Archivi categoria: Estate 2023

Un viaggio sorprendente in ANDALUSIA, terra misteriosa, affascinante e coinvolgente

Un viaggio sorprendente in ANDALUSIA, terra misteriosa, affascinante e coinvolgente


11 GIORNI – Bus + Nave da Civitavecchia
10 luglio 2023 – 20 luglio 2023
CONFERMATA


PROGRAMMA

10/07/2023/ – PARTENZA /CIVITAVECCHIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 16:00 da Macerata, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CIVITAVECCHIA. Arrivo al porto, check-in e disbrigo delle formalità di imbarco. Assegnazione delle cabine riservate e partenza per BARCELLONA alle ore 21:00. Cena libera e pernottamento a bordo.

11/07/2023 – BERCELLONA / TARRAGONA
Colazione e pranzo Self-service in nave. Arrivo a Barcellona alle ore 19:00, sbarco e proseguimento per TARRAGONA o vicinanze. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

12/07/2023 – ALICANTE / GRANADA
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di GRANADA. Sosta lungo il percorso e visita di ALICANTE, una delle mete turistiche più importanti del Levante spagnolo. Ad Alicante ci sono diversi siti archeologici, molti dei quali dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Ma anche i numerosi campi da golf che, insieme con le tranquille acque del Mar Mediterraneo, sono parte del fascino di questa bella città portuale ai piedi del Castello di Santa Barbara, testimone silenzioso delle numerose civiltà che si sono stabilite qui. Il centro storico, ai piedi di questa fortezza, nasconde un patrimonio architettonico interessante, religioso e civile, tra cui l’emblematica Explanada de España . Si potranno ammirare: il Town Hall, il Mercato Centrale; i Palazzi Maisonnave e Carbonell; il Teatro Principale e il Teatro Arniches; ecc…Proseguimento del viaggio verso GRANADA. Arrivo,sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.

13/07/2023 – GRANADA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di GRANADA. Città cosmopolita e ricca di storia situata alle falde della Sierra Nevada, lungo il fiume Darro. Nel centro della città si trovano numerosi edifici in stile nazari, i bagni arabi e il tortuoso quartiere moresco di Albaicín, ma la meraviglia di Granada, e il suo monumento più famoso, è senza dubbio l’Alhambra, la suggestiva fortezza araba, ricca di palazzi decorati e circondata dal verde. Insieme ai giardini del Generalife e all’Albayzin, l’Alhambra è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Oltre all’Alhambra, si potranno ammirare: la Cattedrale di Granada, costruita nel 1523, è una delle più grandi cattedrali al mondo; la bella Plaza Nueva, Albaicin, l’antico quartiere musulmano della città; Sacromonte, antico quartiere gitano; l’Alcaiceria, storico mercato dei souvenir ; ecc… Cena e pernottamento in Hotel.

14/07/2023 – GRANADA / MALAGA / RONDA
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di MALAGA. Incontro con la guida e visita della città. MALAGA, importante città storica e ambita meta turistica grazie alla sua vita culturale molto intensa e alla presenza del Museo Pablo Picasso e a oltre 30 strutture museali tra cui il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Vino e il Museo di Belle Arti. Il centro storico di Malaga è ricco di monumenti, tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate e per fare shopping. Proseguimento per RONDA, costruita su di un promontorio roccioso dalle pareti verticali e attraversata dal Tajo, una gola che raggiunge i 100 metri di profondità e che divide il centro urbano. Si potranno ammirare: la Collegiata di Santa Maria, imponente edificio rinascimentale situata nel vecchio quartiere; Plaza de Toros, meraviglioso esempio architettonico del ‘700, ecc… Proseguimento per SIVIGLIA. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento

15/07/2023 – SIVIGLIA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della città. SIVIGLIA: città magica, caratterizzata da casette variopinte, maestose piazze e da un vibrante ritmo scandito dalle note del flamenco. Siviglia non solo vanta numerosi monumenti di interesse, come la Cattedrale, la Torre del Oro, Plaza de España e la Giralda, ma dispone anche di una rete di labirintiche viuzze, come quelle dei quartieri di Triana e Santa Cruz, che vi lasceranno a bocca aperta. Siviglia è anche uno dei centri più importanti della Corrida, con il Real Maestranza che rappresenta l’arena più importante di tutta l’Andalusia e seconda solo dopo l’arena di Madrid. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

16/07/2023 – SIVIGLIA / JEREZ DE LA FRONTERA / GIBILTERRA
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida partenza per JEREZ, città che vanta un bel centro storico ricco di antiche chiese e monumenti ma è famosa soprattutto come la terra dello sherry, dei cavalli e del flamenco. Il centro storico, il Casco Antiguo, è incantevole ed è composto da bellissime piazze contornate da palme, da una fortezza moresca del XI secolo, dalla Cattedrale del Salvador, costruita dove sorgeva una moschea e, a sorpresa, dalle case di produzione dello sherry. La parte più antica della località, circondata dalle antiche mura, contiene splendidi esempi di architettura religiosa e civile come le chiese di San Mateo e di San Lucas e i palazzi di Riquelme e Permantín. Proseguimento per GIBILTERRA, la celebre colonia britannica che sorge sulla punta meridionale dell’Andalusia, conosciuta anche come “the Rock”. È un’incredibile città cosmopolita dove si incontrano le culture e le storie inglesi, spagnole, genovesi e nordafricane. Si potranno ammirare: la Rocca di Gibilterra, grande formazione rocciosa ricca di storia e con una grande biodiversità, tra cui diverse specie di uccelli e le famose scimmie; Castello Moresco, fortezza medievale in stile moresco, a testimonianza del passaggio arabo in questo territorio; Great Siege Tunnell, si tratta di una serie di gallerie costruite tra il 1779 e il 1782 dai soldati inglesi; Main Street, la strada principale del centro storico; The Gibraltar National Museum, il museo della storia di Gibilterra, con esposizioni di storia, storia naturale e cultura.; Alamada Gardens, i meravigliosi giardini botanici di Gibilterra, che ospitano anche lo zoo Alameda Wildlife Park; Punta Europa, il punto più meridionale di Gibilterra, dove lo stretto si stringe; ecc… Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

17/07/2023 – SIVIGLIA / CORDOVA / ALBACETE
Prima colazione in Hotel e partenza per CORDOVA. Incontro con la guida e visita della città. CORDOVA, la città spagnola dai tratti orientali, è sintesi perfetta tra la cultura europea e quella araba, tanto da essere stata anche definita la “città più araba dell’Andalusia”. Si potranno ammirare: la Moschea di Cordoba, massima espressione d’arte andalusa è il principale monumento della città; Ponte Romano, con una vista stupenda sulla Moschea; Quartiere ebreo, in pieno centro; Plaza de las Tendillas; Plaza de la Corredera; ecc… Proseguimento per ALBACETE e sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

18/07/2023 – ALBACETE / VALENCIA
Prima colazione in Hotel e partenza alla volta di VALENCIA. Incontro con la guida e pomeriggio dedicato alla visita della città. Città de Las Fallas, di Santiago Calatrava e della paella, Valencia è una città orgogliosamente spagnola ma con una sua distinta personalità: spensierata, rilassata e colta ma mai snob. Una caratteristica e suggestiva Città Vecchia fa da contraltare alla futuristica Città delle Arti e della Scienza progettata dall’architetto di fama internazionale Santiago Calatrava. Le sue opere innovative e il suo stile inconfondibile hanno certamente contribuito a riportare Valencia sulla ribalta internazionale. L’icona di Valencia è la futuristica Città delle Arti e delle Scienze (CAC), un ambiziosissimo complesso architettonico dove all’interno si trovano: Oceanogràfic, il più grande acquario d’Europa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

19/07/2023 – VALENCIA / BARCELLONA
Prima colazione in Hotel e partenza per BARCELLONA. Arrivo nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città. La capitale della Catalogna, è da qualche anno al centro di una serie d’interventi che le hanno dato un volto più moderno. Si potranno ammirare: la Sagrada Familia (solo esterni), la grande chiesa incompiuta che è diventata tanto famosa da essere il simbolo della città; il Barri Gotic, “quartiere gotico”, fitto intrico di strade e piazze che documentano la storia medievale della città e centro storico ed amministrativo della città; la Plaça del Rei, centro nevralgico del potere civile nella Barcellona medioevale ed uno dei luoghi più suggestivi della città; la “Rambla”, lunga arteria commerciale, sistema di cinque grandiosi viali a platani; la Plaça Reial, neoclassica a portici e palmeti; il Poble Espanyol, ricostruzione di alcuni dei più caratteristici edifici medioevali e rinascimentali di tutte le città spagnole; il Parc de Montjuic, con ampi giardini e moderni palazzi; la Plaça de Espanya, punto di incrocio delle maggiori arterie della città; ecc.. Ultimate le visite, trasferimento al porto, check-in e disbrigo delle formalità di imbarco. Assegnazione delle cabine riservate e partenza per CIVITAVECCHIA alle ore 21:00. Cena libera e pernottamento a bordo.

20/07/2023 – CIVITAVECCHIA / RIENTRO
Prima colazione e pranzo Self-Service a bordo. Arrivo a Civitavecchia alle ore 19:00, sbarco e proseguimento per il viaggio di ritorno. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

GRIMALDI LINES: CRUISE ROMA e CRUISE BARCELONA
Il viaggio a bordo di queste navi risulta particolarmente confortevole grazie alla presenza di numerosi servizi ed aree comuni in cui intrattenersi durante la traversata. Per chi ama stare all’aperto, godendosi il panorama accarezzato dalla brezza marina, c’è l’AREA PISCINA con ampio SOLARIUM, BAR e FAST FOOD. E, quando cala la notte, la DISCOTECA accoglierà chi desidera divertirsi con i compagni di viaggio e ballare sotto le stelle prima di andare a dormire.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 Pax) € 1480,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in cabine doppie interne sulla nave Grimaldi Lines a/r- Colazione e pranzo self-service a bordo a/r – Sistemazione in Hotels 3/4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione – Guida in lingua italiana per tutte le visite come da programma – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi – Le bevande ai pasti – Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Supplemento camera e cabina singola: € 390,00

DOCUMENTO: Carta d’identità valida per l’espatrio e senza timbro di rinnovo

Assicurazione medica, bagaglio: € 20,00


LE CITTA’ IMPERIALI

LE CITTA’ IMPERIALI


MAROCCO
7 aprile 2023 – 14 aprile 2023
Altre partenza: Da Roma 29/4 – 22/07 – 9/9 – 7/10


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli da Roma
HOTEL PREVISTI 5 stelle (classif. locale)
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – CASABLANCA
Partenza con voli di linea per Casablanca. Arrivo e incontro con l’assistente. Durante il trasferimento in hotel breve giro panoramico della città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2º Giorno CASABLANCA – RABAT
Prima colazione. Visita panoramica con il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale, la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e la stupenda moschea Hassan II (esterno). Pranzo in ristorante. Partenza per Rabat e visita della capitale con il Palazzo Reale (Mechouar), la casbah di Oudaya, lo splendido Mausoleo Mohamed V e la torre di Hassan. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3º Giorno RABAT – MEKNES – FES
Prima colazione. Partenza per Meknes famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati. Si visiterà Bab Mansour, la più importante porta di entrata, il quartiere ebraico e le stalle Reali. Dopo pranzo proseguimento per Moulay Idriss, città santa. Nel tardo pomeriggio passaggio per Volubilis, città romana e proseguimento per Fes. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

4º Giorno FES
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della “capitale culturale”, la più antica delle Città Imperiali. La visita inizierà con la vecchia Medina con le sue università (Medersa) Bounania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine. Seconda colazione nella Medina in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fes Jdid. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5º Giorno FES – BENI-MELLAL – MARRAKECH
Prima colazione. Partenza per Benimellal attraverso la regione del Medio Atlante passando per Imouzer El Kandar e Ifrane, villaggi berberi famosi per l’artigianato in legno di cedro. Pranzo in ristorante a Beni-mellal. Prosecuzione per Marrakech. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° Giorno MARRAKECH
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di “Marrakech”. Si potrà ammirare il giardino e il bacino della Menara, le Tombe Saadiane, la Koutoubia e il palazzo della Bahia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiteranno i suq nella Medina e la stupenda ed unica Piazza “Djemaa El Fna”, teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua. Cena in ristorante con spettacolo. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.

7º Giorno MARRAKECH – CASABLANCA
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Casablanca. Arrivo e sistemazione in nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

8º Giorno CASABLANCA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo e fine dei nostri servizi.

NOTA: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche – operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Da Roma: 7 e 29 aprile € 1.400,00
22 luglio € 1.555,00
9 settembre € 1.400,00
7 ottobre €. 1400,00

LA QUOTA COMPRENDE: trasporto aereo – trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio – trasporti interni, come indicato nel programma – sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.) – pensione completa, come da programma – visite ed escursioni con guida/accompagnatore locale parlanti italiano

LA QUOTA NON COMPRENDE: tasse aeroportuali – facchinaggio – mance obbligatorie da pagare in loco – bevande, extra personali in genere – Tutto quanto non espressamente menzionato nel programma ed alla voce “la quota comprende”.

Supplemento camera singola: €.355,00

Tasse aeroportuali €. 155,00 (importo soggetto a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei)

Spese di servizio (da pagare in loco): €. 35,00

Assicurazione medica e bagaglio € 50,00 ( obbligatoria)
Assicurazione annullamento 4,5% del costo del viaggi ( obbligatoria)

DOCUMENTO: passaporto (con una validità residua di 6 mesi dalla data di ritorno)


TOUR DELLA TURCHIA

TOUR DELLA TURCHIA


TURCHIA
16 aprile 2023
ALTRE PARTENZE: 23/04 + 7/05 + 28/05 + 4/06 + 18/06 + 9/7 + 23/7 + 6/8 + 13/8 + 27/8 + 3/9 + 10/9


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli Turckish Airlines da Roma e Bologna
HOTEL PREVISTI: 4/5 stelle (classif. locale)
ISTANBUL: Novotel
CAPPADOCIA: Perissia
PAMUKKALE: Lycus River
IZMIR: Kaya Prestige
(o similari)
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – ISTANBUL
Partenza in volo per Istanbul. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.

2° Giorno ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu e conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

3° Giorno ISTANBUL – ANKARA – CAPPADOCIA (749 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti.

4° Giorno CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di una cooperativa locale dove si espongono i famosi tappeti turchi. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

5° Giorno CAPPADOCIA – PAMUKKALE (624 Km)
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori resteranno sorpresi nel vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

6° Giorno PAMUKKALE – IZMIR (224 Km)
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Pranzo in ristorante. Sosta in una pelletteria e proseguimento per Izmir. Trasferimento in albergo. Si consiglia una passeggiata nelle vie del centro di Izmir, terza città del paese per grandezza e considerata quella più bella dopo Istanbul. Cena in albergo e pernottamento.

7° Giorno IZMIR – PERGAMO – ISTANBUL (524 Km)
Prima colazione in albergo. Visita di Pergamo (la sezione dell’Acropoli è esclusa) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città, era dedicato al dio della salute: Esculapio. Pranzo in ristorante. Passaggio dal Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per la lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento. 8° Giorno ISTANBUL – ITALIA Prima colazione e trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIADULE DI PARTECIPAZIONE

16 Aprile €. 799 – Supp. Singola €. 250,00
23 Aprile €. 849,00 – Supp. Singola €. 300,00
7 Maggio €. 799,00 – Supp. Singola €. 250,00
28 Maggio €. 849,00 – Supp Singola €. 300,00
4 Giugno €. 799,00 – Supp Singola €. 250,00
18 Giugno €. 849,00 – Supp Singola €. 300,00
9 e 23 Luglio €. 899,00 – Supp Singola €. 300,00
6 e 13 Agosto €. 999,00 – Supp Singola €. 350,00
27 Agosto €. 949,00 – Supp Singola €. 350,00
3 e 10 Settembre €. 849,00 – Supp Singola €. 300,00

Camera singola sempre salvo disponibilità

Tasse aeroportuali (da riconfermare) €. 100,00

Ingressi e Spese di servizio da pagare in loco €. 135,00

Assicurazione medico/bagaglio €.50,00

Assicurazione annullamento 4,5% del costo del viaggio

LA QUOTA COMPRENDE: volo A/R da Roma – franchigia bagaglio Kg. 20 – trasferimenti aeroportuali a/r con assistenza – sistemazione in Hotel 4 /5 stelle (classif. Locale) – trattamento di pensione completa, come da programma –guida / accompagnatore in lingua Italiana per tutte le visite ed escursioni

LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti – gli ingressi nei musei e nei luoghi di vista – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce” comprende”

Possibilità di trasferimento in bus a/r da Macerata all’aeroporto di Roma


CLASSICO UZBEKISTAN

CLASSICO UZBEKISTAN

PONTI DI APRILE
17 aprile 2023 – 24 aprile 2023
ALTRE PARTENZE: 8/5 – 12/6 – 17/7 – 7/8 – 21/8 – 11/9


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli di linea Turkisk Airlines
da Roma
HOTEL PREVISTI: Tre, quattro stelle (classif. locale)
Tashkent: Ramada, Central Palace
Samarkanda: Shaxzoda Elite
Bukhara: Zagaron
Khiva: Malika (o similari)
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – ISTANBUL
Partenza con volo di linea per Istanbul.

2° Giorno ISTANBUL – TASHKENT
Arrivo ad Istanbul ed immediato proseguimento per Tashkent. Arrivo a Tashkent in prima mattinata, disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e inizio della visita della città vecchia: complesso Khast Imam con il Mausoleo Kaffal Shashiy, la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh e la biblioteca con il sacro Corano. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con la visita al Bazaar Chorsu ed infine sosta alla piazza del Teatro di Navoi. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

3° Giorno TASHKENT – SAMARKANDA (308 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Samarkanda. Arrivo e pranzo in ristorante. Inizio delle visite alla mitica Samarkanda: il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), l’osservatorio Ulugbek (1420), i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, la fabbrica della carta di Seta Koni Ghil, ed infine le rovine Afrasiab con il museo. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

4° Giorno SAMARCANDA – BUKHARA (270 Km)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: la splendida Piazza Registan, la Moschea Khanym, e il mercato Siab, la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente). Pranzo in ristorante locale. Dopo l’escursione partenza per Bukhara. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno BUKHARA
Prima colazione in hotel. Visite alla città: del complesso Labi Hauz con la madrasa Kukeldash; la Singagoga; la moschea Magoki Attori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea; i 3 bazaar coperti Taqi Zargaron, Furushon e Taqi Sarrafon, Taqi Telpak; il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale; il complesso Poi Kalyan e la madrasa Abdulazizkhan. Cena e pernottamento. Spettacolo di folklore locale..

6° Giorno BUKHARA – KHIVA (426 Km)
Prima colazione. Al mattino breve completamento delle visite: con la fortezza Ark, una città nella citta, ̀ antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio e la moschea Bolo Hauz. Partenza per Khiva attraverso il deserto del Kyzylkum (480Km). Pranzo al sacco. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in ristorante (o in hotel). Pernottamento.
7° Giorno KHIVA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “Via della Seta”. Si visiteranno: la porta Ata Darvaza, la madrasa Allakuli Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa e il minareto Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), il minareto Kalta Minar, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan. Sarà prevista una visita alla panetteria Zarafshan, con dimostrazione della preparazione del pane tradizionale. Prima di cena vi sarà offerta una limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo come aperitivo. Cena in ristorante locale, con dimostrazione della preparazione del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum Barak. Pernottamento.

8° Giorno KHIVA – URGENCH (37 Km) – ISTANBUL – ITALIA
Alle prime ore del mattino, trasferimento in aeroporto a Urgench e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per l’Italia (via Istanbul). Arrivo e fine dei nostri servizi.

NOTA: per motivi organizzativi dovuti a ragioni tecniche – operative l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: €. 1950,00

LA QUOTA COMPRENDE: trasporto aereo – trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio – trasporti interni, come indicato nel programma – sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 3/4 stelle (classif. loc.) – pensione completa, come da programma – visite ed escursioni con guida/accompagnatore locale parlanti italiano

LA QUOTA NON COMPRENDE: tasse aeroportuali – facchinaggio – mance obbligatorie (€ 4 al giorno) da pagare in loco – bevande, extra personali in genere – Tutto quanto non espressamente menzionato nel programma ed alla voce “la quota comprende”.

Supplemento camera singola: €.270,00

Tasse aeroportuali €. 320,00 (importo soggetto a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei)

Tassa di soggiorno (da pagare in loco): $ 4,00

Spese di servizio (da pagare in loco): €. 35,00

DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel Paese.

Assicurazione medica e bagaglio € 50,00 ( obbligatoria)

DA TENERE PRESENTE• I programmi in Asia Centrale sono ricchi di interesse storico e culturale. è richiesto tuttavia un
certo spirito di adattamento alla realtà locale: i
voli potrebbero subire improvvise variazioni di
orario costringendo a riprogrammare l’ordine delle visite. Vista la situazione climatica e ambientale è necessario rispettare alcune cautele igieniche come non mangiare verdure crude e bere
acqua solo da bottiglie sigillate.
• Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono
molto migliorate anche se in alcune città restano
ancora lontane dagli standard occidentali, in particolare a Khiva va considerata una sistemazione
di categoria turistica, e a Bukhara. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio.
• Va tenuto presente che l’attraversamento del
deserto è lungo e faticoso, spesso aggravato dai
continui lavori di adeguamento del manto stradale; si fa presente che, durante il percorso esistono posti di ristoro piuttosto “essenziali” che in
compenso offrono la possibilità di gustare i famosi “shaslik”, rinomati spiedini uzbeki.
• Medicine: Si raccomanda la massima cautela
nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico
poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo
stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto
nel Paese, si suggerisce di contattare prima della
partenza l’ambasciata uzbeka a Roma.

5 GIORNI A ISTANBUL

5 GIORNI A ISTANBUL


TURCHIA
21 aprile 2023 – 25 aprile 2023
ALTRE PARTENZE: 31/05 + 2/06 + 14/07 + 11/08 + 15/9


VOLI E HOTELTRASPORTO: Voli Turkish Airlines da Roma e Bologna
HOTEL PREVISTI: 4 * Classif. locale
PROGRAMMA

1° Giorno ITALIA – ISTANBUL
Partenza con voli di linea per Istanbul. Arrivo, trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno ISTANBUL
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita alla città: sosta all’Ippodromo bizantino. Visita al Palazzo Topkapi ed al suo Harem, della Chiesa di Santa Irene e della Moschea Blu. Pranzo in corso di visite. Cena libera. Pernottamento.

3° Giorno ISTANBUL
Prima colazione. Proseguimento della visita della città a piedi: visita alla Moschea di Solimano, al Museo Archeologico, alla Moschea di Santa Sofia e al Gran Bazar. Pranzo in corso di visite. Cena libera. Pernottamento.

4° Giorno ISTANBUL
Prima colazione. Crociera sul Bosforo. Pranzo in ristorante locale. Sosta al Mercato delle spezie. Cena libera. Pernottamento.

5° Giorno ISTANBUL – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea. Arrivo e fine dei nostri servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE €. 1040,00

Camera singola €. 220,00 (salvo disponibilità)

Tasse aeroportuali (da riconfermare) €. 159,00

Spese di servizio da pagare in loco €. 20,00

Assicurazione medico/bagaglio €.50,00
Assicurazione annullamento 4,5% del costo del viaggio

LA QUOTA COMPRENDE: volo A/R da Roma – franchigia bagaglio Kg. 20 – trasferimenti aeroportuali ad Istanbul in arrivo e in partenza con assistenza – sistemazione in Hotel 4 stelle – trattamento di mezza pensione, come da programma –guida / accompagnatore in lingua Italiana per tutte le visite ed escursioni

LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti – gli ingressi nei musei e nei luoghi di vista – gli extra in genere – tutto quanto non espressamente indicato alla voce” comprende”

Possibilità di trasferimento in bus a/r da Macerata all’aeroporto di Roma