e palazzi in stile rinascimentale rendono Santillana uno dei complessi storici più importanti delle Cantabria. Il centro, dichiarata Monumento Nazionale, è la chiesa, considerata una delle maggiori espressioni dell’architettura romanica in Cantabria. Comillas: dichiarata complesso storico-artistico, il modernismo di Gaudi in un ambiente marino eccezionale!!!! Sulle sue strade lastricate di pietra e sulle sue piazzette, si affacciano dimore nobiliari e torri ed edifici in stile modernista. Risaltano “El Capricho”, edificio di Antoni Gaudí, con il suo inconfondibile portico e le decorazioni ceramiche dei suoi muri; il Palazzo di Sobrellano, edificio in stile neo-gotico, e l’Università Pontificia, che domina tutta la località. Trasferimento ad OVIEDO, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

14/08/2025 – OVIEDO / SANTIAGO DI COMPOSTELA
Prima colazione in Hotel. Prima colazione in Hotel . Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città. Antica capitale del Regno delle Asturie, Oviedo è una città ricca di storia, sede di numerosi monumenti dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Il centro storico, che conserva ancora il suo fascino medievale, custodisce molti dei tesori della città ed essendo in gran parte pedonale, può essere visitato facilmente con una piacevole passeggiata lungo l’intricato labirinto di stradine. Oltre ai siti di interesse artistico e culturale, la città è nota per la rinomata offerta gastronomica. Il centro storico di Oviedo è un labirinto di viuzze e angoli nascosti costeggiati da numerosi edifici di interesse culturale, tra cui chiese medievali ed eleganti palazzi barocchi. Tra tutti, spicca la Cattedrale, con le sue monumentali guglie. Proseguimento per SANTIAGO DI COMPOSTELA, il capoluogo galiziano. Arrivo in serata, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
15/08/2025 – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita di SANTIAGO DE COMPOSTELA con guida. Pochi altri luoghi in Europa hanno saputo mantenere un’aura di sacralità tanto forte, merito dei “veri” pellegrini, che continuano a raggiungere Santiago in gran numero, e del potere evocativo di pietre e monumenti, che permea di suggestione questa bellissima città, metropoli della Spagna, meta di pellegrinaggio fin dal medioevo. Costruita su un’altura, presenta un aspetto severo con vie strette a portici e piazzette silenziose, ricca di splendidi e importanti monumenti è anche sede di una fiorente Università. La Cattedrale di Santiago, insigne monumento d’arte romanica, edificato sul luogo in cui venne ritrovato il sepolcro dell’apostolo Giacomo, luogo tra i più belli e santi della cristianità, è teatro di due scenografici rituali, uno che si svolge incessantemente, l’altro che si tiene durante le celebrazioni liturgiche speciali. Si potranno inoltre ammirare: il Paseo da Ferratura, offre un grandioso panorama della città con i suoi 114 campanili; Praza do Toral, con fontana ottocentesca; il Palacio Gelmirez, sede dell’arcivescovado; Hospital de los Reyes Catòllicos, fondato da Ferdinando d’Aragona con una preziosa cappella; il palacio de Rajoy, sede dell’Ayuntamiento; ecc.. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

16/08/2025 – SANTIAGO DE COMPOSTELA / CABO FINISTERRE / LA CORUNA
Prima colazione in Hotel. Escursione dell’intera giornata con guida. RIAS BAIXAS: attorno a fiordi ampi e lunghi, si aprono scenari costieri incantevoli, con scogliere a precipizio la cui scenografica drammaticità trova un contrappeso nella dolcezza del clima, che consente una vegetazione inconsueta per i paesaggi atlantici. RIAS DA COSTA DA MORTE: il nome di questa parte di costa attorno a CABO FINISTERRE, possiede tutto il magnetismo di uno dei luoghi mitici dell’antichità. Le popolazioni europee vedevano in questo punto la fine della terra conosciuta, la porta dell’Aldilà. L’immagine del sole che scende sulle acque dell’oceano Atlantico terrorizzava e affascinava allo stesso modo qualsiasi persona che si avvicinasse all’estremità occidentale del continente. Le rocciose scogliere che circondano Finisterre, in lotta costante con le acque dell’oceano, certo non facevano che contribuire ad alimentare l’aura leggendaria di questo luogo. Sul capo, situato a circa 3 km dalla località, si trova il faro aperto al pubblico. Ci troviamo nel mitico luogo in cui arrivavano i pellegrini che percorrevano il Cammino di Santiago per bruciare i propri oggetti personali LA CORUNA, bella città, segnata dall’onnipresenza dell’Oceano Atlantico che circonda il promontorio su cui l’abitato ha avuto origine; una scenografica propaggine di terra, orlata da una lunga passeggiata abbellita da statue di artisti contemporanei. Si potranno ammirare: la Plaza de Maria Pita, il Castelo di Santo Anton, la Torre de Hercules, faro alto 104 mt. risalente all’epoca di Trainao, ecc.. In serata, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

17/08/2025 – SANTIAGO / LEON / BURGOS
Prima colazione in Hotel. Partenza alla volta della CASTIGLIA, ovvero la terra dei castelli. Arrivo a LEON e visita con guida. Splendida città in cui si respira l’aria fine proveniente dalle vicine montagne della Sierra Cantàbrica, pervasa da un’atmosfera decadente, ma nel contempo animata; anticamente fu capitale, e ce lo ricordano i panteon e gli arcaici tesori donati da re leggendari. Tre sono i suoi simboli artistici: la splendida Cattedrale in stile gotico nota come la Pulchra Leonina con 1800 metri quadrati di vetrate; la romanica chiesa di Sant’Isidoro dagli stupefacenti affreschi, il rinascimentale Monastero di San Marco in stile plateresco con una facciata barocca. Plaza San Marcelo si trova al centro della città, su di essa si affacciano la chiesa di San Marcelo, l’Ayuntamiento e la casa di Botines, opera neogotica di Gaudì. Trasferimento a BURGOS, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

18/08/2025 – BURGOS / PAMPLONA
Prima colazione in Hotel. Mattino visita con guida. Annunciata da lontano dalle guglie gemelle della sua splendida cattedrale e considerata una delle capitali del gotico castigliano, BURGOS è una piccola città con un grande passato, nelle cui antiche strade ebbe inizio l’avventura del Cid Campeador. Il nucleo originario si trova nell’area che fu poi occupata dal castello, le cui mura dominano ancora oggi la città da nord. Si potranno ammirare: l’Arco de Santa Maria, porta di città; la Cattedrale, si tratta di una delle più belle e maestose cattedrali spagnole, iscritta dall’Unesco nella lista del Patrimonio dell’Umanità, con all’interno la bellissima cappella del Condestable e l’elegante chiostro; ecc.. Partenza per PAMPLONA. Arrivo, incontro con la guida e visita. Principale città della catena pirenaica, a lungo capitale e oggi semplicemente capoluogo regionale della Navarra, PAMPLONA reca traccia nei monumenti, nello stile di vita, nel carattere degli abitanti, dei diversi mondi che hanno secolarmente convissuto in questa terra, un po’ francese e un po’ basca, ma profondamente legata alla Spagna. Notorietà internazionale è data alla città dalla potente Università dell’Opus Dei, che vi ha sede, e dalla celeberrima “corsa dei tori”. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

19/08/2025 – PAMPLONA / SAN SEBASTIAN / CARCASSONNE
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di SAN SEBASTIAN. Arrivo e visita con guida. Non stupisce che così tante persone siano innamorate di San Sebastian. È una città unica, che vanta un’invidiabile posizione su una baia affacciata sul Mar Cantabrico, circondata da verdi montagne, e combina in maniera originalissima zone dalla distinta personalità e dalle atmosfere diversissime. Le sue incantevoli spiagge, prima tra tutte la Concha, sono ormai leggendarie: tra le più belle spiagge cittadine di tutto il mondo, sono perfette lunghe passeggiate e costituiscono un soggetto fotografico eccezionale. I suoi interessanti musei e le originali sculture all’aria aperta, spesso in scenografica posizione sul mare, le hanno valso il titolo di Capitale Europea della Cultura nel 2016, e il fermento culturale da allora è più vivo che mai. La città vecchia, conserva tutto il suo pittoresco, con viuzze anguste, animate da caffè e piccole piazzette. Partenza alla volta di CARCASSONNE. Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

20/08/2025 – CARCASSONNE / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Ore 08:00 visita della Cité con guida: è detta la “merveille du Midi” ed è uno dei più importanti esempio Europa di cinta fortificata medievale che conserva inalterato il suo fascino. Il piccolo borgo in cima alla collina è chiuso da un doppio giro di mura merlate, difese da 52 torri e separate da un largo spazio; sul lato occidentale si ergono il possente castello comitale e la chiesa gotica di St-Nazaire. Verso le ore 10:00 inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro e per il pranzo e la cena liberi. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 1780,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotels 3 stelle (9 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena dell’11/8 alla prima colazione del 20/8 – Guida per tutte le visite, come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – Le bevande ai pasti – Le tasse di soggiorno, da saldare sul posto – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 380,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio

ASSICURAZIONE MEDICA BAGAGLIO € 20,00