Archivi tag: Villach

Il Natale più romantico è in CARINZIA! Klagenfurt, lago Worthersee, Maria Worth, Velden e Villach

Il Natale più romantico è in CARINZIA! Klagenfurt, lago Worthersee, Maria Worth, Velden e Villach

MERCATINI DI NATALE 2023
16 dicembre 2023 – 17 dicembre 2023


DESCRIZIONEMercatini, sentieri stellati sul lago e tra le montagne, tradizioni antiche per scoprire la vera essenza dell’Avvento: ecco perché partire per la Carinzia sotto le feste è un’ottima idea. Il profumo di biscotti e mele al forno, il calore del vin brulé e della cioccolata calda, la neve, ninnoli fatti a mano che addobbano le casette di legno, e quella sensazione di vivere il momento perfetto. Ecco la magia dei mercatini di Natale, il viaggio imprescindibile durante l’Avvento per i grandi sognatori che amano tornare un po’ bambini e ogni anno vanno a caccia di atmosfera in luoghi particolari. la Carinzia è una una zona di grande bellezza tra montagne, vigneti, borghi medievali che sotto Natale diventano lo scenario delle feste per eventi ben diversi dal cliché del mercatino consumistico, anche perché qui si passeggia con il sottofondo di canti natalizi che affondano le radici in tradizioni antiche rimaste intatte offrendo ogni volta un’emozione diversa. Un solo viaggio offre mille scoperte perché passi dai mercatini fiabeschi di cittadine come Klagenfurt e Villach, poi arrivi sulla riva del romantico Wörthersee per guardare le bancarelle dei suoi paesini come Velden prima o dopo aver percorso un sentiero pieno di stelle sul lungolago che ti porta in cima alla torre più alta del mondo, la Pyramidenkogel
PROGRAMMA1° Giorno – PARTENZA / KLAGENFURT / VELDEN
Appuntamento dei partecipanti alle 01:00, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di Klagenfurt. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Klagenfurt, passeggiata nel centro storico, ove si potranno ammirare: la rettangolare Piazza Nuova, con la Fontana del Drago, emblema della città, e la Piazza Vecchia, la zona più affascinante della città che si presenta come una lunga via contornata da edifici rinascimentali e barocchi. Tra le due piazze assolutamente da non perdere il „Landhaus“, il Palazzo del Parlamento Regionale in stile rinascimentale. Sotto il periodo natalizio Klagenfurt accoglie nella Neuer Platz il grande mercatino di Gesù Bambino, considerato il più grande di tutta la Carinzia. Qui c’è da perdersi tra una miriade di casette in legno dalle quali oltre 50 tra commercianti, artigiani e ristoratori invitano i passanti ad una chiacchierata, una degustazione, un acquisto originale, mentre espongono i propri prodotti tipici e le specialità regionali. Nel pomeriggio proseguimento per Velden am Wörthersee. Questa graziosa cittadina è situata sulla sponda occidentale del lago che dista circa 20 minuti da Klagenfurt e chiamata “Città degli Angeli”. Qui l’Avvento porta con sé qualcosa di davvero magico e speciale in quanto il paesino è addobbato in maniera impeccabile: eleganti luminarie, carrozze trainate dai cavalli, musicisti e gruppi folkloristici, bancarelle con prodotti di artigianato e specialità locali, angeli e stelle sulla sponda del lago, da dove si potrà vedere la famosa corona dell’Avvento galleggiante e l’elegante presepio. In serata trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – KLAGENFURT / MARIA WORTH / VILLACH / RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel. Mattino: il famoso Pyramidenkogel, una torre alta 100 metri sul colle Pyramidenkogel, simbolo della zona turistica del lago Wörthersee che illumina in modo speciale il cielo durante il periodo prenatalizio. A 920 m di quota i visitatori godono una vista spettacolare sul paesaggio lacustre della Carinzia in veste invernale. Maria Wörth, situato in posizione centrale del lago, su una piccola penisola, dove si trovano due antiche chiese di Maria Woerth che formano uno dei luoghi più affascinanti di tutta l’Austria. Qui si svolge un avvento chiamato l’Avvento Romantico in chiesa. Proseguimento per VILLACH, situata sul fiume Drava, è la seconda città per abitanti della Carinzia. Si potrà ammirare in autonomia il suo grazioso centro storico ricco di storia, il cuore è la Piazza principale con la colonna della Trinità. Tra i vari gioielli architettonici si possono ammirare la gotica chiesa di San Jacob, custodia di uno splendido altare in stile rococò. A Villach l’Avvento è sinonimo di Mercatini di Natale: oltre 60 bancarelle tornano a offrire ai visitatori i loro manufatti, un’occasione imperdibile per acquistare regali e pensieri originali. A ogni esigenza o curiosità, precise aree di interesse: il mercatino più “tradizionale” è allestito intorno alla chiesa parrocchiale e abbonda di oggetti per la casa, soprammobili e ricami. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 240,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno–-Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – le bevande – Eventuale tassa di soggiorno da saldare in Hotel – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35.00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 10,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio


VIENNA, GRAZ, KLAGENFURT e VILLACH

VIENNA, GRAZ, KLAGENFURT e VILLACH


MERCATINI DI NATALE 2023
8 dicembre 2023 – 10 dicembre 2023


PROGRAMMA

08/12/2023– PARTENZA / GRAZ
Appuntamento dei partecipanti alle ore 01:00, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di GRAZ. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo e visita con guida. GRAZ è detta la città verde per la sua posizione tra viali e giardini, ed ha avuto un grande passato come testimoniano i suoi numerosi monumenti. Si visiteranno: l’animata piazza pedonale con la poderosa torre dell’orologio; la cattedrale tardo-gotica; la Mariahilfestrasse, con bei palazzi; ecc.. Tempo libero per la visita dei mercatini di Natale di Graz. Sono ubicati un po’ ovunque e ad un passo l’uno dall’altro: nel quartiere Francescano, e precisamente presso la Franziskanerplatz, nelle piazze Färberplatz, Mariahilferplatz, Mehlplatz, Glockenspielplatz, Tummelplatz, Eisernes Tor, in tutto 16 . Il mercato più antico si svolge intorno alla Franzisknerkirche, che per l’occasione si circonda di prodotti artigianali della Stiria, prodotti alimentari locali, punch e vin brulè che riscaldano il cuore. Non è difficile orientarsi, basta prendere come punto di arrivo il municipio sulla Hauptplatz (che per l’occasione ha la facciata ricoperta da un enorme calendario dell’Avvento raffiguranti le scene della natività) e il suo usuale ospite: il gigantesco albero di Natale. In serata sistemazione in Hotel (zona GRAZ) cena e pernottamento

09/12/2023 – GRAZ / VIENNA
Prima colazione in Hotel e partenza per VIENNA. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita. E’ una delle più grandi e prestigiose metropoli dell’Europa Centrale; città di nobile aspetto per chiese e grandiosi palazzi barocchi, per solenni edifici dell’età neoclassica ed ottocentesca, per la presenza di vasti giardini, è tuttora simbolo della maestà del vecchio impero asburgico. Si potranno ammirare: la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica dell’Austria ed emblema di Vienna; il Graben, lunga piazza tra le più animate della città; la Hofburg (esterno) palazzo imperiale e vasto complesso di costruzioni che fu per sette secoli residenza degli Asburgo; il Ring, l’arteria più famosa della città, dove si trovano l’Opernring, il Parlament, il Rathaus, l’Università viennese, la Votivkirche; ecc.. Pomeriggio a disposizione per la visita ai Mercatini. In occasione del Natale e da ben sette secoli Vienna punta i riflettori sul Wiener Christkindlmark, il mercato viennese di Bambin Gesù. Risale al 1296, infatti, la prima autorizzazione da parte dell’imperatore Albrecht I. Ogni anno la magia dell’Avvento viennese trasforma la piazza di fronte al municipio in un luccicante paese di fiaba. Circa 150 bancarelle espongono regali di Natale, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Non molto distante da qui si trova il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz, tra il museo delle Belle Arti e il museo di Storia Naturale. Nel periodo dell’Avvento ospita oltre 60 stand con artigianato artistico tradizionale e idee-regalo originali. Il Mercatino di Natale “Vecchia Vienna” nella storica piazza Freyung, annovera una lunghissima tradizione: qui si teneva un mercatino di Natale già nel 1772, oggi vi si possono acquistare oggetti di artigianato artistico, decorazioni in vetro, i tradizionali presepi e numerose ceramiche. Da non perdere è anche il Mercatino della Cultura e di Natale nella corte Ehrenhof, antistante il castello di Schönbrunn, che oltre a offrire una romantica atmosfera natalizia in una cornice imperiale, dopo Natale viene riadattato come mercatino di Capodanno. Questo suggestivo mercatino propone artigianato tradizionale, bigiotteria fatta a mano e decorazioni natalizie. Cena in ristorante al Grinzing, tipico villaggio di vignaioli. Rientro in Hotel per il pernottamento.

10/12/2023 – KLAGENFURT / VILLACH / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per KLAGENFURT. Arrivo e visita libera ai Mercatini di Natale. Il grande Mercatino di Natale di Klagenfurt, situato sulla centralissima piazza ”Neuer Platz” e nella zona pedonale è una vera attrazione per il pubblico! Qui si può comprare tutto ciò che si desidera per abbellire le festività natalizie: dall’addobbo per l’albero di Natale fatto a mano alla musica gospel fino al prelibato vin brulé. La fragranza dei tipici dolci di Natale abbinata all’odore piacevole di vin brulé e incenso, nonché il sottofondo musicale dei tipici canti natalizi rendono il mercatino di Natale di Klagenfurt un’esperienza del tutto speciale. Trasferimento a VILLACH. Arrivo e breve visita ai Mercatini. Presso la Hauptplatz (Piazza Principale), attorno alla chiesa parrocchiale di St. Jakob, ci sono chioschi che offrono vin-brulè e bancarelle dove si possono acquistare addobbi natalizi fatti a mano. Il mercatino di Villach infonde alla città un’atmosfera incantata: per le vie del paese si possono udire le più belle canzoni di Natale della regione cantate da un coro tradizionale, ma anche le musiche natalizie più famose del mondo intonate da un gruppo di musicisti. Partenza per rientro. Soste lungo il percorso per la cena libera. Arrivo. Fine servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 450,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 3° giorno – Cena in ristorante al Grinzing – Guida per la visita di Vienna e Graz – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 3°giorno – Le bevande ai pasti – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 80,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00


Il Natale più romantico è in CARINZIA! Klagenfurt, lago Worthersee, Maria Worth, Velden e Villach

Il Natale più romantico è in CARINZIA! Klagenfurt, lago Worthersee, Maria Worth, Velden e Villach


MERCATINI DI NATALE 2023
2 dicembre 2023 – 3 dicembre 2023


DESCRIZIONE

Mercatini, sentieri stellati sul lago e tra le montagne, tradizioni antiche per scoprire la vera essenza dell’Avvento: ecco perché partire per la Carinzia sotto le feste è un’ottima idea. Il profumo di biscotti e mele al forno, il calore del vin brulé e della cioccolata calda, la neve, ninnoli fatti a mano che addobbano le casette di legno, e quella sensazione di vivere il momento perfetto. Ecco la magia dei mercatini di Natale, il viaggio imprescindibile durante l’Avvento per i grandi sognatori che amano tornare un po’ bambini e ogni anno vanno a caccia di atmosfera in luoghi particolari. la Carinzia è una una zona di grande bellezza tra montagne, vigneti, borghi medievali che sotto Natale diventano lo scenario delle feste per eventi ben diversi dal cliché del mercatino consumistico, anche perché qui si passeggia con il sottofondo di canti natalizi che affondano le radici in tradizioni antiche rimaste intatte offrendo ogni volta un’emozione diversa. Un solo viaggio offre mille scoperte perché passi dai mercatini fiabeschi di cittadine come Klagenfurt e Villach, poi arrivi sulla riva del romantico Wörthersee per guardare le bancarelle dei suoi paesini come Velden prima o dopo aver percorso un sentiero pieno di stelle sul lungolago che ti porta in cima alla torre più alta del mondo, la Pyramidenkogel

PROGRAMMA

1° Giorno – PARTENZA / KLAGENFURT / VELDEN
Appuntamento dei partecipanti alle 01:00, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di Klagenfurt. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a Klagenfurt, passeggiata nel centro storico, ove si potranno ammirare: la rettangolare Piazza Nuova, con la Fontana del Drago, emblema della città, e la Piazza Vecchia, la zona più affascinante della città che si presenta come una lunga via contornata da edifici rinascimentali e barocchi. Tra le due piazze assolutamente da non perdere il „Landhaus“, il Palazzo del Parlamento Regionale in stile rinascimentale. Sotto il periodo natalizio Klagenfurt accoglie nella Neuer Platz il grande mercatino di Gesù Bambino, considerato il più grande di tutta la Carinzia. Qui c’è da perdersi tra una miriade di casette in legno dalle quali oltre 50 tra commercianti, artigiani e ristoratori invitano i passanti ad una chiacchierata, una degustazione, un acquisto originale, mentre espongono i propri prodotti tipici e le specialità regionali. Nel pomeriggio proseguimento per Velden am Wörthersee. Questa graziosa cittadina è situata sulla sponda occidentale del lago che dista circa 20 minuti da Klagenfurt e chiamata “Città degli Angeli”. Qui l’Avvento porta con sé qualcosa di davvero magico e speciale in quanto il paesino è addobbato in maniera impeccabile: eleganti luminarie, carrozze trainate dai cavalli, musicisti e gruppi folkloristici, bancarelle con prodotti di artigianato e specialità locali, angeli e stelle sulla sponda del lago, da dove si potrà vedere la famosa corona dell’Avvento galleggiante e l’elegante presepio. In serata trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno – KLAGENFURT / MARIA WORTH / VILLACH / RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel. Mattino: il famoso Pyramidenkogel, una torre alta 100 metri sul colle Pyramidenkogel, simbolo della zona turistica del lago Wörthersee che illumina in modo speciale il cielo durante il periodo prenatalizio. A 920 m di quota i visitatori godono una vista spettacolare sul paesaggio lacustre della Carinzia in veste invernale. Maria Wörth, situato in posizione centrale del lago, su una piccola penisola, dove si trovano due antiche chiese di Maria Woerth che formano uno dei luoghi più affascinanti di tutta l’Austria. Qui si svolge un avvento chiamato l’Avvento Romantico in chiesa. Proseguimento per VILLACH, situata sul fiume Drava, è la seconda città per abitanti della Carinzia. Si potrà ammirare in autonomia il suo grazioso centro storico ricco di storia, il cuore è la Piazza principale con la colonna della Trinità. Tra i vari gioielli architettonici si possono ammirare la gotica chiesa di San Jacob, custodia di uno splendido altare in stile rococò. A Villach l’Avvento è sinonimo di Mercatini di Natale: oltre 60 bancarelle tornano a offrire ai visitatori i loro manufatti, un’occasione imperdibile per acquistare regali e pensieri originali. A ogni esigenza o curiosità, precise aree di interesse: il mercatino più “tradizionale” è allestito intorno alla chiesa parrocchiale e abbonda di oggetti per la casa, soprammobili e ricami. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 240,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno–-Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – le bevande – Eventuale tassa di soggiorno da saldare in Hotel – Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35.00

ASSICURAZIONE MEDICA e BAGAGLIO € 10,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio