Passo Pramollo, Friuli Venezia GIulia, it 12 dicembre 2025 – 14 dicembre 2025
Descrizione
Al confine tra Austria e Italia sorge la vasta stazione sciistica di Nassfeld – Passo Pramollo. La località è tra le TOP-10 località sciistiche dell’Austria e propone a sportivi e famiglie 30 moderni impianti di risalita che servono per tutte le difficoltà e che si sviluppano tra 1300 e 2020 metri.
Per i patiti dello snowboard 2 funpark con quarter-pipe, pista training da boardercross e highjump, un twinpipe (novità mondiale), e la pista fino in fondovalle “Carnia”, che con i suoi 2,2 chilometri è una delle piste illuminate più lunghe d’Europa. Per gli amanti dello sci di fondo ci sono 80 km di tracciati battuti, da facili a difficili.
Ci sono anche 5 piste di slittino, di cui 3 sono illuminate. Impressionanti sono i 55 km di superficie ghiacciata naturale al lago Pressegger See. Freeride & Fun Areas, Snowpark, Funslope, Ski-Movie, Wi-Fi gratis nel comprensorio sciistico, 3 aree sci per bambini dal Friuli Venezia Giulia si accede comodamente alla stazione sciisticadal Passo Pramollo.
Hotel Al Gallo Forcello
L’hotel Quarto Pirovano è ubicato a 2784 metri, in località Passo dello Stelvio, a soli 50 metri dalla funivia di Sipas, su una delle strade asfaltate più ad alta quota di tutta la catena alpina. All’interno dell’hotel è a disposizione un centro benessere, una sauna finlandese e bagno turco, una piscina coperta e connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.
Dalla terrazza panoramica dell’hotel potrete ammirare i ghiacciai e le montagne innevate, mentre la sera avrete a disposizione una discoteca. Le camere del Pirovano sono arredate con mobili artigianali in legno e dispongono di una TV LCD e di trapunte in piumino. Inoltre, dispone di un parcheggio gratuito e di un ristorante con cucina gourmet.
ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 360.00• 0/3 in anni quota forfetaria € 150,00 se nel letto con i genitori (culla facoltativa € 8,00 al giorno)
• 3/14 anni sconto 40%
• Adulti sconto 10%.
Supplemento doppia uso singola € 35,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• ingresso al centro benessere dell’hotel durante l’orario di apertura.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Prime sciate sui ghiacciai a Zell am See – Kaprun – Saalbach
Zell am See, Salisburghese, au 12 dicembre 2025 – 14 dicembre 2025
CONFERMATA
Descrizione
Un ghiacciaio candido, montagne che sembra tocchino il cielo, laghi dalle limpide acque. Nel paradiso naturale di incomparabile bellezza ai margini del Parco Nazionale degli Alti Tauri, sportivi, turisti in cerca di una vacanza attiva, famiglie e ospiti desiderosi di una vacanza distensiva trovano un universo variegato, per un pieno di esperienze avvincenti – dalla neve eterna del ghiacciaio Kitzsteinhorn alle viste spettacolari con un panorama mozzafiato presso la Schmittenhöhe fino alle limpide acque del Lago di Zell. La ALPIN CARD combina 3 marchi TOP: Skicircus Saalbach Hinterglemm, Leogang Fieberbrunn, Schmitten a Zell am See e Kitzsteinhorn Kaprun. Dalla stagione 2019/20 è stata realizzata l’unificazione della Schmittenhöhe con lo Skicircus Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn. Dal zellamseeXpress nuovo di zecca è stato collegato Viehhofen nella Glemmtal. Le piste della Coppa del Mondo sono la nera n. 15 e la parallela rossa n. 13 che partono dai 1984m del
Zwölferkogel e la rossa n. 53 che scende dai 1794 del Kohlmaiskopf. I principianti trovano abbondanza di piste blu distribuite in tutta la skiarea oltre ai campi scuola nei villaggi ed alle 8 scuole di sci tra cui scegliere. Chi muove i primissimi passi sulla neve a Hinterglemm ha a disposizione 6 impianti di risalita, brevi piste blu e 2 scuole di sci specializzate per bambini. 6 asili nido aspettano i piccoli. Lo sci notturno: nel funpark, sulla pista illuminata di Hinterglemm oppure su quella dell’impianto Schanteilift di Leogang. Tutte e 3 le aree sciistiche possiedono un funpark proprio con tables, slides e jumps ed anche i freerider troveranno piste per mettere alla prova le proprie capacità. In totale vi sono 5 routes per freeride nonché un sistema d’informazioni ed info-points.
Con lo skipass “Zell am See-Kaprun” si ha accesso alle aree sciistiche di Maiskogel e Schmittenhöhe con 138 km di piste e 49 moderni impianti di risalita, così come al ghiacciaio del Kitzsteinhorn, situato a 3.029 m. Grazie al CityXpress, TrassXpress o l’impianto Schmittenhöhen si può raggiungere facilmente da Zell am See l’area sciistica Schmittenhöhe (2.000 mt) con molte piste ogni grado di difficoltà. Da non perdere per gli sciatori avanzati è la discesa verso la vale di 4 km, che rappresenta la pista più impegnativa dell’intero comprensorio oppure la Black Mamba che presenta una pendenza massima del 63% e quindi è veramente ripida.
L’area sciistica Maiskogel è composta in gran parte da piste blu ed è particolarmente idonea per le famiglie. Sulla vetta del Maiskogel si trova anche una pista di ben 7 km – la pista più lunga della regione sciistica. Il Kitzsteinhorn (3 029 m) è ad alta garanzia neve e con le sue piste di media difficoltà anche i principianti potranno divertirsi.
Hotel FISCHERWIRT
L’hotel Fischerwirt Zell am See è un accogliente hotel familiare ubicato in una zona pedonale del centro di Zell am See, a 2 minuti a piedi dal lago e a 5 minuti dalla funivia di Schmittenhöhe. Al mattino vi attende un ricco buffet per la colazione. Di fronte all’Hotel Fischerwirt Zell am See troverete la struttura convenzionata Romantikhotel, dove con un costo aggiuntivo avrete la possibilità di godere dell’ampio centro benessere e di bellezza. L’Hotel Fischerwirt Zell am See dista appena 5 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria.Il casinò del paese è a 50 mt dall’hotel. Salisburgo dista 1 ora.
Programma
Partenza/Zell Am See
Incontro con il pullman e gli altri partecipanti (la sera/notte precedente), partenza in bus con soste lungo il percorso. In mattinata arrivo in hotel. Colazione in hotel. Giornata dedicata sulle piste da sci. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per l’assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
Zell Am See
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata sulle piste da sci. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per l’assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
Zell am See/Rientro
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e mattinata dedicata sulle piste da sci. Nel primo pomeriggio, incontro di tutti i partecipanti e partenza per il rientro. Pranzo libero. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione e fine dei servizi.
Quota individuale di partecipazione € 435.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• da 2 anni in poi sconto 10%
Supplemento singola € 20,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• colazione aggiuntiva del giorno di arrivo
• capogruppo
• utilizzo centro benessere in hotel.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno
• skipass
• scuola sci
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Stubai (3.507 mt) è il più grande tra tutti i comprensori sciistici su ghiacciaio dell’Austria, 45 minuti da Innsbruck, neve da ottobre a giugno, 26 tra funivie e impianti di risalita: 34 piste, dalle più semplici alle più impegnative, con neve naturale garantita. In mezzo agli imponenti monti, principianti e sciatori esigenti faranno con uguale entusiasmo le loro curve sulla neve naturale e nella fine neve polverosa. Un highlight assoluto per i più atletici: la discesa lunga 10 km, dalla stazione a monte Wildspitz (3.210m) fino alla stazione a valle (1.750m). Il comprensorio sciistico, ideale per le famiglie, vizia anche i genitori con condizioni speciali. I bambini sotto i 10 anni usano gli impianti gratis, se accompagnati da un genitore pagante. Non stupisce quindi che il Ghiacciaio dello Stubai sia stato eletto dal 2009 al 2013 il comprensorio sciistico delle Alpi più adatto alle famiglie. Innsbruck nel periodo natalizio è illuminata dai mercatini di Natale più attraenti di tutta la regione del Tirolo austriaco.
Qui la tradizione si concentra sul presepe: figurine in legno, cera, terracotta o di cartone sono poste su uno sfondo di paesaggi immaginari, ma ci sono anche gli addobbi artigianali natalizi, i prodotti tipici, calde pantofole di pura lana, oggetti d’artigianato preziosi. Immaginate le luci di un albero di Natale accanto alle piastrelle lucenti del Tettuccio d’oro, l’aroma delle calde ciambelle “Kiachln” con il tradizionale
Sauerkaut, l’emozionante suono dei canti di Natale…questo è il Natale a Innsbruck.
Hotel Medrazerhof
Il Medrazerhof si trova a Medraz vicino a Fulpmes, nella valle dello Stubai, proprio in corrispondenza di una fermata dello skibus gratuito per il ghiacciaio dello Stubai, e offre un’area benessere e la connessione WiFi gratuita. Recentemente rinnovate, le camere dispongono di una TV a schermo piatto, di un’area soggiorno, e in alcuni casi di un balcone affacciato sulle montagne. Come ospiti dell’Hotel Medrazerhof potrete usufruire di una sauna, di un bagno di vapore, di una cabina a infrarossi e di un solarium presso l’area benessere, partecipare a escursioni guidate a piedi e in mountain bike nei mesi estivi, e accedere a un prato soleggiato con lettini e zona pranzo all’aperto. Il Medrazerhof offre un parcheggio privato gratuito, e dista 20 km dal centro di Innsbruck e dal passo del Brennero.
ProgrammaPartenza/Innsbruck
Incontro con il pullman e gli altri partecipanti (la sera/notte precedente), partenza in bus con soste lungo il percorso. In mattinata arrivo in hotel. Gli sciatori avranno la giornata dedicata sulle piste da sci del comprensorio di Stubai. Per i non sciatori, trasferimento a Innsbruck per la visita dei mercatini e della città per l’intera giornata (con guida di 2 ore). Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in hotel per l’assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.Seefeld – Innsbruck
Prima colazione in hotel. Per i non sciatori, al mattino, trasferimento a Seefeld per la visita libera del la città e dei mercatini di Natale. In mattinata, trasferimento a Innsbruck per la visita libera dei mercatini di Natale. Pranzo libero. Per gli sciatori, giornata dedicata sulle piste da sci del comprensorio di Stubai. Nel pomeriggio, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Wattens/Rientro
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento a Wattens per la visita libera de i Mondi di Cristallo Swarovski (per non sciatori), mattinata dedicata sulle piste da sci del comprensorio di Stubai (per sciatori). Nel primo pomeriggio, incontro di tutti i partecipanti e partenza per il rientro. Pranzo libero. Soste lungo il percorso. Arrivo a destinazione e fine dei servizi.
Quota individuale di partecipazione € 380.00• 0/5 anni quota forfetaria € 150,00
• da 5 anni in poi sconto 10%.
Supplemento singola € 20,00 al giorno
Colazione aggiuntiva del giorno di arrivo € 17,00 a persona
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo
• tutte le escursioni previste
• utilizzo centro benessere.
• guida per Innsbruck.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• skipass
• scuola sci
• extra
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Plan De Corones, Alto Adige, it 12 dicembre 2025 – 14 dicembre 2025
IN FASE DI CONFERMA
Descrizione
In inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
HOTEL – PLAN DE CORONES
L’hotel nei pressi di Plan de Corones.
Programma
In inverno la montagna famosa della Val Pusteria è l’area sciistica numero 1 in Alto Adige. In estate è una meta popolare per famiglie, escursionisti, ciclisti, gaudenti e appassionati di cultura.
Una giornata sugli sci al Plan de Corones nelle Dolomiti racchiude in sé veramente tutto quello che serve per rendere una giornata sulle piste perfetta. La montagna dal profilo tondeggiante si trova tra Brunico, San Vigilio e Valdaora e, con i suoi vasti pendii, praticamente senza alberi, è annoverata, con 119 km di piste e 32 moderni impianti di risalita, tra le destinazioni per gli sport invernali più all’avanguardia dell’Alto Adige. Per quanto riguarda le categorie delle piste, viene offerto tutto quello che principianti, appassionati occasionali e appassionati delle slitte desiderano. Le lunghe piste regalano ampie e tranquille discese verso valle, mentre le “Black Five”, le cinque piste nere, richiedono una certa abilità anche ai più esperti.
Quota individuale di partecipazione € 370.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/6 anni sconto 40%
• 6/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
Colazione aggiuntiva del giorno di arrivo € 15,00 a persona
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• centro benessere in hotel
• tutte le escursioni previste
• deposito sci e scarponi
• capogruppo.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
Prime sciate a Folgarida – Madonna di Campiglio – Pinzolo
Folgarida, Trentino, it 11 dicembre 2025 – 14 dicembre 2025
Descrizione
La Val di Sole offre uno degli scenari sciistici tra i più suggestivi e vasti di tutte le Dolomiti con l’opportunità di arrivare con gli sci ai piedi da Folgarida a Madonna di Campiglio a Marilleva per un comprensorio di oltre 200 Km di piste per tutti i gusti sempre ben innevate e preparate.
Il percorso inizia a Folgarida, con lo Spolverino si sale a quota 2180 sul Monte Vico, che è il punto chiave di tutto il sistema sciistico della zona. Poi si parte, sempre con gli sci ai piedi, per la Malga Vico, più in basso, prendendo la Genziana, il primo degli impianti di Madonna di Campiglio, per le Malghette, si raggiunge Pradalago. Di qui con il Pistone si scende ai Fortini di Campo Carlo Magno o direttamente a Madonna di Campiglio per potere scendere sulla mitica pista del Canalone Miramonti (Tre Tre) o fare un giro sulle bellissime piste della 5 Laghi o dello Spinale.
Una delle migliori soluzione per le prime sciate a dicembre.
HOTEL FOLGARIDA/MADONNA DI CAMPIGLIO
Hotel 3 stelle.
ProgrammaIl programma per questa offerta non è attualmente disponibile.
Quota individuale di partecipazione € 495.00• 0/2 anni quota forfetaria € 150,00
• 2/8 anni sconto 30%
• 8/12 anni sconto 20%
• adulti sconto 10%.
Supplemento singola € 25,00 al giorno
La quota comprende• viaggio a/r in Bus GT
• pernottamento in camera doppia
• trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo fino alla colazione del giorno di partenza
• capogruppo.
La quota non comprende• pranzi
• bevande ai pasti
• skipass
• scuola sci
• tasse di soggiorno da pagare in loco
• ingressi nei musei e nei luoghi di visita
• extra
• tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Spese gestione pratica adulti € 25,00; bambini 0/12 anni € 10,00 (include assicurazione medico/bagaglio).
Polizza RC €10,00 a persona.
NON SONO PRESENTI ULTERIORI IMMAGINI PER QUESTO VIAGGIO
"Per un vero viaggiatore la gioia non è arrivare alla meta, ma continuare a viaggiare…"
Trio Viaggi di Cardinali Eufemia & C sas - CF e p IVA 00521220442 - Registro Società Tribunale di Fermo n.3321 - C.C.I.A.A. Ascoli Piceno n.104897
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy