Archivi tag: viaggio aereo

TOUR DELLA TURCHIA

TOUR DELLA TURCHIA


TURCHIA
16 aprile 2023
ALTRE PARTENZE: 23/04 + 7/05 + 28/05 + 4/06 + 18/06 + 9/7 + 23/7 + 6/8 + 13/8 + 27/8 + 3/9 + 10/9


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli Turckish Airlines da Roma e Bologna
HOTEL PREVISTI: 4/5 stelle (classif. locale)
ISTANBUL: Novotel
CAPPADOCIA: Perissia
PAMUKKALE: Lycus River
IZMIR: Kaya Prestige
(o similari)
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – ISTANBUL
Partenza in volo per Istanbul. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.

2° Giorno ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu e conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

3° Giorno ISTANBUL – ANKARA – CAPPADOCIA (749 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.

4° Giorno CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

5° Giorno CAPPADOCIA – PAMUKKALE (624 Km)
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori resteranno sorpresi nel vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

6° Giorno PAMUKKALE – IZMIR (224 Km)
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo. Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro di Izmir, terza città del paese per grandezza e considerata quella più bella dopo Istanbul. Cena in albergo e pernottamento.

7° Giorno IZMIR – PERGAMO – ISTANBUL (524 Km)
Prima colazione in albergo. Visita di Pergamo (la sezione dell’Acropoli è esclusa) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città, era dedicato al dio della salute: Esculapio. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per la lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento. 8° Giorno ISTANBUL – ITALIA Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIADULE DI PARTECIPAZIONE

16 Aprile €. 799 – Supp. Singola €. 250,00
23 Aprile €. 849,00 – Supp. Singola €. 300,00
7 Maggio €. 799,00 – Supp. Singola €. 250,00
28 Maggio €. 849,00 – Supp Singola €. 300,00
4 Giugno €. 799,00 – Supp Singola €. 250,00
18 Giugno €. 849,00 – Supp Singola €. 300,00
9 e 23 Luglio €. 899,00 – Supp Singola €. 300,00
6 e 13 Agosto €. 999,00 – Supp Singola €. 350,00
27 Agosto €. 949,00 – Supp Singola €. 350,00
3 e 10 Settembre €. 849,00 – Supp Singola €. 300,00

Camera singola sempre salvo disponibilità

Tasse aeroportuali (da riconfermare) €. 100,00

Ingressi e Spese di servizio da pagare in loco €. 135,00

Assicurazione medico/bagaglio €.50,00

Assicurazione annullamento 4,5% del costo del viaggio

LA QUOTA COMPRENDE: volo A/R da Roma – franchigia bagaglio Kg. 20 – trasferimenti aeroportuali a/r con assistenza – sistemazione in Hotel 4 /5 stelle (classif. Locale) – trattamento di pensione completa, come da programma –guida / accompagnatore in lingua Italiana per tutte le visite ed escursioni

LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti – gli ingressi nei musei e nei luoghi di vista – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce” comprende”

Possibilità di trasferimento in bus a/r da Macerata all’aeroporto di Roma


CLASSICO UZBEKISTAN

CLASSICO UZBEKISTAN

PONTI DI APRILE
17 aprile 2023 – 24 aprile 2023
ALTRE PARTENZE: 8/5 – 12/6 – 17/7 – 7/8 – 21/8 – 11/9


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli di linea Turkisk Airlines
da Roma
HOTEL PREVISTI: Tre, quattro stelle (classif. locale)
Tashkent: Ramada, Central Palace
Samarkanda: Shaxzoda Elite
Bukhara: Zagaron
Khiva: Malika (o similari)
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – ISTANBUL
Partenza con volo di linea per Istanbul.

2° Giorno ISTANBUL – TASHKENT
Arrivo ad Istanbul ed immediato proseguimento per Tashkent. Arrivo a Tashkent in prima mattinata, disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e inizio della visita della città vecchia: complesso Khast Imam con il Mausoleo Kaffal Shashiy, la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh e la biblioteca con il sacro Corano. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con la visita al Bazaar Chorsu ed infine sosta alla piazza del Teatro di Navoi. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

3° Giorno TASHKENT – SAMARKANDA (308 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Samarkanda. Arrivo e pranzo in ristorante. Inizio delle visite alla mitica Samarkanda: il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), l’osservatorio Ulugbek (1420), i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, la fabbrica della carta di Seta Koni Ghil, ed infine le rovine Afrasiab con il museo. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

4° Giorno SAMARCANDA – BUKHARA (270 Km)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: la splendida Piazza Registan, la Moschea Khanym, e il mercato Siab, la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente). Pranzo in ristorante locale. Dopo l’escursione partenza per Bukhara. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno BUKHARA
Prima colazione in hotel. Visite alla città: del complesso Labi Hauz con la madrasa Kukeldash; la Singagoga; la moschea Magoki Attori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea; i 3 bazaar coperti Taqi Zargaron, Furushon e Taqi Sarrafon, Taqi Telpak; il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale; il complesso Poi Kalyan e la madrasa Abdulazizkhan. Cena e pernottamento. Spettacolo di folklore locale..

6° Giorno BUKHARA – KHIVA (426 Km)
Prima colazione. Al mattino breve completamento delle visite: con la fortezza Ark, una città nella citta, ̀ antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio e la moschea Bolo Hauz. Partenza per Khiva attraverso il deserto del Kyzylkum (480Km). Pranzo al sacco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in ristorante (o in hotel). Pernottamento.
7° Giorno KHIVA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “Via della Seta”. Si visiteranno: la porta Ata Darvaza, la madrasa Allakuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa e il minareto Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), il minareto Kalta Minar, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan. Sarà prevista una visita alla panetteria Zarafshan, con dimostrazione della preparazione del pane tradizionale. Prima di cena vi sarà offerta una limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo come aperitivo. Cena in ristorante locale, con dimostrazione della preparazione del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum Barak. Pernottamento.

8° Giorno KHIVA – URGENCH (37 Km) – ISTANBUL – ITALIA
Alle prime ore del mattino, trasferimento in aeroporto a Urgench e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per l’Italia (via Istanbul). Arrivo e fine dei nostri servizi.

NOTA: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche – operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: €. 1950,00

LA QUOTA COMPRENDE: trasporto aereo – trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio – trasporti interni, come indicato nel programma – sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 3/4 stelle (classif. loc.) – pensione completa, come da programma – visite ed escursioni con guida/accompagnatore locale parlanti italiano

LA QUOTA NON COMPRENDE: tasse aeroportuali – facchinaggio – mance obbligatorie (€ 4 al giorno) da pagare in loco – bevande, extra personali in genere – Tutto quanto non espressamente menzionato nel programma ed alla voce “la quota comprende”.

Supplemento camera singola: €.270,00

Tasse aeroportuali €. 320,00 (importo soggetto a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei)

Tassa di soggiorno (da pagare in loco): $ 4,00

Spese di servizio (da pagare in loco): €. 35,00

DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel Paese.

Assicurazione medica e bagaglio € 50,00 ( obbligatoria)

DA TENERE PRESENTE• I programmi in Asia Centrale sono ricchi di interesse storico e culturale. è richiesto tuttavia un
certo spirito di adattamento alla realtà locale: i
voli potrebbero subire improvvise variazioni di
orario costringendo a riprogrammare l’ordine delle visite. Vista la situazione climatica e ambientale è necessario rispettare alcune cautele igieniche come non mangiare verdure crude e bere
acqua solo da bottiglie sigillate.
• Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono
molto migliorate anche se in alcune città restano
ancora lontane dagli standard occidentali, in particolare a Khiva va considerata una sistemazione
di categoria turistica, e a Bukhara. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio.
• Va tenuto presente che l’attraversamento del
deserto è lungo e faticoso, spesso aggravato dai
continui lavori di adeguamento del manto stradale; si fa presente che, durante il percorso esistono posti di ristoro piuttosto “essenziali” che in
compenso offrono la possibilità di gustare i famosi “shaslik”, rinomati spiedini uzbeki.
• Medicine: Si raccomanda la massima cautela
nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico
poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo
stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto
nel Paese, si suggerisce di contattare prima della
partenza l’ambasciata uzbeka a Roma.

5 GIORNI A ISTANBUL

5 GIORNI A ISTANBUL


TURCHIA
21 aprile 2023 – 25 aprile 2023
ALTRE PARTENZE: 31/05 + 2/06 + 14/07 + 11/08 + 15/9


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli Turkish Airlines da Roma e Bologna
HOTEL PREVISTI: 4 * Classif. locale
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – ISTANBUL
Partenza con voli di linea per Istanbul. Arrivo, trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno ISTANBUL
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita alla città: sosta all’Ippodromo bizantino. Visita al Palazzo Topkapi ed al suo Harem, della Chiesa di Santa Irene e della Moschea Blu. Pranzo in corso di visite. Cena libera. Pernottamento.

3° Giorno ISTANBUL
Prima colazione. Proseguimento della visita della città a piedi: visita alla Moschea di Solimano, al Museo Archeologico, alla Moschea di Santa Sofia e al Gran Bazar. Pranzo in corso di visite. Cena libera. Pernottamento.

4° Giorno ISTANBUL
Prima colazione. Crociera sul Bosforo. Pranzo in ristorante locale. Sosta al Mercato delle spezie. Cena libera. Pernottamento.

5° Giorno ISTANBUL – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea. Arrivo e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €. 1040,00

Camera singola €. 220,00 (salvo disponibilità)

Tasse aeroportuali (da riconfermare) €. 159,00

Spese di servizio da pagare in loco €. 20,00

Assicurazione medico/bagaglio €.50,00
Assicurazione annullamento 4,5% del costo del viaggio

LA QUOTA COMPRENDE: volo A/R da Roma – franchigia bagaglio Kg. 20 – trasferimenti aeroportuali ad Istanbul in arrivo e in partenza con assistenza – sistemazione in Hotel 4 stelle – trattamento di mezza pensione, come da programma –guida / accompagnatore in lingua Italiana per tutte le visite ed escursioni

LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti – gli ingressi nei musei e nei luoghi di vista – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce” comprende”

Possibilità di trasferimento in bus a/r da Macerata all’aeroporto di Roma