Archivi categoria: Tours in Pullman

Settimana bianca a Bormio

Settimana bianca a Bormio


Bormio, Lombardia, it
28 febbraio 2026 – 7 marzo 2026
CONFERMATA


Descrizione

L’Alta Valtellina è teatro sconfinato per le
escursioni scialpinistiche di ogni grado e difficoltà.
Il comprensorio dell’Alta Valtellina offre infatti la possibilità ai suoi
visitatori di poter utilizzare 4 aree sciabili per un totale di oltre 220
km di piste e più di 70 impianti di risalita, la maggior parte dei quali
recentemente rinnovati. Le piste sono variegate e in grado di soddisfare
ogni tipo di esigenza, dal principiante allo sciatore esperto:
presentano ogni grado di difficoltà, (12 nere, 42 rosse e 34 blu) con
impianti di innevamento artificiale in caso di mancanza di neve naturale.
Il tutto corredato da strutture di ottimo livello che vi permetteranno
di trascorrere giornate indimenticabili sugli sci. Grazie allo
speciale skipass Alta Valtellina, utilizzabile in tutte le stazioni del
comprensori, comprende alcune delle più famose località turistiche
montane Italiane: Bormio, Livigno, Santa Caterina Valfurva e il San
Colombano, tra le quali potrete liberamente spostarvi da un versant

Bormio
Bormio, situata nel cuore dell’Alta Valtellina e immersa nel panorama del Parco Nazionale dello Stelvio, è una delle località più famose d’Italia, anche grazie alle gare di discesa libera di Coppa del Mondo sulla pista Stelvio, che da 3000 mt scende sino in paese a 1200 mt, ormai tappa fissa ogni anno. Grazie ai Mondiali di sci del 2005 sono stati effettuati importanti investimenti che hanno sensibilmente migliorato la dotazione di impianti dell’area. Bormio 2000 è il centro dell’intera skiarea.
In inverno gli sciatori vengono accolti dai 50 km di piste per lo scialpino poste tra i 3000 m e i 1200 del paese. I principianti possono usufruire di 2 campi scuola, uno al Ciuke e l’altro a Bormio 2000 dotati di tappeti mobili. A 2300 metri troviamo lo snowpark con superpipe, una serie di jups, rails e box. Per lo sci di fondo, si possono trovare piste sul Vallecetta e nell’intera piana dell’Alute (10 km), a San Colombano vicino all’alpe o in Valdidentro nella piana di Piandelvino.
HOTEL SANTANTON

L’hotel sorge di fronte al Centro Termale di Bormio, vicino al centro storico e a pochi km dai rinomati Bagni Vecchi e Nuovi. Gli impianti di risalita di Bormio distano circa 800 m. e sono raggiungibili anche con servizio navetta gratuita dell’hotel ad orari stabiliti. Le camere sono dotate di telefono, tv, cassaforte, frigobar, la maggior parte con balcone, servizi con doccia/idromassaggio e asciugacapelli. Il ristorante propone la prima colazione a buffet, pasti con servizio al tavolo, buffet di verdure e antipasti; ampia scelta di piatti tipici valtellinesi. La struttura dispone di sala conferenze per 60 persone, Wi-Fi gratuito nelle zone comuni, deposito sci e scarponi riscaldato, sala soggiorno, bar, terrazza solarium panoramica. A pagamento: garage, servizio lavanderia, centro benessere (con sauna finlandese, vasca idromassaggio, bagno turco, docce emozionali e piccolo percorso Kneipp), massaggi e trattamenti estetici.

ProgrammaSTABILIMENTI DI CURA/TERME:
Da non perdere un pomeriggio di relax alle Terme di Bormio.

QC Terme Bagni Vecchi: Un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai Bagni Romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica all’aperto a picco sulla conca di Bormio. I Bagni vecchi propongono sei settori con differenti percorsi termali tra cui piscina panoramica all’aperto e terme romane conosciute fin dal I secolo a.C..

QC Terme Bagni Nuovi: Il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi è annesso al Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio. Si articola in quattro settori con differenti percorsi termali. Questa realtà propone aromi, luci, immagini e colori tutti naturali. Quattro settori ognuno per un diverso percorso termale adatto ad ogni esigenza. Suggestiva la sauna rivestita in cirmolo dei primi dell’Ottocento. Bormio Terme: Bormio Terme è il completo centro termale nel cuore di Bormio. A pochi passi dal centro storico, Bormio Terme apre le sue porte a chiunque ami o voglia scoprire il piacere delle acque termali naturalmente calde dell’Alta Valtellina. All’interno ci sono una piscina da 25 metri, vasche per il relax, un acquascivolo di 60 metri, bagni turchi, biosauna e saune. Perfette per tutti.

Quota individuale di partecipazione € 820.00• 0/8 anni in 3° letto quota forfetaria € 150,00
• 0/8 anni in 4° letto sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%
Supplemento singola € 15,00 al giorno.
Supplemento doppia uso singola € 35,00 al giorno.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione
• sala giochi in hotel
• animazione soft (include mini-club 3-12 anni ad orari prestabiliti e piano bar serale)
• capogruppo
• escursioni a Livigno (per sciatori e non)
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• centro benessere da pagare in loco ad utilizzo
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Brunico – Plan de Corones

Epifania a Brunico – Plan de Corones

Brunico, Alto Adige, it
4 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

In inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
Hotel Zum Hirshen

L’hotel è situato a Brunico, in posizione tranquilla e soleggiata, nelle vicinanze di boschi e prati, punto di partenza per innumerevoli passeggiate. Offre ottime possibilità per praticare degli sport o di riposarsi dallo stress in tutte le stagioni.
L’hotel ha un bel giardino grande, una piscina scoperta, un accogliente soggiorno e la terrazza soleggiata oltre naturalmente al bar e al ristorante.
Nuovo centro benessere: con vasca idromassaggio, vasca Kneipp, Sauna (90°C), Bio- Sauna (50°C), doccia multifunzionale, solarium.
Tutte le nostre stanze sono dotate di bagno o doccia e servizi, telefono, cassaforte, televisione e la maggior parte di esse dispongono di ampi balconi.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 415.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 anni sconto 40%
• 6/12 anni sconto 20%
• 12/14 anni sconto 10%
• adulti nessuna riduzione.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• bevande ai pasti (½ litro d’acqua minerale e ¼ litro di vino della casa o bevanda grande analcoolica)
• Holidaypass Premium (con questa carta potete usare tutti i mezzi pubblici gratuitamente, bus e treni)
• centro benessere (con doccia rilassante, sauna finlandese, percorso Kneipp e Physiotherm moderno sono ideali per rilassare)
• WIFI gratuito
• deposito sci
• capogruppo
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• eventuale servizio shuttle dell’hotel fino al centro della mobilità di Brunico e ritorno a pagamento in loco
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

 

Epifania a Folgaria – Alpe Cimbra

Epifania a Folgaria – Alpe Cimbra


Lavarone, Trentino, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


DescrizioneUn paradiso innevato per gli amanti degli sport invernali.
Il vasto carosello sciistico della Ski Area Folgaria Lavarone ti offre 66 piste, adatte a tutti i livelli di preparazione, che compongono un carosello lungo ben 104 chilometri.
GRAND HOTEL ASTORIA

L’Astoria vanta una terrazza panoramica affacciata sulle Alpi circostanti e sul vicino Lago di Lavarone, distante appena 500 metri, e ospita un parcheggio gratuito e camere eleganti.
Tra i servizi di intrattenimento del Grand Hotel Astoria figurano una sala giochi, una sala biliardo, una discoteca e un campo da squash interno.
Il centro benessere presenta una sauna, una piscina interna, una vasca idromassaggio e un bagno turco.
Le sistemazioni sono tutte climatizzate e dotate di una TV satellitare, mentre alcune vi regaleranno anche splendide viste sul lago.
Il ristorante serve piatti locali e internazionali, buffet di antipasti e verdure e specialità tipiche del Trentino.
Un’area che abbraccia magnifici panorami diversi a ogni tappa. In questo splendido contesto puoi vivere insieme alla famiglia lo sport che più ami: sci alpino, sci d’alpinismo, snowboard, freeride, sci di fondo, fat bike e persino lo sleddog.

Lavarone
L’Alpe Cimbra, ovvero Folgaria, Lavarone e Luserna/Lusérn, con i tanti piccoli villaggi di contorno, è terra di confine, che porta ancora i segni delle sue radici storiche, dalla colonizzazione tedesco-cimbra alla Prima Guerra Mondiale e Guerra Fredda. Musei, mostre, antichi masi, tradizioni autentiche da vivere nei luoghi e negli abitanti schietti e generosi.
Tante ore di sole per vivere intense giornate fra prati, torrenti e rigogliosi boschi mentre le luci colorate della sera illuminano la vivace vita notturna: tutto questo è Folgaria, comunità tra le più antiche del Trentino. Di origine tedesco cimbra (coloni bavaresi giunsero sull’altopiano a partire dal XIII sec.), nel corso della sua storia plurisecolare ha lottato duramente contro il potere feudale – in particolare contro i Trapp, feudatari di Castel Beseno – in difesa dei suoi privilegi di comunità libera e indipendente: per questo si fregia ancora oggi del titolo onorifico di Magnifica Comunità.

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 725.00• 0/5 anni quota forfetaria € 150,00
• 5/11 anni sconto 40%
• 11/14 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%
Supplemento doppia uso singola € 25,00 al giorno (le prime 3 camere), dalla 4° camera in poi € 60,00 al giorno.
Supplemento camera Superior (camere triple e quadruple) € 10,00 al giorno a persona.
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia standard
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• piscina interna in hotel
• centro benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania a Mazzin di Fassa – Val di Fassa

Epifania a Mazzin di Fassa – Val di Fassa

Mazzin di Fassa, Trentino, it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

La Val di Fassa è una delle principali valli dolomitiche, situata nel Trentino nord-orientale. Nel suo territorio, attraversato per intero dal torrente Avisio e circondato dalle più famose ed importanti vette delle Dolomiti, si trovano i vari paesi della valle, che offrono grande disponibilità di hotel, appartamenti, residences, garnì, case per ferie… tutto quello che cercate per una vacanza di relax, sport e benessere in Trentino. Dalle discese sulle piste da sci più esaltanti allo slalom piacevole e rilassante di chi invece percorre le vie di antichi borghi di alta montagna. Val di Fassa… solo qui si possono ammirare le vere “cattedrali di roccia”: il Catinaccio, il Gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada. Mitici giganti di bianca dolomia che al tramonto, come per magia, si tingono di rosa, dando vita a leggende popolate da re, gnomi e fate. Tanto bella da far innamorare tutti: giovani, famiglie con bambini, anziani, sciatori e chi cerca relax o a passeggiare nella natura.
CLUB HOTEL REGINA E FASSA

Il Club Hotel Regina e Fassa è ideal per vacanze con famiglia sulle Dolomiti. Rinnovato recentemente, vi accoglierà in maniera professionale e cortese, presentandosi come unico nel suo genere. L’hotel è vicino a tutti gli impianti sci della Val di Fassa, al centro del comprensorio sciistico Dolomiti Superski.
CAMERE:129 camere con vista panoramica. Le camere sono caratterizzate da una luminosità straordinaria e dalla spettacolare vista panoramica sulla valle. Durante la notte la posizione particolarmente tranquilla dell’hotel offrirà un quieto riposo. RISTORANTE: ricca colazione a buffet dolce e salata, cena servita a buffet. Ristorante per i Bambini: per chi lo desidera sarà messa a disposizione la Sala Biancaneve, dove i nostri piccoli ospiti possono cenare e pranzare in compagnia. BENESSERE: area benessere fornita di vasca idromassaggio, sauna finlandese, area fitness attrezzata Technogym (apertura salvo situazioni epidemiologi ANMAZIONE (apertura salvo situazioni epidemiologiche).

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 715.00• 0/3 anni quota forfetaria € 150,00 (culla su richiesta € 10,00 al giorno)
• 3/12 anni sconto 50%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 30,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• acqua in caraffa ai pasti
• utilizzo ski room in hotel
• capogruppo
• mini club 3-12 anni
• animazione in hotel
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
• navetta dell’hotel da/per gli impianti di Campitello e Pozza
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti non espressamente indicate
• centro benessere e area fitness da pagare in loco a consumo
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.

NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO

Epifania in Val di Fassa

Epifania in Val di Fassa

Val di Fassa, Trentino Alto Adige , it
2 gennaio 2026 – 6 gennaio 2026


Descrizione

Nella cornice innevata delle Dolomiti, il capodanno in Val di Fassa è un’escalation di emozioni e sorprese. Fuochi artificiali, discese notturne sugli sci e apres ski nelle migliori malghe del Trentino.
Trascorrere il capodanno in Val di Fassa apre un ampio ventaglio di scenari per festeggiare l’anno nuovo. Famiglie con bambini, appassionati di sport sulla neve, provetti esploratori e amanti del relax, tutti trovano il proprio angolo di paradiso in questo spettacolare ambiente dolomitico. Specialmente in un’occasione come il capodanno, così importante da trascorrere come e con chi si vuole.
Lo sci notturno è diventato una delle attrazioni sportive più celebri della zona. In particolare a Pozza di Fassa, dove si trova lo Ski Stadium Aloch.
Festeggiare l’epifania sulla neve è un’esperienza unica e adrenalinica.

Possibilità del giro della Grande Guerra con partenza dall’hotel sci ai piedi, discesa della Marmolada e giro dei 4 passi.

Val di Fassa
La Val di Fassa è una delle eccellenze turistiche del Trentino, grazie alle splendide Dolomiti e all’ospitalità ladina, che offre hotel e appartamenti per ogni esigenza in caratteristiche località, per soggiorni all’insegna dello sport sia d’estate che d’inverno, a contatto con la natura. La Val di Fassa si trova nel cuore delle Dolomiti. La comunità ladina ha saputo custodire la sua lingua e la natura e la bellezza di queste montagne. Diversi gruppi dolomitici sono iscritti nella lista Patrimonio dell’Umanità UNESCO: il Catinaccio con le Torri del Vajolet, il Latemar, la Marmolada. Da non perdere il tramonto sulle Dolomiti, quando i raggi del sole colorano di rosa le pareti delle montagne, dando vita al fenomeno dell’Enrosadira. Radicata è la tradizione di ospitalità di questa terra: le strutture sono all’avanguardia, i servizi efficienti e l’offerta ampia e articolata. Località vivaci come Moena e Canazei, gastronomia ladina, wine bar e après ski per il divertimento serale
HOTEL – VAL DI FASSA

Hotel in formula roulette

ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 695.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 sconto 40%
• 6/12 sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• centro benessere
• possibilità di escursioni con numero minimo di partecipanti
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese di gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.